View Full Version : Linux si installa, windows xp no
ho una vecchia Abit VT7 con Pentium IV HT, 2x512 DDR 400 Kingston, disco Seagate da 80Gb IDE, una GeForce 5200 e tutto il resto integrato.
Se installo una qualsiasi versione di Linux, riesco ad installarla e ad usare il pc senza problemi. Non si blocca e funziona tutto alla grande.
Ora avevo la necessità di installare win XP pro, ma non riesco ad installarlo.
Alla prima schermata con scritto "Verifica della configurazione in corso" tutto diventa nero e rimane per un tempo infinito. Dopo questa schermata per indenterci dovrebbe apparire quella blu con in fondo le indicazioni sul caricamento dei vari driver necessari all'installazione.
Escludo difetti sul cd, ne ho provati già altri.
Ho pensato alla ram: ho provato un banchetto per volta, cambiare slot, cambiare tutta la ram ecc. Ho provato a testare la ram con appositi programmi ma non vengono rilevati errori.
Ho provato a cambiare hard disk ma nulla.
Può essere un problema di scheda madre? perchè ad ogni avvio ricevo il messaggio di CMOS checksum error: ho cambiato la batteria ma nulla ogni avvio ho lo stesso problema.
Anche impostando correttamente tutti i parametri nel bios l'installazione di XP non parte.
Qui sul forum ho letto che per risolvere il problema del CMOS checksum error hanno risolto dissaldando non so che circuito ma sono operazioni per me fuori portata.
Cosa mi sapete dire a riguardo? xp su quel desktop mi servirebbe per usare delle periferiche che Linux non riconosce
grazie
Raga, anche io mi ritrovo con un problema analogo, avevo già postato qualche tempo fa, ma senza risposte e ora che ho letto qst discussione ripropongo il mio problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26471915#post26471915
sicuramente c'è qulcosa che non va nel bios. hai provato a vedere se c'è una versione più aggiornata? se si installa, altrimenti se hai giàl'ultima versione controlla sul sito del produittore se è compatibile (la mobo) con win XP in fine prova a staccare la batteria, aspetta 15 minuti (ovviamente togli anche la corrente) poi reinserisci la batteria e carica il bios di default e poi
facci sapere... ciaoooo
nengistelle
11-05-2009, 20:36
A me succedeva che arivava alla schermata nera in cui cìè scritto "Verfica configurazione hardware" e poi si impuntava.Ho risolto così.Avevo un'altro pc,ho fatto l'immaginde del disco fisso con Acronis True Image,abilitando la funzione Universal Restore.oii ho preso questa immagine e l'ho messa sul pc che mi dava i problemi,e ho risolto.
aggiornamento
sono riuscito ad installare xp facendo cosi.
Con disco in master sul primo canale IDE e con il masterizzatore dvd in master sul secondo canale IDE l'installazione si pianta.
Con disco in modalità slave sul primo canale IDE e con il masterizzatore dvd in master sul secondo canale IDE l'installazione funziona.
Sembra strano da credere ma è cosi.
Il problema del CMOS checksum error rimane, se avete altre idee, ma penso che sia andato qualcosa sulla scheda madre...
ranmamez
16-05-2009, 22:05
Probabilmente hai il chip, del bios, fallato, ma sperando non sia così, prova a resettare il bios completamente, con la procedura apposita (di solito è: a computer SPENTO, e magari anche staccato dalla rete elettrica, si sposta il ponticello apposito per alcuni secondi, riportandolo poi nella posizione originale, occhio a non dimenticare questo passaggio perché come spesso indicano si rischia di danneggiare la motherboard a farla partire con il ponticello spostato, per cui massima attenzione!), e se non risolvi potresti tentare di riflasharci il bios (o se è il caso, aggiornarlo all'ultimo disponibile).
Nel caso sia veramente fallato, l'unica è sostituirlo (il chip bios ripeto) con uno buono.
A me capitò con la mia Asus p2b rev.1.10, aveva il chip fallato che dava sempre errore ESCD al post durante il boot... risolto cambiando chip.
grazie ranmamez
ho provato a resettare il bios completamente spostando il ponticello da 1-2 a 2-3 per un minuto, come da manuale, ho poi riportato in posizione originaria e avviato ma nulla.
non ho però provato a farla partire con il ponticello spostato come dici tu, non rischio di danneggiare qualcosa?
