brunetto_1970
08-05-2009, 14:26
sto cercando un portatile (o, meglio, un trasportabile, visto le caratteristiche che cerco) che possa consentirmi di giocare alla grande.
Giochi, ovviamente, recenti, a partire da crysis, passando da farcry 2, cod5, dead space... tutta roba, per intenderci, che necessita di una più che adeguata "monster machine":cool: .
Per adesso mi "accontento" di un eccellente acer aspire 6930 con t9400 e nvidia 9600gt 512 mb ddr3 (a proposito, interessa a qualcuno?:rolleyes: ), ma, ovviamente, per giocare in modo fluido devo scendere a compromessi.
Ma basta compromessi! Voglio di più! (ovviamente mia moglie non sa che voglio cambiare notebook, perchè, altrimenti, altro che Lorena Bobbit -vi ricordate?- Rischio di finire tutto tagliuzzato! Però a cose già fatte... oramai... sai com'è, era in offerta... pagato poco...:rolleyes: )
Il notebook (non ho spazio per desktop e partecipo a lan-party) deve avere un display di almeno 17", non necessariamente fullhd (1600x1050 mi va benissimo)
stavo puntando al nuovissimo asus w90 con q9000 e ati 4870x2 (anche se è 1900x1080) http://notebookitalia.it/asus-w90-con-intel-quad-core-q9000-4886.html
i toshiba mi sembrano tanto "plasticosi" e con seri problemi di temperatura...
gli alienware sembrano belle bestie, anche se il più potente monta "ancora" le ati 3870x2 (vedi l'asus suddetto...) e mi sembra che l'assistenza sia piuttosto carente...
ci sarebbe il dell xps, magari col t9500... (700 euro per l'x9000 mi sembrano un pò troppi...)
ci sono, poi, i vari dpctech e, soprattutto, sager: ma sul primo, in internet, non ho trovato nulla (impressioni, giudizi, affidabilità, assistenza ecc. ecc..), sul secondo, invece, pesa il problema che è in U.S.A., con forti maggiorazioni di prezzo per l'i.v.a. e dogana...
non so proprio da che parte muovermi:muro: .
più che altro manco totalmente di esperienza e non vorrei rischiare di buttare via anche più di 2000 euro per poi trovarmi con un prodotto che dopo due ore si spegne per raggiunti limiti di temperatura :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha esperienza con queste macchine da guerra che possa darmi un suggerimento??? Anche solo per indicarmi quelli che devo assolutamente evitare! :help:
Così magari dopo l'estate, quando in genere i prezzi cominciano decisamente a scendere, faccio il "grande salto" e per un paio d'anni non ci penso più...:D :D
Giochi, ovviamente, recenti, a partire da crysis, passando da farcry 2, cod5, dead space... tutta roba, per intenderci, che necessita di una più che adeguata "monster machine":cool: .
Per adesso mi "accontento" di un eccellente acer aspire 6930 con t9400 e nvidia 9600gt 512 mb ddr3 (a proposito, interessa a qualcuno?:rolleyes: ), ma, ovviamente, per giocare in modo fluido devo scendere a compromessi.
Ma basta compromessi! Voglio di più! (ovviamente mia moglie non sa che voglio cambiare notebook, perchè, altrimenti, altro che Lorena Bobbit -vi ricordate?- Rischio di finire tutto tagliuzzato! Però a cose già fatte... oramai... sai com'è, era in offerta... pagato poco...:rolleyes: )
Il notebook (non ho spazio per desktop e partecipo a lan-party) deve avere un display di almeno 17", non necessariamente fullhd (1600x1050 mi va benissimo)
stavo puntando al nuovissimo asus w90 con q9000 e ati 4870x2 (anche se è 1900x1080) http://notebookitalia.it/asus-w90-con-intel-quad-core-q9000-4886.html
i toshiba mi sembrano tanto "plasticosi" e con seri problemi di temperatura...
gli alienware sembrano belle bestie, anche se il più potente monta "ancora" le ati 3870x2 (vedi l'asus suddetto...) e mi sembra che l'assistenza sia piuttosto carente...
ci sarebbe il dell xps, magari col t9500... (700 euro per l'x9000 mi sembrano un pò troppi...)
ci sono, poi, i vari dpctech e, soprattutto, sager: ma sul primo, in internet, non ho trovato nulla (impressioni, giudizi, affidabilità, assistenza ecc. ecc..), sul secondo, invece, pesa il problema che è in U.S.A., con forti maggiorazioni di prezzo per l'i.v.a. e dogana...
non so proprio da che parte muovermi:muro: .
più che altro manco totalmente di esperienza e non vorrei rischiare di buttare via anche più di 2000 euro per poi trovarmi con un prodotto che dopo due ore si spegne per raggiunti limiti di temperatura :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha esperienza con queste macchine da guerra che possa darmi un suggerimento??? Anche solo per indicarmi quelli che devo assolutamente evitare! :help:
Così magari dopo l'estate, quando in genere i prezzi cominciano decisamente a scendere, faccio il "grande salto" e per un paio d'anni non ci penso più...:D :D