PDA

View Full Version : Consiglio nuova spesa


migna
08-05-2009, 20:49
Ciao ragazzi, scrivo perchè ho bisogno del vostro prezioso consiglio.

Premessa: esperienza con la fotografia: guardo, inquadro, scatto. :D però mi piace tanto farlo, vorrei migliorare :)

La mia attuale macchina fotografica è la Canon PowerShot A540, presa un annetto fa.


Mi piace fotografare un po' di tutto, però mi concentro( e voglio concentrarmi) solo su fotografie di persone (in posa e non), in particolare della mia ragazza e di noi due insieme.


Ho visto tante foto molto belle in giro per il web, e mi rendo conto di esser lontano anni luce da questo tipo di risultati.

diciamo che a me viene la foto bella una volta ogni 20 foto, insomma va a culo :D , e lascio tutto così impostato in automatico dalla fotocamera (che di funzioni ne avrà a centinaia da quanto ne so). Vorrei migliorarmi e qui serve il consiglio..

per le foto che voglio fare e per la capacità/esperienza/intenzione che ho....mi conviene puntare su una macchina fotografica di livello maggiore (Kodac,Nikon o che so io, ne ho viste di bellissime, e costosissime, in giro per il web :D ) oppure dovrei puntare a migliorare la mia attuale macchina, magari con qualche accessorio (treppiedi, zoom, lenti o che so io (non ne so nulla :D ) )

Non mi voglio rassegnare a far sempre foto "normali", mi piacerebbe davvero migliorare :) e dato che il compleanno è vicino... :D

Grazie ;)

PS se serve posso postare quello che io intendo foto venuta bene (anche se ripeto, a caso) e magari mi dite se è davvero venuta bene o se non ho proprio speranze :asd: anche se, ripeto, quella che io giudico venuta bene non è "pulita" come quelle che ho visto navigando qua e là :(





a freeman, non sapevo se postare qui o in mondo reflex, perchè non è detto che il consiglio sia quello di acquistare una reflex. spero sia il posto giusto questo :) altrimenti mi scuso, è la prima volta che posto in sezione :)

ilguercio
09-05-2009, 02:46
La powershot non la migliori,stanne sicuro:D
Il resto ce lo devi dire tu...vuoi continuare a sparare foto a caso o vuoi iniziare a capire qualcosa?
Perchè c'è gente che scatta con i fiocchi con le compatte e gente che tira sempre le stesse cacche anche con 10000 euro di roba...
Tutto dipende da te e dalla voglia che ci vuoi mettere...

migna
09-05-2009, 09:49
La powershot non la migliori,stanne sicuro:D
Il resto ce lo devi dire tu...vuoi continuare a sparare foto a caso o vuoi iniziare a capire qualcosa?
Perchè c'è gente che scatta con i fiocchi con le compatte e gente che tira sempre le stesse cacche anche con 10000 euro di roba...
Tutto dipende da te e dalla voglia che ci vuoi mettere...

no no, voglio migliorare. non so se ne ho la potenzialità, quindi vorrei qualcosa che mi permetta di capirlo :D

mi han consigliato questa:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX10_IS/index.asp

come macchina "a metà" tra una compatta e una reflex, senza la necessità di comprare obbiettivo visto quello che c'è già (poi non è nemmeno intercambiabile mi sa) e senza dover sepndere 1000€ che come prima spesa mi sembra una follia :D

Però ripeto, non ne so nulla e mi affido a voi :help:

Wee-Max
09-05-2009, 10:34
no no, voglio migliorare. non so se ne ho la potenzialità, quindi vorrei qualcosa che mi permetta di capirlo :D

mi han consigliato questa:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX10_IS/index.asp

come macchina "a metà" tra una compatta e una reflex, senza la necessità di comprare obbiettivo visto quello che c'è già (poi non è nemmeno intercambiabile mi sa) e senza dover sepndere 1000€ che come prima spesa mi sembra una follia :D

Però ripeto, non ne so nulla e mi affido a voi :help:

Ciao Migna!!

allora, io possiedo anche una Powershot a590is, se hai voglia di migliorare per me l'unica soluzione economica per capirlo è incominciare a scattare qualcosina in manuale, magari accoppiando il tutto a un libro/corso su internet, in questo modo puoi già incominciare a lavorare sugli iso, l'apertura ,il tempo di esposizione e la tecnica fotografica in genere, la powershot sotto questo profilo è una buona macchina, perchè ti permette (mi pare lo faccia anche la tua) di impostare sul display una "griglia" per rendere più facile la comprensione e lo scatto di foto usando la regola dei terzi o della diagonale, incominciare a usare queste due tecniche migliorerà già di molto le tue capacità compositive...poi a questo punto valuterai un pò tu se passare a una bridge, o a una reflex!

migna
09-05-2009, 10:44
Ciao Migna!!

allora, io possiedo anche una Powershot a590is, se hai voglia di migliorare per me l'unica soluzione economica per capirlo è incominciare a scattare qualcosina in manuale, magari accoppiando il tutto a un libro/corso su internet, in questo modo puoi già incominciare a lavorare sugli iso, l'apertura ,il tempo di esposizione e la tecnica fotografica in genere, la powershot sotto questo profilo è una buona macchina, perchè ti permette (mi pare lo faccia anche la tua) di impostare sul display una "griglia" per rendere più facile la comprensione e lo scatto di foto usando la regola dei terzi o della diagonale, incominciare a usare queste due tecniche migliorerà già di molto le tue capacità compositive...poi a questo punto valuterai un pò tu se passare a una bridge, o a una reflex!

si anche la mia lo fa :)

mi rompe un po' il non poterci giocare troppo, le batterie muoiono in poco tempo. però ill prima possibile mi fiondo sul libretto di istruzioni in modo da cpairci già qualcosa (ho visto che in manuale si può cambiare un casino di roba: iso, diaframma, 1/200 che manco so cosa siano :D però voglio imparare!)

Wee-Max
09-05-2009, 10:53
si anche la mia lo fa :)

mi rompe un po' il non poterci giocare troppo, le batterie muoiono in poco tempo. però ill prima possibile mi fiondo sul libretto di istruzioni in modo da cpairci già qualcosa (ho visto che in manuale si può cambiare un casino di roba: iso, diaframma, 1/200 che manco so cosa siano :D però voglio imparare!)

Io mi sono trovato bene con le ricaricabili caratt, ma qui in piazzetta c'è un thread per le batterie ricaricabili, ce ne sono alcune che durano MOLTO di più (anche a me all'inizio la a590 moriva subito :doh: ), il libretto di istruzioni può essere utile, ma io ti consiglierei di leggere qualche corso su internet semplice semplice, tipo:

http://www.abc-fotografia.com/corba/cap02.htm

Se hai altre domande facci sapere!!! ;)