PDA

View Full Version : HP PAVILION HDX 16 SERIES [THREAD UFFICIALE]


[RenderMAN]
11-05-2009, 00:41
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/tofficial-renderman.png
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/logo_full_2_renderman.png

http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/logo_full_2_down_renderman.png






LA SERIE "EL"
Se dovessi elencare tutti i modeli prodotti da Hp relativi alla serie Hdx 16 Premium non basterebbe un intero forum, è veramente infinità, quindi per ovvi motivi tralascerò la serie "US" e la serie "T" etc.. commercializzate negli U.s.a. e nel resto del mondo per parlare esclusivamente della serie "EL" che viene commercializzata in europa e quindi in italia. Di base hanno tutti lo stesso hardware, in base al modello cambiano solo alcune "componenti" come: Cpu, Scheda Video ed Hard Disk (in verità per il1260-EL cambia anche il Combo che supporta il Lightscribe). Fate riferimento alla tabella sotto per capire in cosa differiscono i vari modelli.


http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/1040-1260-renderman.png


SPECIFICHE HARDWARE


Tipo di processore: In base a modello (vedi tabella sopra)
Hard Disk: In base a modello (vedi tabella sopra) Tutti montano la serie "Seagate Momentus" Sata da 5400rpm
Scheda Video: In base a modello (vedi tabella sopra)

Sistema operativo installato: Windows Vista Home Premium X64 autentico con Service Pack 1
Memoria standard: 4 GB ( (2 x 2048 MB) DDR II (Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2)
Tipo di unità ottica: Blu-Ray ROM (solo lettore) con Double Layer SuperMulti DVD-R/RW (il modello 1260-EL supporta anche il Lightscribe)
Lettore di supporti digitali: integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless: Intel WiFi Link 5100
Funzionalità wireless: Connessione di rete wireless Bluetooth
Porte I/O esterne:
4 X USB 2.0 (di cui una condivisa eSata)
1 X HDMI
1 X eSata
1 X VGA
1 X Ethernet RJ45
1 X Uscita TV S-video
2 X Uscite cuffia
1 X Microfono
1 X IEEE 1394
1 X porta a infrarossi per telecomando
1 X connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video: Interfaccia IEEE 1394 FireWire
Slot di espansione: Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo: LVDS FHD AG dual channel da 16" doppie lampade con BrightView Infinity Display
Risoluzione dello schermo: 1920 x 1080p FULL HD REALE
Sintonizzatore TV: TV Tuner DVB-T
Webcam: HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Scheda audio: integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono: Altoparlanti Altec Lansing con sub-woofer integrato e Dolby Home Theater
Tastiera: Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Lettore di impronte digitali: integrato
Controllo remoto: con telecomando HP Mobile ScrollSmart
Dispositivo di puntamento: Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido

Tipo di alimentazione: Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria: Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: 3,35 kg
Dimensioni: 37,85 cm (L) x 33,5 cm (P) x 3,32 cm (A min) / 4,32 cm (A max)
Garanzia: 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera

Dotazione Software
Software preinstallato Full Version: Microsoft Internet Explorer; Windows Mail; Adobe Reader, Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker ; Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media Center ; QuickPlay per Windows ; Software per lettore Digital Persona Fingerprint ; HP Total Care Advisor, HP Mediasmart media player e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Software Limitato a soli 60 giorni: Microsoft Works , Microsoft Office Home e Student 2007, Symantec Norton Internet Security 2008

DRIVER (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3819659&lc=en&cc=us&dlc=en&lang=en&cc=us") UFFICIALI HP PER DIVERSI O.S. WINDOWS

DRIVER (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3819659") UFFICIALI HP PER VISTA X64

Link a post dell'utente Vagrant75 che raccoglie drivers costantemente aggiornati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862&highlight=hdx

La mia recensione


LA CONFEZIONE
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/nerohp-renderman.gif

La confezione e molto ben realizzata, pratica ed essenzialista, aperta la elegantissima scatola nero opaco (quasi un peccato buttarla via) trovate il laptop ben serrato tra due pezzi di polistirolo anch’essi in tinta nera ( azz che cura di particolari) che fanno da “gabbia” al portatile. Questi è custodito avvolto in un sacco nero di tela con chiusura a corda, un altro tocco di originalità che ho gradito, già da tutti questi piccoli particolari mi rendo conto di aver fatto un ottima scelta.


BOUNDLE HARDWARE

In dotazione troviamo: una batteria, l’alimentatore molto piccolo e compatto, poco + grande di un pacchetto di sigarette, due telecomandi, un antenna per il DVB-T ed il relativo adattatore per poter collegare il portatile all’antenna di casa. Vari opuscoli di offerte abinate (es. una connessione Alice Mobile), nessun manuale cartaceo ne supporto ottico.


LO CHASSIS
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/topcover-renderman.gif
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/profilofrontale-renderman.gif
Estratto il portatile già dalla prima volta che lo prendo in mano mi rendo subito conto della solidità e della qualità dei materiali, assai lontana dalla “plasticosità” tipica dei concorrenti. Lo chassis si presenta robusto e ben assemblato, prendendolo con una sola mano non ho quella sensazione che la plastica dello chassis ceda di un solo millimetro sotto la forza del peso, senza la batteria è veramente leggero, l'aspetto e la compattezza e quello di un 15.4 Wide, ma vi assicuro che una volta acceso, la risoluzione e la potenza di calcolo vi pare di stare davanti ad una workstation da 20". Sia la cover superiore che quella interna che circonda la tastiera sono serigrafati in uno stile chiamato "Titanium Liquid Metallic" design, delle strisce di colore argento e grigio che danno vita ad uno sfondo color antracite, un "tocco di classe" sobrio ed elegante che subito distingue il nostro laptop dal classico prodotto "di massa" e lo pone due spanne sopra.


LO SCHERMO
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/schermo-2-renderman.png

Lo schermo è sicuramente uno dei punti di forza di questo portatile, adotta la tecnologia "Flush Glass Display" che offre una visualizzazione migliore del 55% rispetto ai display della concorrenza, per la visione a distanza quali un film o un presentazione aziendale. E' molto luminoso, brillante ed anche molto definito e contrastato grazie al sistema "BrightView" a doppie lampade, i colori sono veramente sgargianti ed accesi, i pixel non sono visibili manco a cercarli con una lente di ingrandimento, roba lontana anni luce dal “Crystal Brite” di Acer che avevo a fianco e che prima di allora, consideravo discreto. L'angolo di visualizzazione è veramente ottimo, sia quello verticale che quello orizzontale, si legge chiaramente da qualsiasi angolo. Solo a notevoli distanze (6/8mt) trattandosi di uno schermo lucido, verranno "rispecchiate" eventuali fonti di luce e/o superficie molto illuminate, ma basta solo trovare l'angolazione giusta per agirare il problema. Questo può rappresentare un "gradito problema" per noi, meno per il collega "impiccione" che prova a sbirciare il vostro lavoro da lunghe distanze, e da questo punto di vista la cosa la vedo come un pregio e non un difetto. Schermo, Webcam e microfoni sono tutti incorporati dietro un’unica superfice lucida (Flush Glass Display), anche questa molto sensibile alle “ditate” quindi maneggiare con cura ed evitate di toccarla.

IL SISTEMA OPERATIVO X64

Il sistema operativo è Vista Home Premium X64 l’ideale per chi come me è appassionato di grafica, e che uso con enorme soddisfazione ormai da anni (non tornerei a X86 manco sotto tortura) senza il minimo problema, ed ovviamente gira anche tutto il software X86 senza alcun problema, noto che persino la data è l’ora sono corretti già dal primo boot, che dire, sorpresa dopo sorpresa. Vista X64 lo troviamo già aggiornato alla Service Pack 1, una volta preso confidenza con il sistema vi consiglio di aggiornare Vista per scaricare almeno le ultime patch relative alla sicurezza, la prudenza non è mai troppa.

FIRST BOOT
Decido di provarlo immediatamente, inserisco la piccola batteria in dotazione, rigiro il portatile e alzando il coperchio mi rendo conto che è privo di qualsiasi forma di blocco (imho assolutamente inutili e perditempo), cosa assai gradita. Alzando lo schermo non noto scricchiolii o lievi torsioni dello schermo, è vramente ben assemblato, ci siamo: clicco sul tasto "Power" e si illumina la barra dei comandi che sta appena sopra la tastiera, uno spettacolo.... spie bianche e arancio molto ben illuminate anche di giorno, annunciano che il portatile è in funzione. La prima sequenza do boot è ovviamente lunga, dopo parecchi secondi di attesa arrivo alla primissima schermata, eseguo la registrazione dei miei dati anagrafici e qui la prima sorpresa, lo schermo è veramente infinito, bello luminoso e brillante, io mi aspettavo un banalissimo 16" WXGA quindi con risoluzione 1366 x 768 ed invece mi rendo subito conto che quella risoluzione non è un banale 1300px, completo di fretta la registrazione e finalmente accedo al desktop, vado subito a verificare e scopro con INFINITA sorpresa che il desktop è REALMENTE a 1920 x 1080 Pixel, FANTASTICO!!!

BACKUP & RESTORE
La prima cosa da fare e che mi sento di consigliarvi e di creare immediatamente dei DVD di ripristino!!!
Anche se odiate Vista ed userete solo Ubuntu o altro O.S., anche se "all’occorrenza" userete esclusivamente la “Partizione D” per ripristinare il sistema operativo vi assicuro che gli “Hard Disk” indipendentemente dalla marca e modello, anche se nuovi di pacca, possono fare brutti scherzi, quindi “prevenire e meglio che curare” mettete il vostro O.S. licenziato immediatamente al sicuro! Per farlo vi serviranno ben 18 cd (sconsigliato), oppure 3 Dvd SL (Single Layer) oppure ancora 2 Dvd Dl (Dual Layer) e taaaanta pazienza, il sistema inizierà a raccogliere singoli files sparsi per l’hd per creare una img virtuale che successivamente provvederà a masterizzare e verificare, quindi armatevi di tanta pazienza cmq nell’attesa potete dedicarvi ad altro, magari un bel film.


