Entra

View Full Version : Linux2009OS su SunVirtualBox in xp


Joele1965
08-05-2009, 13:21
Salve
ho come s.o. windows xp. ed ho installato Sun Virtual Box nel quale ho installato PCLinuxOS attraverso il file pclinux2009.1.iso

Ho fatto questo per poter installare applicazioni tipo Emule che poi durante il test di applicazioni eseguibili non mi mandino in crash il PC dove ho windows xp. sp.3 o mi entrino virus rompiscatole.

Solo che ora come scaricato i file .exe e come eseguirli ll'interno di Linux2009OS

Cioè i programmi che si scaricano attraverso i vari download ( .exe) per testarli
ma quì non esite l'installer o wizard ?
Grazie

ciao-ciao,
08-05-2009, 15:40
Salve
ho come s.o. windows xp. ed ho installato Sun Virtual Box nel quale ho installato PCLinuxOS attraverso il file pclinux2009.1.iso

Ho fatto questo per poter installare applicazioni tipo Emule che poi durante il test di applicazioni eseguibili non mi mandino in crash il PC dove ho windows xp. sp.3 o mi entrino virus rompiscatole.

Solo che ora come scaricato i file .exe e come eseguirli ll'interno di Linux2009OS

Cioè i programmi che si scaricano attraverso i vari download ( .exe) per testarli
ma quì non esite l'installer o wizard ?
Grazie

certo, ma solo per i file .deb
gli exe sono di windows.
ci sono anche i repository.

se sei un utente alle prime armi usa ubuntu, apri aggiungi rimuovi e ti ritrovi davanti ad una lista di 26.000 applicazioni organizzate per categoria, installabili con un click: linux si occuperà di scaricarle ed installarle.

ciao-ciao,
08-05-2009, 16:21
pclinux os non è il linux ufficiale.
linux è il kernel, il cuore del sistema, e con installato solo quello hai una interfaccia simile a dos. il progetto gnu fornisce gli altri software, e da quì il nome gnu/linux. esistono varie cersioni di gnu/linux che "mixano" i componenti in modo diverso, e sono chiamate distro (distribuzioni linux).

ubuntu per me è la più facile per gli utenti come te che, senza offesa, non capiscono niente di linux. scaricalo dal sito ufficiale e provalo. se vuoi installalo in dual-boot con xp (scegli all'avvio o uno o l'altro), aggiungi i repo medibuntu (ti spiegeremo) e digita sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras libdvdcss flashplugin-nonfree. avrai un sistema con tutti i codec necessari. ricorda che linux non è difficile, è solo diverso da windows. che modem usi?

Joele1965
09-05-2009, 16:46
Intanto grazie,
ma guarda non mi offendo proprio non ti preokkupare ancke xkè già ci capisco poco di windows figuriamoci il resto.....

Ok mo cerco questo ubuntu

.......se vuoi installalo in dual-boot con xp (scegli all'avvio o uno o l'altro),

Quindi Tu consigli di installaro sempre sullo stesso HD non in una macchina virtuale (io lo facevo x precauzione)

aggiungi i repo medibuntu (questi cosa sono e dove li trovo x aggiungerli)??

digita sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras libdvdcss flashplugin-nonfree.
Dove digito ?

che modem usi? ho alice adsl

Ciao e grazie intanto

CaFFeiNe
09-05-2009, 21:06
noooooooooo

tieniti stretto stretto pclinuxos che va benissimo, è ancora piu' facile e configurabile tramite grafica di ubuntu e similia ;)

se ho capito bene tu hai installato una macchina virtuale, per installare i programmi per prova, ma questa cosa non ha senso, dato che vuoi provare dei programmi per windows, sotto linux...
cosa che potresti fare
ma virtualizzare linux, per usare wine e provare programmi windows....

tanto vale virtualizzare windows in windows.....


se poi vuoi USARE linux, cercando di usare programmi nativi per linux, allora il discorso è diverso ;)

ciao-ciao,
10-05-2009, 06:41
Intanto grazie,
ma guarda non mi offendo proprio non ti preokkupare ancke xkè già ci capisco poco di windows figuriamoci il resto.....

