View Full Version : Comprimi le foto digitali con 100% di qualità
[http://i728.photobucket.com/albums/ww281/soft4all/DL4ALL/Advanced-JPEG-Compressor-2009.jpg
Ho appena scoperto questo programma che effettivamente riduce senza perdere assolutamente di qualità le foto scattate con le nostre macchine digitali: Advanced JPEG Compressor 2009 (http://www.winsoftmagic.com/)
Una foto da 6 mega: 3.108.161 la riduce a 238.755
http://www.pixhost.org/thumbs/188/269332_foto-casio-ex-z65.jpg (http://www.pixhost.org/show/188/269332_foto-casio-ex-z65.jpg)http://www.pixhost.org/thumbs/188/269335_foto-casio-ex-z65_new.jpg (http://www.pixhost.org/show/188/269335_foto-casio-ex-z65_new.jpg)
Sezione sbagliata e sospetto spam ;)
Sezione sbagliata e sospetto spam ;)
Ti assicuro di NO (sospetto spam), è stato solo l'entusiasmo dopo essermi riavvicinato dopo anni al mondo digitale. La mia prima e unica digitale è stata una Fuji FinePix 1400Z. Non credevo potesse esistere un programma che comprimesse tanto salvaguardando la qualità.
Ma se spariscono i MB, le informazioni sui dettagli e sulla qualità dove li mette???
Ammetto di essere piuttosto scettico... magari con un ingrandimento al 100% della stessa foto prima e dopo salta fuori la verità...
spostato in PIAZZETTA FOTOGRAFICA
MOVED!!
>bYeZ<
ilguercio
10-05-2009, 01:32
Cosa che fa benissimo QUALSIASI altro programma di fotoritocco,se non meglio...
Li vedi i quadratoni nell'immagine compressa,vero?;)
Ma se spariscono i MB, le informazioni sui dettagli e sulla qualità dove li mette???
Ammetto di essere piuttosto scettico... magari con un ingrandimento al 100% della stessa foto prima e dopo salta fuori la verità...
Beh ho messso apposta le due foto, la prima originale e la seconda compressa.
Scaricale e confronta.. rimmarrai a bocca aperta! :D
Cosa che fa benissimo QUALSIASI altro programma di fotoritocco,se non meglio...
Li vedi i quadratoni nell'immagine compressa,vero?;)
No, assolutamente.. prova e rimmarrai a bocca aperta! :D
ilguercio
10-05-2009, 01:42
No, assolutamente.. prova e rimmarrai a bocca aperta! :D
Strano che io li veda:D
Crop della seconda immagine:
http://img18.imageshack.us/img18/939/269335fotocasioexz65new.jpg
Questi che vedo io che sono allora? :)
ilguercio
10-05-2009, 01:55
Crop della seconda immagine:
http://img18.imageshack.us/img18/939/269335fotocasioexz65new.jpg
Questi che vedo io che sono allora? :)
:D
:D
Hai ragione, poco ma si vedono.
ilguercio
10-05-2009, 02:12
Hai ragione, li vedi quando fai un ingrandimento fuori specifica.
Ma se ingrandisci fino alla sua risoluzione (2112x2816) vedi che risultano uguali le due foto.
:mbe:
Prendi in giro?
Crop della seconda immagine:
http://img18.imageshack.us/img18/939/269335fotocasioexz65new.jpg
Questi che vedo io che sono allora? :)
Hai ragione, poco ma si vedono. :cry:
:mbe:
Prendi in giro?
No, mi sono sbagliato. Conosci un programma simile che funzioni meglio?
No, mi sono sbagliato. Conosci un programma simile che funzioni meglio?
