View Full Version : Mini HDMI, in arrivo un nuovo connettore
Redazione di Hardware Upg
11-05-2009, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/mini-hdmi-in-arrivo-un-nuovo-connettore_28935.html
Lo standard HDMI presto sarà caratterizzato da un nuovo tipo di connettore, definito, al momento come Type D. Le dimensioni estremamente ridotte rappresentano il vero punto di forza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ogni volta che crano nuovi connettori, aumentano si la possibilità di mettere questo attacco anche su dispositivi piccoli, ma poi richiede sempre un nuovo adattatore
magilvia
11-05-2009, 09:29
Non per essere disfattista ma nella microusb ci sono 5 connettori. Farne stare nello stesso spazio 19 temo che lo renderà così fragile da rompersi solo a guardarlo...
int main ()
11-05-2009, 09:31
Non per essere disfattista ma nella microusb ci sono 5 connettori. Farne stare nello stesso spazio 19 temo che lo renderà così fragile da rompersi solo a guardarlo...
si rompe col pensiero? XD
cmq non vedo l'utilità di fare mini hdmi... la usb ci sta perchè è utilissima ma l'hdmi non serve a niente in miniatura
aceomron
11-05-2009, 09:35
si rompe col pensiero? XD
cmq non vedo l'utilità di fare mini hdmi... la usb ci sta perchè è utilissima ma l'hdmi non serve a niente in miniatura
"CONCENTRAMENTOOOOOOOOOOOOOOOO"
Racazzi si è rotto il connettoro!!!!
I' so mag'!!!!
LOL
gioggio79
11-05-2009, 09:55
beh dire che l'HDMI mini è inutile non mi pare appropriata come affermazione.
Soprattutto con l'uscita dei nuovi processori tegra per dispositivi mobili che avranno la passibilità di riprodurre contenuti HD. E cmq anche anche fotocamere/videocamere ne beneficiano :)
Stevejedi
11-05-2009, 10:14
Ma perché non l'hanno messo a confronto col type C? Si vergognavano dell'inutilità di "un'altro" standard? Mi facessero il piacere...
JohnPetrucci
11-05-2009, 10:50
Io attendo con trepidazione l'usb 3.0 che sarà utile, eccome, questo mini hdmi non credo avrà molto successo......
supersalam
11-05-2009, 11:32
Invece è una cosa utile, pensate ad un cellulare o ad un lettore mp3 con uscita hdmi.
Sarebbe meglio smettere di chiamarlo "standard" visto che ha tutte queste versioni e tutti questi tipi di connettori.
Invece è una cosa utile, pensate ad un cellulare o ad un lettore mp3 con uscita hdmi.
Perchè, tu pensi di portare in giro un telefonino in grado di riprodurre almeno 720p e collegarlo a una tv per vederci un film?
Futura12
11-05-2009, 13:03
ce mancava solo quest'altra cappellata per concludere il quadro:asd:
Futura12
11-05-2009, 13:05
Io attendo con trepidazione l'usb 3.0 che sarà utile, eccome, questo mini hdmi non credo avrà molto successo......
Quotone,chissa che incremento sopratutto per i HDD-drive esterni...la banda passante aumenterà e non di poco:) per il resto la 2.0 va ancora bene...ma per altre come appunto il trasferimento di file sta iniziando a essere sottodimensionata al confronto con i standard attuali
supersalam
11-05-2009, 14:22
Perchè, tu pensi di portare in giro un telefonino in grado di riprodurre almeno 720p e collegarlo a una tv per vederci un film?
Certo, esistono già cellulari che fanno video in 720p. Vedi Samsung Omnia HD. Ed è solo il primo di una lunga serie. Il mio ragionamento non fa una grinza.
Certo, esistono già cellulari che fanno video in 720p. Vedi Samsung Omnia HD. Ed è solo il primo di una lunga serie. Il mio ragionamento non fa una grinza.
Lo so che l'omnia HD fa video a 720p, l'ho già ordinato apposta....
Ma leggi bene le mie parole: io non dubito che catturi filmati a quella risoluzione, ma che li riproduca.
La batteria poi quanto durerebbe?....
gioggio79
11-05-2009, 15:06
Ma leggi bene le mie parole: io non dubito che catturi filmati a quella risoluzione, ma che li riproduca.
La batteria poi quanto durerebbe?....
bastano 10 ore di riproduzione di filmati in full HD (1080P)?
