PDA

View Full Version : stampante multifunzione in rete


Snowblind
08-05-2009, 13:38
la situazione è questa:
- homeserver con ubuntu 9.04 connesso in lan al router
- pc fisso con windows XP anch'esso connesso in lan al router
- pc portatile con vista connesso via wi-fi alla rete

poi ho una stampante multifunzione HP PSC 1510 che vorrei rendere accessibile da qualsiasi computer collegato alla mia rete domestica. ho pensato quindi di collegarla al server con ubuntu, visto che è l'unico pc acceso 24/24.

per condividere la stampa non ci sarebbero grossi problemi, il problema sorge per la funzione scanner. è possibile tutto ciò?

saluti,
S.

ciao-ciao,
08-05-2009, 15:27
la situazione è questa:
- homeserver con ubuntu 9.04 connesso in lan al router
- pc fisso con windows XP anch'esso connesso in lan al router
- pc portatile con vista connesso via wi-fi alla rete

poi ho una stampante multifunzione HP PSC 1510 che vorrei rendere accessibile da qualsiasi computer collegato alla mia rete domestica. ho pensato quindi di collegarla al server con ubuntu, visto che è l'unico pc acceso 24/24.

per condividere la stampa non ci sarebbero grossi problemi, il problema sorge per la funzione scanner. è possibile tutto ciò?

saluti,
S.


la stampanta ha una porta ethernet? in tal caso collegala al router.

ho una hp photosmart c8100, l'ho collegata al router e dopo aver installato i driver dal cd (win mac) o hplip (linux) accedo alle funzionalità di stampa, scansione, copia, pulitura delle testine, ecc. dalla mia rete ethernet o wifi. ho anchio un "fileserver" samba, ma con ebox,

ciao-ciao,
08-05-2009, 15:36
ho controllato, solo usb :doh:

con samba puoi solo condividere la stampa.

se ci tieni alle altre funzioni, compra una stampante multifunzione "seria", come la mia. quando l'ho comprata ho pensato anche a questo.

ha le cartuccie di colori separate, scanner principale, scanner pellicole-diapositive- masterizzatore lightscribe, funzionalità di copia, schermo touch screen, lettore sd card, usb, ETHERNET, wifi, bluethooth 2.0.

non si può volere di più, stampo pure dal cellulare :D

Snowblind
08-05-2009, 16:02
comprare una nuova stampante non è una soluzione al problema. :fagiano:

ciao-ciao,
08-05-2009, 16:23
comprare una nuova stampante non è una soluzione al problema. :fagiano:

e che vorresti fare? con la tua hai: sul pc di ubuntu tutte le funzionalità, con gli altri solo la stampa.

Snowblind
08-05-2009, 16:31
e che vorresti fare? con la tua hai: sul pc di ubuntu tutte le funzionalità, con gli altri solo la stampa.

quello che voglio fare l'ho scritto, chiedo a voi se ci sono soluzioni valide o no.
il pc con ubuntu, lo ripeto, è un server, quindi niente interfaccia grafica; avere tutte le funzionalità mi è indifferente.

googlato ho trovato questo:

http://www.sane-project.org/

può fare al mio caso?

saluti,
S.

ciao-ciao,
08-05-2009, 18:06
quello che voglio fare l'ho scritto, chiedo a voi se ci sono soluzioni valide o no.
il pc con ubuntu, lo ripeto, è un server, quindi niente interfaccia grafica; avere tutte le funzionalità mi è indifferente.

googlato ho trovato questo:

http://www.sane-project.org/

può fare al mio caso?

saluti,
S.

certo, è il backend di xsane. ho i miei dubbi che samba di permetta di condividere il controllo di uno scanner installato, forti dubbi.
ora, io sono un novellino, qualche espertone potrà smentirmi, ma come ti ho già detto, PER ME, hai 2 soluzioni:

ti accontenti della stampa:
ti compri a 139 euro la più basilare multifunzione hp che abbia una porta ethernet.

Snowblind
08-05-2009, 19:31
certo, è il backend di xsane. ho i miei dubbi che samba di permetta di condividere il controllo di uno scanner installato, forti dubbi.
ora, io sono un novellino, qualche espertone potrà smentirmi, ma come ti ho già detto, PER ME, hai 2 soluzioni:

ti accontenti della stampa:
ti compri a 139 euro la più basilare multifunzione hp che abbia una porta ethernet.


io probabilmente sono più novellino di te. :)
ti ringrazio per le tue risposte, aspettiamo qualcuno degli "espertoni" :p

saluti,
S.