ATTENZIONE: è possibile creare un solo set di Dvd di ripristino, una volta creati, non sarà più possibile crearne altri! Per cui vi consiglio di riporlo in luogo asciutto e sicuro, personalmente ho fatto anche una ulteriore copia backup dei dvd di ripristino (non si sà mai).
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/noother.png

CONSIGLIO: Nel dubbio, fatevi anche un bel backup della directory "swsetup" presente in C:\SWsetup tale dir contiene tutti i driver ed alcune applicazioni (non presenti manco sul sito Hp, thx S4) native X64/X86 che in caso di sotituzione O.S o altre situazioni possono sempre tornare utili, alcune delle quali non sono disponibili manco sul sito HP, quindi a voi la scelta. Vi servirà un Dvd SL parliamo di quasi 3 Gb! Conservare con Cura.
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/SWSSETUP.png


LE PARTIZIONI
Entrati in Vista troviamo due partizioni "C" e "D" ma quest’ultima è destinata esclusivamente al ripristino del sistema operativo tramite Bios (F11 al boot ), occupa solo 12 dei 250 Gigabytes del Seagate Momentus 5400 Sata in dotazione, la trovo veramente un ottima soluzione se paragonata ai “recovery cd” di Acer, qui basta un semplice Click per avere un Pc formattato ed efficiente al 100%. Dunque di fatto abbiamo una sola partizione "C" che possiamo sfruttare. Io vi consiglio di creare con software di terze parti come Acronis, Paragon etc... una ulteriore partizione da sfruttare per salvare i propri lavori, così in caso di formattazione, virus, disastri di varia natura... non dovete impazzire a cercare files sparsi per "C". Questi Software permettodo di creare nuove partizioni senza formattare e quindi senza perdere nulla, ma prima di procedere con questa operazione vi consiglio di creare dei dischi di ripristino e fare un backup dei dati importanti, sono comunque operazioni che comportano un elevato rischio!


LETTORE COMBO
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/5500s.png

Dopo il disco fisso la mi attenzione ricade immediatamente sul lettore ottico, con graditissima sorpresa leggo che trattasi di un Optirac BC-5500S (Alias Nec/Sony che adoro ed uso con soddisfazione da anni sui miei desktop) inoltre legge anche i Blu-Ray Disk, non solo, con questo portatile potete espellere il carrello comodamente e direttamente da tastiera tramite un comodissimo pulsante illuminato (ideale per chi come me usa il notebook di notte ed al buio) posto sopra la tastiera, sono sempre più entusiasta di questo mio acquisto! Ho fatto qualche prova veloce con le ultime versioni di Alcohol 120% e Nero su supporto dvd SL sia +R che -R, nessun problema.



BOUNDLE SOFTWARE & "SCREMATURA"
Immediatamente tolgo le versioni demo e tutte le robe inutili che personalmente non uso, la prima a sparire è la suite "Norton Internet Security 2008" (notoriamente "pesante" antivirus, ed ha un firewall fonte di inumerevoli problemi di connettività) e metto il mio antivirus licenziato Eset Smart Security 3.0 che grava veramente pochissimo sul sistema operativo, a seguire tolgo le demo di office ed altra roba che non userò mai, qui la cosa è assai soggettiva, magari cè chi preferisce Norton a Eset, ognuno toglierà le cose superflue. Ho invece trovato molto utile la suite "Cyberlink Dvd Suite" che permette di fare di tutto dalle copertine dei dvd, al player editor etc ed anche il software YouCam e molto simpatico e di facilissimo apprendimento.

"Scremare" (ossia alleggerire) il sistema da tutte quelle robe che non si usano è consigliabile, anche se la macchina gira bene. Infatti il portatile appena acquistato e senza alcuna installazione presenta già ben 93 processi attivi, troppi per i miei gusti. Ripeto se vi servono teneteli tutti, ma se fate un pò di "pulizie primaverili" la cosa non guasta, anzi... velocizza anche in modo significativo la fase di boot ed in generale tutto il sistema operativo. Anche qui su quali togliere sta a voi decidere in base alle vostre personali esigenze.

INSTALLAZIONE SOFTWARE TERZE PARTI
Lo scopo per cui ho comperato questo portatile e quello di farci grafica 2/3D da qui l'esigenza di elevate risoluzioni. In questa prima fase di installazione durata circa 4 ore ho installato la bellezza di 70 Gigabyte di software senza alcun problema, ho installato suite grafiche notoriamente pesanti come la “Adobe Master Collection CS4” (pachidermica) e “Corel Draw X4” etc.. la velocità di installazione è veramente ottima, il portatile non ha esitazioni o blocchi di nessun genere, mi pare di stare a lavorare sul mio desktop, semplicemente fantastico. Installo anche molti software freeware e circa 3.000 fonts, utility di vario genere che uso giornalmente, zero problemi. Durante la installazione non ho sentito un solo rumore provenire dall’Hard Disk, pare manco lo avesse (certo avrei gradito avere un Hd da almeno 500Gb ma a questo rimedierò successivamente), mentre era appena percettibile il rumore del lettore ottico che andava alla ricerca delle tracce giuste. Finita questa prima fase di installazione provo subito il mio preferito "Photoshop Cs4", si avvia senza incertezze, una volta aperto i menù, le tavolozze, i plug-in tutto è perfettamente leggibile a 1920x1080 pixel, le immagini hanno un colore molto caldo ed acceso, brillantissimi i colori, le sfumature anche le più difficili sono assolutamente omogenee e privi di imperfezioni, l’apertura di files psd anche molto pesanti e con tantissimi livelli, parlo di file sui 400mb cadauno avviene in scioltezza, si riesce a lavorare tranquillamente anche con la preview di plug molto complesse. Idem per il vettoriale, Draw X4 ed Illustrator sono delle schegge aprono immagini vettoriali molto complesse e pesanti in un batter d’occhio.
NOTA: certo i caratteri sono piccoli se confrontati con il mio Lcd Dell 24” che uso sul Desktop, ma anche se piccoli sono molto ben definiti e contrastati, non danno fastidio agli occhi e ci si abitua subito. Se proprio non vi garbano i caratteri piccoli la soluzione è molto semplice: basta andare nel pannello di controllo Nvidia e variare i Dpi dei caratteri aumentandoli fin quando non sarete soddisfatti del risultato. In questo modo avrete sempre la risoluzione Full di 1920*1080 ma caratteri grandi a proprio piacimento.

Non ho ancora provato Premiere Pro per i montaggi video ma lo proverò presto, idem per i programmi 3D come Studio Max 2009 che devo ancora installare, stesso dicasi per i Games, aggiornerò il thread quando li avrò testati.

SEZIONE AUDIO

http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/triplesub-renderman.png

La sezione audio è buona, mi ha molto colpito la qualità del microfono incorporato, veramente eccezionale e cristallino, alla distanza di circa 50cm dallo schermo il suono è limpidissimo, gli altoparlanti si comportano bene, anche se avrei gradito un po’ più di potenza. Il sistema "Triple Bass SubWoofer" pubblicizzato accanto al touchpad, inizialmente lo ho trovato deludente perchè non ci avevo perso tempo a settarlo, ma dopo aver installato Winamp e qualche brano mp3, regolato a dovere i bassi e gli acuti debbo ammettere che non è poi tanto male, non dimenticiamo che è un portatile e bisogna fare i conti con gli spazi contenuti e il risparmio energetico, quindi direi che la sezione audio è più che accettabile. Trovo veramente ottima la scelta di mettere ben due uscite audio per le cuffie ed una per il microfono, la posizione frontale poi è assai comoda e pratica. Il software di gestione IDT è molto pratico, con pochi click si ha il controllo assoluto su ingressi, uscite, equalizzatore etc...veramente ben realizzato e di facile intuizione



TOUCHPAD

http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/new-photo/touchpad-renderman.gif


Il touchpad è dotato dei due classici pulsanti sinistro e destro posti in basso e di una scrollbar "a sfioramento" laterale, inoltre se non lo usate potete escluderlo meccanicamente tramite un apposito pulsante dedicato posto sopra il pad ed il relativo indicatore Led che ne indica lo stato, un ottima scelta soluzione per chi (come me) non li usa. Questi si presenta con una superficie “a specchio” color titanio serigrafata, molto bello esteticamente, ma se solo sfiorate la superficie, in "controluce" rimane inevitabilmente una traccia, in pratica è come se passaste un dito in uno specchio, per quanto pulito possa essere il dito, ne rimane cmq traccia sullo specchio, per cui se usate il pad a fine sessione è consigliabile pulirlo, e vi assicuro è un lavoraccio, le traccie non vanno via facilmente.
CONSIGLIO: Per la pulizia vi consiglio un panno di quello che si usa per pulire le lenti, NO alcohol NO detergenti NO sostanze strane di alcun tipo.


LA TASTIERA
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/tastiera-renderman.png
La tastiera e del tipo esteso e quindi con il tastierino numerico integrato, i tasti sono di color argento opaco serigrafati in nero, i tasti sono larghi hanno una corsa breve e sono molto precisi, tutti i tasti sono grandi come quelli di una tastiera desktop, impeccabile. Il led che segnala il “Caps Lock” si trova proprio accanto al tasto ed è rappresentato da un quadratino incastonato nella cornice metallica che circonda la tastiera, privo di serigrafia, idem per il tasto “Bloc Num” che si trova subito sopra il tastierino numerico, anche qui un anonimo quadratino retroilluminato di bianco privo di serigrafia.


BARRA MULTIMEDIALE

http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/multibar-renderman.png
La barra dei comandi multimediali e realizzata in (credo) plastica color titanio lucido, da veramente l'impressione di essere in metallo, tutti i tasti sono perennemente retroilluminati da led di colore bianco, molto carina esteticamente, in ordine da sinistra a destra troviamo: il tasto “Power”, Il tasto “MediaSmart” che se cliccato apre a schermo una comoda suite multimediale dalla quale potete sfruttare tutte le potenzialità multimediatiche del portatile, a seguire i classici comandi “Rew”, “Stop“, “Play-Pause”, “Eject” che vi permette di espellere il carrellino del masterizzatore, poi ancora il tasto “Mute” molto comodo perché permette l’interruzione immediata dell’audio (ed il relativo led passa dal colore bianco ad arancio) con un solo pulsante invece della classica combinazione dei due tasti associati “Fn+Fxx” tipica di quasi tutti i portatili, ed a seguire troviamo due controlli a sfioramento, il primo e quello relativo al “Volume” poi troviamo un selettore dei dei Treble/Bass ed a seguire la barra a sfioramento che ne permette la regolazione, infine troviamo il pulsante “Wirelles e BT” di un colore differente, un blu cobalto se attivo, arancio se disattivato.



