PDA

View Full Version : il giornale di venerdì 8 maggio


yggdrasil
08-05-2009, 13:00
scusate, ma non ce la facevo a non riportare queste "chicche" :D

Pdl: "Santoro? Spreco di denaro pubblico" Lui: "Come Berlusconi"

Roma - Scambio di accuse a distanza. Protagonisti Silvio Berlusconi e Michele Santoro. Il premier non ha gradito la puntata di Annozero dedicata al rapporto con sua moglie Veronia Lario, giudicandola, in alcune conversazioni telefoniche con parlamentari della maggioranza, non una trasmissione giornalistica, ma una puntata a tesi contro di lui. Tanto che, riferisce chi ha potuto ascoltare i suoi commenti, il presidente del Consiglio si è chiesto se questo sia il modo di spendere i soldi pubblici. "Berlusconi invece li spende bene...". Questa la replica di Santoro affidata al sito di Annozero alla consueta rubrica V.a.f. (Valutazioni a freddo).

Critiche del Cavaliere Berluconi ha seguito in diretta la trasmissione di Santoro dal salotto della sua residenza romana di Palazzo Grazioli con alcuni suoi stretti collaboratori. Ha seguito passo passo l’evolversi della serata facendo critiche a più riprese e sottolineando in successive conversazioni come quello che vedeva fosse lontano da un corretto modo di fare giornalismo. Ma pur essendo pronto a intervenire personalmente alla trasmissione recandosi negli studi di Annozero, il premier alla fine non ha ritenuto di farlo giudicando che, nonostante la faziosità della puntata, non ci fossero elementi tali che lo inducessero a prendere questa decisione.

Parla Romani Tutto il malumore del Pdl è affidato al sottosegretario alle Comunicazioni, Paolo Romani, in attesa di nomina a viceministro, che dovrebbe arrivare a ore. "La puntata di Annozero non ha nulla a che fare con il servizio pubblico. Un dispendio di tanti soldi dei cittadini nel tentativo di dimostrare una tesi basata solo sul gossip e di totale disinteresse per il pubblico e per il Paese. Una tesi, tra l’altro, che rimane del tutto indimostrata. Il problema, quindi, va al di là di Santoro e riguarda il rapporto tra il servizio pubblico e la corretta informazione. Una questione della quale, al di là delle critiche politiche, si deve fare carico la nuova dirigenza della Rai. Nessuno chiede provvedimenti. Ma una riflessione profonda non può essere rinviata".


Annozero: sporco trucco di Santoro in tv
di Stefano Filippi

La giornalista Barbara Palombelli, moglie di Francesco Rutelli, argomenta che «si tratta in modo inadeguato il fenomeno Berlusconi, come se si potesse liquidare il fenomeno Obama in America guardando che scarpe porta sua moglie Michelle»: invece il premier «spalanca le porte dell’Italia a giovani e donne che non sognavano minimamente di entrare in politica». Santoro ce l’ha messa tutta. Ha cercato di togliere la parola alla Palombelli per dare a Concita De Gregorio, direttrice dell'Unità, la possibilità di dire che «la formazione delle liste è da tempo un casting con tanto di book», dimenticando anche lei che il Pd ha scritturato giornalisti televisivi, veline, campionesse fotogeniche. Ha chiesto il sostegno di Alex Stille, il quale non ha trovato di meglio che farsi zittire dall’avvocato Ghedini nel tentativo di rispolverare il caso di Virginia Sanjust. Bonino ha accusato Berlusconi di mettere in imbarazzo l’Italia ai vertici internazionali.

Travaglio si è fatto forte del rapporto di Freedom House sulla mancanza di libertà di stampa. La tesi era semplice e scontata: Berlusconi è «unfit», come scrisse l’Economist una volta e adesso non più; è inadeguato, malato come ritiene la moglie perché frequenta minorenni, o ossessionato dal sesso, come ha specificato Emma Bonino. Ecco il vero «complotto», per restare al titolo della trasmissione di ieri sera. L’avvocato Ghedini, come il Cruyff dei vecchi tempi, ha giocato da solo a tutto campo. Ma le sue parole più importanti le ha dette verso la fine, e Santoro non le ha sottolineate. Ghedini ha definito Veronica Lario «una bellissima persona», «una donna intelligente, colta, una piacevolissima conversatrice, che si è adirata fortemente per una serie di informazioni non complete e non corrette. È stato uno straordinario equivoco».


