View Full Version : XP validazione autenticità
Alberto230269
09-05-2009, 09:42
Un po' di tempo fa, nel mio xp pro, è usito un messaggio in cui si richiedeva la verifica di autenticità del s.o. (il temine e la frase esatta non me la ricordo più :fagiano: ).
Avendo xp originale, ho fatto l'autenticazione ed il messaggio è scomparso.
Ora ho una domanda: se volessi vendere il mio computer (senza xp) e reistallare xp su un nuovo computer, posso farlo? :confused:
Grazie.
SkunkWorks 68
09-05-2009, 17:28
Ora ho una domanda: se volessi vendere il mio computer (senza xp) e reistallare xp su un nuovo computer, posso farlo? :confused:
Grazie.
Se la licenza è verosimilmente OEM(vedi talloncino olografico attaccato al case),no.Non puoi "scorporarla" dall'hardware su cui è stata attivata la prima volta.In pratica PC e licenza sono un tutt'uno.Diverso il discorso nel caso di licenza "retail".
Ciao
Se la licenza è verosimilmente OEM(vedi talloncino olografico attaccato al case),no.Non puoi "scorporarla" dall'hardware su cui è stata attivata la prima volta.In pratica PC e licenza sono un tutt'uno.Diverso il discorso nel caso di licenza "retail".
Ciao
Mi capita di andare all'isola ecologica del mio comune, qui c'è una sezione dove le persone portano a rottamare il loro vecchi pc. Mi è capitato di trovarne con il talloncino olografico attaccato al case, proprio di xp pro.
Credo che tecnicamente sia possibile abbinare la licenza ad un altro hardware: quanti di noi hanno cambiato mobo piuttosto che hard disk o altro.
Se non ricordo male, dopo un certo numero di pezzi hardware sostituiti, il sistema ti chiede di riattivare la tua licenza proprio per questo motivo.
Moralmente credo non ci sia nulla di male: se qualcuno decide di non usufruire più del proprio sistema operativo, perchè non approfittarne.
Magari donandolo a chi non può permettersi di comprarne uno.
Credo che questa non sia pirateria, almeno questa è la mia opinione.
SkunkWorks 68
10-05-2009, 11:05
...
Io ho scritto come stanno le cose dal punto di vista strettamente legale,poi che la Microsoft sia "elastica" è un altro conto :D
Ciao
Io ho scritto come stanno le cose dal punto di vista strettamente legale,poi che la Microsoft sia "elastica" è un altro conto :D
Ciao
Sono assolutamente d'accordo con te, io ho cercato di dare qualche informazione in più. :) :)
Un mesetto fa ho discusso con Microsoft, via email, la situazione relativa alle licenze OEM. Non mi è permesso pubblicare le stesse, ma il risultato del discorso, tra le altre cose, è che ufficialmente i sistemi operativi desktop (Windows XP/Windows Vista), dal 13 settembre 2005, devono essere venduti con il PC completo dove, per computer completamente assemblato, si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e uno chassis.
Ma è altresì vero che in rete si trovano situazioni un po' "anomale"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.