View Full Version : Zotac Ion Mini-ITX, le prime immagini
Redazione di Hardware Upg
08-05-2009, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/zotac-ion-mini-itx-le-prime-immagini_28917.html
Cominciano ad emergere le prime immagini del prossimo sistema commercializzato da Zotac e sviluppato su piattaforma Ion e processore Atom
Click sul link per visualizzare la notizia.
aceomron
08-05-2009, 11:30
l'atom 330 è quello dual core vero? se si menomale qlk di + sensato...
Si quell'atom è dual core, la scheda madre è molto bella imho.
Il prezzo secondo voi com'è?
Manca il connettore floppy... :asd:
aceomron
08-05-2009, 11:36
Manca il connettore floppy...
ma chissene del floppy!
il prezzo cmq di 220 euro ivato mi sembra altino...
ma supporta anche l'hybrid sli?
Mr Resetti
08-05-2009, 11:38
sì è quello dual core!
comunque è molto figa questa mini MB! E' dotata veramente di tutti i tipi possbili di connessione, sia audio che video! Ha anche il Wi-fi integrato e una porta e-Sata, oltre a 3 connettori Sata interni!!
Inoltre, finalmente, anche due banchi per Ram DDR2 da impostare in modalità Dual-Channel, invece che il single channel dell'eee Box!
daywatch85
08-05-2009, 11:40
Beh ma se considerate che gli manca solo la ram e l'hdd...il prezzo è giustificato dalla comodità...sai che soddisfazione mettere quel coso in salotto in un mini case?
cara, ma stupenda... servono i bench :)
ma supporta anche l'hybrid sli?
Come fa ad avere l'hybrid sli se non ha lo slot per la scheda video?
Io non ho capito bene il fatto dell'alimentazione, non ha il connettore a 24pin come si fa ad alimentare?
aceomron
08-05-2009, 11:43
ma supporta anche l'hybrid sli?
ma tu hai visto qlk porta pci-exp nella foto forse?
Pinco Pallino #1
08-05-2009, 11:43
180 Euro!? :eek:
Un PC a misura di puffo con rapporto prezzo/prestazioni formidabile... :rolleyes:
Io non ho capito bene il fatto dell'alimentazione, non ha il connettore a 24pin come si fa ad alimentare?
Ha l'ingresso per un alimentatore esterno come quello dei notebook..
Mr Resetti
08-05-2009, 11:44
Io non ho capito bene il fatto dell'alimentazione, non ha il connettore a 24pin come si fa ad alimentare?
Ha un alimentatore esterno, come quello di un notebook, per esempio, e poi con un molex a 4 pin ci alimenti i dischi!
EDIT: Porc.... post quasi contemporaneo con quello di willy72, appena sopra!!! Sorry!
aceomron
08-05-2009, 11:44
Io non ho capito bene il fatto dell'alimentazione, non ha il connettore a 24pin come si fa ad alimentare?
la devi attaccare alla 220, qnd comincia a fare un po' di fumo significa che è cotta e la puoi staccare... :D :D :D :D :D
ma tu hai visto qlk porta pci-exp nella foto forse?
Hai ragione mi son confuso con l'altra scheda madre prodotta da pov sempre con Nvidia Ion.
http://www.centerzone.it/images/stories/point_of_view_ion_board_01.jpg
a sto punto vale la pena prendere la sorella socket 775 in accoppiata con un bel e5x00 o e8x00 :D
però se si calcola il valore aggiunto dell'alimentatore on board... la rende appetibile...
E quanto costa l'alimentatore esterno per alimentarla?
Edit: lasciamo perdere :asd:
Carina, chissà il prezzo :eek:
ghiltanas
08-05-2009, 11:55
meno male c'è la zotac :O , una delle ditte + serie imho
Freeskis
08-05-2009, 11:57
uhhh carinaaaa *.*
non vedo l'ora che esca così mi faccio un minipc come piace a me *.*
E quanto costa l'alimentatore esterno per alimentarla?
sei serio ? :mbe:
que va je faire
08-05-2009, 11:57
bella scheda ma prezzo assurdo.
