PDA

View Full Version : scheda audio pc puo creare problemi?


fabius88
10-05-2009, 13:18
Buongiorno ragazzi,
i miei componenti dell'impianto stereo sono:
amplificatore NAD C355BEE
casse B&W CM1

all'ampli ho tranquillamente collegato lettore dvd pioneer, tv, radio e pianoforte, tutto va alla grande. Adesso avevo intenzione di collegare all'ampli anche il computer. Ho questa scheda audio
e ho pure gia il cavo (jack orati fatto su misura).
Puo essere che si rompa l'amplificatore una volta collegato? purtroppo, per motivi sconosciuti, l'altro nad (identico a questo) ha smesso di funzionare dopo 2 mesi dal primo utilizzo..ora me l'hanno sostituito ma non vorrei rischiare di bruciarlo (se il problema è veramente questo).
che ne dite?

Grazie per l'attenzione

Fabio

silky.music
10-05-2009, 18:27
Ho questa scheda audio

quale? :stordita:

fabius88
10-05-2009, 19:34
quale? :stordita:

questa http://www.punto-informatico.it/punto/20080516/asus_xonar_dx_1.jpg

scusate per il link ;)

silky.music
10-05-2009, 23:35
no no, scusa tu.......ce l'avevi pure in firma :doh:

comunque secondo me sei stato solo sfortunato, tutto qui :)

anche ipotizzando che tu non abbia collegato il connettore di alimentazione...

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/pwcnn.jpg

...sarebbe molto strana una reazione del genere, perche' in teoria la scheda non dovrebbe andare (o al limite funzionerebbe male, con la poca corrente proveniente dallo slot)

fabius88
10-05-2009, 23:41
no no, scusa tu.......ce l'avevi pure in firma :doh:

comunque secondo me sei stato solo sfortunato, tutto qui :)

anche ipotizzando che tu non abbia collegato il connettore di alimentazione...

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/pwcnn.jpg

...sarebbe molto strana una reazione del genere, perche' in teoria la scheda non dovrebbe andare (o al limite funzionerebbe male, con la poca corrente proveniente dallo slot)

perfetto, ti ringrazio per la risposta ;)

silky.music
10-05-2009, 23:58
si, comunque occhio....non e' che il tuo hi-fi sia proprio economico :)

vabbe' che c'e' la garanzia, ma non vorrei diventare colpevole della morte del tuo amplificatore :asd:

fabius88
11-05-2009, 10:00
si, comunque occhio....non e' che il tuo hi-fi sia proprio economico :)

vabbe' che c'e' la garanzia, ma non vorrei diventare colpevole della morte del tuo amplificatore :asd:

non l'ho ancora collegato infatti.. ho chiesto anche su un altro forum (dedicato solo all'audio) e l'unico utente che mi ha risp mi ha detto di andare tranquillo..
pero nn è facile prendere una decisione definitiva :(
una persona che lo sa con certezza chi puo essere? chiamo ad un negozio di musica?

silky.music
12-05-2009, 12:30
senti ma...una curiosita: esattamenti cosa intendevi con "ha smesso di funzionare"? che difetto/i aveva? :)

fabius88
12-05-2009, 17:23
senti ma...una curiosita: esattamenti cosa intendevi con "ha smesso di funzionare"? che difetto/i aveva? :)

intendevo che la spia di accensione rimaneva arancione (in mezzo fra verde acceso o rosso spento).. quelli del negozio mi hanno detto che è entrato in protezione..

silky.music
13-05-2009, 12:39
se per protezione intendevano quella del finale, gia' hanno toppato, in quanto sul manuale (http://nadelectronics.com/img/manual/NAD-C355BEE.pdf) c'e' scritto che dovrebbe essere segnalata in rosso :fagiano:

per il resto posso dirti quasi per certo che sicuramente non e' colpa della scheda, mi sembra davvero esagerato che possa portare il nad a non accendersi neanche :asd:


tornando al fatto della garanzia, ho scordato un piccolo particolare: ipotizziamo che la scheda sia la causa di tutto, che succederebbe? la garanzia dell'ampli copre guasti interni, e non causati da altri apparecchi. Come ci si dovrebbe regolare allora? Entrerebbe in gioco la garanzia asus, e dopo previe verifiche rimborserebbe anche il valore del nad?
C'e' qualcuno che ha avuto esperienze simili e puoi chiarire questa mia curiosita'? grazie :)