Purtroppo l'algoritmo JPEG è stato pensato e realizzato da gente molto furba; se ci sono 3MB di informazioni in un JPEG è impossibile non perdere parte di queste informazioni se riduci il file a 300KB: è una questione di trovare un compromesso tra qualità e dimensione ;)
Purtroppo l'algoritmo JPEG è stato pensato e realizzato da gente molto furba; se ci sono 3MB di informazioni in un JPEG è impossibile non perdere parte di queste informazioni se riduci il file a 300KB: è una questione di trovare un compromesso tra qualità e dimensione ;)
Sto facendo un test con una foto da 10 Megapixel e... niente quadrettini :D
Una foto da 10 mega: 5.270.749 la riduce a 942.579
ilguercio
10-05-2009, 03:12
Sto facendo un test con una foto da 10 Megapixel e... niente quadrettini :D
Una foto da 10 mega: 5.270.749 la riduce a 942.579
Nata vota co sti quadrettini...
I quadrettini ci sono,guarda l'immagine al 100%.
Nata vota co sti quadrettini...
I quadrettini ci sono,guarda l'immagine al 100%.
Una foto da 10 mega (3648x2736): 5.270.749 (http://www.cnet.co.uk/i/c/rv/e/digitalcameras/fujifilm/finepix_j110w/j110wstorygraphic2large.jpg) la riduce a 942.579 (http://www.pixhost.org/show/189/270584_fuji-finepix-j110w_9-10m-f-_new.jpg)
Andando di zoom i quadrettini vengono fuori sia sull'originale che sul compresso.
Non sarà che comprimendo una risoluzione maggiore la foto migliora?
ilguercio
10-05-2009, 09:59
Se metti pure l'originale:D
Se metti pure l'originale:D
non serve, croppando anche questa si vedono i quadratoni :mc:
ciao!
quindi la miglior cosa è tenere le foto alla dimensione originale?
perché 3 mega a foto non sono mica bazzeccole.... vorrei comprimerle senza troppa perdita di qualità! per l'archiviazione sul pc un 2048*1024 può andare?
ciao!
quindi la miglior cosa è tenere le foto alla dimensione originale?
perché 3 mega a foto non sono mica bazzeccole.... vorrei comprimerle senza troppa perdita di qualità! per l'archiviazione sul pc un 2048*1024 può andare?
Pensa che io tengo i RAW, che sono circa 10 mega per foto :D
silky.music
10-05-2009, 16:45
Pensa che io tengo i RAW, che sono circa 10 mega per foto :D
*.cr2 :ave:
:asd:
e comunque lich, perche' dovresti "ricomprimerle" scusa? fai cosi' tante foto? dagli hdd che hai in firma non mi sembra tu sia messo cosi' male in fatto di spazio di archiviazione :)
@supreme: per favore, togli il tag IMG da quella foto, e' un pochino grande :fagiano:
non serve, croppando anche questa si vedono i quadratoni :mc:
Andando di zoom i quadrettini vengono fuori sia sull'originale che sul compresso.
Non sarà che comprimendo una risoluzione maggiore la foto migliora?
P.S. Le foto le ho inserite nei link
ciao!
quindi la miglior cosa è tenere le foto alla dimensione originale?
perché 3 mega a foto non sono mica bazzeccole.... vorrei comprimerle senza troppa perdita di qualità! per l'archiviazione sul pc un 2048*1024 può andare?
Il programma cmq non varia in basso la risoluzione, se hai scattato una foto a 2.816 x 2.112 dopo la compressione avrai la foto sempre di 2.816 x 2.112.. ottimizzata.
silky.music
10-05-2009, 17:12
Andando di zoom i quadrettini vengono fuori sia sull'originale che sul compresso.
ok...ma la differenza tra le due immagini e' evidente
Non sarà che comprimendo una risoluzione maggiore la foto migliora?
no
ilguercio
10-05-2009, 18:26
Andando di zoom i quadrettini vengono fuori sia sull'originale che sul compresso.
Non sarà che comprimendo una risoluzione maggiore la foto migliora?
P.S. Le foto le ho inserite nei link
Il programma cmq non varia in basso la risoluzione, se hai scattato una foto a 2.816 x 2.112 dopo la compressione avrai la foto sempre di 2.816 x 2.112.. ottimizzata.
Sincero...non ci hai capito una mazza...