70Faramir
08-05-2009, 11:58
ma perchè hanno messo un molex e non direttamente un'alimentazione di tipo sata?? e visto che sono anche più piccole di un molex magari ce ne stavano 2...
jpjcssource
08-05-2009, 12:01
Se leggi l'articolo sono 180 euro + IVA
Comunque sfido chiunque a fare un HTPC così compatto, silenzioso e a basso consumo ad un prezzo di massimo 350 - 400 euro.
Per altri usi meglio stare alla larga da tale soluzione.
SingWolf
08-05-2009, 12:02
Finalmente!!! è fantastica!
Ale!
ghiltanas
08-05-2009, 12:02
bella scheda ma prezzo assurdo.
perchè assurdo? :confused: , 180 euro per scheda video mobo e atom 330 nn è male imho.
quanta ram si può montare? supporta il dual channel?
jpjcssource
08-05-2009, 12:02
Cmq la stessa zotack produce una modo mini itx per amd con una 8200. Prezzo 110 + s.s. + procio (phneon x3) 60 euro + s.s. Non sono fino a che punto convenga....
Come connettività come siamo messi? Mi diresti il nome del modello?
Perfetta. Non vedo l'ora che esca!
SingWolf
08-05-2009, 12:05
Come fa ad avere l'hybrid sli se non ha lo slot per la scheda video?
Si sarà confuso con gli slot DDR2...:asd:!!!
Ale!
fighissima però no, il prezzo non piace nemmeno a me, anche se è probabilmente giustificato.
Rikkardino
08-05-2009, 12:13
minicase 50€, alim 50€?, hdd 2.5 320 7200rpm 80€, dvd-r slim 30€, 2gb di ram 30€= 420€
se non si ha bisogno della potenza di un bel procio (leggi: se la decodifica hd della scheda video è decente come dicono) finalmente un'alternativa economica all'ultimo mac mini! :D (se ci mettiamo poi s.o. originale e bluetooth iniziamo pero' a sforare i 500€ e allora mi sa che vince il mac mini...
MiKeLezZ
08-05-2009, 12:18
Questa scheda madre è semplicemente spettacolare.
Ha addirittura la schedina miniPCIe Wi-Fi (quindi upgradabile) e la predisposizione per un alimentatore esterno DC, che sembrerebbe incluso.
Danno un consumo di soli 25W, che sono una inezia.
Le porte USB sono 6, ma espandibili fino a 10.
Oltre a tutte le connessioni più utili, troviamo anche la COM e la eSATA... non manca nulla (forse giusta un PATA per le Compact Flash).
Questa la ION-ITX-A... e a 180 euro iva esclusa io dico ci possiamo stare alla grande.
Poi c'è anche la ION-ITX-B single core, e senza la predisposizione DC e il Wi-Fi... immagino molto meno costosa (sui 100 iva esclusa, ma questo lo sparo io).
ok, a questo punto i problemi si riducono a:
- trovare un case adatto
- trovare un ali adatto
- assemblare il tutto con un HD adatto
si potranno collegare HD da 2,5 giusto?
il risultato finale lo vedo bene piazzato nello sgabuzzino a fare da server per un impiantino di videosorveglianza 'fai da te' :D
aceomron
08-05-2009, 12:26
uhhh carinaaaa *.*
non vedo l'ora che esca così mi faccio un minipc come piace a me *.*
sei serio ? :mbe:
purtroppo mi sa di si...
Stevejedi
08-05-2009, 12:34
Molto carino, sia per bellezza che per costo ^^ (leggermente caro).
Beh, considerato che l'unica cosa che farebbe rumore è la ventola dell'alimentatore e l'HD meccanico, è ottimo per un PC ultrasilenzioso da salotto (ma capirai, un 2.5" neanche lo senti).