DURATA EFFETTIVA DELLA BATTERIA
Dunque ho fatto scaricare completamente la batteria subito dopo il primo utilizzo, dopo la ho lasciata sotto carica per una notte intera. L'indomani ho usato il portatile con la sola batteria quindi senza ausilio dell'alimentatore, proprio per testarne la durata effettiva. Durante questa sessione ci ho fatto veramente di tutto: installazioni dal Combo, ascoltare musica e vedere filmati, testare la tv Dvb-T, usare vari programmi di grafica pesanti, provare a masterizzare qualche file con nero ed alcohol, importare vecchi lavori, connettermi ad internet...insomma di tutto n pò, e la batteria è durata due ore e 26 minuti, direi non male. Dichiarati sarebbero 3 le ore di autonomia, ma qui ci sarebbe da aprire un capitolo infinito, dipende da troppi fattori che non possono essere tutti documentati, diciamo che siamo nella media considerando che ho fatto un uso massicio dell'hard disk e sopratutto del lettore/masterizzatore. N.B. Tutto questo con la luminosità settata al massimo (leggi Nota 2)
NOTA 1: per una buona durata delle batterie seguite il mio consiglio che poi è il solito consiglio di sempre e vale per tutto (telefonini, pda, laptop, etc..):
al primo boot vi consiglio di NON utilizzare la batteria ma solo l'alimentatore (senza inserire fisicamente la batteria) completate la prima fase (registrazioni e menate varie), finita questa fase scollegate fisicamente l'alimentatore ed inserite solo la batteria, lasciate il pc acceso e fate in modo di scaricarla completamente (il Pc andrà automaticamente in sospensione). Quindi inserite anche l'alimentatore ed a pc preferibilmente spento fate caricare la batteria per almeno 8-12 ore, in questo modo siete certi che il primo ciclo di ricarica è stato eseguito correttamente.
Se usate il Pc in casa, ufficio o cmq locali dove avete disponibile la 220V io vi consiglio di NON inserire mai la batteria, in questo modo la batteria rimarrà nuova ed efficiente, vi consiglio l'uso di un gruppo APC a monte dell'alimentatore (come faccio io), diversamente senza un gruppo di continuità in caso di blackout perderete eventuali documenti non salvati e rischiate pure di friggere il Pc anche se l'alimentatore dovrebbe cmq mettervi al riparo anche da questa spiacevole evenienza.
NOTA 2: Se usate solo la batteria (senza alimentatore) la luminosità del monitor default sarà al minimo, tutto ciò NON è casuale ma una scelta obbligata e molto inteligente. Perché il display come chiaramente riportato ha non ha 1 ma ben 2 lampade per Pixel, questo vuol dire anche "un doppio consumo" quindi se volete ottimizzare la durata della batteria, impostate una intensità bassa o medio-bassa, la durata della batteria ne risentirà fortemente.


I TELECOMANDI
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/2-tele-renderman.pnghttp://renderman2k4.interfree.it/HDX16/piccolo-renderman.png
Ho provato solo il telecomando piccolo "HP ScrollSmart Mobile" e debbo dire che funziona veramente bene ma solo con il software abinato ossia "HP Media Smart" e "Windows Media Center", con altri player esterni come ad esempio il mio preferito "Media Player Classic" non và. L'altro telecomando quello più grande chiamato semplicemente "Mobile HP" non lo ho testato.
CONSIGLIO: per quello ultrapiatto chiamato "HP ScrollSmart Mobile" potete comodamente inserirlo nello slot ExpressCard in questo modo ve lo porterete sempre dietro e senza il minimo impaccio.


COSA MANCA
Manca "vero manuale d'uso"! Un utente poco esperto si perderebbe subito su un simile portatile cui praticamente non manca nulla. Non esiste un manuale ne in forma cartacea, come già detto non cè nessun manuale in dotazione al boundle, ma neanche sotto forma digitale quale un unico pdf printable che spieghi tutte le funzionalità del laptop. Il brutto è che non è disponibile un manuale completo neanche online. Sui siti Hp (e mi permetto di dire fatti "abbastanza male") si trovano solo piccoli documenti acrobat da pochi kb che spiegano soltando alcune delle numerose funzionalità del portatile, sono comunque documenti molto limitati e fatti con una buona dose di "superficialità" tra l'altro denominati con numeri e lettere a casaccio (del tipo "C04F8547.PDF"), quindi se li scaricate ve tocca aprirli tutti prima di trovare quello che cercate. Se avete dubbi potete cmq consultare la guida elettronica (abbastanza esaudiente) "Guida e Supporto" che trovate nel menù Start di Vista (N.B. solo se usate quello di serie).


BLUETOUTH & WI-FI
Il Bluetouth funziona bene, ho installato la Nokia Suite e rileva il mio Nseries senza problemi, riesco a gestire tutto compresa la connessione tramite telefonino.La scheda wifi e nella norma, all’interno dello stesso appartamento nessun problema a qualsiasi distanza, testata con una wifi distante due piani (leggi due solette + numerose pareti) riesce comunque a stabilire una connessione che solo di rado tende a interrompersi. Ultimamente tutti (o quasi) i produttori utilizzano una scheda unica che integra Bt e Wifi e di conseguenza NON sono disattivabili separatamente da tastiera (si può comunque disabilitare una sola perifarica dalle risorse, anche se non ho provato dovrebbe andare) sta scelta onestamente mi piace poco, ad esempio sul mio vecchio portatile Acer le avevo di serie ed indipendenti l'una dall' altra, ma non rappresenta un vero problema, si può agirare in caso di bisogno.



IL LETTORE DI IMPRONTE
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/preseaudio-renderman.png
Stupendo il lettore di impronte digitali, lo trovo veramente utile, non tanto per la sicurezza (OTTIMA) quanto per il fatto che non devo + digitare password!!!
In breve funziona così: vi loggate ad una pagina web (locale o remota) ed invece di inserire i dati a manina, quando siete in pagina create un account per quella specifica pagina ed una volta inseriti i dati di autenticazione il software Digital Persona li registra. Chiudete tutto riaprite la stessa pagina ma stavolta invece di inserire i dati passate il dito et voilà, siete loggati! Credetemi è una vera manna specie per chi come mè utilizza sempre password assolutamente astratte e assai complesse che non è possibile ricordare, ed amministra server, forum etc... ho detto addio al copia ed incolla!!

LA WEBCAM
http://renderman2k4.interfree.it/HDX16/webcam.jpg
La webcam da 1.3 Megapixel funziona veramente bene, i colori rispecchiano molto quelli reali ed anche in condizioni di scarsa luminosità svolge bene il suo lavoro. L'audio dei microfoni incorporati è superbo! Molto simpatico ed utile anche il software Cyberlink YouCam che ha un sacco di "preset" molto colorati e credo anche l'upload diretto su Youtube. Quando la Cam è attiva si attiva un piccolo illuminatore a led di colore bianco posto subito a fianco, ad indicare senza possibilità di equivoci che la Cam è attiva, scelta mooolto intelligente e che evita possibili figure "imbarazzanti" specie se si è in videochat.


FULL-HD 2 HDMI
Spettacolari i colori anche sull’uscita HDMI, ho fatto qualche prova veloce con la mia nuova tv Sony Bravia Full-HD, è qualcosa di indescrivibile. Il desktop è veramente nitido si può quasi lavorare con Photoshop direttamente sulla Tv, i video FullHD poi.... hanno una brillantezza che unita al booster colore che offre sony e qualcosa di veramente non terreno.

IL DVB-T
Il DVB-T funziona a meraviglia, ho fatto una prova veloce con l’antennino in dotazione, all’interno di una stanza e mi ha praticamente beccato quasi tutti i canali Rai in digitale, un ottima prestazione direi considerando che ero al chiuso, al primo piano di un edificio e totalmente circondato da palazzi che schermavano il segnale. La qualità del video è più che buona, ma attualmente nessuno trasmette ancora in FullHD un vero peccato. Devo ancora testarlo con l’adattatore e l’antenna di casa, ma sono certo che funzioni.

Guida in aggiornamento….



P.s. Se avete note, segnalazioni, suggerimenti, consigli, correzioni, etc... non esitate a segnalarli, il vostro contributo è fondamentale.
P.p.s. Perdonate il pessimo italiano, scrivere non è il mio forte

[RenderMAN]
11-05-2009, 00:42
Post servizio 1

[RenderMAN]
11-05-2009, 00:42
Post servizio 2

Stiglitz
22-05-2009, 20:03
Ben fatto bravissimo!:D

una cosa di cui non riesco a capacitarmi ma questo notebook ne ha 3 di USB mica 4!?

[RenderMAN]
22-05-2009, 20:36
Ben fatto bravissimo!:D

una cosa di cui non riesco a capacitarmi ma questo notebook ne ha 3 di USB mica 4!?

Benvenuto, grazie dei complimenti, ancora è in fase di ultimazione.

Confermo ne ha 4 di porte Usb di cui una che funge anche da porta E-Sata, quindi "Consente di collegare componenti eSATA ad alte prestazioni, ad esempio un'unità disco rigido esterna eSATA, oppure un dispositivo USB."

s4m04
29-05-2009, 13:06
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p

Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL, ho sostituito Vista Home con Vista Ultimate 64 Bit, ho reinstallato con successo tutti i driver ma è rimasto un problema.. non riesco a sintonizzare i canali TV ne con Win Media Center ne con HP Media Smart TV.. fa la ricerca ma non riesce a sintonizzare nessun canale.. qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Qualcuno sa dove reperire la Suite Cyberlink DVD che era preinstallata? Sul sito HP non è presente..

Grazie in anticipo :-)

[RenderMAN]
29-05-2009, 15:33
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p

Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL, ho sostituito Vista Home con Vista Ultimate 64 Bit, ho reinstallato con successo tutti i driver ma è rimasto un problema.. non riesco a sintonizzare i canali TV ne con Win Media Center ne con HP Media Smart TV.. fa la ricerca ma non riesce a sintonizzare nessun canale.. qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Qualcuno sa dove reperire la Suite Cyberlink DVD che era preinstallata? Sul sito HP non è presente..

Grazie in anticipo :-)

Ciao attualmente non ho il portatile sottomano ma provo lo stesso a darti una mano.