e adesso il pezzo migliore, quello di giordano! :asd:
IL PROCESSO DEL GIOVEDÌ (il titolo era in maiuscolo pure sull'originale)
di Mario Giordano

Un’attrice famosa a far la parte di Veronica, due speaker a buon mercato per recitare le interviste di Noemi. Fiction e pantomime, marionette, caratteristi e docu-ricostruzioni: non avendo in mano null’altro che la propria bile, Michele Santoro è costretto ad affidarsi ai trucchi di scena, antichi artifici di uno sporco mestiere. Se voleva assestare un colpo mortale a Berlusconi, non ci riesce. Al massimo, assesta un colpo mortale alla sua trasmissione, che nasce con il nobile presupposto di difendere la dignità del corpo femminile e finisce per fare carne di porco di una ragazza di 18 anni, messa alla berlina, offesa e umiliata, in virtù della sua gravissima colpa: aver detto «papi».
È da una settimana che i grandi soloni della Tv politicamente corretta s’indignano contro l’uso del corpo delle donne. E per farlo abusano (televisivamente parlando) del corpo delle donne. Ha cominciato Gad Lerner a sguazzare compiaciuto tra le tette, poi è stata la volta di Ballarò, ieri sera si è raggiunto il vertice, con un Santoro che faceva declamare le lettere di Veronica manco fossero Shakespeare, l’annuncio del divorzio come se fosse un canto della Divina Commedia. Il gossip trasformato in rappresentazione scenica, il guardonismo che diventa atto unico. Su il sipario, si recita a soggetto. E anche un po’ a sospetto.
Noemi, la 18enne di Napoli che ha avuto il premier Berlusconi ospite al suo compleanno, è stata trattata, dai fanatici del rispetto delle donne, come una poco di buono, dall’inizio alla fine della trasmissione. La telecamera indugiava sempre sulle sue parti basse, il suo book di foto (realizzato quando aveva 15 anni) è diventato prova inoppugnabile di mignotteria. Un’inviata ha provato ad aggredirla seguendola a scuola, lei ha taciuto. Allora sono andati a intervistare il suo preside: «È una ragazza perbene», ha detto lui. E loro: «Ma come perbene? Con quelle foto... ». E giù a indugiare sui dettagli anatomici per dire che no, non può essere una persona perbene, chi a 15 anni sogna di fare la modella.
Trucco e barbatrucco, la trasmissione si è così trasformata immediatamente in una specie di Processo del Lunedì per comari inacidite, con Santoro nei panni di Biscardi (pure i capelli ormai si assomigliano), sempre alla ricerca di uno «sgub» che non arrivava, e gli ospiti aizzati alla rissa come Elio Corno e Tiziano Crudeli qualsiasi. C’è tutto per rifare la trasmissione trash-cult di Biscardi: il moviolone del trasferimento del premier (l’elicottero era in fuorigioco oppure no?), la valletta porgimicrofono Granbassi, Travaglio che lancia le bombe e fa il gioco del pendolino come Maurizio Mosca e i collegamenti con Sandro Ruotolo, che in effetti sembra un incrocio fra Luigi Necco e Tonino Carino. Il pubblico, naturalmente, come in ogni Processo del Lunedì, fa il tifo per il suo Biscardi, ulula, mormora, applaude. Partecipa al gioco, in attesa, s’intende, della scheda di Nesti e delle ultime clamorose notizie dal calciomercato.
Nel trionfo del kitsch, ovviamente, si trova a suo agio il direttore di Novella 2000, Candida Morvillo. L’avvocato Ghedini lotta come un leone rintuzzando colpo su colpo. Barbara Palombelli si autocita. E l’onorevole Bonino fa un po’ l’annoiata e un po’ la scandalizzata, lei che deve occuparsi di questi argomenti così bassi, lei che deve parlare di questi buzzurri che mettono in lista per il Parlamento europeo delle presunte veline. Mica come i suoi radicali, che in Parlamento hanno sempre portato solo ed esclusivamente specchiati intellettuali. Come Cicciolina, per esempio.

