PDA

View Full Version : Primo Overclock: Q6600 G0 - GA-G33MDS2R - TWIN2X2048-6400C4DHX


Stevejedi
11-05-2009, 11:24
Come anticipato dal titolo, sto per fare il mio primo overclock su questa piattaforma:

CPU: Q6600 G0 (Dissipatore Noctua NH-U12P)
Mobo: Gigabyte GA-G33M-DS2R (BIOS ver. F7)
RAM: 2 coppie di banchi Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX (4x1 GB)
VGA: Zotac 9600 GT (675 MHz Core - 900 Mhz RAM | tutto stock)
HD: 1x400 GB WD Caviar Blue SATA II
PSU: Cooler Master Silent ProM 500W
OS: WinXP Home SP3
__________

Obiettivo: Q6600 @ 3.0 GHz Daily
__________



Ora, le mie modifiche apportate alla base sono le seguenti:

RAM: 800 MHz

Da 5-5-5-18 @ 1.8V le ho portate a 4-4-4-12 @ 2.0V e sono stabili

Con HWMonitor, i voltaggi sono a 2.05V stabili. (stranamente, quando era settato dal BIOS 1.8 V con HWMonitor mi segnalava 1.95V...)

_____________________________

PCI-E Bus: 101 MHz (ho letto nel forum che quel MHz in più rende più stabile il sistema, ed effettivamente quando ho provato l'fsb a 278MHz x9 il sistema durante un test con Company of Heroes non è crashato)

_____________________________

Detto questo, come posso fare ad alzare la frequenza della mia CPU?? So che di base è ottima (G0) però non riesco a portarla oltre i 2.56 GHz, crasha, BSOD, di tutto di più!

Grazie!

Stevejedi
13-05-2009, 01:21
niente?

Stevejedi
15-05-2009, 00:11
possibile... uffa

michelgaetano
15-05-2009, 00:21
Premessa: non conosco la tua mobo, e non so se è adatta all'OC. Fai qualche ricerca a riguardo.

Detto questo: i timings a 4-4-4-12 servono a nulla. Lasciali a 5-5-5-15. Poi, controllo lo strap, e dicci quale è e di conseguenza a quanto lavorano le memorie (se non sai di cosa sto parlando -meglio chiarire- ti consiglio di leggere qualche guida a riguardo).

Detto questo, generalmente quando si sale di fsb per aumentare la frequenza del processore va dato maggiore vcore alla cpu (sempre da bios). Tuttavia, anche i q6600 più sfigatissimi (VID alto, lo controli con Coretemp) fanno a vcore stock i 2,8 ghz, se non 3. Ad esempio col mio (buon esemplare) sono stabile a 3,2 ghz con 1.168 di vcore.

Puoi vedere timings, strap, frequenza ram, oltre che cpu e moltiplicatori vari con cpuz. Facci qualche screen con questo programma, e monitora un po' le temperature con coretemp.

Last but not least, non ho capito come sei messo coi banchi di ram. 4*1 o 2*2? 4*1 gb talvolta causa problemi di alimentazione e non consente un OC tosto. Ad esempio con 4*1 gb non riuscivo a passare i 3,4 ghz, a prescindere dal vcore che dessi. Passato a 2*2, ho bootato tranquillamente 2,8 ghz (mai provato oltre nè tenuto acceso per oltre 15 minuti, era per un 3d mark spinto).

Stevejedi
15-05-2009, 09:22
Grazie della chiarissima spiegazione.

Innanzitutto porterò le ram ai timings JEDEC. I banchi sono 4 da 1 GB (ma sono stati venduti a coppia 1 GB + 1GB). La cosa curiosa è che io ho comprato prima una coppia di banchi [1 + 1] e sono rev. 2.
La seconda coppia, sempre stesso modello e tutto, dopo 6 mesi, le controllo e sono rev. 5 e hanno l'EPP!!!

Mi consiglieresti di mandar via i banchi "vecchi" e tenere quelli "nuovi" che potrebbero essere più stabili? però mi duole il cuore a fare così... a meno che non li cambio tutti... ma come ben so, non posso permettermi il lusso di buttare altri soldi :(

Per quanto riguarda lo strap, fino ad ora non avevo la più pallida idea di che cos'era... ma mi sto documentando. Nel forum non ho trovato granché, solo questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Mi sapresti dare un link più approfondito? Grazie!

Ultimo ma non ultimo (cit. michelgaetano), la mobo supporta bei overclock ;)
(già che ci sono, per attenuare le frequenze cambierò la pasta termica al dissipatore del chipset)

Stevejedi
15-05-2009, 09:28
Caspita, cosa ho trovato: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3111&p=10

Proverò ad emulare il test

Stevejedi
15-05-2009, 11:22
Ho fatto il seguente setting:

FSB = 350 MHz
Ratio = 9
vcore = 1.3875 V
DDR = 1050 MHz - 5-5-5-18
DDR V = 2.0 V

Si avvia windows xp senza problemi, il pc è utilizzabile, ma con il test OCCT va in crash dopo qualche secondo e si ferma. (mi ha segnalato errore al Core 1)

Dopo un altro test è andato in freeze il pc.

Ora sono tornato a frequenze stock.