PDA

View Full Version : Netbook Dell con Android: tutto vero


Redazione di Hardware Upg
08-05-2009, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-dell-con-android-tutto-vero_28923.html

Un documento di Dell erroneamente reso pubblico confermerebbe lo sviluppo di un netbook con piattaforma android

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
08-05-2009, 13:25
Staremo a vedere..
personalmete non penso che android possa competere in ambito netbook con un sistema XP o Linux che nascono sin dall'inizio come sistemi per desktop..

E poi c'è come sempre la questione del software: per win ci sono milioni di programmi, per linux di meno ma sempre tanti.. per android non c'è un tubo..

Freaxxx
08-05-2009, 13:37
Staremo a vedere..
personalmete non penso che android possa competere in ambito netbook con un sistema XP o Linux che nascono sin dall'inizio come sistemi per desktop..

E poi c'è come sempre la questione del software: per win ci sono milioni di programmi, per linux di meno ma sempre tanti.. per android non c'è un tubo..

si , win offre un sacco di programmi , pure troppi e una accozzaglia di software spesso mediocre , su linux la minor presenza di software iniziale ha portato più specializzazione e "pulizia" nell'offerta e comunque software come GIMP e Blender sono sempre il fiore all'occhiello di un sistema operativo che ricordiamo è totalmente gratuito e ti consente di mettere su di tutto , dalla workstation al server in maniera assolutamente affidabile :)

NoX83
08-05-2009, 13:42
Ma infatti Demom77 sottilineava come sia impensabile ritenere che android possa competere con xp ed appunto con linux; quest'ultimo gratuito, leggero (o alleggeribile) e con un buon pacchetto software. Io personalmente uso windows anche su netbook, mi trovo più a mio agio con il solito ambiente e non ci vedo grosse limitazioni a livello hardware per un utilizzo banale.

maxxx87
08-05-2009, 14:00
guardate che android è semplicemente una distribuzione di linux non c'è motivo per cui tutti i programmi dell'universo linux non possano essere utilizzati con android tutto sta nella potenza della piattaforma...

tpn2009
08-05-2009, 14:05
spam

StephenFalken
08-05-2009, 14:06
guardate che android è semplicemente una distribuzione di linux non c'è motivo per cui tutti i programmi dell'universo linux non possano essere utilizzati con android tutto sta nella potenza della piattaforma...

Non è proprio cosi, sotto c'è linux ma l'UI di android usa un sottosistema java, quindi le applicazioni linux non vanno su android, o almeno, sul desktop di android.

Se poi uno vuole installarsi X con Gnome probabilmente ci riesce ma a quel punto tantovale mettere direttamente un Ubuntu.

Secondo me android è ancoa troppo beta anche sui telefoni, fa schifo confrontato ad un iphone o un symbian o anche windows mobile.

polkaris
08-05-2009, 14:25
Non è proprio cosi, sotto c'è linux ma l'UI di android usa un sottosistema java, quindi le applicazioni linux non vanno su android, o almeno, sul desktop di android.

Se poi uno vuole installarsi X con Gnome probabilmente ci riesce ma a quel punto tantovale mettere direttamente un Ubuntu.

Secondo me android è ancoa troppo beta anche sui telefoni, fa schifo confrontato ad un iphone o un symbian o anche windows mobile.

Sarà vero che Android è ancora troppo beta, ma anche Mac OS X è stato sviluppato allo stesso modo, una GUI su un kernel Linux...poi ci sarà il porting delle applicazioni Linux.

pabloski
08-05-2009, 14:25
ma scusate qui si parla di netbook e come al solito noto che si perde totalmente di vista il target dei netbook

i netbook non sono workstation, non ci girerà mai photoshop, nessuno lo pretende

il netbook è un terminale per connettersi ad internet, per cui il grosso dell'utilizzo riguarda software di produttività, di navigazione e qualche giochino

detto questo è vero che android usa il motore grafico skia, ma è pur vero che le gtk e le qt possono essere portato su skia e da lì in poi tutti i programmi qt e gtk gireranno su android

maldepanza
08-05-2009, 14:40
ma anche Mac OS X è stato sviluppato allo stesso modo, una GUI su un kernel Linux...
Non e' un kernel linux, sia nel nome che nella struttura (monolitico, micro, ibrido).