L'algoritmo jpeg è già bello che distruttivo...un file ancora più compresso è peggio che peggio.
Poi non lamentatevi se stampate cacca...
Comprimete i file che mandate in rete,ma gli originali teneteli come sono e non lavorate mai su jpeg senza prima averli copiati(proprio perchè distruttivo).
C'è gente(tipo io) che ha file DNG da 8 mega l'uno...na tragedia?
E sto con un HD da 160 GB...
silky.music
10-05-2009, 18:40
Sincero...non ci hai capito una mazza...
L'algoritmo jpeg è già bello che distruttivo...un file ancora più compresso è peggio che peggio.
Poi non lamentatevi se stampate cacca...
Comprimete i file che mandate in rete,ma gli originali teneteli come sono e non lavorate mai su jpeg senza prima averli copiati(proprio perchè distruttivo).
C'è gente(tipo io) che ha file DNG da 8 mega l'uno...na tragedia?
E sto con un HD da 160 GB...
non parlare al plurale, ok? :D
^TiGeRShArK^
10-05-2009, 18:41
con la compressione JPEG (e qualsiasi altra lossy) si perde SEMPRE qualità.
Paradossalmente, salvando in jpeg un'immagine jpeg, e facendogli occupare PIU' spazio dell'originale, la seconda immagine avrà comunque una qualità minore.
Se però ti accontenti di una perdita di qualità non troppo alta (e vedendo i tuoi commenti mi sa che ti va bene anche una perdita MOLTO alta.. :stordita: ), potresti provare con il JPEG2000 che utilizza la trasformata wavelet piuttosto che quella discreta di fourier ed è molto + efficiente nella compressione delle immagini.
ilguercio
10-05-2009, 18:43
non parlare al plurale, ok? :D
:D
Beh mica sono così ingenuo, ovvio che c'è sempre una perdita di qualità nel ricomprimere.
Tutto sta a trovare il migliore compromesso.
Stavo però valutando la possibilità di scattare a 10 megapixel SuperFine e ricomprimere poi la foto, piuttosto che scattare a 10 megapixel Normal o a 5 megapixel. Se avete altri programmi migliori, forza tirateli fuori..:)
silky.music
10-05-2009, 21:52
Stavo però valutando la possibilità di scattare a 10 megapixel SuperFine e ricomprimere poi la foto, piuttosto che scattare a 10 megapixel Normal o a 5 megapixel.
non avrebbe un gran senso e perderesti del tempo (e sto parlando di batch :sofico: )
Se avete altri programmi migliori, forza tirateli fuori..:)
ehm....forse non hai ancora capito la questione :mbe:
potresti usare anche il software migliore del mondo, ma di miracoli non se ne possono fare....ti faccio un esempio simile; mettiamo che si vuole trasformare un file audio pcm non compresso in un mp3 a 64kbps: qualunque programma usi, il file ottenuto fare sempre e comunque schifo :D
ci sei adesso?
ma se è solo una questione di spazio non fai prima a comprarti un secondo HD??? :rolleyes:
Beh mica sono così ingenuo, ovvio che c'è sempre una perdita di qualità nel ricomprimere.
Tutto sta a trovare il migliore compromesso.
Stavo però valutando la possibilità di scattare a 10 megapixel SuperFine e ricomprimere poi la foto, piuttosto che scattare a 10 megapixel Normal o a 5 megapixel. Se avete altri programmi migliori, forza tirateli fuori..:)
"Il migliore compromesso" è un fattore assolutamente soggettivo: dipende dall'uso che si deve fare della foto... se sono immagine destinate al web in 640x480 puoi anche comprimerle a 300kb che andranno bene lo stesso, se invece ci vuoi fare delle belle stampe 40x60 magari conviene lasciarle come stanno.
Le sfumature di grigio tra il bianco e il nero sono infinite... vedi tu cosa ci devi fare con le foto.
