View Full Version : Discussioni monitorate: che significa?
nekromantik
11-05-2009, 10:57
Prendo spunto dalla chiusura di un thread per chiedere cosa significa "discussione monitorata".
Chiedo scusa in anticipo se mi addentro su questioni che esulano dall'attualità quotidiana, ma credo che una discussione di questo tipo possa essere utile a molti.
Partendo dal presupposto che questo è un forum privato aperto al pubblico, mi domando quanto una possibile opinione (anche forte) manifestata qui dentro sia passibile di denuncia.
Premetto che non contesto nulla del lavoro di amministratori e moderatori, ma e che voglio solo capire meglio come funziona la gestione di un forum come questo, soprattutto in merito ad argomentazioni scottanti (discussioni politiche e religiose in primis). ^__-
Insomma, internet è veramente completamente libera? Se io mi volessi prendere la responsabilità di ciò che dico (anche subendo denunce), potrei farlo senza la mediazione preventiva di chi gestisce il forum?
Ripeto, a scanso di equivoci, domando solo per capire meglio certi meccanismi amministrativi del web.
Grazie in anticipo.
P.S. il termine "monitorato" mi inquieta molto, spero di aver interpretato male il suo significato.
ConteZero
11-05-2009, 10:59
"A monitor ?"
E'un forum pubblico.
Sisupoika
11-05-2009, 11:16
Sinceramente ho provato la stessa confusione quando ho letto "la discussione e' monitorata".
Che si tratti di un forum pubblico e' ovvio, ma "monitorare" significa anche "tenere sotto controllo" se non erro.
secondo me è preoccupante che "qualcuno" che non sia un moderatore o amministratore del forum si prenda la briga di "monitorare" un forum di discussione ...
anche perchè (giustamente) la moderazione è solerte ad eliminare gli interventi che vanno sopra le righe.
a meno che il "dissenso", anche se espresso civilmente, non vada eliminato a priori, magari con la minaccia, un pò mafiosa se permettete, di una denuncia agli autori del post , o peggio, ai gestori del sito.
Monitorato nel senso che c'é qualcuno di potente che è pronto a far denunce appena c'é qualcosa che non gli sta bene?!
evidentemente la polizia postale E/O la Digos leggono per "monitorare" appunto.
nulla di strano.
penso che sia evidente che sia intervenuto direttamente Bordin (non un moderatore, ma un admin) a dire APERTAMENTE che le discussioni sono monitorate (cosa di cui avevo il sospetto ma che mi pareva un pò remota come possibilità).
Insomma, pe farcelo sapere ;)
qualcuno si aspetta che vengano organizzati degli attentati su questo forum, magari :asd:
mi ricorda un pò un'aula concessa agli studenti a Scienze politiche a Milano una decina d'anni fa.
c'era un telefono che veniva usato per organizzare manifestazionietc etc cheovviamente era intercettato.
Ebbene, ogni chiamata andava tassativamente conclusa dicendo "Buonasera Appuntato" per salutare il tipo che ascoltava :ads: :asd:
suggerirei di chiudere ogni post che scriviamo con "Buongiorno Appuntato!" :asd: :asd:
ConteZero
11-05-2009, 11:46
Vabè, "monitorato" nel particolare significa che hanno accesso all'IP e che quindi possono risalire al titolare del contratto ed all'origine della connessione.
"Per censura si intende il controllo della comunicazione verbale o di altre forme di espressione da parte di una autorità. Nella maggior parte dei casi si intende che tale controllo sia applicato all'ambito della comunicazione pubblica, per esempio quella per mezzo della stampa od altri mezzi di comunicazione di massa; ma si può anche riferire al controllo dell'espressione dei singoli." (http://it.wikipedia.org/wiki/Censura)
ma si monitora un forum di pc ? mah
e allora infymedia e i forum politici ?
ma si monitora un forum di pc ? mah
e allora infymedia e i forum politici ?
si sta parlando cmq del forum più visitato d'italia (penso, non ho dati al riguardo chiaramente), non certo del forum di 4 nerdoni (o almeno nn solo quello) :)
e questa sezione è sicuramente molto attiva
pegasoalatp
11-05-2009, 12:02
Puo anche essere che la discussione fosse monitorata dall' oggetto della discussione.