ARARARARARARA
08-05-2009, 14:44
Staremo a vedere..
personalmete non penso che android possa competere in ambito netbook con un sistema XP o Linux che nascono sin dall'inizio come sistemi per desktop..

E poi c'è come sempre la questione del software: per win ci sono milioni di programmi, per linux di meno ma sempre tanti.. per android non c'è un tubo..

Io invece penso che non possa competere, Windows 7 dicono che richieda solo 350 mb di ram per il funzionamento, i netbook ormai hanno 1 o anche 2 gb di ram (anche perchè la ram per atom costa nulla) 7 mi pare sia il più appetibile, è un windows, è nuovo, è compatibile col mondo, e chiede poche risorse hardware, ma anche qui staremo a vedere bisogna provarlo seriamente, ma già si sente di gente che lo usa e dice che si trova bene. Mettere android è un po' come mettere symbian, diventa un cellulare evoluto. I netbook sono nati con linux e ora sono venduti con xp forse perchè piace l'idea di avere un piccolo pc mentre non piace l'idea del sopramobile anche perchè gran parte dei netbook non si distinguono per il design, fossero belli come un abajour...

ARARARARARARA
08-05-2009, 14:47
i netbook non sono workstation

Vero

non ci girerà mai photoshop, nessuno lo pretende

Sbagliato, ci gira (anche se a rilento...meglio lento che niente) e la gente lo pretende!

maldepanza
08-05-2009, 14:58
Sbagliato, ci gira (anche se a rilento...meglio lento che niente) e la gente lo pretende!
La gente che ragiona un po' capisce che per il 99% delle proprie esigenze relative ad una piattaforma ultra-mobile non potente non ha bisogno del mattone Photoshop per fare quelle due-tre cacchiatine e che ci sono alternative grafiche molto piu' leggere.
Detto questo, a seconda del software usato, un netbook puo' rivelarsi per niente monco (vedi la riproduzione fluida dei filmati full HD).

atomo37
08-05-2009, 15:16
se google entra di prepotenze nel segmento netbook ci sarà da divertirsi (purtroppo per tutti tranne che per Linux)

Mr Resetti
08-05-2009, 15:16
Io invece vorrei capire che HW vorrebbe usare Dell per questo netbook?!?!? Perchè da quanto ne sò (ho un eeeBox che mi fa solo ed esclusivamente da muletto per il Mulo!) l'Intel Atom il formato Flash di Adobe non lo digerisce proprio (per guardare un filmato dal tubo non devi far girare nient'altro)!
Un pò meglio con Silverlight di MS (I canali della Rai via Web sono visualizzabili meglio), ma il processore rimane comunque molto impiccato!

Forse il Flash Lite in questione è molto più leggero? Varia così tanto da quello che si vede sui PC?

dovella
08-05-2009, 15:22
Windows 7+Netbook+Multitouch -Low Cost = is coming
Android o altro is futile ma che ben venga....

atomo37
08-05-2009, 15:26
e anche oggi qualcuno si è guadagnato la paghetta da andare a ritirare a Segrate ;)

samslaves
08-05-2009, 16:25
>Windows 7+Netbook+Multitouch -Low Cost = is coming<

Windows con Low Cost non ci sta molto bene ;)

polkaris
08-05-2009, 18:18
Non e' un kernel linux, sia nel nome che nella struttura (monolitico, micro, ibrido).

E' vero hai ragione, però Darwin ricorda Linux in termini di progetto e licenza...ecco un Darwin con sopra Gnome:

http://yves.gnu-darwin.org/screenshots/distro-1.1-gnome.png

http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin

Comunque è un progetto UNIX open source su cui Apple ha costruito il proprio sistema mettendoci sopra codici chiusi.

