PDA

View Full Version : Dettagli su come gestire la posta!


Art83
08-05-2009, 17:38
salve ragazzi!
ho un problemino che credo solo voi riuscirete a risolvere.... vi spiego ora che cosa dovrei fare:

- In pratica ho 2 computer che devono lavorare con gli stessi account di posta elettronica... quindi la posta che arriverà al computer A dovrà arrivare anche al computer B!
- La posta inviata dovrà essere la stessa sia per il computer A che per il computer B (quindi se invio un messaggio da A, lo stesso messaggio deve comparire sulla posta inviata di B)
- I computer devono essere indipendenti l'uno dall'altro (nel senso che in qualsiasi momento, sia il computer A che B possono essere spenti ed entrambi devono poter visualizzare la posta in entrata, quella in uscita aggiornata in tempo quasi reale).
- Per il motivo di cui sopra non posso installare un server di posta su uno dei 2 pc e non posso aggiungere un terzo pc!

Come posso risolvere?
All'inizio avevo pensato che con un computer lavoravo in locale e con il secondo lavoravo sulla stessa cartella da remoto, solo che, dovendo essere indipendenti e quindi se il pc che lavora in locale sarà spento, il pc che lavora da remoto non potrà visualizzare la posta!

Poi ho pensato di utilizzare uno spazio ftp in modo da scaricare la posta direttamente sullo spazio ftp e lavorare da entrambi i pc da remoto... solo che non mi convince molto come idea!

Avete in mente altre soluzioni??

Grazie mille ragazzi!

EDIT: dimenticavo di dire che un pc utilizza windows mail (windows vista), un altro outlook express (windows xp)

!fazz
08-05-2009, 18:20
con imap dovresti risolvere, almeno nella posta in entrata ( sempre se hai una casella bella capiente)

Art83
08-05-2009, 19:02
il problema poi mi si pone per la posta inviata....!!

maxime
08-05-2009, 19:31
Non credo che riuscirai a risolvere facilmente per la posta in uscita.. secondo me l'unico modo è utilizzare la webmail.
Se utilizzi gmail, o google Apps se vuoi mantenere il dominio, puoi risolvere.

Art83
08-05-2009, 20:20
non utilizzo gmail.... utilizzo dei server di posta registrati e comprati!!

forse, se non ho capito male dovrei utilizzare la webmail per visualizzare una casella mail tipo gmail, esu quest'ultima scaricare la posta!!

quindi, ricapitolando:

dominio registrato -> gmail -> gestione tramite webmail

maxime
08-05-2009, 20:37
non utilizzo gmail.... utilizzo dei server di posta registrati e comprati!!

forse, se non ho capito male dovrei utilizzare la webmail per visualizzare una casella mail tipo gmail, esu quest'ultima scaricare la posta!!

quindi, ricapitolando:

dominio registrato -> gmail -> gestione tramite webmail

Con chi è registrato il dominio? Te lo chiedo perchè esiste Google Apps per questo: se il tuo manteiner te lo permette, puoi utilizzare i servizi di gmail con il tuo dominio. Guarda qui: http://www.google.com/a/help/intl/it/index.html
Io l'ho fatto per la mia società: il servizio gratuito ti mette a disposizione 5Gb per ogni casella mail, mentre con quello a pagamento hai caselle di 25Gb ognuna ed in più il supporto diretto.
Alcuni manteiner che permettono di farlo, e che io conosco, sono: Register, Aruba, Joomla Host, etc: in generale se il tuo manteiner ti permette di variare il valore MX del server di posta, puoi utilizzare i servizi di google apps lasciando gli indirizzi con @tuodominio.it.

QUI (http://www.youtube.com/watch?v=kJT3pagjd8s&translated=1) puoi vedere un video esplicativo (in inglese)

Art83
08-05-2009, 20:43
Con chi è registrato il dominio? Te lo chiedo perchè esiste Google Apps per questo: se il tuo manteiner te lo permette, puoi utilizzare i servizi di gmail con il tuo dominio. Guarda qui: http://www.google.com/a/help/intl/it/index.html
Io l'ho fatto per la mia società: il servizio gratuito ti mette a disposizione 5Gb per ogni casella mail, mentre con quello a pagamento hai caselle di 25Gb ognuna ed in più il supporto diretto.
Alcuni manteiner che permettono di farlo, e che io conosco, sono: Register, Aruba, Joomla Host, etc: in generale se il tuo manteiner ti permette di variare il valore MX del server di posta, puoi utilizzare i servizi di google apps lasciando gli indirizzi con @tuodominio.it.

QUI (http://www.youtube.com/watch?v=kJT3pagjd8s&translated=1) puoi vedere un video esplicativo (in inglese)

molto interessante.... il mio manteiner è un privato della zona... domani lo chiamo e chiedo se è possibile fare ciò che dici!!!

Art83
08-05-2009, 22:06
sono stato a cercare informazioni fino ad ora e se non ho capito male riuscirei a risolvere il problema.... (devo ancora provare per esserne sicuro)..

la cosa che mi scoccia è che alla fine lascio tutta la posta su una applicazione di google in remoto! cosa che francamente non so se posso permettermi di fare per via della legge sulla privacy!

inoltre al momento della registrazione, mi chiede "Google Apps richiede modifiche al DNS affinché i servizi siano configurati correttamente"..... quindi questa è una cosa che dovrà variare il mio manteiner?

poi se ad es ora ho come email:

info@pincopallino.it (principale con la quale rispondo per tutte le altre)
info@aaaacercasi.it
info@vattelapesca.it

poi dopo potrò fare la stessa cosa? quindi avere sempre le stesse email?

slowped
08-05-2009, 22:50
Non capisco perché complicarsi la vita. IMAP consente di gestire un numero arbitrario di cartelle sul server. È sufficiente configurare opportunamente il client di posta e istruirlo di lasciare una copia dei messaggi spediti in una certa cartella.