NVIDIA Tegra 600 series --> http://www.nvidia.com/object/product_tegra_600_us.html
Un pò inutile come porta, anche perchè l'hdmi è sufficientemente piccola
ricordo che HDMI è un investimento per uno standard, quindi dovrebbe durare ancora molti anni, non mi stupirei tra 2 anni di vedere un nokia-se collegati alla tv per almeno guardare le foto a casa di amici, di vedere una psp-ds2 collegati alla tv, usare lo schermo d serie in 1 auto per il navigatore del telefonino (spesso lo schermo del cellulari è piccolo) etc etc non vedo che male facciano a creare un connettore e un cavo minidhmi to hdmi...
cmq leggo dei commenti inappropriati, con il mio 5320 posso fare delle presentazioni ppoint, con un telefonino di nuova generazione (parlo d roba decente) potrei benissimo arrivare con il mio bel serie-e, connetterlo ad un proiettore hdmi e lanciare la presentazione... tenendolo a batteria o a corrente, nulla lo vieta... non capisco cosa sia tutte questa paura al minihdmi...
hdmi è piccola per un tv da 22"... diventa grande quando per avere una hdmi ad esempio su un netbook si perde magari una usb!
bastano 10 ore di riproduzione di filmati in full HD (1080P)?
NVIDIA Tegra 600 series --> http://www.nvidia.com/object/product_tegra_600_us.html
Se prima mi citi l'Omnia HD, cosa c'entra ora il tegra 600? :confused:
Ma se ne vadano a... già il micro USB è minuscolo e fragile, e non se ne sentiva la necessità quando già c'è il mini USB, ora vogliono proporre qualcosa di ancora più piccolo e con molti più connettori??
Il type C era forse così ingombrante?
Scusate ma vi sembra grosso il connettore HDMI normale ? E' tutto fuorchè grosso. La scart è grossa, non l'Hdmi. In piu vorrei proprio vedere la qualità della roba che ci farà passare la gente .. vabbè. ''Meglio in piu.. che in meno.. comunque''.
h4xor 1701
11-05-2009, 16:58
beh dire che l'HDMI mini è inutile non mi pare appropriata come affermazione.
Soprattutto con l'uscita dei nuovi processori tegra per dispositivi mobili che avranno la passibilità di riprodurre contenuti HD. E cmq anche anche fotocamere/videocamere ne beneficiano :)
sono daccordo anche perchè questo tipo di dispositivi non aveva un parco connessioni video molto ampio
amd-novello
11-05-2009, 18:11
oh dio arriverà un mondo in cui non ci sarà bisogno di tirar fuori 3 connettori per collegamento?
uff
sembra la apple. porta 1. porta mini 1. porta micro 1
eccheppalle
scusate lo sfogo
Inutile dire che non servirà, chi lo afferma ha una mente chiusa, probabilmente fra qualche anno sarà indispensabile.
Però era meglio se la facevano standard dall'inizio
PS l'articolo è sbagliato, avrà più o meno le stesse dimensioni di un normale micro-USB,
non quelle di cui fanno largo utilizzo le periferiche di archiviazione esterne, ma quelle piu piccole.
supersalam
11-05-2009, 22:22
Si ma non capisco tutto questo scetticismo, alla fine ci saranno i cavi mini hdmi - hdmi.
I televisori avranno l'ingresso hdmi, il cellulare avrà il mini hdmi e il cavo avrà una parte normale e una piccola.
COSA C'E' CHE VI SPAVENTA??
Si ma non capisco tutto questo scetticismo, alla fine ci saranno i cavi mini hdmi - hdmi.
I televisori avranno l'ingresso hdmi, il cellulare avrà il mini hdmi e il cavo avrà una parte normale e una piccola.
COSA C'E' CHE VI SPAVENTA??
Non mi spaventa nulla, è che io ora ho 2 cavi Hdmi.
Quando usciranno i dispositivi con Type d, potrò usare quei cavi per impiccarmi..Dovrò spendere una discreta quantità di € per comprare cavi (o adattatori) type c-d.
Come detto da qualcuno: farlo prima,no?
Poi ben vengano eh, sicuramente offrono maggiori possibilità di connessione.
supersalam
11-05-2009, 23:28
Non mi spaventa nulla, è che io ora ho 2 cavi Hdmi.
Quando usciranno i dispositivi con Type d, potrò usare quei cavi per impiccarmi..Dovrò spendere una discreta quantità di € per comprare cavi (o adattatori) type c-d.
Come detto da qualcuno: farlo prima,no?
Poi ben vengano eh, sicuramente offrono maggiori possibilità di connessione.
Evidentemente prima non potevano, e poi continuo a non capire perchè con gli altri 2 cavi dovresti impiccarti. :confused:
Comunque mi annullo dalla discussione, non ho più niente da dire.
Evidentemente prima non potevano, e poi continuo a non capire perchè con gli altri 2 cavi dovresti impiccarti. :confused:
Comunque mi annullo dalla discussione, non ho più niente da dire.
Ho capito che prima non potevano..però almeno metterlo nella roadmap! (poi magari c'era e non lo sapevo io :D)
Mi ci impicco perchè da soli sarebbero inutilizzabili con le nuove periferiche: avere un telefono, con una presa bella piccina..e poi comprare un adattatore, grosso metà del telefono..non è molto sensato? pratico?
COSA C'E' CHE VI SPAVENTA??
Che spaventa nulla, che rompe tutto: fanno tanta fatica a sviluppare un'UNICA porta per scambio dati ed alimentazione e incrementare quella?
Noooo, troppo difficile evidentemente... :rolleyes:
Mamma mia quanta gente che si lamenta.. nessuno vi obbliga a comprarvi sta roba eh!
cmq per i cellulari e per i dispostivi "piccoli" sarà un ottima cosa
già adesso sui nokia c'è il cavo per la tv.. ma non è la stessa cosa di avere 3 cavi piuttosto di uno mini per video e audio
Mamma mia quanta gente che si lamenta.. nessuno vi obbliga a comprarvi sta roba eh!
cmq per i cellulari e per i dispostivi "piccoli" sarà un ottima cosa
già adesso sui nokia c'è il cavo per la tv.. ma non è la stessa cosa di avere 3 cavi piuttosto di uno mini per video e audio
Il punto non è quello difatti... il problema vero è che tutte queste "soluzioni" non fanno altro che impedire l'emersione di un unico standard universale, con tutti i problemi che ciò comporta. Capisco che qua ci sono molti che sono felicissimi all'idea di portarsi diecimila cavi dietro, ma la gente di solito preferisce la semplicità rispetto alla ricerca disperata delle prestazioni.
dotlinux
12-05-2009, 09:11
Ma uno che ha un fullhd in casa aspetta il boccalone che gli porta un film 1080p (8gb?) in un "cellulare"?
Fatevi intervistare da Lucignolo!!!
amd-novello
12-05-2009, 13:20
spaventa? nulla
ma rompe tanto avere tutti sti connettori inutili
almeno la metà si potrebbe benissimo compattare in meno attacchi e attacchini
evildark
12-05-2009, 15:36
nessuno si è accorto che sono in circolazione televisori con connessione wireless?
e che dire dei monitor USB?
sto hdmi potrebbe fare tranquillamente la fine dell'inutile FIREWIRE se non fosse per il fatto che supporta il controllo degli algoritmi protetti (e quindi ce lo ritroveremo ancora avanti).
frammentare il mercato è un'ottima politica per controllare i prezzi.
h4xor 1701
12-05-2009, 16:44
nessuno si è accorto che sono in circolazione televisori con connessione wireless?
e che dire dei monitor USB?
sto hdmi potrebbe fare tranquillamente la fine dell'inutile FIREWIRE se non fosse per il fatto che supporta il controllo degli algoritmi protetti (e quindi ce lo ritroveremo ancora avanti).
1°)I televisori con la connessione wireless la utilizzano per il collegamento a internet solo per visualizzare qualche feed RSS e nient'altro
2°)I monitor con connessione USB fanno solo da hub o in altri casi permettono di visualizzare immagini e ascoltare musica (qualora il monitor avesse speaker integrati) non di visualizzare video.
Quindi l'utilizzo dell'HDMI è essenziale per la riproduzione di video e il mini - HDMI permetterà l'uscita video anche a dispositivi di piccola taglia.
Non credo sia inutile
Quindi l'utilizzo dell'HDMI è essenziale per la riproduzione di video e il mini - HDMI permetterà l'uscita video anche a dispositivi di piccola taglia.
Non credo sia inutile
C'è qualche motivo tecnico per cui i flussi video possano essere gestiti tramite USB? Anche perché l'imminente USB 3.0 di banda disponibile ne ha a sufficienza...
amd-novello
13-05-2009, 08:16
C'è qualche motivo tecnico per cui i flussi video possano essere gestiti tramite USB? Anche perché l'imminente USB 3.0 di banda disponibile ne ha a sufficienza...
ormai lo standard definitivo è per forza hdmi.
han fatto passare tutti a questo connettore dai primi tv hdready di anni fa
usb? non credo. a meno che non includano anche li hdcp che è il sistema antitrasmissione-illegale dei bluray.
h4xor 1701
13-05-2009, 16:27
C'è qualche motivo tecnico per cui i flussi video possano essere gestiti tramite USB? Anche perché l'imminente USB 3.0 di banda disponibile ne ha a sufficienza...
prima di tutto l'USB è stata proggettata per un utilizzo diverso, ovvero quello di collegare hardware esterno rimovibile alla scheda madre implicando anche l'installazione dei relativi driver, quindi non sarebbe pratico, poi soprattutto utilizzando l'USB per flusso video non utilizzeresti la VGA ma bensì il processore che non è proggettato per questo e non avresti le stesse prestazioni (c'è da dire che finora io ho visto solo un monitor ASUS che lo supporta).
Eh gia'.... Fare magari anche il Type S e il Type R no? Giusto per far spendere altri soldi agli utenti... :doh:
amd-novello
19-05-2009, 07:22
Eh gia'.... Fare magari anche il Type S e il Type R no? Giusto per far spendere altri soldi agli utenti... :doh:
:D :D :D :D :p :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.