elevul
08-05-2009, 15:24
Parlando con mia madre delle condizioni della nostra casa è uscito un interessante discorso relativo al fatto che, mentre mio padre entra sempre con le scarpe sporche nella casa, sia io che mia madre usiamo sempre ciabatte per l'interno.
Il discorso si è poi spostato sul passato, ed ho notato che, mentre la civiltà occidentale ha sempre usato le stesse scarpe per entrambi gli ambienti, nelle civilità orientali c'era/c'è una distinzione fortissima fra interno ed esterno, fino ad arrivare agli estremi delle scuole giapponesi, dove si usano due tipi diversi di scarpe per i due ambienti.
Quindi la domanda è scontata: come mai noi, civilità così avanzata fin dai fasti dell'impero romano non ci abbiamo pensato prima, dove le "scimmie gialle"( terminologia utilizzata durante la seconda guerra mondiale dagli occidentali per indicare gli orientali) lo fanno praticamente da sempre?
Lo stesso discorso si applica alla cura del corpo. Non so se qualcuno qui ha letto il romanzo dragon, ma il protagonista rimane inizialmente stupito dall'abitudine dei giapponesi di farsi il bagno ogni sera, laddove in occidente l'acqua veniva considerata come portatrice di malattie.
Quindi, come mai noi, società talmente avanzata da aver distrutto interi popoli( vedi maya, incas, ecc...) in quanto considerati inferiori non siamo stati in grado di pensare a cose così semplici e basilari?
Il discorso si è poi spostato sul passato, ed ho notato che, mentre la civiltà occidentale ha sempre usato le stesse scarpe per entrambi gli ambienti, nelle civilità orientali c'era/c'è una distinzione fortissima fra interno ed esterno, fino ad arrivare agli estremi delle scuole giapponesi, dove si usano due tipi diversi di scarpe per i due ambienti.
Quindi la domanda è scontata: come mai noi, civilità così avanzata fin dai fasti dell'impero romano non ci abbiamo pensato prima, dove le "scimmie gialle"( terminologia utilizzata durante la seconda guerra mondiale dagli occidentali per indicare gli orientali) lo fanno praticamente da sempre?
Lo stesso discorso si applica alla cura del corpo. Non so se qualcuno qui ha letto il romanzo dragon, ma il protagonista rimane inizialmente stupito dall'abitudine dei giapponesi di farsi il bagno ogni sera, laddove in occidente l'acqua veniva considerata come portatrice di malattie.
Quindi, come mai noi, società talmente avanzata da aver distrutto interi popoli( vedi maya, incas, ecc...) in quanto considerati inferiori non siamo stati in grado di pensare a cose così semplici e basilari?