PDA

View Full Version : Dubbio su rete wireless


drakend
09-05-2009, 10:28
Ciao,
vorrei sostituire la rete wired che ho ora, con provider Fastweb, con una wireless con provider Libero o Tiscali. So che le lan wired sono migliori di quelle wireless, sia in termini di prestazioni che di sicurezza, ma non ho voglia di stare a togliere i vecchi cavi e metterne di nuovi... per cui una lan wireless è la soluzione ideale alle mie necessità. Senza contare che avrei la connettività in tutto l'appartamento.

Avrei però i seguenti dubbi:
1) vorrei mettere il router adsl a circa 4 metri dal computer che uso principalmente ed il segnale wifi dovrebbe attraversare due pareti spesse circa 10 cm ciascuna. Posso riuscirci senza avere degradazioni eccessive della qualità del segnale?
2) La connessione wifi ha un impatto significativo sul ping? Se sono pochi ms non mi interessa, ma se fossero 50-100 ms allora il discorso cambia.
3) L'access point serve a collegare più pc tramite un unico dispositivo di accesso, vero? È cioè pensato per evitare di mettere una scheda wifi per ogni pc che si connette, giusto?
4) So che è in fase di approvazione lo standard 802.11n e che sono in commercio router 802.11n "draft", cioè che aderiscono alla versione preliminare dello standard e non alla versione definitivamente approvata. Potrebbero esserci problemi, in futuro, con questo tipo di dispositivi? Sono indeciso se prendere un router 802.11g o 802.11n draft. Cosa mi consigliate?
5) Sono abbastanza preoccupato per la sicurezza della mia rete wifi. So che, se non è protetta adeguatamente, la possono utilizzare terzi per qualsiasi scopo, anche fraudolento. So che la protezione wep fa schifo e che bisogna usare obbligatoriamente quella wpa: ce ne sono due versioni, wpa e wpa2. Un router (ed un access point) che supporta wpa2 dovrebbero essere sufficiente a garantire la sicurezza della rete wireless, vero?
6) Se la cifratura wpa impedisce, almeno ufficialmente, l'intercettazione dei pacchetti che il mio computer scambia con il router, cosa impedisce ad un client terzo di accedere direttamente al router e cambiare la sua configurazione? Solo una password o c'è qualcosa di più robusto? Mi viene in mente la possibilità di cambiare le impostazioni solo con collegamento wired, tramite una porta lan. Di solito i router wireless includono anche porte lan per cui dovrebbe essere possibile imporre questa restrizione, vero?

Per ora penso di aver chiesto tutto... se ho altri dubbi posterò ancora! :D

Grazie.