Buon prodotto, davvero!
Il prezzo é un pó alto, siamo ben oltre i 200 euro iva inclusa e bisogna aggiungerci RAM, HD, Case e compagnia bella, ma giustificano una dotazione di tutto rispetto...
...inoltre se lo paragoniamo agli atom, non ce storia, ne come prestazionio, ne come connessioni (HDMI, wireless)...inoltre anche i consumi sembrano essere interessanti...
Gran bello scatolotto...speriamo ci siano margini per una discesa dei prezzi...
Automator
08-05-2009, 12:39
minicase 50€, alim 50€?, hdd 2.5 320 7200rpm 80€, dvd-r slim 30€, 2gb di ram 30€= 420€
se non si ha bisogno della potenza di un bel procio (leggi: se la decodifica hd della scheda video è decente come dicono) finalmente un'alternativa economica all'ultimo mac mini! :D (se ci mettiamo poi s.o. originale e bluetooth iniziamo pero' a sforare i 500€ e allora mi sa che vince il mac mini...
si... ma il macmini ha un core2duo...
mi sembra un paragone improponibile, come improponibile è sta cosa a sto prezzo...
gianni1879
08-05-2009, 12:40
scheda davvero ben fatta :)
ottima davvero
uhhh carinaaaa *.*
non vedo l'ora che esca così mi faccio un minipc come piace a me *.*
sei serio ? :mbe:
Che ho detto di strano scusa?
ho domandato quanto costa un alimentatore esterno tipo qll dei notebook, chissà che hai capito.
Si sarà confuso con gli slot DDR2...:asd:!!!
Ale!
No mi sono confuso con un altra scheda madre sempre con lo stesso chipset ma della POV che ha lo slot pci express.
ottima... passiva, bassi consumi 4 sata la voglio x il nas... single core
CoolBits
08-05-2009, 12:57
E quanto costa l'alimentatore esterno per alimentarla?
nulla è incluso
http://img6.imageshack.us/img6/5084/fotomixzotac358.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=fotomixzotac358.jpg)
nulla è incluso
http://img6.imageshack.us/img6/5084/fotomixzotac358.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=fotomixzotac358.jpg)
Ah ok grazie :)
zephyr83
08-05-2009, 13:14
ottima soluzione ma decisamente troppo costosa! ci fosse stato un core 2 duo allora si, ma con sto aom......per i miei gusti costa troppo! meglio le soluzioni mini.itx dove si può montare un bel core 2
mi sta venendo la scimmia per sta scheda..... che case comprereste per sta scheda??? non ci capisco molto di questi micro pc..
Si possono fare combinazioni Mobo+Procio+WiFi molto più economiche e potenti...
Inutile se non scende sotto i 150 euro iva inclusa.
Troppo costoso, il prezzo sarà forse giustificato(anche se non sono sicuro), ma alla fine con tale prezzo da ottima alternativa alle schede intel diventa solo una alternativa di nicchia costosa.
Goofy Goober
08-05-2009, 14:12
moooolto bella. sarà sicuramente mia lei una sorella di altro brand.
aceomron
08-05-2009, 14:15
ma secondo voi il prezzo così alto da cosa è giustificato? (se lo sia)
dall'atom 330 o dalla scheda stessa?
pabloski
08-05-2009, 14:30
se vi interessa guardate qui http://mini-itx.com/
comunque la zotac ha prodotto due schede madre ion una è la ion-itx-b basato su n230, l'altra ion-itx-a basata su n330
faccio notare che è già in commercio dall'inizio del mese l'acer aspire revo basato su ion-itx-b
per il prezzo state dimenticato una cosa importante, peraltro non riportata nell'articolo, e cioè che nel prezzo rientrano anche l'alimentatore esterno da 90w e il convertitore dc ( solo quest'ultimo costa in media 40€ ), oltre alla scheda wifi mini pci-express
senza contare che il 9400m costa per forza di cose di più del gma940 integrato nelle motherboard litte falls di intel
direi che il prezzo è onesto, anche se ovviamente sui siti esteri costa un bel pò in meno che qui in Italia, ma questo è ovviamente un altro discorso
Beh, considerato che l'unica cosa che farebbe rumore è la ventola dell'alimentatore
:mbe:
l'alimentatore del tuo notebook ha la ventola?
