PDA

View Full Version : Raiset - Snobba 474 MLN di euro di Sky....preferendo Mediaset...


Ser21
11-05-2009, 08:16
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/43596girata.asp

Viene allora da chiedersi: perché la tv pubblica (che ha un deficit consistente destinato ad aggravarsi anche in vista dell’esborso per l’acquisto di eventuali diritti sportivi nel 2010) non abbia ancora formalizzato una risposta, ma anzi, molti ritengono che l’orientamento (i consiglieri sono a maggioranza Pdl nel cda da poco rinnovato) sia proprio quello di far cadere l’offerta e impegnare risorse nel digitale? E ancora - come ha sottolineato più volte il consigliere di minoranza Rai, Nino Rizzo Nervo - quale sarà la fine di Raisat e dei suoi 120 dipendenti nel caso di un mancato rinnovo? Sarà chiusa? Liquidata? Ma, soprattutto, quali sono le motivazioni strategiche (esistono?) che spingono la Rai a non rinnovare un rapporto con un’azienda (Sky) che non è sua diretta concorrente nel mercato, a differenza di Mediaset (che ha il bouquet premium a pagamento) ma anzi contribuisce (in sostanza economica ma soprattutto legale) a diffondere, così come previsto dalla legge nel contratto di servizio pubblico (tra Rai e lo Stato) i programmi agli utenti che pagano il canone?

----

"Non metterò mai le mani sulla TV Pubblic". (cit.)

the_joe
11-05-2009, 08:20
Forse per il fatto che un regolare abbonato RAI non debba essere costretto a fare un abbonamento con SKY per vedere i canali a cui avrebbe diritto????

Fradetti
11-05-2009, 08:25
già risposto in altre discussioni analoghe:

ti pare normale che la RAI, tv di stato, produca 6-7 (non ricordo il numero esatto) canali TV esclusivi per SKY (piattaforma privata) per 50 milioni di € l'anno?

non è meglio concentrare le risorse sul digitale dove rai4 in sardegna (unica area all digital) ha il 3% di share (ogni punto di share vale 25 milioni l'anno)?

perchè rai via sat dovrebbe far vedere i propri canali RAI 1 2 e 3 solo a chi si abbona a sky (perchè in chiaro quando ci sono trasmissioni estere devono criptare per problemi di diritti tv)?

non è meglio fare una piattaforma tv aperta e libera a cui può partecipare chiunque (Mediaset, la 7, sport italia e le tv locali)?

la piattaforma aperta si chiama tivùsat e dovrebbe entrare in funzione a giugno... speriamo bene ;)

Wesker
11-05-2009, 08:27
Se non erro si era già discusso su un thread di Fg.

Ser21
11-05-2009, 08:29
A me pare strano che la Rai non accetti soldi (visto che non è un'esclusiva la concessione dei canali al pacchetto Sky) quando è piena di debiti e che a decidere siano casualmente i consiglieri del PDL (oltretutto Sky non è nemmeno una diretta concorrente della RAi,a diffetrenza di mediaset).

A voi pare tutto normale ? meglio così...

Froze
11-05-2009, 08:31
Forse per il fatto che un regolare abbonato RAI non debba essere costretto a fare un abbonamento con SKY per vedere i canali a cui avrebbe diritto????

quoto.

Fradetti
11-05-2009, 08:34
A me pare strano che la Rai non accetti soldi (visto che non è un'esclusiva la concessione dei canali al pacchetto Sky) quando è piena di debiti e che a decidere siano casualmente i consiglieri del PDL (oltretutto Sky non è nemmeno una diretta concorrente della RAi,a diffetrenza di mediaset).

A voi pare tutto normale ? meglio così...

è esclusiva: i canali di cui si parla sono rai gambero rosso, raisat extra e gli altri visibili SOLO TRAMITE SKY

Ser21
11-05-2009, 08:57
quoto.

è esclusiva: i canali di cui si parla sono rai gambero rosso, raisat extra e gli altri visibili SOLO TRAMITE SKY


Non solo, l’offerta inviata da Sky al settimo piano di viale Mazzini prevede anche la possibilità per la Rai di non concedere in esclusiva (come è nel vecchio accordo) alla pay-tv i propri programmi ma con una riduzione del 40% sull’acquisto dei diritti. Insomma, Sky è anche pronta a riempire la Rai di soldi ma senza esclusiva.

---

Ma leggerlo,l'articolo ?

