PDA

View Full Version : Dalla nikon d40 alla nikond200?


Wolfenstein
10-05-2009, 23:06
Salve a tutti,

avrei la possibilita di comprarmi una d200 da sostituire alla mia d40!
la mie domande sono:

-- ne vale la pena?

-- come qualità globale dell'immagine montando le stesse lenti (il mio 18-55VR e il tamron 70-300) ci guadagno o hanno una differenza impercettibile??

grazie

ilguercio
10-05-2009, 23:59
Salve a tutti,

avrei la possibilita di comprarmi una d200 da sostituire alla mia d40!
la mie domande sono:

-- ne vale la pena?

-- come qualità globale dell'immagine montando le stesse lenti (il mio 18-55VR e il tamron 70-300) ci guadagno o hanno una differenza impercettibile??

grazie

Guadagni "solo" nel corpo macchina.
Forse anche un pelo di nitidezza in più ma tutto sommato non aspettarti miracoli...

Halavisi
11-05-2009, 00:53
Per quanto ne so la D40 usa un filtro AA leggerissimo, quindi come nitidezza non so se ci guadagni, però la d200 ha il matrix migliore, quello della vecchia generazione. Magari qualche panorama esposto meglio ti viene fuori.

Wolfenstein
11-05-2009, 01:54
e a rumore digitale ad alte iso come stiamo messi?

ilguercio
11-05-2009, 02:11
e a rumore digitale ad alte iso come stiamo messi?

Non migliori di certo...sei sempre la più o meno...

Wolfenstein
11-05-2009, 12:23
bè perchè l'ho trovata da un fotografo a 400€ e l'idea di prenderla mi piace assai

WildBoar
11-05-2009, 13:14
direi che se lo fai per comodità, autofocus, mirino, tasti ecc.. ci può stare.

se lo fai per la qualità delle foto lascia perdere e comincia ad investire in lenti ;)

Halavisi
11-05-2009, 13:27
400 euro è un buon prezzo (usata immagino) e se ti rivendi la D40 a 150-200 euro direi che tutto sommato fai un affare.

Wolfenstein
11-05-2009, 19:47
grazie

SuperMariano81
11-05-2009, 19:50
già il doppio schermo vale la spesa (per me)
aggiungo corpo maggiore, miegliore, pulsanti, doppia ghiera, possibilità di mettere il battery grip (mi pare), autofocus, mirino....

hornet75
12-05-2009, 19:09
e a rumore digitale ad alte iso come stiamo messi?

A rumore la D200 sta messa peggio sia della mia D50 che della D40, le ho confrontate io stesso. Il corpo macchina, l'autofocus, il mirino e la velocità operativa sono di altro livello.

Considera anche il maggior peso e ingombro, se per te questi non sono importanti direi che a quel prezzo potresti valutarne seriamente l'acquisto.

Freaxxx
12-05-2009, 19:12
mi è concesso sintetizzare con "ti conviene spendere in ottiche migliori se vuoi davvero guadagnarci in immagine" ? :D

Wolfenstein
12-05-2009, 20:15
si però con la d40 devo perforza prendere obiettivi che costano ASSAI di piu, infatti guardando cataloghi e altre cose ho notato che gli obiettivi AFS sono piu costosi e in alcuni casi anche di molto rispetto agli AF tradizionali.

quindi se prendo una d200 e poi ci aggiungo delle ottime lenti af farei la cosa migliore:)

hornet75
12-05-2009, 20:24
si però con la d40 devo perforza prendere obiettivi che costano ASSAI di piu, infatti guardando cataloghi e altre cose ho notato che gli obiettivi AFS sono piu costosi e in alcuni casi anche di molto rispetto agli AF tradizionali.

quindi se prendo una d200 e poi ci aggiungo delle ottime lenti af farei la cosa migliore:)

Scusa wolf ma quale sono gli obiettivi che hai puntato e che in versione AF-S costano di più, giusto per capire. Se parli dei Nikon originali generalmente non c'è corrispondenza fra motorizzati e non a parte un paio di casi.

Freaxxx
12-05-2009, 20:27
si però con la d40 devo perforza prendere obiettivi che costano ASSAI di piu, infatti guardando cataloghi e altre cose ho notato che gli obiettivi AFS sono piu costosi e in alcuni casi anche di molto rispetto agli AF tradizionali.

quindi se prendo una d200 e poi ci aggiungo delle ottime lenti af farei la cosa migliore:)

mah ... non sono navigato in queste cose , la mia Nikon D60 è la prima , ma un 35mm 1.8 AF-S nikkor costa pochi euro sopra i 200 , tanto per citare una lente con una focale abbastanza diffusa

Wolfenstein
12-05-2009, 20:47
bè sui tamron ci sono 100€ di differenza tra mot e non mot, i nikon AF costano molto meno degli af-s a parita di mm, ho visto su ebay anche 150€ di meno in alcuni casi :(

hornet75
12-05-2009, 21:13
bè sui tamron ci sono 100€ di differenza tra mot e non mot, i nikon AF costano molto meno degli af-s a parita di mm, ho visto su ebay anche 150€ di meno in alcuni casi :(

Ma qualche esempio?