Mi pare di aver capito dall' intervento di Bordin che fosse questo il centro del discorso.
E' chiaro che chiunque di noi scriva sul forum ha la responsabilita' di fronte alla legge di quello che scrive, ma anche il forum sarebbe in parte corresponsabile, in quanto mezzo di diffusione.
I moderatori sono appunto previsti per tutelare il forum (e ovviamnete anche altro).
Se e' intervenuto l' amministratore probabilmente non si era troppo distanti dalle prime querele.
MesserWolf
11-05-2009, 12:04
Credo semplicemente che voglia dire che Ip estranei ai soliti frequentatori della sezione stavano tenendo sott'occhio il 3d .... presumibilmente anche gli autori del sito tramite i backlink (http://en.wikipedia.org/wiki/Backlink) (o simila , non sono un webmaster , non so che tools abbiano disposizione) avranno notato di essere stati linkati .
Giustamente Bordin sospettando che tali "ultras" siano poco propensi all'essere presi in giro , ha voluto evitare denuncie per diffamazione. Anche se campate in aria , non sono piacevoli da ricevere.
N.B.
La diffamazione esiste da un pezzo , non l'ha inventata berlusconi .....
nekromantik
11-05-2009, 12:05
Si, ma se guardi quella discussione, il massimo chi sia stato postato è stata qualche battuta o qualche fotomontaggio fatto con photoshop...
Se si arriva a querelare per questo siamo veramente ridotti male.
MesserWolf
11-05-2009, 12:12
Si, ma se guardi quella discussione, il massimo chi sia stato postato è stata qualche battuta o qualche fotomontaggio fatto con photoshop...
Se si arriva a querelare per questo siamo veramente ridotti male.
tu puoi denunciare chi vuoi , poi si va in tribunale e lo devi dimostrare ... Le cose che si scrivono su un forum , non sono comunicazioni private , tra di noi e basta , sono pubbliche .
Una mia amica ha ricevuto la lettera dall'avvocato della sua ex proff del liceo, perchè l'aveva tirata per il culo su facebook e la proff in questione l'aveva letto dato che era tutto pubblico .... giusto per fare un esempio , e non erano battute particolarmente pesanti [non sono andati in tribunale , ma ha dovuto cancellare tutti i commenti offensivi etc etc , se non l'avesse fatto sarebbe stata denunciata]
Purtroppo è così, è una cosa molto sottile , è giusto che io possa difendermi contro gente che mi infama falsamente , ma d'altro canto vuol anche dire che pubblicamente non si può andarci pesante .
Approfondimenti:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080226
Sisupoika
11-05-2009, 12:15
Vabè, "monitorato" nel particolare significa che hanno accesso all'IP e che quindi possono risalire al titolare del contratto ed all'origine della connessione.
E dunque? E' cio' normale?
Finche' non si commettono reati e si rimane nel buon gusto, qualunque forma di "monitoraggio" e controllo e' gia' di per se' una limitazione per principio della liberta' di espressione.
E, sinceramente, non vedo che cosa ci fosse di male nel parlare della questione della candidatura al Nobel di Silvio Berlusconi (sempre da accertare), che era l'oggetto della discussione alla quale l'autore di questo topic penso si riferisse.
Se poi si e' gia' allo stadio in cui non ci si puo' piu' permettere critiche (e ripeto: pur rimanendo nel buon gusto di una discussione civile e senza assumere atteggiamenti che possano essere classificati come reati, eccetera), e si interrompe una discussione "in via preventiva", per l'eventualita' di denunce (non ho capito se contro Hardware Upgrade quale (se) responsabile dei contenuti del forum, oppure gli utenti), allora wow, great.
Non ho ancora chiaro cosa si intendesse per "discussione monitorata" e rileggendo velocemente quella discussione non mi sembra di trovare in essa niente di seriamente "problematico", ma forse mi sono perso qualcosa.
