SuperISD32
10-05-2009, 19:42
Ho assemblato un pc diskless su cui dovrà girare debian da un pendrive.
La scheda madre però non supporta il boot diretto da usb, e dalla shell di grub lanciata da un floppy il comando find non trova corrispondenze nemmeno se come parametro do' i nomi delle binutils, per esempio
find /usr/bin/cd
dato che grub distingue i dischi a livello bios ( es (hd0,0) ) credo che il bios non assegni alcun nome alla mia pennina.
C'è un modo per avviare il pendrive? Magari un bootloader che integri dei driver usb, o addirittura un mini sistema operativo avviato da CD che poi avvia debian...?
Le info sul sistema:
scheda madre vecchia gigabyte con ultimo bios
pendrive 2GB usb 1.0 (o 1.1)
suse linux 9.3 (SO di prova sul pendrive)
file system reiserFS con partizione primaria da 0 a 500 MB
mbr senza bootloader
grub "legacy" caricato da floppy per tentare il boot
La scheda madre però non supporta il boot diretto da usb, e dalla shell di grub lanciata da un floppy il comando find non trova corrispondenze nemmeno se come parametro do' i nomi delle binutils, per esempio
find /usr/bin/cd
dato che grub distingue i dischi a livello bios ( es (hd0,0) ) credo che il bios non assegni alcun nome alla mia pennina.
C'è un modo per avviare il pendrive? Magari un bootloader che integri dei driver usb, o addirittura un mini sistema operativo avviato da CD che poi avvia debian...?
Le info sul sistema:
scheda madre vecchia gigabyte con ultimo bios
pendrive 2GB usb 1.0 (o 1.1)
suse linux 9.3 (SO di prova sul pendrive)
file system reiserFS con partizione primaria da 0 a 500 MB
mbr senza bootloader
grub "legacy" caricato da floppy per tentare il boot