La Suite se ben ricordo la trovi in C:\SWsetup questa è una dir che contiene apps e drivers, sarebbe stato saggio da parte tua "salvarla" prima di procedere alla sostituzione dell'os, che di certo avrà formattato C e quindi fatto sparire quella directory, cmq controlla se cè ancora.

Soluzioni: Se hai ancora la partizione D di ripristino, fai un ripristino di Vista originale, dovrebbe ricrearti la cartella SWSetup e li trovi la suite, oppure se non è molto grande, posso provare ad uppartela io da qualche parte, ma non prima della prox settimana (non ho il portatile sottomano).

Per la Tv è veramente strano che non ti trovi manco un canale, sei certo di aver installato i driver giusti? Reinstalla i driver "Driver per sintonizzatore TV digitale integrato HP" da qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819659 e fammi sapere.

Ti ricordo che il servizio DVB-T non è ancora attivo ovunque, quindi dipende se la zona cui risiedi il servizio cè, se ne sei certo ad esempio hai una Tv con Dvb-T integrato e i canali ci sono tutti, allora usa l'apposito adattatore e collega l'antenna di casa, rifai lo scanning e facci sapere.


P.s. Perdona la domanda ma perchè hai levato Vista Home 64Bit per mettere la Ultimate? Anche la versione Home è a 64bit, la Ultimate se ben ricordo offre solo qualche funzione avanzata relativa alla rete e nulla di +, imho è un vero peccato buttare via una copia licenziata di vista per nulla.

s4m04
30-05-2009, 07:49
;27647915']Ciao attualmente non ho il portatile sottomano ma provo lo stesso a darti una mano.

La Suite se ben ricordo la trovi in C:\SWsetup questa è una dir che contiene apps e drivers, sarebbe stato saggio da parte tua "salvarla" prima di procedere alla sostituzione dell'os, che di certo avrà formattato C e quindi fatto sparire quella directory, cmq controlla se cè ancora.

Soluzioni: Se hai ancora la partizione D di ripristino, fai un ripristino di Vista originale, dovrebbe ricrearti la cartella SWSetup e li trovi la suite, oppure se non è molto grande, posso provare ad uppartela io da qualche parte, ma non prima della prox settimana (non ho il portatile sottomano).


Dunque.. come un pirlotto non ho copiato la cartella swsetup confidando nel sito HP e in HP Recovery manager ed essendo cmq intenzionato ad aggiornare i driver all'ultima release.. Purtroppo nel sito non ci sono e HP Recovery Manager ha fallito la restore sia dalla partizione di ripristino (che ho ancora) sia dai DVD da me creati alla prima accensione (Tra le altre cose ho dovuto impazzire anche per trovare una versione che venisse accettata.. anche quella manca sul sito).. cmq se riesci davvero a farmi l'upload te ne sarò eternamente grato :-)

;27647915']Per la Tv è veramente strano che non ti trovi manco un canale, sei certo di aver installato i driver giusti? Reinstalla i driver "Driver per sintonizzatore TV digitale integrato HP" da qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819659 e fammi sapere.

Ti ricordo che il servizio DVB-T non è ancora attivo ovunque, quindi dipende se la zona cui risiedi il servizio cè, se ne sei certo ad esempio hai una Tv con Dvb-T integrato e i canali ci sono tutti, allora usa l'apposito adattatore e collega l'antenna di casa, rifai lo scanning e facci sapere.

Dunque.. i driver sono aggiornati all'ultima release presente sul sito.. effettivamente mi sono basato sul fatto che l'N96 tempo fa prendeva.. oggi che ho riprovao invece non va piu.. probabilmente staranno facendo qualcosa sulla trasmissione del segnale anche perchè se lo collego con l'adattatore funziona.. non funziona solo con l'antenna portatile fornita con il PC.. appena avrò modo farò un test in un altro posto.. intanto ti ringrazio per il consiglio.. avrei perso un secolo basandomi su "dati obsoleti" :-p


P.s. Perdona la domanda ma perchè hai levato Vista Home 64Bit per mettere la Ultimate? Anche la versione Home è a 64bit, la Ultimate se ben ricordo offre solo qualche funzione avanzata relativa alla rete e nulla di +, imho è un vero peccato buttare via una copia licenziata di vista per nulla.

Sono un Consulente IT, a casa ho un ambiente di Test con un Dominio AD e 2 server di posta che girano.. ho bisogno di fare dei test con una macchina che potesse accedere a un dominio etc etc.. a suo tempo verrà ripristinata la licenza originaria (semrpe che HPO recovery manager me lo consenta.. lol) solo che intanto non mi sarebbe dispiaciuto di poter godere a pieno delle funzionalità del notebook :)


Gia che ci siamo.. se qualcuno avesse fatto la stessa cosa che ho fatto io.. anche a voi l'indice delle prestazioni è sceso da 5 a 4,8 (valore dettato dell'indice prestazioni desktop per Windows Aero)?

Inoltre se può tornare utile ai fini della completezza del post..
La Webcam e Microfono funzionano a meraviglia.. le persone con le quali ho conversato mi hanno detto che l'immagine e l'audio risultano perfettamente nitidi e chiari..

Scusate il posto Biblico.. spero di non aver annoiato troppo :-p

[RenderMAN]
31-05-2009, 10:26
s4m04 hai PM :eek:

s4m04
31-05-2009, 15:07
Grande.. Grazie mille.. installato senza nessun problema e patchato successivamente all'ultima release.. i tempi di installazione sono circa biblici.. ma tutto è andato a buon fine.

Gracias :-)

[RenderMAN]
31-05-2009, 23:06
....HP Recovery Manager ha fallito la restore sia dalla partizione di ripristino (che ho ancora) sia dai DVD da me creati alla prima accensione .....

Sta cosa è strana ed anche allarmante, mi piacerebbe approfondirla così la mettiamo in evidenza.Hai controllato l'hd facendo qualche test ? magari è difettoso qualche cluster? Hai variato le partizioni? dammi + dettagli (se ti và).
Io ad esempio ho avuto problemi a creare i dvd di ripristino con supporti di qualità (verbatim e Tdk) dava errore 020 al primo disco e si bloccava la procedura, ho bruciato parecchi supporti poi ho cambiato serie (sempre verbatim) e tutto è andato a buon fine.

....effettivamente mi sono basato sul fatto che l'N96 tempo fa prendeva.. oggi che ho riprovao invece non va piu.......

Ho a che fare con il digitale solo da pochi giorni da quando cioè insieme al portatile ho preso anche la tv con Dvb-t, ma ho capito il segnale del digitale terrestre non è una scienza esatta! Anche con antenna esterna un canale oggi cè e magari spariche per diverse giornate, nella mia zona i peggiori sono quelli mediaset, 8 volte su 10 non li trova. Tutto questo con un antenna esterna, alta 8 mt sulla terrazza e con orizzonte libero senza nessun ostacolo o palazzo frontale, per di + ho due bande e pure l'amplificatore.
Nel test che ho effettuato con l'antennino in dotazione, stavo al primo piano quindi chiuso e circondato da pareti e palazzi, e ciò non'ostante mi ha beccato quasi tutti i canali Rai gli stessi che prendo con quella esterna, certo ne mancheranno 5-6 ma direi che è cmq un ottima performance.

Grande.. Grazie mille.. installato senza nessun problema e patchato successivamente all'ultima release.. i tempi di installazione sono circa biblici.. ma tutto è andato a buon fine.

Gracias :-)

Per me la politica di un forum è "aiutare" e "condividere" informazioni, ed io se posso lo faccio volentieri.

Grazie a te, se hai novità consigli o qualsiasi argomento sul HDX posta senza esitare, i tuoi post sono molto utili.

Io continuo a lavorare sul tread principale, è un lavoraccio credimi, mi sta portando via parecchie ore ma lo faccio volentieri, mi piacciono le cose fatte bene, anche se...qualcun'altro non apprezza... io vado per la mia strada.

Presto ci sarà un aggiornamento, non dico altro, pazientate.... torno a litigare con Xampp e VistaX64 alla proxima

s4m04
31-05-2009, 23:33
;27672531']Sta cosa è strana ed anche allarmante, mi piacerebbe approfondirla così la mettiamo in evidenza.Hai controllato l'hd facendo qualche test ? magari è difettoso qualche cluster? Hai variato le partizioni? dammi + dettagli (se ti và).
Io ad esempio ho avuto problemi a creare i dvd di ripristino con supporti di qualità (verbatim e Tdk) dava errore 020 al primo disco e si bloccava la procedura, ho bruciato parecchi supporti poi ho cambiato serie (sempre verbatim) e tutto è andato a buon fine.

Dunque.. a me successivamente alla fase di formatattazione della partizione si blocca restituendo l'errore 1002..non lo ho sengato di preciso anche perchè non diceva molto altro.. semplicemente errore 1002, se l'errore si ripresenta contattare il supporto. Ho cercato di indagare in rete sul significato di questo errore ma non ho trovato nulla.. ho provato a rimuovere completamente la partizione di sistema (lasciando chiaramente intatta dove si trova la partizione di ripristino come unica partizione), ho provato a lasciare la partizione di sistema li come si trovava e a effettuare il ripristino ma stesso risultato.. effettivamente non ho provato a creare una partizione NTFS delle dimensioni massime consentite preservando la partizione di ripristino, ma dubito che cambierebbe la situazione..



;27672531']Ho a che fare con il digitale solo da pochi giorni da quando cioè insieme al portatile ho preso anche la tv con Dvb-t, ma ho capito il segnale del digitale terrestre non è una scienza esatta! Anche con antenna esterna un canale oggi cè e magari spariche per diverse giornate, nella mia zona i peggiori sono quelli mediaset, 8 volte su 10 non li trova. Tutto questo con un antenna esterna, alta 8 mt sulla terrazza e con orizzonte libero senza nessun ostacolo o palazzo frontale, per di + ho due bande e pure l'amplificatore.
Nel test che ho effettuato con l'antennino in dotazione, stavo al primo piano quindi chiuso e circondato da pareti e palazzi, e ciò non'ostante mi ha beccato quasi tutti i canali Rai gli stessi che prendo con quella esterna, certo ne mancheranno 5-6 ma direi che è cmq un ottima performance.

