View Full Version : Consiglio Dissipatori sui 20 Euro
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su quale dissipatore scegliere per un E5200, purtroppo il dissi stock mi fa stare in idle sui 40/42°, pensavo meglio.
cmq nella mia città questi sono i prezzi migliori che ho trovato:
Asus triton 70 - 22 euro
Ocz Vanquisher - 19
Cooler Master Hyper TX2 - 25
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO - 26
da quanto letto in giro +/- si equivalgono, personalmente sarei propenso per l'asus.
voi per esperienza cosa mi consigliate?
grazie
Io consiglio l'Ocz Vanquisher sia per recensione (http://www.puissance-pc.net/les-dossiers/comparatif-ventirads-cpu-24.html?Itemid=57) che per esperienza personale.
Io consiglio l'Ocz Vanquisher sia per recensione (http://www.puissance-pc.net/les-dossiers/comparatif-ventirads-cpu-24.html?Itemid=57) che per esperienza personale.
grazie, ho visto la recensione, bella comparativa con parecchi modelli. sti francesi dicono che l'ocz, in quella fascia di prezzo, scalza il freezer 7 pro dal 1° posto, su :
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/ocz-vanquisher-vendetta_12.html#sect0
invece dicono che è leggermente migliore il Cooler Master Hyper TX2. è questo il casino quando si deve scegliere, si trovano tanti pareri contrastanti :).
tu lo hai ancora il Vanquisher? che temperature ti fa e su quale cpu?
Come hai gia detto anche tu sono abbastanza equivalenti anche perchè condividono lo stesso fattore forma. Il Vanquisher l'ho procurato ad un amico che cercava prima di tutto la silenziosità e un'occasionale overclock ed è stato più che soddisfatto per la cifra spesa.
Penso che in questi casi si debba puntare al più economico perchè i margini di differenza nelle recensioni potrebbero far parte del margine di errore di misurazione ad esempio nell'applicazione della pasta termica o ancora dell'areazione del case.
si, visto che siamo lì come prestazioni, si prende il + conveniente, devo farmi un giro per negozi e decidere.
cmq ho letto + di un parere negativo riguardo la fragilità del Vanquisher, i piedini sarebberro peggiori di quello stock, alla fine è un pò di plastica e se si rompono poi il dissi si deve solo gettare nel ces
Jaredix70
11-05-2009, 16:20
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su quale dissipatore scegliere per un E5200, purtroppo il dissi stock mi fa stare in idle sui 40/42°, pensavo meglio.
Cooler Master Hyper TX2 - 25
E perchè non il nuovissimo Hyper Tx3? Dovrebbe uscire a giugno e costare circa 18 Euro...oltre ad essere compatibile con il socket LGA 1156.
http://www.xtremehardware.it/plugins/content/multithumb/thumbs/b.301.301.16777215.0.stories.1241439431HyperTX3.jpg
Ho letto oggi un comunicato ufficiale:
"Continua l’evoluzione della serie Hyper TX, che rappresenta una delle pietre miliari tra i dissipatori Cooler Master: Hyper TX3 è un nuovo modello universale, compatibile con il socket LGA 1156 di nuova concezione, con il socket LGA 775, uno dei più longevi in casa Intel, ed i socket 754/939/940/AM2/AM3 per processori AMD.
Direct Contact Heat-pipes
TX3, il cui monoblocco è realizzato in alluminio, riprende le caratteristiche peculiari dei suoi predecessori, ed in particolare il “Direct Contact heat-pipe design”: 3 heatpipes da 6mm di diametro creano un contatto perfetto tra la superficie della CPU e quella del cooler, garantendo così un’efficiente dissipazione del calore.
Dual Fan Enforced Design
La nuova ventola da 92 millimetri (dotata di cuscinetti in gomma anti vibrazione) con velocità da 800 RPM a 2800 RPM e controllata dalla scheda madre (Pulse-width modulation – PWM), è in grado di garantire una rumorosità minima pari a 17 dBA.e di generare un flusso d'aria massimo di 54,8 CFM.
Per potenziare ulteriormente le performance di raffreddamento, è possibile montare una seconda ventola da 92 mm sul lato opposto, installabile facilmente grazie all'utilizzo di clip in acciaio.
Caratteristiche tecniche:
Dimensioni: 90 x 51 x 139 mm
Materiale: Alluminio / 3 Heat Pipes in rame
Dimensioni della ventola: 92 x 92 x 25 mm
Velocità della ventola: 800 - 2800 R.P.M. (PWM)
Portata della ventola: 15.7 - 54.8 CFM
Pressione statica: 0.35 - 4.27 mmH2O
Livello di rumore della ventola: 17 dBA (Minimo)
Connettore: 4-Pin
Aspettatitiva di vita della ventola: 40,000 ore
Bearing Type: Long life sleeve bearing
Peso: 470g
Hyper TX3 sarà disponibile presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master a partire dal mese di Giugno. Il prezzo al pubblico consigliato sarà pari a 18 € IVA inclusa".