Ok mo cerco questo ubuntu

.......se vuoi installalo in dual-boot con xp (scegli all'avvio o uno o l'altro),

Quindi Tu consigli di installaro sempre sullo stesso HD non in una macchina virtuale (io lo facevo x precauzione)

aggiungi i repo medibuntu (questi cosa sono e dove li trovo x aggiungerli)??

digita sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras libdvdcss flashplugin-nonfree.
Dove digito ?

che modem usi? ho alice adsl

Ciao e grazie intanto

ti avviso che ha un aspetto brutto, ma è molto personalizzabile e diventa bellissimo.

su xp, per installare un programma, devi cercarlo, scaricarlo, controllarlo con l'antivirus, ar patire l'exe, avanti, accetta, avanti, avanti, avanti, non accettare la toolbar e cliccare su fine.

su linux hai un programma (che pclinuxos non ha, o almeno ne ha uno più complicato-synaptic-)

http://ioubuntu.files.wordpress.com/2008/01/schermata-aggiungi-rimuovi-applicazioni.png
(si lo so, il marrone non è bello, ma si cambia in 2 secondi).

dicevo questo programma divide i programmi per categorie, tu ne cerchi uno, gli metti la spunta e questo viene scaricato ed installato. (o rimosso).

per fare ciò ci sono dei server ufficiali (i repository) che contengono i pacchetti.

per aggiungere i repo medibuntu (per i codec) hai 2 vie: quella grafica e quella testuale. la testuale è la più veloce: sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/jaunty.list --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list


e poi

sudo apt-get update && sudo apt-get install medibuntu-keyring && sudo apt-get update.

devi scriverli nel terminale, che si trova in applicazioni--> accessori

https://servizi.campus.unimib.it/appls/graphics/img/wifi/ubuntu/ubuntu01deskterm_stud.jpg

usi un processore a 32 o a 64 bit?

nel primo caso, digita anche: sudo apt-get install win32codecs

nel secondo caso, digita: sudo apt-get install win64codecs

si esatto, il dual boot funziona così.

il modem è collegato al pc tramite ethernet, wifi o usb?

Fil9998
10-05-2009, 08:22
sKrivi in italiano ...

:rolleyes: :mbe: :muro: :muro:

ciao-ciao,
10-05-2009, 08:28
sKrivi in italiano ...

:rolleyes: :mbe: :muro: :muro:


a chi lo stai dicendo scusa?

CaFFeiNe
10-05-2009, 10:07
ti avviso che ha un aspetto brutto, ma è molto personalizzabile e diventa bellissimo.

su xp, per installare un programma, devi cercarlo, scaricarlo, controllarlo con l'antivirus, ar patire l'exe, avanti, accetta, avanti, avanti, avanti, non accettare la toolbar e cliccare su fine.

su linux hai un programma (che pclinuxos non ha, o almeno ne ha uno più complicato-synaptic-)


hai ragione, synaptic è MOLTO piu' complicato, talmente complicato che è praticamente identico, solo che non ha i disegnini delle icone, e da piu' informazioni sulla riga....


non capisco perchè uno chiede info su una distro, e gli si dice "installa ubuntu"....
e basta con sta disinformazione... ci sono almeno 3 distro, facili quanto, o piu' di ubuntu... ma possibile che appena uno chiede info su una distro, gli si dice ubuntu, dichiarandola (in maniera non veritiera) piu' facile di tutte....

slackware è una distro difficile....
pclinuxos va benissimo per un niubbo, essendo impostata per rendere quasi indolore la provenienza da windows, cercando di farla molto somigliante.

ciao-ciao,
10-05-2009, 10:26
hai ragione, synaptic è MOLTO piu' complicato, talmente complicato che è praticamente identico, solo che non ha i disegnini delle icone, e da piu' informazioni sulla riga....


non capisco perchè uno chiede info su una distro, e gli si dice "installa ubuntu"....
e basta con sta disinformazione... ci sono almeno 3 distro, facili quanto, o piu' di ubuntu... ma possibile che appena uno chiede info su una distro, gli si dice ubuntu, dichiarandola (in maniera non veritiera) piu' facile di tutte....

slackware è una distro difficile....
pclinuxos va benissimo per un niubbo, essendo impostata per rendere quasi indolore la provenienza da windows, cercando di farla molto somigliante.


guarda che io stimo pclinuxos, sopratutto per la sua stabilità e perchè è una rolling relase... ma pensaci: aggiungi rimuovi è più facile di synaptic: in synaptic devi sapere in nome esatto del programma.

io gli sto solo consigliando la via più semplice e la distro con la più grande comunità in italia.

la prova, se non gli piace tornerà a pclinuxos 2009.

calma ;)