Guarda, io misi a casa il digitale terrestre perchè i canali tv si vedevano pessimamente ed effettivamente noto la stessa cosa che hai segnalato tu.. a me i problemi invece li da sulla rete RAI, ad ogni modo.. se collego l'adattatore all'antenna funziona.. purtroppo ancora non ho avuto modo di fare un test in un'altro luogo.. ma sono una persona che gira parecchio.. quanto prima verificherò.. non vorrei che l'antenna esterna sia difettosa..


;27672531']Per me la politica di un forum è "aiutare" e "condividere" informazioni, ed io se posso lo faccio volentieri.

Grazie a te, se hai novità consigli o qualsiasi argomento sul HDX posta senza esitare, i tuoi post sono molto utili.

Io continuo a lavorare sul tread principale, è un lavoraccio credimi, mi sta portando via parecchie ore ma lo faccio volentieri, mi piacciono le cose fatte bene, anche se...qualcun'altro non apprezza... io vado per la mia strada.

Presto ci sarà un aggiornamento, non dico altro, pazientate.... torno a litigare con Xampp e VistaX64 alla proxima

Condivido a pieno e, per quanto posso, cercherò di darti appoggio come posso :-)

P.S. Hai poi risolto con il lettore di impronte digitali?

[RenderMAN]
02-06-2009, 23:20
.....P.S. Hai poi risolto con il lettore di impronte digitali?

WOW è veramente fenomenale! Non tanto come sicurezza (funge alla grande) ma essendo che come te (ma in piccolo) sono amministratore e lavoro in locale e remoto con Xampp e diversi miei forum, adesso il problema "loggarsi" è definitivamente sparito (ovviamente uso solo pw alfanumeriche assai complesse e lunghe...impossibili da ricordare)! Sto valutando di acquistarne uno per il mio desktop, troooooopo comodi!
Se poi penso che sono iscritto a centinaia tra forum, blog, community etc... di vario genere...è una vera pacchia questo sistema per loggarsi!

Peccato per il solo fatto che NON si possa impedire l'accesso a determinati programmi (eseguibili) che non richiedano nessuna forma di autenticazione (oppure è possibile farlo, come?)!

Stiglitz
04-06-2009, 11:40
purtroppo io continuo ad avere problemi con i tasti del volume...
non sono molto reattivi e quando ad esempio alzo il volume il suono che emettono continua per qualche secondo anche dopo aver staccato il dito.

deve essere un problema dell' IDT High Definition Codec, ma pur rinstallando driver etc non ho avuto miglioramenti...

voi avete qualche consiglio?

ciao grazie

[RenderMAN]
05-06-2009, 01:13
purtroppo io continuo ad avere problemi con i tasti del volume... non sono molto reattivi e quando ad esempio alzo il volume il suono che emettono continua per qualche secondo anche dopo aver staccato il dito.deve essere un problema dell' IDT High Definition Codec, ma pur rinstallando driver etc non ho avuto miglioramenti...

voi avete qualche consiglio?

ciao grazie


Ciao Stiglitz, ho citato il problema nella recensione, anche se ancora non è online perchè ancora incompleta.

A me è successo un problema simile, anche se raramente, qualche volta si è manifestato che mentre vedevo dei filmati Avi che il player (Media Player Classic) si bloccasse. Con il player in questione ciò si manifesta quando si clicca sul video, và un "pause" e succedeva che mentre vedevo un film, si bloccasse per poi ripartire, e rifermarsi, con il classico suono che emette la "barra multimediale".

Anche se si è menifestato assai raramente (diciamo 4 volte su circa 100 boot)inizialmente credevo anchio fosse un problema di driver, ma Player Classic mi ha fornito la soluzione, era come se ricevesse un "imput meccanico" come il click del mouse, fatte delle prove ho scoperto che nel mio caso è il tasto "mute".

La soluzione (nel mio caso) è semplicemente banale: applicare una pressione + oppure - forte, cioè provo ad azionare/disattivare l'audio dalla barra, e dopo 2-3 tentativi il difetto sparisce! Leggi: per me è un difetto di tipo "meccanico" e non di driver.

Il tuo problema credo sia identico ma sul cursore del volume, prova quindi ad applicare + o - forza, e magari se puoi prova a variare l'audio dal driver in modo da non "risollevare" il problema, che comunque NON dovrebbe esistere considerato anche il prezzo di questo gioiellino.

Certo se il problema si manifesta ad ogni boot allora io lo manderei in assistenza, non conosco ancora (toccatina) l'assistenza HP ma ho avuto esperienze assai negative con altri produttori come Acer ed altri marchi, per cui se non sono con "l'acqua alla gola" preferisco evitare....

facci sapere

Stiglitz
05-06-2009, 13:13
Si in effetti ho notato che la palstica tra il tasto + del volume e quello di switch tra Treble e Bass è un pò sollevata a causa (penso) di un sostegno palstico posizionato sotto di essa. Sono proprio quei 2 i tasti a non funzionare... perchè i restanti funzionano a meraviglia.
Io non vorrei mandarlo in assistenza, voi che consigliate?

[RenderMAN]
09-06-2009, 23:47
Due domande:

1. Ho installato anche Ubuntu 9.04, tutto liscio tranne il fatto che non funge il lettore di impronte e cosa assai + grave la scheda audio. La scheda audio viene vista, ho provato vari settaggi ma cmq l'audio non và. Sapete dirmi come fixare almeno l'audio?

2. Qualcuno sà come poter trasferire i giochi demo "hp game" in un altro pc?

Ho mio figlio che mi sta torturando, li vuole copiati sul suo pc, ho provato a copiare l'intera cartella ma se lancio gli eseguibili mi dà errore e mi dice di reinstallare. Ho provato a copiare le voci di menù, ma invece che richiamare il gioco aprono una pagina web.

Grazie.

Fifagi
07-07-2009, 00:54
cmq ho appena acqusistato un Hp HDX16 1260el Premium...
inizialmente ero indeciso tra questo HP, del xps 16 (e macbook Pro 15").

Spero di aver fatto un buon acquisto ^^

CIAO

Fifagi
07-07-2009, 14:02
Ho bisogno di aiuto.

Purtroppo a volte devo utilizzare dei programmi che funzionano solo sotto windows xp, i quali non funzionano sotto vista neppure impostando la compatibilità...e poiché richiedono anche determinate periferica usb (che non funzionano se utilizzo un pc virtuale) ho necessita di creare sul pc un dual boot con ANCHE Windows XP.
E' possibile faro senza dover formatttare tutto (dato che sul computer è pre-installato vista)?

Grazie

u_boss
07-07-2009, 14:23
salve ragazzi, sarei anche io intenzionato ad acquistare questo bellissimo notebook. Tuttavia non sono riuscito a trovare informazioni sulla scheda video..come si comporta?

Fifagi
07-07-2009, 17:34
Ah...ultima cosa...dove lo trovo lo sfondo con biancaneve "sexy" ? ^^

unknow77
12-07-2009, 15:10
non solo, con questo portatile potete espellere il carrello comodamente e direttamente da tastiera tramite un comodissimo pulsante illuminato (ideale per chi come me usa il notebook di notte ed al buio) posto sopra la tastiera,

Seeeeee magari ! :(

A me non funziona :mad:

unknow77
12-07-2009, 15:24
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p

Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL, ho sostituito Vista Home con Vista Ultimate 64 Bit, ho reinstallato con successo tutti i driver ma è rimasto un problema.. non riesco a sintonizzare i canali TV ne con Win Media Center ne con HP Media Smart TV.. fa la ricerca ma non riesce a sintonizzare nessun canale.. qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Qualcuno sa dove reperire la Suite Cyberlink DVD che era preinstallata? Sul sito HP non è presente..

Grazie in anticipo :-)

Siamo in due mannaggia !

Io ho reinstallato Vista Business 32 bit ...

unknow77
12-07-2009, 15:32
Sono un Consulente IT, a casa ho un ambiente di Test con un Dominio AD e 2 server di posta che girano.. ho bisogno di fare dei test con una macchina che potesse accedere a un dominio etc etc.. a suo tempo verrà ripristinata la licenza originaria (semrpe che HPO recovery manager me lo consenta.. lol) solo che intanto non mi sarebbe dispiaciuto di poter godere a pieno delle funzionalità del notebook :)


Gia che ci siamo.. se qualcuno avesse fatto la stessa cosa che ho fatto io.. anche a voi l'indice delle prestazioni è sceso da 5 a 4,8 (valore dettato dell'indice prestazioni desktop per Windows Aero)?

Uguale a te ...

l'indice prestazioni era 5.3 (Vista business) prima ... poi ricontrolo :)

Fifagi
17-07-2009, 13:30
problema con il riconoscimento di impronte.

in pratica ho creato "l'account" per questo forum.
Ma, anche dopo aver chiusi e riaperto il programma di navigazione internet, quando passo il dito sopra il lettore di impronte digitali, non mi fa entrare, ma mi vuole creare un altro file di impostazioni per il nome utente e la password -.-


come risolvo?

grazie

[RenderMAN]
18-07-2009, 00:38
problema con il riconoscimento di impronte.

in pratica ho creato "l'account" per questo forum.
Ma, anche dopo aver chiusi e riaperto il programma di navigazione internet, quando passo il dito sopra il lettore di impronte digitali, non mi fa entrare, ma mi vuole creare un altro file di impostazioni per il nome utente e la password -
come risolvo?
grazie

Mai avuto problemi di login.

Io faccio così, dal broswer preferito (personalmente ho testato solo IE ed Ffox) apri una link che contiene una pagina di login, passi il dito e si apre automaticamente D.Persona, inserisci User e Password e confermi il tutto.

Riapri lo stesso link ed appare in alto a sinistra l'icona Digital Persona (ad indicare che il sito è "addato" tra gli account, passi il relativo dito e sei loggato.... avrai pieno accesso.

Questo vale per qualsiasi sito Web o Forum, ti assicuro che su V.Bulletin funziona alla grande, (o almeno.. a me funziona)

P.s. Inoltre basta spuntare la relativa opzione per rimanere "loggati perennemente" senza doversi autenticare di volta in volta.

[RenderMAN]
18-07-2009, 00:50
Ah...ultima cosa...dove lo trovo lo sfondo con biancaneve "sexy" ? ^^

Fifagi perdona il mio ritardo a risponderti, ma credimi ho miliardi di files (senza esagerare, la grafica è una della mie numerose passioni...) tra wallpaper clipart vettoriali raster 3ds etc...etc... siamo nell'ordine dei 500 Gigabyte tra immagini free e royalty cercare un singolo file raster quale quasi certamente si tratta.. (un file da pochi Kb senza nemmeno conoscerne il nome....) richiederebbe secoli di ricerca....