per il prezzo state dimenticato una cosa importante, peraltro non riportata nell'articolo, e cioè che nel prezzo rientrano anche l'alimentatore esterno da 90w e il convertitore dc ( solo quest'ultimo costa in media 40€ ), oltre alla scheda wifi mini pci-express
adesso sì che è interessante, magari aspettando una mini(itx)limatina :p
ottime info!!!
SingWolf
08-05-2009, 15:21
moooolto bella. sarà sicuramente mia lei una sorella di altro brand.
Meglio di Zotac? ;)
Ale!
magilvia
08-05-2009, 17:02
Si ma... ION permette di vedere i BR in modo fluido o no? Altrimenti sarebbe un bel HTPC certo ma azzoppato...
jpjcssource
08-05-2009, 17:48
Si ma... ION permette di vedere i BR in modo fluido o no? Altrimenti sarebbe un bel HTPC certo ma azzoppato...
Si, varie recensioni con Atom 270 dimostrano che non ha problemi a far girare i BD, quindi con il 330 del prodotto in questione, se si hanno programmi che sfruttano i due core, va pure meglio.
Ovvio che non è consigliabile far fare alla macchine altri compiti mentre leggi il BD.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10
Rikkardino
08-05-2009, 18:06
si... ma il macmini ha un core2duo...
mi sembra un paragone improponibile, come improponibile è sta cosa a sto prezzo...
non è improponibile il paragone... ho sempre desiderato (e come me penso altri) un mac mini come media center... ma cmq ha 2 problemi, il bluray andrebbe messo esternamente, e costa quello che costa.
per questo con la decodifica hw della 9400, a un costo decisamente inferiore si puo' comprare una soluzione "equivalente" in ambito mediacenter...
poi è chiaro se l'utilizzo richiede prestazioni superiori... ovvio che il mac mini col core 2 duo è su un altro pianeta...
ma l'ho detto prima... l'ho specificato
il problema è che nn c'era nulla di piccolo come il mac mini (apparte eeebox ma sono senza drive) che potesse far girare video in hd.... ora c'e' e costa meno :)
ghiltanas
08-05-2009, 18:56
nulla è incluso
http://img6.imageshack.us/img6/5084/fotomixzotac358.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=fotomixzotac358.jpg)
ma da noi quando sarà in vendita?
altro dubbio la vga, veicola audio e video in hd via hdmi? (tipo le ati4000)
cmq ritengo questo un ottimo prodotto, e probabilmente presto la vedremo sui 200(o -) iva inclusa, anche in ita. Un bel case piccino piccino, un hd da 500gb, 2gb di ram e si sta sotto i 300 euro, e si ha un centro multimediale ottimo,piccolo e consumi ridottissimi ;)
Saeba Ryo
08-05-2009, 19:22
Costa troppo! Meglio la POV che costa 140 IVA compresa (prezzo consigliato tra l'altro) e offre le stesse cose (ION + 330). Qui altre info:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13577&Itemid=1
thecatman
08-05-2009, 20:57
scusatemi, ma non doveva uscire anche un aggiornamento del atom 330? mi sto forse confondendo? ciao
Costa troppo! Meglio la POV che costa 140 IVA compresa (prezzo consigliato tra l'altro) e offre le stesse cose (ION + 330). Qui altre info:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13577&Itemid=1
è un'ardua sentenza...
la Zotac in più ha il pico psu incluso, il trasformatore e il wifi... per di più monta ddr2...