Ma certo: è uno scandalo che vengano scelti candidati pennacchio, personaggi della Tv, come dice Concita De Gregorio, direttore dell’Unità. E Michele Santoro, già candidato pennacchio, inevitabilmente onorevole e personaggio tv, annuisce: eccome no, è uno scandalo. Così quando uno del pubblico ricorda che la Margherita candidò Flavia Vento, in studio cala un momento d’imbarazzo. Ma l’imbarazzo passa, Santoro resta. E continua a spandere veleni.
Finisce così. Finisce con una vaga sensazione di disgusto, l’impressione di un uso violento della Tv. Finisce con Noemi trattata come un avanzo di marciapiede, la verità maciullata come ogni settimana, forse ancor più di ogni settimana. E Santoro che, come dice Cossiga, applica il suo schema preferito, quello di Goebbels: poche menzogne, ma ripetute spesso. Se però voleva creare la gran madre di tutte le polemiche, se voleva l’incidente finale per farsi cacciare, ebbene, non ci riuscirà neppure questa volta. Più acquista in faziosità, più perde in bravura: ha cominciato dicendo che voleva evitare il buco della serratura. Però non riesce a evitare, almeno da questo punto di vista, il buco nell’acqua.

k4ez4r
08-05-2009, 13:06
allarme fascismo! :eek:

Wee-Max
08-05-2009, 13:09
allarme fascismo! :eek:

basta non ascoltarli e non comprare il giornale, ma da qui a dire che c'è un allarme fascismo perchè il giornale di berlusca scrve certe cose ce ne vuole...

FabioGreggio
08-05-2009, 13:11
allarme fascismo! :eek:

Ma no. E' solo la crikka su libro paga di Berlusconi che sta starnazzando per controbilanciare le immonde vaccate che il Padrone fa ormai ogni giorno. Ne bastava uno, ma la carne al fuoco ora è troppa quindi scendono in campo anche i galoppini dei necrologi.

fg

matrizoo
08-05-2009, 13:13
Ma pur essendo pronto a intervenire personalmente alla trasmissione recandosi negli studi di Annozero, il premier alla fine non ha ritenuto di farlo giudicando che, nonostante la faziosità della puntata, non ci fossero elementi tali che lo inducessero a prendere questa decisione.



basta questo per tacciarli.
visto che è un genio della comunicazione che vada da santoro.
il resto per me è solo fuffa dei suoi dipendenti:rolleyes:

MadJackal
08-05-2009, 13:37
Ma Porta a Porta allora cos'è stato?
Altro che spreco di denaro pubblico ed uso criminoso della tv di stato :asd:

Almeno qui la parte avversa era presente :rolleyes:
Il contraddittorio! Il contraddittorio!

AntonioBO
08-05-2009, 13:42
MENTONO, MENTONO E MENTONO SPUDORATAMENTE E NESSUNO FA NULLA. Non so quante volte Santoro ha detto che Annozero non prende neanche un centesimo del canone perché è tutto pagato dagli sposor che arrivano a frotte grazie agli ottimi ascolti. Al contrario deL programma del servile che è sul groppone dei contribuenti. RIVOLTANO LA FRITTATA, DISTORCONO LA VERITA'. E I SERVI BOVINAMENTE APPLAUDONO SENZA APPROFONDIRE E SENZA COSCIENZA CRITICA.

yorkeiser
08-05-2009, 13:43
Minchia, ma ancora a leggere il giornale. Ma lasciate perdere l'immondizia, che poi si raccolgono le malattie ;)

MadJackal
08-05-2009, 13:44
MENTONO, MENTONO E MENTONO SPUDORATAMENTE E NESSUNO FA NULLA. Non so quante volte Santoro ha detto che Annozero non prende neanche un centesimo del canone perché è tutto pagato dagli sposor che arrivano a frotte grazie agli ottimi ascolti. Al contrario deL programma del servile che è sul groppone dei contribuenti. RIVOLTANO LA FRITTATA, DISTORCONO LA VERITA'. E I SERVI BOVINAMENTE APPLAUDONO SENZA APPROFONDIRE E SENZA COSCIENZA CRITICA.

Ma perchè, il Giornale non li prende i soldi dallo stato? :stordita:

yggdrasil
08-05-2009, 13:45
Minchia, ma ancora a leggere il giornale. Ma lasciate perdere l'immondizia, che poi si raccolgono le malattie ;)

tu pensa che io lo leggo per ridere, è molto meglio delle barzellette della settimana enigmistica :D

AntonioBO
08-05-2009, 13:45
Ma perchè, il Giornale non li prende i soldi dallo stato? :stordita:

Se è per questo, tutti vanno ad abbeverarsi alla fonte pubblica...

shambler1
08-05-2009, 13:52
Roba se gli autori non fossero paladini del mondo migliore e della democrazia (quindi puri e immacolati che non fanno manco la pupù ) sarebbe una volgarissima trasmissione di propaganda .
Giordano non mi è particolarmente simpatico, preferivo l'attore Carlo Giordano , però direi che l'articolo è pertinente.