Quando creo delle grafiche, apro acdsee un "navigatore di immagini" ma appena importo in Photoshop il livello prende il nome astratto " Livello XX" quindi NON ho in preciso riferimento alla path dove trovare l'immagine esatta.

Non sono sicuro ma credo faccia parte della categoria Wallpaper quindi trattasi di raster, semmai mi ricapita di trovarlo ti faccio un fischio in pm, sempre che sia "Free".

[RenderMAN]
18-07-2009, 01:11
non solo, con questo portatile potete espellere il carrello comodamente e direttamente da tastiera tramite un comodissimo pulsante illuminato (ideale per chi come me usa il notebook di notte ed al buio) posto sopra la tastiera,
Seeeeee magari ! :(
A me non funziona :mad:

NON diciamo CAVOLATE!

A me funziona ed alla grande!!!

Questa guida mi ha portato via parecchio tempo, e credimi non scrivo boiate.

Che la "barra multimediale" abbia qualche problema di attivazioni "indesiderate" è un discorso, ma nel tuo caso specifico direi che hai un portatile CERTAMENTE difettoso, ma NON è così per tutti gli HDX-16 te lo assicuro!

Fossi in te contatterei immediatemente l'assistenza Hp.

Fifagi
18-07-2009, 12:30
;28260633']Mai avuto problemi di login.

Io faccio così, dal broswer preferito (personalmente ho testato solo IE ed Ffox) apri una link che contiene una pagina di login, passi il dito e si apre automaticamente D.Persona, inserisci User e Password e confermi il tutto.

Riapri lo stesso link ed appare in alto a sinistra l'icona Digital Persona (ad indicare che il sito è "addato" tra gli account, passi il relativo dito e sei loggato.... avrai pieno accesso.

Questo vale per qualsiasi sito Web o Forum, ti assicuro che su V.Bulletin funziona alla grande, (o almeno.. a me funziona)

P.s. Inoltre basta spuntare la relativa opzione per rimanere "loggati perennemente" senza doversi autenticare di volta in volta.


farò varie prove.
Perchè anche a me compare l'incona in alto a sx del programma pe ril riconoscimento delel impronte...
però quando ripasso l'impronta si apre in automatico il gestore di accont -.- che mi chiede di nuovo di salvere nume utente e password -.-

Grazie cmq per la disponibilità

p.s. pe rl'immagine dello sfondo, sono riuscita a trovarla ^^

Fifagi
21-07-2009, 11:01
Riprovato dopo l'aggiornamento. Ora non si presenta più il problema di prima, cioè se il programma ha salvato i dati per entrare ora inserisce nome utente e password---il problema è che il 90% delle volte mi scrive <<Questa non è una schermata Accesso...>> anche per questo forum ricevo sempre questo messaggio (mentre prima dell'aggiornamento, quando avevo l'altro problema mi faceva registrare l'impronta)...come potrei risolvere ?

Cmq ho appena acquistato l'aggiunta per proteggere anche singoli file, vediamo come funziona, soprattutto nel caso in cui voglia aprire tali file con un altro pc che non ha il lettore di impronte digitali

aznal63
21-07-2009, 18:44
sono :D FELICE :D possessore di un hp hdx 16 con vista premium 64 bit. Ottima macchina secondo me, ma... :muro:
quando uso gli hp quick launch buttons (quelli retroilluminati per intenderci) per regolare l'audio l'osd impazzisce: volume e tono si "muovono" a casaccio, appaiono e scompaiono con annesso, fastidioso "clic" (suono di windows).
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? :confused: Evtl. soluzione?
Io, per il momento, disattivo l'osd tramite taskmanager ma non mi sembra una gran soluzione...

grazie in anticipo :oink:

unknow77
22-07-2009, 12:24
Anche io sono un felice possessore dell' HDX 16 ! :cool:

Ora pare funzionare tutto a meraviglia ad eccezione della TV ... qualcuno ha avuto problemi ? In pratica non ho errori e non ho nemmeno dispositivi non riconosciuti ma quando faccio scansione canali non trova nulla ne' con l'antenna sua ne' con l'antenna di casa :confused:

aznal63
22-07-2009, 12:35
Anche io sono un felice possessore dell' HDX 16 ! :cool:

Ora pare funzionare tutto a meraviglia ad eccezione della TV ... qualcuno ha avuto problemi ? In pratica non ho errori e non ho nemmeno dispositivi non riconosciuti ma quando faccio scansione canali non trova nulla ne' con l'antenna sua ne' con l'antenna di casa :confused:


... riprovando a configurare i canali con win mediacenter trovo tutti i canali mediaset, ma non i canali Rai e neanche Tv7/MTV. Penso che non sia un problema del tvtuner ma del segnale digitale terrestre della mia zona (Rimini).
Stranamente ricevo + canali con l'antennino che con l'antenna centralizzata! :eek:

unknow77
22-07-2009, 12:36
... riprovando a configurare i canali con win mediacenter trovo tutti i canali mediaset, ma non i canali Rai e penso che non sia un problema del tvtuner ma del segnale digitale terrestre che della mia zona (Rimini).
Stranamente ricevo + canali con l'antennino che con l'antenna centralizzata! :eek:

Si ma io non ne ricevo NEMMENO uno ! :(

Dici di provare a cercare Windows media center ?

[RenderMAN]
22-07-2009, 23:24
Si ma io non ne ricevo NEMMENO uno ! :(

Dici di provare a cercare Windows media center ?

Sconosciuto, ci piacerebbe aiutarti, ma non credi di essere un pò troppo "generico" quando dici che non ne ricevi manco uno?

Senza descrivere assolutamente nulla sul luogo, modalità, sulle condizioni (all'aperto al chiuso), ma sopratutto hai conferma da parte di terzi che dove hai provato tu l'antenna i canali Dvb-T ci sono?

Fifagi
22-07-2009, 23:32
Riprovato dopo l'aggiornamento. Ora non si presenta più il problema di prima, cioè se il programma ha salvato i dati per entrare ora inserisce nome utente e password---il problema è che il 90% delle volte mi scrive <<Questa non è una schermata Accesso...>> anche per questo forum ricevo sempre questo messaggio (mentre prima dell'aggiornamento, quando avevo l'altro problema mi faceva registrare l'impronta)...come potrei risolvere ?

Cmq ho appena acquistato l'aggiunta per proteggere anche singoli file, vediamo come funziona, soprattutto nel caso in cui voglia aprire tali file con un altro pc che non ha il lettore di impronte digitali


nessuno può aiutarmi ?

Grazie

unknow77
23-07-2009, 06:29
;28316511']Sconosciuto, ci piacerebbe aiutarti, ma non credi di essere un pò troppo "generico" quando dici che non ne ricevi manco uno?

Senza descrivere assolutamente nulla sul luogo, modalità, sulle condizioni (all'aperto al chiuso), ma sopratutto hai conferma da parte di terzi che dove hai provato tu l'antenna i canali Dvb-T ci sono?

Mannaggia io temo tu abbia ragione :doh:
Ad ogni modo vivo in provincia di Lecco . Ieri sera ho preso l'auto e sono andato a qualche Km da casa mia dove sono riuscito a ricevere un canale . Ora quindi so che funziona l'antenna . Però esiste per caso un modo per potenziare o migliorare la ricezione ?

Grazie

aznal63
23-07-2009, 12:11
nessuno può aiutarmi ?

Grazie

provato l'operazione alternativa?
cioè: avvio di digitapersona dalla barra d'avvio veloce, autenticazione d'accesso con impronta digitale e poi doppio clic sul account desiderato?
dovrebbe aprirsi la pagina desiderata nel browser con accesso già effettuato

Fifagi
23-07-2009, 13:53
provato l'operazione alternativa?
cioè: avvio di digitapersona dalla barra d'avvio veloce, autenticazione d'accesso con impronta digitale e poi doppio clic sul account desiderato?
dovrebbe aprirsi la pagina desiderata nel browser con accesso già effettuato

Il problema è che digitalpersona non mi crea l'account.
Nella pagina di accesso di un sito cerco di creare un account, ma ricevo sempre il messaggio che quella non è la pagina di accesso -.- e quindi non mi crea nessun account

u_boss
03-08-2009, 11:36
E' uscita una nuova versione di questo portatile: hdx 16-1390 el!confermate?

Fifagi
03-08-2009, 16:05
E' uscita una nuova versione di questo portatile: hdx 16-1390 el!confermate?


confermo.
però è più completo il 1260 el

u_boss
03-08-2009, 16:08
confermo.
però è più completo il 1260 el

in che senso?non sono quasi simili?

Fifagi
04-08-2009, 11:05
in che senso?non sono quasi simili?

si, si. sono quasi simili.
Cmq il 1390 costa meno del 1260 in quanto non ha il sintonizzatore tv integrato (poi non ricordo se manca un'altra cosa)

neopg
25-08-2009, 23:21
Ciao volevo chiederti se potevi girmami anche a me la cartella sw setup del portatile hp hdx 16 1040el, ho avuto anch'io una disavventura e non riesco a ripristinare il sistema

;27647915']Ciao attualmente non ho il portatile sottomano ma provo lo stesso a darti una mano.

La Suite se ben ricordo la trovi in C:\SWsetup questa è una dir che contiene apps e drivers, sarebbe stato saggio da parte tua "salvarla" prima di procedere alla sostituzione dell'os, che di certo avrà formattato C e quindi fatto sparire quella directory, cmq controlla se cè ancora.

Soluzioni: Se hai ancora la partizione D di ripristino, fai un ripristino di Vista originale, dovrebbe ricrearti la cartella SWSetup e li trovi la suite, oppure se non è molto grande, posso provare ad uppartela io da qualche parte, ma non prima della prox settimana (non ho il portatile sottomano).

Per la Tv è veramente strano che non ti trovi manco un canale, sei certo di aver installato i driver giusti? Reinstalla i driver "Driver per sintonizzatore TV digitale integrato HP" da qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819659 e fammi sapere.

Ti ricordo che il servizio DVB-T non è ancora attivo ovunque, quindi dipende se la zona cui risiedi il servizio cè, se ne sei certo ad esempio hai una Tv con Dvb-T integrato e i canali ci sono tutti, allora usa l'apposito adattatore e collega l'antenna di casa, rifai lo scanning e facci sapere.