Tanto per fare un esempio proprio ieri ho fatto stampare delle foto immortalate con una vecchia 2MP tanti anni fa... devo dire che la resa in 13x17 è stata decisamente superiore alle mie aspettative (o per lo meno a quelle che i vari uffici marketing cercano di inculcarci)...
ma se è solo una questione di spazio non fai prima a comprarti un secondo HD??? :rolleyes:
Concordo...
anche perchè ormai i costi sono decisamente abbordabili e per far fuori 500GB comunque ci vuole un "pò" di tempo.
In digitale spesso si scatta tanto (molto più di quanto si faceva con la pellicola)... al limite preferisco su 10 foto buttarne 8 e tenerne 2 di qualità che comprimerle e conservarle tutte e 10...
Certo se uno ha in mente di stamparle sicuramente non comprime, io pensavo piuttosto di vederle sul monitor e per questo credo che un programma tipo quello da me proposto poteva servire allo scopo di rendermi l'H.D. più leggero senza negarmi la possibilità di apprezzare gli scatti fatti.
Poi ci sarebbe tutto il discorso del rumore delle foto che necessariamente esigono un software per ritoccarle...
ilguercio
11-05-2009, 00:53
Certo se uno ha in mente di stamparle sicuramente non comprime, io pensavo piuttosto di vederle sul monitor e per questo credo che un programma tipo quello da me proposto poteva servire allo scopo di rendermi l'H.D. più leggero senza negarmi la possibilità di apprezzare gli scatti fatti.
Poi ci sarebbe tutto il discorso del rumore delle foto che necessariamente esigono un software per ritoccarle...
Fai troppi casini.
Se già conservi le foto a piena risoluzione e senza comprimerle che senso ha fare un doppione per vederle a monitor?:doh:
L'unico scopo di quella funzione è quella di produrre jpeg per la rete(siti web,portfolio personale) che sia leggero e anche antifurto(con un jpeg messo in quel modo ci fai poco).
Il rumore non c'entra nulla...
Certo se uno ha in mente di stamparle sicuramente non comprime, io pensavo piuttosto di vederle sul monitor e per questo credo che un programma tipo quello da me proposto poteva servire allo scopo di rendermi l'H.D. più leggero senza negarmi la possibilità di apprezzare gli scatti fatti.
vero...in parte
resta il fatto che se in un secondo momento decidi di voler stampare una foto ti troveresti nei guai, stessa cosa nel caso tu volessi fare qualche modifica alla foto...
Poi ci sarebbe tutto il discorso del rumore delle foto che necessariamente esigono un software per ritoccarle...
...basta un colpetto di NeatImage e passa la paura...e cmq in stampa il rumore si nota meno, se hai un buon file di partenza ;)
per quanto possaa sembrare un paradosso il jpg serve più ai professionisti che a noi amatori, noi ci possiamo permettere la massima qualità, che poi non serva sempre è un'altra storia :D
ilguercio
11-05-2009, 01:00
per quanto possaa sembrare un paradosso il jpg serve più ai professionisti che a noi amatori
Vero:D
L'unico scopo di quella funzione è quella di produrre jpeg per la rete(siti web,portfolio personale) che sia leggero e anche antifurto(con un jpeg messo in quel modo ci fai poco).
Che vuoi dire con: "antifurto"?
ilguercio
11-05-2009, 01:28
Che vuoi dire con: "antifurto"?
Che se ti metti le foto a risoluzione piena senza compressione sul tuo sito chiunque può prenderle e rivenderle per conto suo e rubarti il lavoro.
Un jpeg da 80-100kb e 800*533 è la soluzione utile a evitare questo furto...
Oltre che mettere un watermark,ma non c'entra col topic.
Halavisi
11-05-2009, 17:01
I watermark rovinano le fotografie. Tanto vale che te le tieni nel computer e non le pubblichi.
I watermark rovinano le fotografie. Tanto vale che te le tieni nel computer e non le pubblichi.
Concordo pienamente.
beh io non le stampo le foto... apparte qualcuna di veramente cara.... e mi sembravano "sprecate" risoluzioni a 4000 e rotti per un monitor 19''....