AntonioBO
08-05-2009, 13:56
Su Rai Uno, la serie Butta la luna 2 con Fiona May registra 5.001.000 telespettatori e il 18,93. Su Canale 5, la seconda puntata del varietà Lo Show dei Record condotto da Barbara D’Urso con Umberto Pellizzari si aggiudica 6.561.000 telespettatori e il 27,98% di share.

Su Rai Due, il talk show Annozero condotto da Michele Santoro interamente dedicato al divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario con Monica Guerritore “interprete” della moglie del premier raccoglie 4.838.000 telespettatori, 19,32% di share. Su Italia Uno, la serie CSI:Scena del crimine segna 2.565.000 telespettatori e il 9,29% e CSI NY ottiene 2.309.000 telespettatori e il 9%.

Su Rai Tre, il film The Rock con Sean Connery si porta a casa 1.708.000 telespettatori. Su Retequattro, la serie Il Commissario Cordier totalizza 1.384.000 telespettatori e il 5,22%.

Su La Sette, il ritorno di semifinale di Coppa Uefa Werder Brema-Amburgo raduna 1.020.000 telespettatori e il 3,81%.



Mi pare che gli ascolti di ieri hanno premiato Santoro alla grande.

Trabant
08-05-2009, 14:52
allarme fascismo! :eek:
Tsè, altro che fascisti, quelli sono un fatto folkloristico, è il cancro dei socialisti del PSI che da 30 anni sta divorando l'itaGLia :muro:

Beelzebub
08-05-2009, 15:31
Su Rai Uno, la serie Butta la luna 2 con Fiona May registra 5.001.000 telespettatori e il 18,93. Su Canale 5, la seconda puntata del varietà Lo Show dei Record condotto da Barbara D’Urso con Umberto Pellizzari si aggiudica 6.561.000 telespettatori e il 27,98% di share.

Su Rai Due, il talk show Annozero condotto da Michele Santoro interamente dedicato al divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario con Monica Guerritore “interprete” della moglie del premier raccoglie 4.838.000 telespettatori, 19,32% di share. Su Italia Uno, la serie CSI:Scena del crimine segna 2.565.000 telespettatori e il 9,29% e CSI NY ottiene 2.309.000 telespettatori e il 9%.

Su Rai Tre, il film The Rock con Sean Connery si porta a casa 1.708.000 telespettatori. Su Retequattro, la serie Il Commissario Cordier totalizza 1.384.000 telespettatori e il 5,22%.

Su La Sette, il ritorno di semifinale di Coppa Uefa Werder Brema-Amburgo raduna 1.020.000 telespettatori e il 3,81%.



Mi pare che gli ascolti di ieri hanno premiato Santoro alla grande.

:mbe:

Ma se ha fatto meno ascolti della D'Urso e di Fiona May... :asd:


EDIT: :D

MARCA
08-05-2009, 15:36
:mbe:

Ma se ha fatto meno ascolti della D'Urso e di Fiona May... :asd:


EDIT: :D

:asd: :asd:

19 su 100 è un grandissimissimissimo risultato! :rotfl: :rotfl:

Beelzebub
08-05-2009, 16:07
:asd: :asd:

19 su 100 è un grandissimissimissimo risultato! :rotfl: :rotfl:

Beh, considerando il numero di reti televisive, è un buon risultato davvero. Conta che solo particolari programmi riescono a superare il 30% di share, e difficilmente sono programmi di approfondimento e talk show politici/giornalistici (anche se ieri si parlava più che altro di gossip... :D ) quindi un 19% è un buon risultato. :O

Però vedere chi sono i primi due è imbarazzante, quindi non parlerei di risultati "premianti alla grande"... :asd:

killercode
08-05-2009, 16:15
anno zero è il programma che tiene a galla raidue (quando non ci sono i reality vari) quindi hanno ben poco da urlare quelli del pdl, le leggi di mercato sono più forti anche di berlusconi.
comunque il fatto che abbia vinto lo spettacolo dei fenomeni da baraccone è indicativo....