P.s. Perdona la domanda ma perchè hai levato Vista Home 64Bit per mettere la Ultimate? Anche la versione Home è a 64bit, la Ultimate se ben ricordo offre solo qualche funzione avanzata relativa alla rete e nulla di +, imho è un vero peccato buttare via una copia licenziata di vista per nulla.

giggikr
26-08-2009, 15:32
ragazzi...ma un posto libero per un secondo hard disk..magari un SSD c'è?

[RenderMAN]
27-08-2009, 23:42
ragazzi...ma un posto libero per un secondo hard disk..magari un SSD c'è?

Spiacente ma la risposta è no

[RenderMAN]
27-08-2009, 23:50
Ciao volevo chiederti se potevi girmami anche a me la cartella sw setup del portatile hp hdx 16 1040el, ho avuto anch'io una disavventura e non riesco a ripristinare il sistema

Ciao, quella cartella è praticamente un dvd o quasi 3.x Gb, quindi impossibile da uppare (viola le regole del forum), e personalmente non la ho mai passato ad altri come invece sostieni, è vero l'intensione era quella ma alla fine non lo ho fatto) quindi ti stai sbagliando, e cmq se non riesci a ripristinare il problema sta sulla partizione D, prova invece a contattare la assistenza HP non sei il solo ad avere problemi di ripristino, magari hanno qualche soluzione da consigliarti senza mandare il portatile in assistenza.

giggikr
29-08-2009, 13:28
;28663705']Spiacente ma la risposta è no

mi sembrava di aver sentito che sui 18 pollici della stessa serie ci sono 2 slot per HD è vero?

giggikr
05-09-2009, 23:29
Raga...ho acquistato questo PC! ma come si fa a far funzionare il lettore di impronte digitale con FireFox?????

SharkTear
09-09-2009, 21:22
Raga...ho acquistato questo PC! ma come si fa a far funzionare il lettore di impronte digitale con FireFox?????

L'ultima versione di firefox non funziona più con l'add-on di Digital Persona, bisogna attendere che lo aggiornino

vash46
12-09-2009, 17:10
Salve ho installato ora windows 7 ma alcune cose sul mio hp hdx 16 non funzionano.
ad esempio i tastini in alto e in più nn ho il software hp mediasmart(mi serviva per la tv).Sapete come risolvere il problema? grazie

mattiast
13-09-2009, 18:02
dunque, la maggior parte dei driver di vista sono usabili. ho avuto problemi con quelli del lettore di schede di memoria ma sono recuperabili sul sito del produttore dell'hardware. il modo migliore per fare l'installazione è far cercare i driver nella cartella SWSETUP che c'era sotto c:\ e lasciare che windows faccia il suo corso.

ho problemi con il digital persona che sotto win 7 non è ancora supportato. però funziona la gestione base (della serie riesco ad accedere all'account con le impronte, ma non ho la gestione delle pass dei programmi/siti).

i pulsanti in alto funzionano tutti ad eccezione del tasto di espulsione cd e controllo bassi/treble.

i driver mediasmart TV per windows 7 sono sul sito dell'HP scegliendo come sistema operativo Win 7. per gli altri (video, webcam, musica) si possono usare quelli offerti per vista.

cmq stando ad HP i driver ufficiali per Win 7 dovrebbero essere rilasciati attorno alla data di vendita del S.O., quindi da qua al 22 ottobre sarà necessario navigare un po' a vista e con magari le cose non proprio ottimizzate.

[RenderMAN]
13-09-2009, 21:47
ragazzi scusate le assenze ma sono preso con il lavoro, a breve aggiorno il post, ormai vedo di risolvere tutte le insidie di win7 e poi aggiorno il thread.

Mattia credo che ti sbagli quando dici:


i driver mediasmart TV per windows 7 sono sul sito dell'HP scegliendo come sistema operativo Win 7


quello è solo il software infatti si parla di "HP MediaSmart TV Software" anche la descrizione lo conferma:
Description: This package provides an update to the HP MediaSmart TV Software for the supported notebook/laptop models and operating systems.

lo ho installato e mi dice che non trova nessun ricevitore Tv ed i driver per Vista non mi si installano (il setup si interompe senza manco dare ilo codice di errore), ci sto ancora lavorando...(non trovo il dvd di SWSetup...)

Cmq nulla da rimproverare ed Hp, anzi i miei + vivi complimenti, ancor prima dell'uscita ufficiale rilascia già del software, abituato con Acer che non aggiorna ne software ne driver manco dopo 2 anni che il SO è uscito!

P.s. Credetemi ne vale decisamente la pena, con il passagio a Windows Seven vi sembrerà di avere un altro portatile per le mani, rimarrete sorpresi dalla reattività del nuovo Os Microsoft

mattiast
14-09-2009, 10:48
;28869240']Mattia credo che ti sbagli quando dici:
quello è solo il software infatti si parla di "HP MediaSmart TV Software" anche la descrizione lo conferma:
Description: This package provides an update to the HP MediaSmart TV Software for the supported notebook/laptop models and operating systems.
mmm, diciamo che pensavo intendessi il software. per i driver ho usato il metodo descritto sopra (fai cercare a win nella cartella swsetup) e tutto funziona. mi vede il sintonizzatore anche nel media center.

a pensarci bene l'unico problema che persiste (ma che c'era anche con un'installazione pulita di vista) è il crash dell'applicazione mediasmart generica, quella per intenderci che parte schiacciando il bottone mediasmart in alto a sinistra. non c'è verso di farla andare. non che mi interessi però mi scoccia.

per il resto prima di elogiare HP aspetterei. ho sempre avuto portatili HP e mai nulla da dire, ma questo (con quanto m'è costato) è assemblato veramente col c**o, non aveva i dischi di ripristino e i manuali stavano in una fetida confezione di simil cartone. oltretutto se uno non fa il backup della swsetup difficilmente riuscirà a reinstallare vista (installazione pulita! non una recovery) servendosi del solo sito web. mi sarei aspettato un trattamento un po' migliore. quindi attorno a metà ottobre vedremo se girare il pollice in alto o in basso. per quello che riguarda il lato prestazionale del pc invece posso ritenermi più che soddisfatto.

aznal63
01-10-2009, 17:09
il mio hp hdx 16 non mi riconosce + i dischi bluray. ho la versione 2.2.2.2905 di hp mediasmart dvd. chi saprebbe come aiutarmi... pleeease!!!

mattiast
02-10-2009, 20:39
non ho sottomano alcun bluray e non posso aiutarti...

ma non te li riconosce più da un momento all'altro? hai aggiornato qualcosa? rimosso qualche programma?

Solit
13-10-2009, 21:36
il mio hp hdx 16 non mi riconosce + i dischi bluray. ho la versione 2.2.2.2905 di hp mediasmart dvd. chi saprebbe come aiutarmi... pleeease!!!

Hai provato a leggere il Blu-Ray con PowerDVD 8 o 9 o WinDVD 9???

mattiast
15-10-2009, 20:46
e intanto iniziano ad arrivare i primi driver ufficiali per win7...
è uscito pure il bios versione 31.

Solit
15-10-2009, 20:51
Ottimo.... inizia a muoversi qualcosa finalmente.

yamau
21-10-2009, 08:09
sono :D FELICE :D possessore di un hp hdx 16 con vista premium 64 bit. Ottima macchina secondo me, ma... :muro:
quando uso gli hp quick launch buttons (quelli retroilluminati per intenderci) per regolare l'audio l'osd impazzisce: volume e tono si "muovono" a casaccio, appaiono e scompaiono con annesso, fastidioso "clic" (suono di windows).
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? :confused: Evtl. soluzione?
Io, per il momento, disattivo l'osd tramite taskmanager ma non mi sembra una gran soluzione...

grazie in anticipo :oink:

Salve a tutti stesso identico problema ( ho un hp HDX16 1390el) con l'aggiunta che con una certa frquenza mi appare a video la schermata dei controlli volume anche quando non sfioro alcun tasto e ancora quando cio' accade spesso mi spegne/ riaccende il wifi per diverse volte. Ci sono suggerimenti per la soluzione? a breve installero' vista7 64, sparira' il problema?
grazie a tutti per l'attenzione

mattiast
21-10-2009, 18:08
prova a reinstallare i driver del quick launch.

con win 7 sto aggiornando i driver mano a mano che vengono rilasciati e devo dire che hanno risolto le carenze presenti: ok mediasmart (comprese le nuove applicazioni), ok controllo volume e toni, ok wireless assistant.

manca ancora il digital persona...

Fifagi
21-10-2009, 18:24
manca ancora il digital persona...

non funziona su win 7 ?

Io sto aspettando il dvd di win 7 per fare l'upgrade, richiesto quando ho acquistato il portatile...

A casa avrei già un dvd con windows seven, ma preferivo aspettare quello che mi manderà hp

mattiast
21-10-2009, 20:17
diciamo che sono riuscito a far funzionare le cose "base" (come scrivevo qualche post fa). mentre per il supporto completo pare che non ci sia ancora la versione definitiva da parte di DigitalPersona...

yamau
22-10-2009, 07:01
prova a reinstallare i driver del quick launch.

con win 7 sto aggiornando i driver mano a mano che vengono rilasciati e devo dire che hanno risolto le carenze presenti: ok mediasmart (comprese le nuove applicazioni), ok controllo volume e toni, ok wireless assistant.

manca ancora il digital persona...

fatto, ma problema non risolto. a questo punto penso che potrebbe essere un problema meccanico e non di software,......

yamau
22-10-2009, 11:14
fatto, ma problema non risolto. a questo punto penso che potrebbe essere un problema meccanico e non di software,......

Tra parentesi avevo inviato una mail all'assistenza HP segnalando i problemi.
ecco la risposta:

In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate:

- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.

Come passo successivo, installi i driver più aggiornati per i "Tasti di Avvio Rapido" ("HP Quick Launch Buttons") del Suo computer. Il file di aggiornamento è disponibile al seguente indirizzo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-74407-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3996512&os=2100&lang=en

Aggiorni anche il BIOS della scheda madre. A tal fine Le indico il link diretto per scaricare il file per effettuare l'upgrade:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75197-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3996512&os=2100&lang=en

Per effettuare correttamente l'operazione scarichi il file sul desktop, quindi clicchi due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.

Genesio
23-10-2009, 11:17
non funziona su win 7 ?