Ma le terrò così senza compressioni dato che non si sa mai che in futuro non le stampi (e nel caso le butto in un dvd...) ;)
usate photoshop per ridurre le immagini e lasciate perdere programmucci scadenti.
usate photoshop per ridurre le immagini e lasciate perdere programmucci scadenti.
usate photoshop oppure altri buoni programmi...vi sembrerà strano ma non esiste solo photoshop, alcuni programmi sono perfino gratuiti :doh:
per capire se funziona basta sapere comefunaìziona il jpg
siccome l'occhio unamo è piu bravo a pecepire la luce che i colori, il jpg trova dei pixel contigui, con colori "simili"(entro una certa tolleranza) e li sostituisce con lo stesso colore. in questo modo la foto ci sembra uguale, ma ingrandendola ci rendiamo conto che ci sno delle "macchie" di un colore uniforme
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 09:51
per capire se funziona basta sapere comefunaìziona il jpg
siccome l'occhio unamo è piu bravo a pecepire la luce che i colori, il jpg trova dei pixel contigui, con colori "simili"(entro una certa tolleranza) e li sostituisce con lo stesso colore. in questo modo la foto ci sembra uguale, ma ingrandendola ci rendiamo conto che ci sno delle "macchie" di un colore uniforme
diciamo che per essere + precisi fa un analisi nel dominio della frequenza usando la trasformata discreta al coseno (se non sbaglio) e taglia le frequenze spaziali + elevate (ovvero i dettagli + fini). :p
diciamo che per essere + precisi fa un analisi nel dominio della frequenza usando la trasformata discreta al coseno (se non sbaglio) e taglia le frequenze spaziali + elevate (ovvero i dettagli + fini). :p
prepararsi alla velocita luce Spock!:D
Halavisi
13-05-2009, 10:56
Velocità a curvatura semmai :D
ma non prima di avere disattivato gli smorzatori inerziali (cit.)
prepararsi alla velocita luce Spock!:D
Non basta!! Velocità SMODATA! (cit.)
Non basta!! Velocità SMODATA! (cit.)
allora aggiungo che lo sforzo sia con voi....
comunque con ogni compressione c'e una perdita di dati, e quindi la qualita diminuisce magari non si nota, ma una volta tolti i bit, non possono piu essere ricostruiti( senza averne altri per compararli)
(IH)Patriota
13-05-2009, 15:09
Un HDD da 1Tb costa 85€ e vi state a preoccupare di ridimensionare/comprimere i JPG per perdere qualita' :confused: :confused:
Magari dopo aver comprato l' ultima compattina da 12 inutili megapixel :eek: :eek:
Cose da pazzi :D :D
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 15:15
prepararsi alla velocita luce Spock!:D
:asd:
e per fortuna non ricordo bene tutti i dettagli del jpeg2000 e della trasformata nel dominio delle wavelet che altrimenti il server veniva inghiottito da un mini-buco nero. :asd:
:p
(IH)Patriota
13-05-2009, 15:16
I watermark rovinano le fotografie. Tanto vale che te le tieni nel computer e non le pubblichi.
A volte si pubblicano per venderle , e se non metti il watermark puoi affidarti solo al buon cuore della media degli utenti del WEB , che normalmente hanno la tendenza a scaricare a titolo "gratuito" anche quello che non gli serve.
Dopo che hai speso i soldi per trasferta e tempo senza rientrare di nulla vedi come cominci a fregartene di usare o meno i watermark ;).
Ciauz
Pat
ilguercio
13-05-2009, 15:19
A volte si pubblicano per venderle , e se non metti il watermark puoi affidarti solo al buon cuore della media degli utenti del WEB , che normalmente hanno la tendenza a scaricare a titolo "gratuito" anche quello che non gli serve.
Dopo che hai speso i soldi per trasferta e tempo senza rientrare di nulla vedi come cominci a fregartene di usare o meno i watermark ;).
Ciauz
Pat
Ecco infatti;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.