Io trovo:

TAMRON 70 - 300 / 4 - 5.6 DI LD MACRO PER NIKON MOTORIZZATO --> 138,00 euro

TAMRON 18 - 200MM F / 3,5 - 6,3 DI II MACRO PER NIKON AF MOTORIZZATO --> 200,00 euro

TAMRON SP 2,8 17 - 50 DI II PER NIKON AF MOTORIZZATO --> 389,00 euro

TAMRON 28 - 75MM F / 2,8 DI SP PER NIKON MOTORIZZATO --> 350,00 euro

Tu riesci a trovarli senza motore a meno di questi prezzi?

Venendo ai Nikon prendo l'elenco intero delle ottiche AF-S e le uniche che trovano corrispettivo fra i Nikon non motorizzati sono:



AF-S DX 35mm F1,8 G circa 200 euro vs AF 35mm F2 D circa 350 euro
In questo caso il non motorizzato costa di più

AF-S 24-85mm F3.5-4.5 G IF-ED circa 350 euro vs AF 24-85mm F2,8-4 D circa 500 euro anche in questo caso costa meno il motorizzato

AF-S 24-120mm F3.5-5.6 G IF-ED VR vs AF 24-120mm F3.5-5.6 D qui il confronto è difficile visto che il secondo è fuori produzione comunque il primo è stabilizzato e il secondo no

AF-S 50mm F1,4 G circa 360 euro vs AF 50mm F1,4 D circa 300 euro qui effettivvamente abbiamo 60 euro circa a favore del non motorizzato ma con la versione AF-S sono inclusi paraluce e sacca morbida per il trasporto che per il secondo devi comprare a parte.

AF-S 60mm F2.8 G IF-ED (N) Micro circa 500 euro vs AF 60mm F2.8 D circa 400 euro anche qui vince il non motorizzato per circa 100 euro

AF-S 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED VRII circa 500 euro VS AF 70-300 F4-5,6 G circa 130 euro. Qui c'è un abisso ma nel senso che il primo nonc'azzecca nulla con il secondo e se devi spendere sui 130/140 euro meglio il Tamron diu cui sopra che almeno è macro 1:2

AF-S 80-200mm F2.8 D IF-ED circa 800 euro usato vs AF 80-200mm F2.8 D contro 600 euro usato qui il confronto solo su usati dal momento che il primo è fuori produzione, il secondo nuovo costa oltre 1000 euro.


AF-S 105mm F2.8 G IF-ED VRII (N) Micro circa 750 nuovo euro vs AF 105mm F2.8 D 400 euro usato. Qui a parte che il confronto è fra nuovo e usato poichè il secondo è fuori produzione siamo in presenza di tecnologie diverse e il primo è stabilizzato ed è uno degli obiettivi Nikon più nitidi in assoluto un vero "best seller".

Non vi sono altri casi di corrispondenza di focale fra motorizzati e non


Resto in attesa di sapere qual'erano le ottiche che intendevi acquistare

Wolfenstein
12-05-2009, 22:59
però le lenti AF usate ne trovi a palate e lepaghi poco, una afs usata la paghi sempre tanto cmq ;)

cmq ritornado alla questione lenti, il tamron 17-50 2.8 e un macro da 90mm o 180mm che motorizzato costano cmq di piu :(

hornet75
12-05-2009, 23:39
però le lenti AF usate ne trovi a palate e lepaghi poco, una afs usata la paghi sempre tanto cmq ;)

Anche questo secondo me non corrisponde al vero, un'ottica usata si svaluta alla stessa maniera che sia motorizzata o meno. Comunque se vuoi convincertene per giustificare il cambio del corpo macchina sono affari tuoi. Inoltre credo che ormai le ottiche motorizzate a regolarmente a listino quindi in commercio siano in quantità superiore. L'elenco lo trovi nella mia firma e non sono poche. Tamron e Sigma hanno dismesso la produzione di ottiche non motorizzate x Nikon semplicemente perchè non conviene loro mantenere due versioni della stessa ottica. Le ultime prive di motore che si trovano in giro sono rimanenze di magazzino. Inoltre non costa loro di più produrle motorizzate poichè la produzione per Canon è tutta motorizzata (nessuna Canon ha il motore di MAF nel corpo macchina neanche l'ammiraglia 1Ds MkIII) e non costano di certo di più di quelle con attacco Nikon.

cmq ritornado alla questione lenti, il tamron 17-50 2.8 e un macro da 90mm o 180mm che motorizzato costano cmq di piu :(

Il Tamron 90 macro motorizzato costa 399,00 se trovi a meno quello non motorizzato fammelo sapere, idem per il 17-50 (389,00 euro). Il tamron 180 motorizzato invece ancora non esiste.

In ogni caso dubito che se trovi i non motorizzati a meno la differenza vada oltre qualche decina di euro.

Vinc
13-05-2009, 00:59
400 euro è un buon prezzo (usata immagino) e se ti rivendi la D40 a 150-200 euro direi che tutto sommato fai un affare.

Concordo.
Con un investimento di circa 200 euro nella compra/vendita entra in un "mondo" diverso (quantomeno per ergonomia e funzioni).
Se la cosa ti intrippa l'occasione è buona.
Per il discorso meglio investire in ottiche sono generalmente d'accordo, ma non saranno questi 200 euro a far rinunciare all'uso di ottiche di qualità se già aveva quel progetto... magari si rimanda di un mese ma non vuol dire che scatterà con una fondo di bottiglia a vita perchè ha preso la D200.