Io sto aspettando il dvd di win 7 per fare l'upgrade, richiesto quando ho acquistato il portatile...

A casa avrei già un dvd con windows seven, ma preferivo aspettare quello che mi manderà hp

DigitalPersona: avevo letto da qualche parte che Windows 7 sarebbe nativamente in grado di utilizzare i lettori biometrici, profilabile tramite un'apposita funzione del pannello di controllo (che io però non trovo).
Me lo sono inventato o risulta a qualcuno?

mattiast
23-10-2009, 18:34
DigitalPersona: avevo letto da qualche parte che Windows 7 sarebbe nativamente in grado di utilizzare i lettori biometrici, profilabile tramite un'apposita funzione del pannello di controllo (che io però non trovo).
no, come ho scritto sopra il supporto base c'è: puoi accedere al tuo account con l'impronta. funziona perfettamente. però non c'è (o non ho cercato a fondo) la gestione delle funzionalità legate alla memorizzazione password per account, internet, programmi, ...

Genesio
26-10-2009, 12:02
no, come ho scritto sopra il supporto base c'è: puoi accedere al tuo account con l'impronta. funziona perfettamente. però non c'è (o non ho cercato a fondo) la gestione delle funzionalità legate alla memorizzazione password per account, internet, programmi, ...

Però non riesco a capire questo "supporto base" da dove devo attivarlo: non trovo alcuna funzione specifica. è nel pannello di controllo?
E poi i drivers: hai usato quelli integrati in seven o quelli della hp per vista?

SharkTear
28-10-2009, 19:20
Ciao, se può esservi utile, Digital Persona per Seven viene installato a partire dalla versione per Vista... da solo si accorgerà di una versione dedicata per Seven e vi farà scaricare l'aggiornamento... dove tra le altre cose funzionerà nuovamente la gestione degli account web anche s firefox 3.5 (cosa che con la versione per Vista non funzionava più)...
La versione di cui parlo è la 4.11 e dopo l'aggiornamento mi sono salvato il pacchetto di installazione in modo da non dover rifare tutto il procedimento di aggiornamento in futuro.. per cui chi ne avesse bisogno mi contatti che troviamo il modo di condividerlo.

mattiast
30-10-2009, 21:14
quale software hai installato per il sensore? io non riesco a farlo funzionare. cioè il sensore è installato ma il digital persona non lo rileva e quindi non funziona.

jonnypad
05-11-2009, 17:23
...
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.
....


scusate se mi intrufolo e chiedo una cosa leggermente OT. Ho ricevuto anche io quella stessa procedura dall'assistenza HP ma non si capisce se devo obbligatoriamente tenere la batteria scollegata durante l'aggiornamento o no. Non è esplicito su questo, ma forse è sottinteso.
Penso che aggiornare senza la batteria sia rischioso, ma non so se è necessario tenerla scollegata per far andare tutto a buon fine.

yamau
09-11-2009, 08:39
ciao, ovviamente in fase di aggiornamento la batteria deve essere inserita. In pratica la procedura serve ad eliminare le cariche elettrostatiche responsabili del malfunzionamento di quick launch button.
p.s. ho fatto l'upgrade a win7 e il problema a me non si presenta piu'

a presto


scusate se mi intrufolo e chiedo una cosa leggermente OT. Ho ricevuto anche io quella stessa procedura dall'assistenza HP ma non si capisce se devo obbligatoriamente tenere la batteria scollegata durante l'aggiornamento o no. Non è esplicito su questo, ma forse è sottinteso.
Penso che aggiornare senza la batteria sia rischioso, ma non so se è necessario tenerla scollegata per far andare tutto a buon fine.

mattiast
09-11-2009, 20:06
intanto è stata sfornata una nuova tranche di driver mediasmart...

tolto il digitalpersona io sono pienamente soddisfatto dell'accoppiata hdx+w7.

ayrton75
09-12-2009, 22:28
Salve a tutti, anch'io a volte mi sono arrabbiato molto con il mio hdx 16 perchè parte senza alcun motivo il controllo volume impazzendo avanti e indietro e lo faceva sia su vista che su window 7, non ho assolutamente idea del perchè ma riavvio e sembra non farlo più inoltre anche con me hp mediasmart tv non trova più dopo l'installazione di window 7 in tuner tv integrato pur avendo scaricato tutti i driver dal sito ufficiale hp. Mentre per fortuna window media center lo ha trovato e lo utilizza, qualcuno sa come rispolvere il problema?

P.S. se qualcuno avesse dei problemi audio con l'HDMI è perchè non ha installato i driver corretti che non sono quelli sul sito hp ma sono quelli BETA!!!! sul sito dell'nvidia

ciao

Fifagi
10-12-2009, 00:01
P.S. se qualcuno avesse dei problemi audio con l'HDMI è perchè non ha installato i driver corretti che non sono quelli sul sito hp ma sono quelli BETA!!!! sul sito dell'nvidia

ciao

grazie per la segnalzione

mattiast
12-12-2009, 16:27
io per la sezione video ho installato SOLO i driver ufficiali nvidia... nessun problema fino ad ora, nemmeno con HDMI

ayrton75
20-12-2009, 22:22
Allora il problema del tuner tv è stato risolto reinstallano window 7 da capo una vera rottura però l'operazione è andata a buon fine...

RazzoCotto
12-01-2010, 16:48
Saluto tutti,
posseggo un bel HDX 16 e mi sono da poco accorto di rientrare nei termini di idoneità per poter richiedere l'aggiornamento a Windows 7; mi pare di aver capito che l'operazione è completamente gratuita, spese di spedizione escluse; sapreste indicativamente dirmi a quanto ammontano?
C'è la possibilità di pagare in contrassegno?
Avete riscontrato problemi nel farvi spedire i DVD?
Dopo quanto tempo vi sono arrivati?

Insomma non vorrei che il gioco non valesse la candela, dunque qualsiasi commento in merito è ben accetto.

yamau
15-01-2010, 07:38
Saluto tutti,
posseggo un bel HDX 16 e mi sono da poco accorto di rientrare nei termini di idoneità per poter richiedere l'aggiornamento a Windows 7; mi pare di aver capito che l'operazione è completamente gratuita, spese di spedizione escluse; sapreste indicativamente dirmi a quanto ammontano?
C'è la possibilità di pagare in contrassegno?
Avete riscontrato problemi nel farvi spedire i DVD?
Dopo quanto tempo vi sono arrivati?

Insomma non vorrei che il gioco non valesse la candela, dunque qualsiasi commento in merito è ben accetto.

Sicuramente si tratta di un affare vantaggioso (anche perchè non c'è confronto tra vista e win7), io ho speso circa 25/30 euro (di spedizione) pagando on line con carta di credito e i tempi non mi sono parsi particolarmente lunghi. la procedura , una volta arrivato il cd di installazione e' ben spiegata. comunque collegati al sito HP dove troverai tutte le informazioni: insomma il gioco vale assolutamente la candela.

ecco il link HP a cui collegarsi:
http://welcome.hp.com/country/it/it/mda/windows7/upgrade/tools.html

RazzoCotto
15-01-2010, 16:46
Sicuramente si tratta di un affare vantaggioso (anche perchè non c'è confronto tra vista e win7), io ho speso circa 25/30 euro (di spedizione) pagando on line con carta di credito e i tempi non mi sono parsi particolarmente lunghi. la procedura , una volta arrivato il cd di installazione e' ben spiegata. comunque collegati al sito HP dove troverai tutte le informazioni: insomma il gioco vale assolutamente la candela.

ecco il link HP a cui collegarsi:
http://welcome.hp.com/country/it/it/mda/windows7/upgrade/tools.html

Grazie per il riscontro :)
Non capisco perchè le spese di spedizione siano praticamente doppie rispetto alla stessa iniziativa organizzata da altre case produttrici di notebook :rolleyes:
ma questa è un'altra questione.

veyron450d
08-02-2010, 13:51
ciao a tutti, volevo sapere che indici di prestazioni attribuisce windows7 a questo hdx16...grazie

RazzoCotto
23-02-2010, 10:22
ciao a tutti, volevo sapere che indici di prestazioni attribuisce windows7 a questo hdx16...grazie

Ciao veyron...Vista Home Premium x64 indica 5,3 sul modello 1260-EL, non ho ancora provato Seven.


Che voi sappiate è possibile cambiare cpu e scheda grafica su questo notebook?

Se sì quali processori e vga sarebbero compatibili?

Grazie

antares73
21-04-2010, 20:36
Ciao a tutti , ho problemi anch'io con digital persona; premesso che ho un hp tx 1040 con windows 7 , ho istallato il DP vers 4.11 ed i driver per windows 7. sembra funzionare tutto al meglio ma ad ogni riavvio del pc mi dice " il lettore di impronte digitali non è connesso. Collegare il lettore".
Reistallando i driver tutto torna funzionante fino.....al prossimo riavvio.
Ma posso fare sta vita? C'è qualcuno che puo' aiutarmi?
Grazieeeeeee

newcris
22-04-2010, 11:49
Ciao ragazzi,
possiedo il modello 1040 el e vorrei sapere se è possibile:

1) Installare windows 7. In questo caso dove prendo tutti i driver delle periferiche interne? Se c'è qualcuno che lo ha fatto ha avuto problemi di incompatibilità?

2) Installare un diverso HD. Sarebbe interessante sostituire quello esistente con un SSD, in modo da migliorare drasticamente il tempo di risposta (che al momento è il vero collo di bottiglia del portatile). Sarebbe da valutare anche la possibilità di inserire un HD da 7.200 giri, ma in questo caso il vantaggio in termini velocistici sarebbe inferiore.

Spero di poter ricevere qualche consiglio utile!
Grazie

[RenderMAN]
01-11-2010, 20:26
a qualcuno sti giorni è capitato di vedersi invalidato il product key win7 x64?

E'successo oggi, ho seguito la procedura bisgona scaricare un file e poi validare da web, ma la riattivazione non avviene.

domani chiamo il supporto hp.

franco123
27-02-2012, 11:07
salve a tutti, ho problemi con i tasti touch: ho installato wondows 7 ultimate 64bit e non mi funzionano i tasti mediasmart, play pause ecc e quelli per la regolazione dei bassi e treble.
Ho installato i driver per win7 64bit scaricati dal sito hp: qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Un'altra cosa: non mi funziona il tuner digitale terrestre