PinkNoiser
13-05-2009, 19:27
ma quando l'ampli si era "rotto" avevi attaccato anche la scheda audio?
Comumque non riesco a trovare un modo in cui collegare due cavi di segnali possa bruciare un amplificatore..A parte situazioni catastrofiche tipo survoltaggi fantascientifici o al limite qualche protezione su sistemi molto moderni che riconoscono quando i pin sono collegati.
secondo me non può succedere niente per colpa della scheda audio, a meno che appunto non ci sia un difetto talmente tanto disastroso da denunciarli per truffa :D

PS: ma se un amplificatore va "in protezione" te lo cambiano???

silky.music
15-05-2009, 00:10
PS: ma se un amplificatore va "in protezione" te lo cambiano???

a quanto pare in quel negozio lo fanno :asd:

ragionando in questo modo, mi verrebbe da pensare che possano anche sostituirgli il nad all'infinito :asd:

fabius88
15-05-2009, 00:15
ma quando l'ampli si era "rotto" avevi attaccato anche la scheda audio?
Comumque non riesco a trovare un modo in cui collegare due cavi di segnali possa bruciare un amplificatore..A parte situazioni catastrofiche tipo survoltaggi fantascientifici o al limite qualche protezione su sistemi molto moderni che riconoscono quando i pin sono collegati.
secondo me non può succedere niente per colpa della scheda audio, a meno che appunto non ci sia un difetto talmente tanto disastroso da denunciarli per truffa :D

PS: ma se un amplificatore va "in protezione" te lo cambiano???

la questione è un pochetto piu complessa: praticamente è andato in protezione (o almeno è quello che mi hanno detto), cosi l'hanno mandato in assistenza. Dopo 2 settimane me l'hanno riconsegnato, dicendomi che era stato sostituito l'alimentatore..arrivo a casa, monto tutto (collegando anche il pc) ... 10 minuti di musica (in quel momento stavo ascoltando dal lettore cd, non dal pc) e bum, la spia è tornata arancione.
Il giorno dopo l'ho riportato indietro e hanno preferto sostituirmelo.

Piccolo particolare: a gennaio quando l'ho preso, siccome era l'ultimo modello, ho preso quello in esposizione (pagandolo naturalmente di meno).. quindi non escludiamo abbia avuto problemi in precedenza (??)

Altro particolare: da gennaio fino a un mese fa ha funzionato tranquillamente, con il pc collegato. La spia era diventata arancione nn durante l'ascolto (sono arrivato a casa che gia non si accendeva piu)

fabius88
15-05-2009, 00:15
a quanto pare in quel negozio lo fanno :asd:

ragionando in questo modo, mi verrebbe da pensare che possano anche sostituirgli il nad all'infinito :asd:

eheh magari!

silky.music
15-05-2009, 00:34
la questione è un pochetto piu complessa: praticamente è andato in protezione (o almeno è quello che mi hanno detto), cosi l'hanno mandato in assistenza. Dopo 2 settimane me l'hanno riconsegnato, dicendomi che era stato sostituito l'alimentatore..arrivo a casa, monto tutto (collegando anche il pc) ... 10 minuti di musica (in quel momento stavo ascoltando dal lettore cd, non dal pc) e bum, la spia è tornata arancione.
Il giorno dopo l'ho riportato indietro e hanno preferto sostituirmelo.

Piccolo particolare: a gennaio quando l'ho preso, siccome era l'ultimo modello, ho preso quello in esposizione (pagandolo naturalmente di meno).. quindi non escludiamo abbia avuto problemi in precedenza (??)

Altro particolare: da gennaio fino a un mese fa ha funzionato tranquillamente, con il pc collegato. La spia era diventata arancione nn durante l'ascolto (sono arrivato a casa che gia non si accendeva piu)

ok...a questo punto posso dirlo per certo: NON e' la scheda audio

se davvero hanno sostituito SOLO l'alimentatore, la xonar non centra nulla, si sarebbe rotto al limite qualcos'altro, tipo qualche sezione del preamplificatore o del finale.

fabius88
15-05-2009, 23:15
ok...a questo punto posso dirlo per certo: NON e' la scheda audio

se davvero hanno sostituito SOLO l'alimentatore, la xonar non centra nulla, si sarebbe rotto al limite qualcos'altro, tipo qualche sezione del preamplificatore o del finale.

ok grazie per il supporto ;)

Fabio