:)
si questa serie economica della cooler master è ottima, il problema è trovare negozi in città con assortimento e prezzi buoni. 25 euro per il tx2 nn mi va di spenderli proprio perchè sta 18 in altri shop ma dovrei aggiungerci la spedizione. cmq devo prenderne uno a breve che con il dissi stock sto a 42/44 a riposo
gbonotti
13-05-2009, 15:27
Sono inciampato per caso su questa discussione. :D
Ho in ordine un nuovo Thermalright true black 120.
La prossima settimana potrebbe essere disponibile il mio Hyper Tx2 usato, ma in ottime condizioni, se sei interessato contattami in pvt.
Ciao
lance killer
14-05-2009, 10:27
si questa serie economica della cooler master è ottima, il problema è trovare negozi in città con assortimento e prezzi buoni. 25 euro per il tx2 nn mi va di spenderli proprio perchè sta 18 in altri shop ma dovrei aggiungerci la spedizione. cmq devo prenderne uno a breve che con il dissi stock sto a 42/44 a riposohai montato male il dissi, quelle temperatere io le rilevo in full @ 3ghz con orthos...
hai montato male il dissi, quelle temperatere io le rilevo in full @ 3ghz con orthos...
ma con il dissi intel? io credo di averlo montato bene, i piedini sono tutti incastrati bene e divaricati
Holy Cow
14-05-2009, 18:45
E perchè non il nuovissimo Hyper Tx3? Dovrebbe uscire a giugno e costare circa 18 Euro...oltre ad essere compatibile con il socket LGA 1156.
http://www.xtremehardware.it/plugins/content/multithumb/thumbs/b.301.301.16777215.0.stories.1241439431HyperTX3.jpg
Ho letto oggi un comunicato ufficiale:
"Continua l’evoluzione della serie Hyper TX, che rappresenta una delle pietre miliari tra i dissipatori Cooler Master: Hyper TX3 è un nuovo modello universale, compatibile con il socket LGA 1156 di nuova concezione, con il socket LGA 775, uno dei più longevi in casa Intel, ed i socket 754/939/940/AM2/AM3 per processori AMD.
Direct Contact Heat-pipes
TX3, il cui monoblocco è realizzato in alluminio, riprende le caratteristiche peculiari dei suoi predecessori, ed in particolare il “Direct Contact heat-pipe design”: 3 heatpipes da 6mm di diametro creano un contatto perfetto tra la superficie della CPU e quella del cooler, garantendo così un’efficiente dissipazione del calore.
Dual Fan Enforced Design
La nuova ventola da 92 millimetri (dotata di cuscinetti in gomma anti vibrazione) con velocità da 800 RPM a 2800 RPM e controllata dalla scheda madre (Pulse-width modulation – PWM), è in grado di garantire una rumorosità minima pari a 17 dBA.e di generare un flusso d'aria massimo di 54,8 CFM.
Per potenziare ulteriormente le performance di raffreddamento, è possibile montare una seconda ventola da 92 mm sul lato opposto, installabile facilmente grazie all'utilizzo di clip in acciaio.
Caratteristiche tecniche:
Dimensioni: 90 x 51 x 139 mm
Materiale: Alluminio / 3 Heat Pipes in rame
Dimensioni della ventola: 92 x 92 x 25 mm
Velocità della ventola: 800 - 2800 R.P.M. (PWM)
Portata della ventola: 15.7 - 54.8 CFM
Pressione statica: 0.35 - 4.27 mmH2O
Livello di rumore della ventola: 17 dBA (Minimo)
Connettore: 4-Pin
Aspettatitiva di vita della ventola: 40,000 ore
Bearing Type: Long life sleeve bearing
Peso: 470g
Hyper TX3 sarà disponibile presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master a partire dal mese di Giugno. Il prezzo al pubblico consigliato sarà pari a 18 € IVA inclusa".
:)
quotone ;) . Un dissipatore hdt a 18euro è un affare.
lance killer
15-05-2009, 19:30
ma con il dissi intel? io credo di averlo montato bene, i piedini sono tutti incastrati bene e divaricatiAnch'io lo credevo xD
Non deve muoversi neppure di un millimetro, controlla.
naumakos
10-06-2009, 23:21
I dissi stock di intel non si montano mai , sono ridicoli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.