MadJackal
11-05-2009, 09:02
Non solo, l’offerta inviata da Sky al settimo piano di viale Mazzini prevede anche la possibilità per la Rai di non concedere in esclusiva (come è nel vecchio accordo) alla pay-tv i propri programmi ma con una riduzione del 40% sull’acquisto dei diritti. Insomma, Sky è anche pronta a riempire la Rai di soldi ma senza esclusiva.

---

Ma leggerlo,l'articolo ?

WTFPwned. :asd:

In pratica, la RAI rifiuta una situazione dove vince comunque?
Direi che qualcuno in viale Mazzini si è appena reso responsabile di un EPIC FAIL per la TV di stato, se è così.

Fradetti
11-05-2009, 09:05
Non solo, l’offerta inviata da Sky al settimo piano di viale Mazzini prevede anche la possibilità per la Rai di non concedere in esclusiva (come è nel vecchio accordo) alla pay-tv i propri programmi ma con una riduzione del 40% sull’acquisto dei diritti. Insomma, Sky è anche pronta a riempire la Rai di soldi ma senza esclusiva.

---

Ma leggerlo,l'articolo ?

in effetti ho letto solo la parte riportata... cmq sky praticamente accetterebbe di pagare canali che verrebbero trasmessi anche gratis sul digitale terrestre? :confused: :confused:

MadJackal
11-05-2009, 09:08
in effetti ho letto solo la parte riportata... cmq sky praticamente accetterebbe di pagare canali che verrebbero trasmessi anche gratis sul digitale terrestre? :confused: :confused:

Si, perchè altrimenti li perderebbe, e perderebbe magari gente che guarda per la maggior parte del tempo quelli e poi anche qualche film sui vari canali Sky.
Se non interpreto male la cosa.

Rischia che la concorrente pay-tv (mediaset) le freghi quella parte di mercato.

the_joe
11-05-2009, 09:10
in effetti ho letto solo la parte riportata... cmq sky praticamente accetterebbe di pagare canali che verrebbero trasmessi anche gratis sul digitale terrestre? :confused: :confused:

Appunto. Se è così il rifiuto di RAI non stà in piedi......

ma a questo punto è MURDOCK = BABBO NATALE ?

Fradetti
11-05-2009, 09:10
Si, perchè altrimenti li perderebbe, e perderebbe magari gente che guarda per la maggior parte del tempo quelli e poi anche qualche film sui vari canali Sky.
Se non interpreto male la cosa.

Rischia che la concorrente pay-tv (mediaset) le freghi quella parte di mercato.

allora il rinnovo fatto così sarebbe giusto... ma l'attuale situazione in cui la tv di stato fa canali in esclusiva per un player privato è assurda ;)

the_joe
11-05-2009, 09:11
allora il rinnovo fatto così sarebbe giusto... ma l'attuale situazione in cui la tv di stato fa canali in esclusiva per un player privato è assurda ;)

*

MadJackal
11-05-2009, 09:13
Appunto. Se è così il rifiuto di RAI non stà in piedi......

ma a questo punto è MURDOCK = BABBO NATALE ?

No. Ovviamente ha il suo interesse, che è quello di non perdere gli abbonamenti (non tutti, almeno) di quelli che per la maggior parte del tempo guardano i canali satellitari RAI e per il resto Sky - a rigor di logica, almeno. I calcoli se li saranno fatti, non sono scemi - spero per loro :asd:

allora il rinnovo fatto così sarebbe giusto... ma l'attuale situazione in cui la tv di stato fa canali in esclusiva per un player privato è assurda ;)

Beh, su quello potremmo essere anche d'accordo (dovrei capire come funziona l'accordo con Mediaset, ora per me la cosa è ancora un tantino fumosa).

Giudico assurdo che la RAI rifiuti un accordo del genere, però :asd:

Ser21
11-05-2009, 09:15
WTFPwned. :asd:

In pratica, la RAI rifiuta una situazione dove vince comunque?
Direi che qualcuno in viale Mazzini si è appena reso responsabile di un EPIC FAIL per la TV di stato, se è così.

Esatto,solo per fare un favore a mediaset (d'altronde sono i consiglieri PDL a decidere....).
in effetti ho letto solo la parte riportata... cmq sky praticamente accetterebbe di pagare canali che verrebbero trasmessi anche gratis sul digitale terrestre? :confused: :confused:
Si,per integrare l'offerta di Sky vorrebbero anche i canali Rai,senza l'esclusiva.