Art83
08-05-2009, 23:17
Non capisco perché complicarsi la vita. IMAP consente di gestire un numero arbitrario di cartelle sul server. È sufficiente configurare opportunamente il client di posta e istruirlo di lasciare una copia dei messaggi spediti in una certa cartella.

il problema fondamentale di quello che dici (che mi sembra onestissimo come sistema) è che i pc devono rimanere sempre accessi per essere sempre aggiornati sulla posta inviata...

infatti se capita che uno dei 2 pc è spento quando uno risponde ad una email, non può essere aggiornata la posta inviata... se poi il pc dal quale si risponde viene spento e successivamente si accende il pc precedentemente spento....... non risulterà la risposta al messaggio!!

correggimi se sbaglio!!

nel caso stessi sbagliando, dimmi come procedere dato che in questo campo sono veramente IGNORANTE!!!!

slowped
09-05-2009, 07:34
i pc devono rimanere sempre accessi per essere sempre aggiornati sulla posta inviata...


No.

infatti se capita che uno dei 2 pc è spento quando uno risponde ad una email, non può essere aggiornata la posta inviata...
correggimi se sbaglio!!




Sbagli.
Accedendo alla mailbox con il protocollo IMAP tutti i messaggi restano sul server. Quando si invia un messaggio, questo verrà copiato su una cartella sul server. Quando il secondo PC verrà acceso e sarà lanciato il client email quest'ultimo contatterà il server e scaricherà l'elenco dei messaggi contenuti nelle cartelle che ha sottoscritto, inclusi quindi quelli che sono stati inviati/ricevuti mentre era spento.

nel caso stessi sbagliando, dimmi come procedere dato che in questo campo sono veramente IGNORANTE!!!!

La strada è sempre la solita: documentarsi (per eliminare l'ignoranza) e sperimentare (per provare in prima persona quello che hai appreso).

maxime
09-05-2009, 19:09
sono stato a cercare informazioni fino ad ora e se non ho capito male riuscirei a risolvere il problema.... (devo ancora provare per esserne sicuro)..

la cosa che mi scoccia è che alla fine lascio tutta la posta su una applicazione di google in remoto! cosa che francamente non so se posso permettermi di fare per via della legge sulla privacy!

Tranquillo per il Dlgs196/2003 stai apposto (te lo dico perchè tra le varie cose mi occupo di mettere a norma sulla privacy le società); quello che può essere scocciante è che se non c'è connettività (ad esempio perchè ci sono problemi di linea momentanei) non potresti controllare la posta, ma il problema puoi risolverlo facilmente perchè ora google ti permette di lavorare anche offline (non di default, bisogna andarlo ad impostare nelle opzioni).


inoltre al momento della registrazione, mi chiede "Google Apps richiede modifiche al DNS affinché i servizi siano configurati correttamente"..... quindi questa è una cosa che dovrà variare il mio manteiner?

E' il fatto del "MX" di cui ti parlavo: se andando nella gesitione del tuo dominio puoi cambiarlo, allora vuol dire che puoi attivare Google Apps.
Ti linko la guida ufficiale, che è sicuramente più chiara di me!
GUIDA (http://www.google.com/support/a/bin/answer.py?hl=it&answer=33352)
Oltretutto tramite google apps puoi veramente collaborare con i colleghi tramite ad esempio il calendario condiviso, i documenti condivisi (io ho iniziato ad usarli da poco e sono veramente un portento! ), la chat, etc etc


poi se ad es ora ho come email:

info@pincopallino.it (principale con la quale rispondo per tutte le altre)
info@aaaacercasi.it
info@vattelapesca.it

poi dopo potrò fare la stessa cosa? quindi avere sempre le stesse email?

Esattamente. Il dominio della mia società è @innova*ervizi.it; noi paghiamo il dominio a Register, ma utiliziamo i servizi di google apps.

jerrygdm
15-05-2009, 09:05
mi intrometto perchè interessa anche a me questa discussione...

maxime ha ragione n tutto solo che non mi risulta che anche con imap la posta inviata sia la stessa...ok per la posta in entrata ma quella inviata?

slowped
15-05-2009, 11:43
non mi risulta che anche con imap la posta inviata sia la stessa...ok per la posta in entrata ma quella inviata?

Ribadisco quanto ho scritto in precedenza: è sufficiente configurare il client di email istruendolo di lasciare una copia dei messaggi inviati in una data cartella sul server. La maggior parte dei clienti danno questa possibilità (thunderbird e outlook lo fanno sicuramente).

Abitualmente lavoro con una dozzina di account email che consulto da almeno cinque dispositivi diversi (palmare e cellulare compresi) e con diversi sistemi operativi (linux, varie versioni di windows, symbian e macos). Tutti i client sono configurati con IMAP e non ho mai perso un messaggio, compresi quelli in uscita.

bgpop
15-05-2009, 15:32
Confermo quanto detto: un'azienda mia cliente ha c.a 40 workstation, e la posta viene gestita tramite IMAP su server linux.
Ho settato i client di posta (thunderbird) affinché anche la posta inviata sia salvata direttamente sul server.

L'uso dell'imap è senz'altro la soluzione migliore per il tuo problema imho.

jerrygdm
15-05-2009, 15:52
qualcuno su mail di macos mi saprebbe dire come fare questa operazione per la posta inviata? io l'ho abilitata di salvarla sul server ma non chiede una posizione specifica. (utilizzo mobileme con imap)

NoX83
16-06-2014, 16:28
Ciao, riapro questa interessante discussione invitandovi a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2654880 e a dirmi la vostra!

Grazie!