View Full Version : domande su IVA e spedizioni in e dalla svizzera
yatahaze
08-05-2009, 17:00
mi aiutate?
- se uno abita in svizzera e riceve un pacco dall' europa o dagli states, deve pagare dazi e iva? come vengono calcolate?
- se uno che abita in svizzare deve spedire un oggetto in italia, chi lo riceve deve pagare l'iva? come viene calcolata?
Ma di che importi stiamo parlando?
Usato o nuovo?
yatahaze
08-05-2009, 20:39
la domanda è in generale fino a 900 euro diciamo
Se uno svizzero riceve un pacco dall'estero, non so cosa deve pagare di imposte.
Se un cittadino cee riceve un pacco da uno extra cee, ci deve pagare sopra iva (20%) e dazio (4 o 5%); poi a voltr i pacchi passano anche senza fare dogana, però la regola è questa.
yatahaze
09-05-2009, 23:00
in svizzera si paga l'IVA? in caso quale % è?
per gli acquisti dall'estero si deve aggiungere un dazio?
grazie
in svizzera si paga l'IVA? in caso quale % è?
Non lo so: devi chiedere a uno svizzero
per gli acquisti dall'estero si deve aggiungere un dazio?
Acquisti dall'estero dove: Svizzera o Italia ?
yatahaze
10-05-2009, 06:53
Non lo so: devi chiedere a uno svizzero
Acquisti dall'estero dove: Svizzera o Italia ?
sempre uno residente in Svizzera
sempre uno residente in Svizzera
ti serve uno svizzero, non lo so.
Allora, se compri extra UE potresti essere titolato per un tax free.
Tutto dipende dagli importi, perchè ci sono importi in franchigia, entro i quali non devi pagare l'iva locale.
Sinceramente per le importazioni dovresti sentire il venditore: se esporta saprà anche a che condizioni esportare.
L'IVA qui è al 7,6%.
Entro i 300 franchi (200€ circa) sei in franchigia, ovvero esentato dal pagamento dell'iva per importazione.
Questo significa che puoi comprare beni in UE, in tax free, cioè senza IVA, e sdoganarli senza pagare l'IVA svizzera.
Per il passaggio inverso non so dirti perchè non l'ho mai fatto.
Il punto è che parli di spedizioni: per sdoganare un bene la dogana lo deve vistare, ovvero aprire il pacco, controllare il contenuto eccetera.
Ti consiglio di informarti presso le dogane ;)
L'IVA qui è al 7,6%.
Non solo: per tutti i prodotti di "prima necessità" (alimentari e medicine) è al 2.4% .
comunque, prova a chiamare l'ufficio sdoganamento di chiasso: 0041916955520
Sinceramente per le importazioni dovresti sentire il venditore: se esporta saprà anche a che condizioni esportare.
Le condizioni di export non le fà il paese del venditore, ma quelle dell'importatore.
L'esportatore vende sempre al netto da imposte, dazi o altro, che vengono poi applicati dalla dogana del paese di destinazione, a carico di chgi importa.
yatahaze
11-05-2009, 06:42
grazie per le risposte
vi faccio la domanda più precisamente: e se la merca arriva dagli USA? bisogna pagare l' IVA ma anche dei dazi doganali come qua in Italia?
leggi qui:
http://www.posta.ch/it/print/index/uk-medien/uk-medienmitteilungen/uk_mm03_einfuhr_von.htm
c'è anche la risposta alla tua domanda
yatahaze
11-05-2009, 19:52
leggi qui:
http://www.posta.ch/it/print/index/uk-medien/uk-medienmitteilungen/uk_mm03_einfuhr_von.htm
c'è anche la risposta alla tua domanda
questo link non è più valido, è vecchio
devo chiedere alla fedex visto che la spedizione dagli USA la fanno loro
grazie ugualmente
yatahaze
13-05-2009, 18:12
invece importando un pacco dagli USA in italia
c'è da pagare l' iva
e i dazi doganali a quanto ammontano?
invece importando un pacco dagli USA in italia
c'è da pagare l' iva
e i dazi doganali a quanto ammontano?
te l'ho pur scritto:
Se uno svizzero riceve un pacco dall'estero, non so cosa deve pagare di imposte.
Se un cittadino cee riceve un pacco da uno extra cee, ci deve pagare sopra iva (20%) e dazio (4 o 5%); poi a voltr i pacchi passano anche senza fare dogana, però la regola è questa.
yatahaze
13-05-2009, 22:47
in italia i dazi doganali sono il 4-5% del valore?
perchè in svizzera vanno calcolati invece su peso
in italia i dazi doganali sono il 4-5% del valore?
Sì, te l'ho già detto 65 volte.....
perchè in svizzera vanno calcolati invece su peso
Non ne ho idea, ma mi sembra inverosimile e impossibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.