View Full Version : 3 foto Macro: FIORI + 1 foto ACQUA
benzodiazepina
10-05-2009, 13:16
Opinioni su queste tre foto:
1° FOTO
http://img24.imageshack.us/img24/4784/p1100571.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1100571.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/p1100571.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img24/p1100571.jpg/1/)
2° FOTO
http://img4.imageshack.us/img4/8581/p1100451.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=p1100451.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/p1100451.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img4/p1100451.jpg/1/)
3°FOTO
http://img217.imageshack.us/img217/3020/p1100575.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=p1100575.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/p1100575.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img217/p1100575.jpg/1/)
4°FOTO
http://img217.imageshack.us/img217/3286/p1100583g.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=p1100583g.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/p1100583g.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img217/p1100583g.jpg/1/)
Forse l'unica foto più o meno bella é la prima...sono ancora principiante :Prrr:
Mi piacerebbe avere consigli su come si possa fotografare l'acqua.Magari con foto esempio
Crazydade
10-05-2009, 13:31
A me piace molto la prima, i colori del fiore creano anche un bell'effetto e si prestano molto.
Le altre due macro non mi piacciono molto, ma secondo me sono i fiori che non si prestano molto.
Per quanto riguarda l'acqua....secondo me l'inquadratura non è delle migliori, si poteva fare meglio...mentre per i consigli, meglio forse che aspetti qualcuno di più esperto, ci devo provare anche io e da quel che so.....tempi brevi e diaframma aperto se vuoi "congelare" il movimento dell'acqua...cmq attendi gli esperti :D
Ciao
benzodiazepina
10-05-2009, 13:37
A me piace molto la prima, i colori del fiore creano anche un bell'effetto e si prestano molto.
Le altre due macro non mi piacciono molto, ma secondo me sono i fiori che non si prestano molto.
Per quanto riguarda l'acqua....secondo me l'inquadratura non è delle migliori, si poteva fare meglio...mentre per i consigli, meglio forse che aspetti qualcuno di più esperto, ci devo provare anche io e da quel che so.....tempi brevi e diaframma aperto se vuoi "congelare" il movimento dell'acqua...cmq attendi gli esperti :D
Ciao
grazie per la tua opinione. In effetti anche a me piace solo la prima. Per quanto riguarda l'acqua, ho impostato volutamente il diaframma chiuso e tempo lungo, proprio per dare l'effetto della continuità, come in quest'altra foto http://www.flickr.com/photos/28364649@N04/2753931382/
A me piacciono molto la prima (bellissimo contrasto cromatico e foto ben messa a fuoco), la seconda (molto bello l'effetto "dipinto ad olio" che è venuto sullo sfondo), la terza e la quarta invece non mi dicono molto (senza offesa, eh ;) ) però sono comunque due foto ben scattate (forse l'ultima è venuta un pelino sfuocata, ma forse questo dipende dai tempi lunghi che hai impostato per l'otturatore: con un cavalletto sarebbe venuta perfetta, secondo me)
Comunque promossa! Belle foto! :D
AarnMunro
10-05-2009, 17:00
Googla "regola dei terzi". Mai mettere il soggetto al centro...se non per foto simmetriche!
gigio2005
13-05-2009, 23:25
le macro sono brutte (e credo che non avessi bisogno dei pareri del forum per scoprirlo) in quanto i fiori sono centrali e non forniscono alcun interesse
quella dell'acqua non si capisce cosa sia
Googla "regola dei terzi". Mai mettere il soggetto al centro...se non per foto simmetriche!
dove andremo a finire....
.la prima, per quanto semplice, è riuscita bene, peccato che con una compatta sfocare lo sfondo è impresa impossibile
.la seconda e la terza vanno oltre la semplicità risultando, come minimo, anonime
.la quarta...emmm...la consideriamo un esperimento fallito e non ne parliamo più ;)
...per fotografare l'acqua hai bisogno di tempi mooolto brevi nel caso tu voglia congelarne il movimento, oppure tempi mooolto lunghi quando vuoi effetti speciali "mistici" :D
tempi rapidi
http://farm2.static.flickr.com/1034/1484228304_43545195de_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/cesarcabrera/1484228304/)
tempi lenti
http://farm1.static.flickr.com/2/2363345_da147122ff_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/quas/2363345/)
ehi ciao!
a me piacciono molto la prima e la terza foto, hanno colori vivi ed intensi, anche se come diceva AranMunro, dovresti seguire un po' più la regola dei terzi e posizionare l'oggetto più a destra o sinistra.
E poi volevo sapere una cosa: ma la seconda foto l'hai modificata oppure l'hai scattata da dietro un vetro (oppure la lente della fotocamera è stata tremendamente "ADDITATA") ?! :D
Per il resto, continua a fotografare qualunque cosa, giusto per fare esperienza, poi con il tempo l'occhio si abituerà a individuare elementi interessanti (cosa ovviamente soggettiva) più facilmente ;)
in ogni caso un ottimo strumento per creare dei simpatici effetti con l'acqua è il filtro polarizzatore. In alcuni casi, è più interessante ad esempio il FONDO dell'acqua e non l'acqua in sè (ad esempio se su una barca il fondale è limpido e copre stupendi coralli, com'è capitato a me, ed il filtro era naturalmente A CASA! :muro: ). Grazie a questo filtro, la luce riflessa diminuisce fino pure ad annullarsi permettendoti di osservare ciò che c'è SOTTO la superficie dell'acqua (naturalmente questo dipende dalla qualità del filtro) e, oltre che per essa, può essere molto utile per esempio per eliminare dei riflessi sgradevoli che si ottengono fotografando una superficie riflettente, come un'auto o anche semplicemente un vetro. :D
Enjoy :cool:
.conoscere l'esistenza della regola dei terzi è fondamentale, saperla applicare è obbligatorio...usarla in pratica è una libera scelta del fotografo :fagiano:
.non mi pare che usare la r.d.t. in questo caso avrebbe prodotto foto migliori, anzi, i soggetti sono i fiori, immobili, e nient'altro, per quale motivo non dovrebbero stare al centro???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.