Se il moderatore che ha chiuso (Alessandro Bordin) potesse fare un salto qui e chiarire che e' successo, penso in molti apprezzeremmo.
MesserWolf
11-05-2009, 12:17
Adesso tutti contro le intercettazioni ?:D
Non è un bene monitorare tutto e tutti ?:p
^TiGeRShArK^
11-05-2009, 12:19
secondo me è preoccupante che "qualcuno" che non sia un moderatore o amministratore del forum si prenda la briga di "monitorare" un forum di discussione ...
anche perchè (giustamente) la moderazione è solerte ad eliminare gli interventi che vanno sopra le righe.
a meno che il "dissenso", anche se espresso civilmente, non vada eliminato a priori, magari con la minaccia, un pò mafiosa se permettete, di una denuncia agli autori del post , o peggio, ai gestori del sito.
basta vedere come quelli che hanno fatto scattare la denuncia osino definirsi LIBERALI. :rolleyes:
L'unica libertà che vogliono avere è quella di fare quello che gli pare, compreso CENSURARE le opinioni non allineate. :rolleyes:
La situazione italiana attuale mi ricorda tanto quella dei bei tempi di un certo paese in cui era venduto un giornale chiamato "Pravda" (Verità). :)
Dream_River
11-05-2009, 12:21
Ragazzi, io sarò incantato, ma non ho mica capito che cosa ha scatenato la nascita di questo thread:confused:
Ragazzi, io sarò incantato, ma non ho mica capito che cosa ha scatenato la nascita di questo thread:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980516
Sisupoika
11-05-2009, 12:24
tu puoi denunciare chi vuoi , poi si va in tribunale e lo devi dimostrare ... Le cose che si scrivono su un forum , non sono comunicazioni private , tra di noi e basta , sono pubbliche .
Una mia amica ha ricevuto la lettera dall'avvocato della sua ex proff del liceo, perchè l'aveva tirata per il culo su facebook e la proff in questione l'aveva letto dato che era tutto pubblico .... giusto per fare un esempio , e non erano battute particolarmente pesanti [non sono andati in tribunale , ma ha dovuto cancellare tutti i commenti offensivi etc etc , se non l'avesse fatto sarebbe stata denunciata]
Purtroppo è così, è una cosa molto sottile , è giusto che io possa difendermi contro gente che mi infama falsamente , ma d'altro canto vuol anche dire che pubblicamente non si può andarci pesante .
Approfondimenti:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080226
Il riferimento a quanto accaduto alla tua amica e' troppo generico come paragone. Puo' darsi (tu forse ce lo sapresti dire) che la tua amica abbia scritto cose non vere che possano essere identificate come danno di immagine, diffamazione, eccetera, dunque reato, per cui si e' presa una denuncia o quella che e'.
Qui si stava riportando e commentando qualcosa scritta da altri, e come ho gia' detto ognuno e' libero di esprimere il proprio parere in merito purche' ci si limiti a questo (cioe' il commentare secondo la propria opinione) oppure si forniscano dati e fatti concreti.
Se questo e' il caso, non c'e' alcuna diffamazione o altra ragione per denunce e cosi' via, e in queste condizioni ogni forma di controllo e' pura, chiara, cristallina censura.
Con questo, sia chiaro, non intendo dire che il moderatore abbia volutamente applicato qualche sorta di censura, ma semplicemente che le sue preoccupazioni sono - IMHO, eh - eccessive e quel chiudere "in via preventiva" puo' sembrare come censura, anche se non era nelle sue intenzioni.
cioè ogni messaggio che scriviamo va terminata con la famosa frase ??? atrimenti non arriva a destinazione ?? :stordita:
nomeutente
11-05-2009, 12:26
Insomma, internet è veramente completamente libera? Se io mi volessi prendere la responsabilità di ciò che dico (anche subendo denunce), potrei farlo senza la mediazione preventiva di chi gestisce il forum?
La legislazione in materia non è troppo chiara.
Per precauzione (oltre che per garantire un minimo di civiltà utile al confronto) le discussioni sono - come sapete - moderate.
Preferisco chiudere il thread perché potrebbe costituire occasione per polemiche. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.