6 porte usb posteriori... una porta e-s-ata, 3 s-ata
la POV ha il comodo pci-ex a 8/16x... monta so-ddr2.... non ha il wifi e richiede il pico psu+trasformatore.... 4 porte usb posteriori, 4 s-ata
Allla fine dei conti.... il prezzo è simile...
pro zotac: wifi incluso
pro pov: pci-ex per eventuale scheda video supplementare per abilitre il possibile Sli
SingWolf
08-05-2009, 21:36
Poi vuoi mettere PoV con Zotac? :rolleyes:
Ale!
Azz davvero bello, però a vedere tutti questi mini-pc mi sta venendo voglia di mandare in pensione il mio nuovo ma vecchio muletto (P3 800 con mobo ATX :D)
Però mi sa che aspetterò che gli ssd scendano di prezzo, voglio un sistema il più silenzioso possibile, in modo da poterci dormire mentre lavora
Dakkar1976
09-05-2009, 09:38
Si, ma nello slot PCI-E della POV ci si può mettere un bel controllerino SATA 4 porte.
4+4=8 porte SATA ---> il NAS perfetto!
il prezzo e' giustificato (sommando anche i circa 45 euro per l'alimentatore 12v esterno, da prendere esclusivamente passivo e non attivo, con riduzione dei consumi, senno' non accende la scheda);
questo fa' pero' vedere l'inutilita' di tali soluzioni:
1) l'atom330, pur essendo un dual core (x2 visto l'HT), non potra' mai competere nemmeno con i processori di bassa fascia monocore;
2) la pubblicita' dell'accellerazione hardware sui video offerta dai chip grafici e' utile, quando si e' nello standard; fuori standard non ci si puo' accedere, ossia se non si ha un codec che sfrutti tale opzione, non si ottiene il supporto dell'accellerazione grafica, ed il compito gravera' tutto sul processore; oltretutto l'aiuto non lo vedo sufficente nemmeno per il 720i;
3) 25W per la sola scheda madre sono tanti da smaltire in passivo, poi c'e' la somma dovuta al numero degli HDD (che appesantiscono ulteriormente la sezione di alimentazione), e il quantitativo di ram che si adopera; presumibilmente si viaggia sui 35-40W (piu' quelli dell'alimentatore esterno, ma essendo esterno non da' problemi), il che richiede un buon cambio di aria.
4) l'uso di alimentatori passivi (come quelli classici dei portatili) la fa' consumare anche da spenta, e anche tanto...
alla fine 400 euro per una soluzione finita che consuma 60-70W totali non mi sembra un eccelso risultato confrontandolo con altre mini-itx senza atom.
jpjcssource
09-05-2009, 10:56
il prezzo e' giustificato (sommando anche i circa 45 euro per l'alimentatore 12v esterno, da prendere esclusivamente passivo e non attivo, con riduzione dei consumi, senno' non accende la scheda);
questo fa' pero' vedere l'inutilita' di tali soluzioni:
1) l'atom330, pur essendo un dual core (x2 visto l'HT), non potra' mai competere nemmeno con i processori di bassa fascia monocore;
2) la pubblicita' dell'accellerazione hardware sui video offerta dai chip grafici e' utile, quando si e' nello standard; fuori standard non ci si puo' accedere, ossia se non si ha un codec che sfrutti tale opzione, non si ottiene il supporto dell'accellerazione grafica, ed il compito gravera' tutto sul processore; oltretutto l'aiuto non lo vedo sufficente nemmeno per il 720i;
3) 25W per la sola scheda madre sono tanti da smaltire in passivo, poi c'e' la somma dovuta al numero degli HDD (che appesantiscono ulteriormente la sezione di alimentazione), e il quantitativo di ram che si adopera; presumibilmente si viaggia sui 35-40W (piu' quelli dell'alimentatore esterno, ma essendo esterno non da' problemi), il che richiede un buon cambio di aria.