Si, perchè altrimenti li perderebbe, e perderebbe magari gente che guarda per la maggior parte del tempo quelli e poi anche qualche film sui vari canali Sky.
Se non interpreto male la cosa.

Rischia che la concorrente pay-tv (mediaset) le freghi quella parte di mercato.
Esatto.
Appunto. Se è così il rifiuto di RAI non stà in piedi......

ma a questo punto è MURDOCK = BABBO NATALE ?
Non è babbo natale...semplicemente si può permettere una situazione del genere.

Fradetti
11-05-2009, 09:19
Beh, su quello potremmo essere anche d'accordo (dovrei capire come funziona l'accordo con Mediaset, ora per me la cosa è ancora un tantino fumosa).


Mediaset e RAI han fatto un società chiama tivùsat, a chi paga l'abbonamento rai verrà data una scheda a prezzo di costo da infilare in un decoder sat (CI... standard aperto, non lo skybox che non si può manco cambiar l'ordine dei canali). Con questa scheda si vedranno i canali gratuiti (e solo quelli gratuiti) trasmessi sul digitale terrestre.

Serve principalmente a chi non riceve il digitale terrestre ed è costretto, per ora, ad abbonarsi a sky perchè è l'unico modo di vedere la rai. ;)

MadJackal
11-05-2009, 09:20
Mediaset e RAI han fatto un società chiama tivùsat, a chi paga l'abbonamento rai verrà data una scheda a prezzo di costo da infilare in un decoder sat (CI... standard aperto, non lo skybox che non si può manco cambiar l'ordine dei canali). Con questa scheda si vedranno i canali gratuiti (e solo quelli gratuiti) trasmessi sul digitale terrestre.

Serve principalmente a chi non riceve il digitale terrestre ed è costretto, per ora, ad abbonarsi a sky perchè è l'unico modo di vedere la rai. ;)

Abbonamento RAI equivale a canone? :rolleyes:

Fradetti
11-05-2009, 09:21
Abbonamento RAI equivale a canone? :rolleyes:

si :)

canone che dev'esser pagato anche se si è abbonati a sky.

MadJackal
11-05-2009, 09:29
si :)

canone che dev'esser pagato anche se si è abbonati a sky.

Ovviamente, visto che è una tassa sul possesso di ogni apparecchio che può essere modificato per ricevere il segnale televisivo (analogico). ;)

Senza TV Sky come la guardi? :asd:


A parte le battute... Quindi in teoria tutta la popolazione italiana può avere accesso a quei canali a costo zero, right? Ora dipende tutto da quanto "penetrerà" il digitale terrestre...

Fradetti
11-05-2009, 09:36
A parte le battute... Quindi in teoria tutta la popolazione italiana può avere accesso a quei canali a costo zero, right? Ora dipende tutto da quanto "penetrerà" il digitale terrestre...

in pratica da quando partirà tivùsat il 100% della popolazione sarà raggiungibile.

Il costo sta nell'impianto sat e nel decoder :O

diciamo che in realtà servirà a chi per problemi d'impianto o di copertura non sarà raggiunto dal digitale terrestre ;)

LUVІ
11-05-2009, 10:10
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/43596girata.asp

Viene allora da chiedersi: perché la tv pubblica (che ha un deficit consistente destinato ad aggravarsi anche in vista dell’esborso per l’acquisto di eventuali diritti sportivi nel 2010) non abbia ancora formalizzato una risposta, ma anzi, molti ritengono che l’orientamento (i consiglieri sono a maggioranza Pdl nel cda da poco rinnovato) sia proprio quello di far cadere l’offerta e impegnare risorse nel digitale? E ancora - come ha sottolineato più volte il consigliere di minoranza Rai, Nino Rizzo Nervo - quale sarà la fine di Raisat e dei suoi 120 dipendenti nel caso di un mancato rinnovo? Sarà chiusa? Liquidata? Ma, soprattutto, quali sono le motivazioni strategiche (esistono?) che spingono la Rai a non rinnovare un rapporto con un’azienda (Sky) che non è sua diretta concorrente nel mercato, a differenza di Mediaset (che ha il bouquet premium a pagamento) ma anzi contribuisce (in sostanza economica ma soprattutto legale) a diffondere, così come previsto dalla legge nel contratto di servizio pubblico (tra Rai e lo Stato) i programmi agli utenti che pagano il canone?

----

"Non metterò mai le mani sulla TV Pubblic". (cit.)

Strano :stordita: