PDA

View Full Version : Creare una vpn - rete ospedaliera


kobane
11-05-2009, 08:45
Ciao a tutti,
premetto che ho cercato nei vecchi topic ma non ho trovato nulla :)

ho questo problema, devo connettermi col mio pc, da ovunque (quindi da casa, o con chiavetta usb, o da lavoro) alla rete ospedaliera per comandare delle apparecchiature da remoto con vnc.

So che serve la vpn, so che cos'è ma sono un po' a digiuno per quanto riguarda le reti.

Ora però non so bene di cosa ho bisogno per connettermi... cioè, posso tranquillamente utilizzare la vpn di windows, ma devo prima procurarmi un indirizzo pubblico per il mio pc per connettermi?

GRazie!!:) :)

BTS
11-05-2009, 11:48
a dire il vero la vpn può anche non servire... è una soluzione più sicura ed elegante, ma non è necessaria.

comunque...

se vuoi usare le vpn di windows devi farti abilitare su un server dell'ospedale il rras (aprendo anche la porta 1723), creare un utente di active directory, password fissa e sicura.

dopo di ciò dal tuo pc creerai la vpn verso l'ip esterno dell'ospedali, credenziali dell'utente windows et voilà... potrai eseguire il VNC verso l'ip LAN del computer nell'ospedale

kobane
11-05-2009, 12:26
grazie per la risposta. Ma il mio pc deve avere un indirizzo ip pubblico? oppure posso impostare qualunque indirizzo ip incluso nella rete dell'ospedale?

GRazie nè! :) :)

slowped
11-05-2009, 12:46
Ma il mio pc deve avere un indirizzo ip pubblico? oppure posso impostare qualunque indirizzo ip incluso nella rete dell'ospedale?

L'indirizzo IP della tua connessione a Internet segue le regole del tuo provider (ip statico o dinamico, pubblico o privato). Alla vpn verrà assegnato (o dovrai assegnare) un indirizzo compatibile con la rete alla quale ti connetti.

BTS
11-05-2009, 13:40
secondo me fai un po' di casino...


ripassiamo; a te serve:

- una connessione ad internet
- sapere l'ip esterno dell'ospedale
- forwardare la 1723 verso un rras (andrebbe bene anche un winxp pro)
- uno user di windows che possa autenticarsi sul rras con password