Mercuri0
08-05-2009, 18:20
Io invece penso che non possa competere, Windows 7 dicono che richieda solo 350 mb di ram per il funzionamento, i netbook ormai hanno 1 o anche 2 gb di ram (anche perchè la ram per atom costa nulla) 7 mi pare sia il più appetibile, è un windows, è nuovo, è compatibile col mondo, e chiede poche risorse hardware, ma anche qui staremo a vedere bisogna provarlo seriamente, ma già si sente di gente che lo usa e dice che si trova bene. Mettere android è un po' come mettere symbian, diventa un cellulare evoluto. I netbook sono nati con linux e ora sono venduti con xp forse perchè piace l'idea di avere un piccolo pc mentre non piace l'idea del sopramobile anche perchè gran parte dei netbook non si distinguono per il design, fossero belli come un abajour...

Con molta probabilità i "netbook" come li pensiamo oggi scompariranno, e il mercato si dividerà tra notebook ULV a vario prezzo e smartphone evoluti.

In uno smartphone evoluto non ci si aspetta fotosciòp. Io terrei sempre come riferimento l'N810 di Nokia.
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-n810

Il quale tra l'altro usa un derivato di Debian...

Mercuri0
08-05-2009, 18:25
Osservazione 2:

Io invece penso che non possa competere, Windows 7 dicono che richieda solo 350 mb di ram
Mi sa che è una leggenda. Microsoft ha distribuito le beta con molti servizi disattivati per creare buon Hype. Mi sa che c'è riuscita :D

per il funzionamento, i netbook ormai hanno 1 o anche 2 gb di ram (anche perchè la ram per atom costa nulla)
Microsoft & lntel limitano l'hardware che è possibile mettere sui netbook per evitare concorrenza coi notebook.

Microsoft & lntel hanno molto interesse che il mercato dei netbook muoia il prima possibile: Netbook + Atom + Win + basso prezzo è una cosa che non vedremo, e il windows 7 per netbook economici di cui si parla sarà limitato all'esecuzione di 3 programmi in contemporanea e cose così.

E penso sia per un motivo simile (differenziare i notebook dai futuri netbook) che lntel sta finanziando Moblin.

ulk
08-05-2009, 19:31
E' un po come il gol della bandiera, perdono sempre ma ci fanno sapere che sono ancora vivi.

manowar84
09-05-2009, 14:09
E' vero hai ragione, però Darwin ricorda Linux in termini di progetto e licenza...ecco un Darwin con sopra Gnome:


http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin

Comunque è un progetto UNIX open source su cui Apple ha costruito il proprio sistema mettendoci sopra codici chiusi.

darwin è opensource, il codice chiuso è aqua e tutti i framework scritti da apple (cocoa ecc.) ;)

Gnubbolo
10-05-2009, 00:32
il miglior netbook dovrebbe avere un processore single core 686 da massimo 500 mhz, 1 GB di ram e un disco da 5400rpm.
il netbook DEVE essere un client, la potenza elaborativa la shari dal server, i servizi del web 2.0 nascono per questo.

MetalWarrior
10-05-2009, 13:52
MacOSX si basa Darwin che utilizza codice di FreeBSD.
FreeBSD ha una licenza diversa da quella di Linux: è così libero che lo si può usare, chiudere il codice e renderlo commerciale.
Linux è rilasciarto sotto GNU GPL.
E' libero, non gratis (gratis è una conseguenza ma può essere tranquillamente venduto).
La licenza è virale, ossia si può usare per fare del nuovo software, ma deve restare libero.
Questo a grandi linee.
Penso sia questo uno dei motivi della scelta di usare FreeBSD invece di Linux per Darwin sia proprio la sua licenza.

MetalWarrior
10-05-2009, 13:53
Da non confondere open-source con free (libero). Sebbene i software open-source siano in genere liberi e viceversa, non è la stessa cosa.

maldepanza
10-05-2009, 17:23
Penso sia questo uno dei motivi della scelta di usare FreeBSD invece di Linux per Darwin sia proprio la sua licenza.
Non per niente in precedenza parlando di kernel ho accennato al concetto di ibrido. Il kernel di MacOS non si basa ne' su linux e ne' su FreeBSD: da quest'ultimo provengono alcune soluzioni, ma il kernel di MacOS si chiama xnu ed e' un ibrido tra microkernel e kernel monolitico, una "unione" tra il kernel Mach 3 (microkernel, anche lui di derivazione nix, progettato da zero dall'universita' Carnegie-Mellon) e il monolitico BSD4.3.