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios ho provato a mettere la versione più aggiornata. Termina l'installazione correttamente, dice di rimuovere il floppy, di riavviare e di effettuare il CLEAR CMOS DATA, punto 8 della guida che ho scaricato:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/guide.php
Io lo faccio, ma non cambia nulla, e anzi il nuovo bios praticamente nemmeno si installa perchè nella schermata iniziale della main compare ancora il vecchio...
:muro:
ranmamez
18-05-2009, 05:40
ho provato a resettare il bios completamente spostando il ponticello da 1-2 a 2-3 per un minuto, come da manuale, ho poi riportato in posizione originaria e avviato ma nulla.
Mi dispiace allora...
non ho però provato a farla partire con il ponticello spostato come dici tu, non rischio di danneggiare qualcosa?
Se leggi bene io dico di NON farla partire con il ponticello spostato! Ogni manuale infatti dice che rischi di danneggiare qualcosa. Eppure mi pareva di essere stato chiaro :mbe:
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios ho provato a mettere la versione più aggiornata. Termina l'installazione correttamente, dice di rimuovere il floppy, di riavviare e di effettuare il CLEAR CMOS DATA, punto 8 della guida che ho scaricato:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/guide.php
Io lo faccio, ma non cambia nulla, e anzi il nuovo bios praticamente nemmeno si installa perchè nella schermata iniziale della main compare ancora il vecchio...
:muro:
Questo è ancora più emblematico: se neanche si aggiorna c'è proprio qualcosa che non va in quel chip. Sperando non sia un problema direttamente della scheda madre. Ti direi di provare a contattare la Abit ma non so se ti possano fornire aiuto su una scheda così vecchia.
Se leggi bene io dico di NON farla partire con il ponticello spostato! Ogni manuale infatti dice che rischi di danneggiare qualcosa. Eppure mi pareva di essere stato chiaro :mbe:
si scusa avevo frainteso io
Questo è ancora più emblematico: se neanche si aggiorna c'è proprio qualcosa che non va in quel chip. Sperando non sia un problema direttamente della scheda madre. Ti direi di provare a contattare la Abit ma non so se ti possano fornire aiuto su una scheda così vecchia.
si è molto vecchia ed è fuori garanzia da un bel pezzo.
Mi rassegno a tenerla cosi.
Grazie per il supporto
:)
aggiornamento
sono riuscito ad installare xp facendo cosi.
Con disco in master sul primo canale IDE e con il masterizzatore dvd in master sul secondo canale IDE l'installazione si pianta.
Con disco in modalità slave sul primo canale IDE e con il masterizzatore dvd in master sul secondo canale IDE l'installazione funziona.
Sembra strano da credere ma è cosi.
Il problema del CMOS checksum error rimane, se avete altre idee, ma penso che sia andato qualcosa sulla scheda madre...
questo non è un problema di bios. si, c'è anche il checksum error (ma se fosse veramente così non sarebbe andato proprio avanti a caricare nulla) in ogni caso il problema sta nel controller IDE. sbaglia a assegnare gli indirizzi hardware... o lo tieni così, o lo butti... ^^
ok Khronos
però come si può spiegare il fatto che varie distribuzioni linux si installano senza problemi con disco in master sul primo canale IDE e con il masterizzatore dvd in master sul secondo canale IDE, mentre windows no?
da quello che ho visto fin'ora, "linux" ha una gestione del layer hardware molto più menefreghista di windows. è per questo che va anche con ram bacata, è per questo che riesce ad accedere anche a dischi fissi che windows reputa morti "al primo colpo". a windows basta un accenno di errore per fermare tutto, linux invece riesce a star su "quel tanto che basta" per lavorare. non so se sia un pregio o un difetto (se la ram è bacata, è bacata... non mi piace lavorar con ram bacata... ^^)
l'ho anche sperimentato di persona su un altro desktop che avevo un pò di tempo fa.
Windows continuava a riavviarsi a causa della ram danneggiata, mentre Linux non soffriva di questo problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.