MARCA
08-05-2009, 16:40
Beh, considerando il numero di reti televisive, è un buon risultato davvero. Conta che solo particolari programmi riescono a superare il 30% di share, e difficilmente sono programmi di approfondimento e talk show politici/giornalistici (anche se ieri si parlava più che altro di gossip... :D ) quindi un 19% è un buon risultato. :O

Però vedere chi sono i primi due è imbarazzante, quindi non parlerei di risultati "premianti alla grande"... :asd:

Non vorrei dire, ma tra 19 e 30% ci passa +30%(prima che i soliti ignoti intervenghino a caso, fatevi i conti....)mica spiccioli! :D
Poi se il 19% e la media del 15-17% annua è un'ottimo risultato...beh...qualcuno mente.

Franco2
08-05-2009, 17:06
E Santoro che, come dice Cossiga, applica il suo schema preferito, quello di Goebbels: poche menzogne, ma ripetute spesso. Se però voleva creare la gran madre di tutte le polemiche, se voleva l’incidente finale per farsi cacciare, ebbene, non ci riuscirà neppure questa volta. Più acquista in faziosità, più perde in bravura: ha cominciato dicendo che voleva evitare il buco della serratura. Però non riesce a evitare, almeno da questo punto di vista, il buco nell’acqua.

Ma va là! Ma va là! Ma va laaaaaa! :ciapet:

Beelzebub
08-05-2009, 17:13
Non vorrei dire, ma tra 19 e 30% ci passa +30%(prima che i soliti ignoti intervenghino a caso, fatevi i conti....)mica spiccioli! :D
Poi se il 19% e la media del 15-17% annua è un'ottimo risultato...beh...qualcuno mente.

Certo, ma era per darti un ordine di grandezza... se rapporti il 19% al 100%, è ovvio che non è un risultato degno di nota, ma se lo rapporti non solo al 100% ma alla frammentarietà dell'offerta televisiva, capirai da solo che ottenere risultati schiacchianti (percentualmente) è cosa fuori dall'ordinario.

Di più, bisognerebbe anche sapere quant'è il trend ipotizzato dagli sponsor e dalla produzione per quel programma, per sapere se si tratta di risultati buoni, modesti o pessimi...

rip82
08-05-2009, 18:23
Di chi e' il primo articolo? Non sembra scritto da quello con le meches, pero' mente ad un buon livello, ad esempio quando dice che silvio e' stato sul punto di intervenire, quando sanno anche i sassi che Santoro e' una vita che lo invita in trasmissione e lui e' una vita che non ha le palle per farlo.
-edit-
A rileggerlo mi rendo conto che il mechato facci avrebbe fatto di meglio, questa e' una cartella stampa di silvio, mentre il biondo non scrive sotto dettatura, e' proprio spontaneo.

yggdrasil
08-05-2009, 19:14
Di chi e' il primo articolo? Non sembra scritto da quello con le meches, pero' mente ad un buon livello, ad esempio quando dice che silvio e' stato sul punto di intervenire, quando sanno anche i sassi che Santoro e' una vita che lo invita in trasmissione e lui e' una vita che non ha le palle per farlo.
-edit-
A rileggerlo mi rendo conto che il mechato facci avrebbe fatto di meglio, questa e' una cartella stampa di silvio, mentre il biondo non scrive sotto dettatura, e' proprio spontaneo.

della "Redazione"

mc12
08-05-2009, 19:51
questa "testata" (se così si può definire) gode dei finanziamenti pubblici per l'editoria?

claudioborghi
08-05-2009, 22:18
questa "testata" (se così si può definire) gode dei finanziamenti pubblici per l'editoria?


No. In compenso nella lista svetta "L'Italia dei Valori"

http://www.governo.it/DIE/dossier/contributi_editoria_2006/stampa.html

elect
08-05-2009, 23:55
scusate, ma non ce la facevo a non riportare queste "chicche" :D






e adesso il pezzo migliore, quello di giordano! :asd:


Sezione sbagliata :O

Avresti dovuto postarlo qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27395907#post27395907

Per questo volta soprassediamo :O


:asd:

yggdrasil
09-05-2009, 08:32
No. In compenso nella lista svetta "L'Italia dei Valori"

http://www.governo.it/DIE/dossier/contributi_editoria_2006/stampa.html

perchè quel giornale è un organo di partito. belusca invece ha subdolamente, legalmente magari(ma solo perchè si è scritto la legge :rolleyes: ), intestato il giornale ad un suo parente stretto facendo in modo che non compaia come organo di partito e che quindi non deve sottostare a tutte le regole che sono imposte ad essi. il vantaggio del finanziamento pubblico non gli interessa, tanto piglia un sacco di soldi da mille altre fonti. ma così il giornale può sputar "inserire epiteto preferito" a destra e a manca.