PDA

View Full Version : :muro: :muro: :muro: xls utilizzare una formula al posto di un valore


cf_vaio
08-05-2009, 18:04
Ciao a tutti,
Vi risulta possibile una formula come quella in calce?

media(A1:A(conta.numeri(B:B)-1)

in pratica il primo valore è definito il secondo è dato dal risultato di una cella.

io ho provato con:

=CONTA.NUMERI(T77:T&T66)
=CONTA.NUMERI(T77:T&"T66")
=CONTA.NUMERI(T77:T&(T66))
=CONTA.NUMERI(T77:'T&(T66)')

insomma le ho provate tutte, ora le soluzioni sono due: ho ce l'ho davanti agli occhi e non l atroverò mai o non è proprio possibile!!

Grazie
Fabrizio

john_revelator
08-05-2009, 23:15
Puoi fare un esempio pratico di come è strutturato questo foglio?

cf_vaio
13-05-2009, 15:16
ciao,
la funzione richiesta mi reve per contare/sommare/mediare i risultati di una tabella pivot, (lasciamo stare i campi calcolati che uso regolarmente ma non fanno a questo caso).
In pratica con conta.numeri(a1:a2000) conto il nr. dei recor restituiti dalla pivot.
Ora per le varie colonne devo calcolare i valori:
media(c1:c"xxxx") dove xxxx è il valore restituito dalla formula di cui sopra.
grazie.
Fabrizio

EnricoHU
13-05-2009, 15:40
se nella cella B1 metti:
="A1:A"&CONTA.NUMERI(A1:A999)
e nella cella B2 metti:
=MEDIA(INDIRETTO(B1))
in quest'ultima ti appare la media dei valori presenti nell'intervallo A1:A999

ses4
13-05-2009, 17:44
Vi risulta possibile una formula come quella in calce?

media(A1:A(conta.numeri(B:B)-1)

Proprio così no, ma si capisce cosa ti serve:

=MEDIA(INDIRETTO("A1:A"&CONTA.NUMERI(B:B)-1))

che poi è simile a quella proposta da EnricoHU, raggruppata in un unica formula.
Ciao

EnricoHU
13-05-2009, 17:58
=MEDIA(INDIRETTO("A1:A"&CONTA.NUMERI(B:B)-1))

giusto ! andavo di fretta e invece di controllare le sue formule le ho rifatte dividendole in due celle per determinare eventuali errori :D