4) l'uso di alimentatori passivi (come quelli classici dei portatili) la fa' consumare anche da spenta, e anche tanto...
alla fine 400 euro per una soluzione finita che consuma 60-70W totali non mi sembra un eccelso risultato confrontandolo con altre mini-itx senza atom.
Hai ragione, ma nel caso il chip grafico possa essere sfruttato, anche un semplice Atom 270 singlecore è in grado tranquillamente di gestire i 1080p di un BD.
Non esageriamo ;)
Come dimostra la prova di Tom's che ho postato anche in precedenza:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10
..."sì, potete vedere contenuti Blu-ray senza problemi con la piattaforma Ion. Durante una scena di Casino Royale (scena 13, con throughput medio di circa 30 Mbps), l'uso medio della CPU da parte di PowerDVD 8 è stato del 66,7 percento. Così, persino con la GeForce che amministra la decodifica H.264, il processore Atom è spinto ai suoi limiti."...
PowerDVD8 fa' uso di propri codec, al modico prezzo di 50 euro.
l'accellerazione video e' sempre correlata a codec che nella maggior parte dei casi sono royalty, e nella maggior parte dei casi sono anche poco efficenti.
percio' , al prezzo di 400 euro per il solo HW (senza periferiche I/O), bisogna aggiungere una licenza di win, a 99 euro in OEM, ed una licenza PowerDVD, a 50 euro, per un prezzo finale di circa 550 euro.
per un media center, l'ambito piu' presumibile per queste soluzioni, ci sono diverse distribuzioni open source che fanno meglio e che hanno costo zero.
la stessa funzionalita' macchina, con le stesse dimensioni e rumorosita', la puoi realizzare a quasi la meta' del prezzo ( 2/3 del prezzo per stare larghi, che significano sempre piu di 180 euro di risparmio netto), e con potenza elaborativa decisamente superiore, tale da non dover ricorrere a codec proprietari e non sempre aggiornati agli ultimi standard.
ripeto, il prezzo e' giustificato, ma evidenzia ancora di piu' l'inutilita' di tali soluzioni per compiti diversi dal minimo sindacale a prezzo stracciato.
ghiltanas
09-05-2009, 12:12
..."sì, potete vedere contenuti Blu-ray senza problemi con la piattaforma Ion. Durante una scena di Casino Royale (scena 13, con throughput medio di circa 30 Mbps), l'uso medio della CPU da parte di PowerDVD 8 è stato del 66,7 percento. Così, persino con la GeForce che amministra la decodifica H.264, il processore Atom è spinto ai suoi limiti."...
PowerDVD8 fa' uso di propri codec, al modico prezzo di 50 euro.
l'accellerazione video e' sempre correlata a codec che nella maggior parte dei casi sono royalty, e nella maggior parte dei casi sono anche poco efficenti.
percio' , al prezzo di 400 euro per il solo HW (senza periferiche I/O), bisogna aggiungere una licenza di win, a 99 euro in OEM, ed una licenza PowerDVD, a 50 euro, per un prezzo finale di circa 550 euro.
per un media center, l'ambito piu' presumibile per queste soluzioni, ci sono diverse distribuzioni open source che fanno meglio e che hanno costo zero.
la stessa funzionalita' macchina, con le stesse dimensioni e rumorosita', la puoi realizzare a quasi la meta' del prezzo ( 2/3 del prezzo per stare larghi, che significano sempre piu di 180 euro di risparmio netto), e con potenza elaborativa decisamente superiore, tale da non dover ricorrere a codec proprietari e non sempre aggiornati agli ultimi standard.
ripeto, il prezzo e' giustificato, ma evidenzia ancora di piu' l'inutilita' di tali soluzioni per compiti diversi dal minimo sindacale a prezzo stracciato.
mi sa che è meglio se cambi shop...200 euro questa soluzione, ci aggiungi il case l'hd e 2gb di ram, stai sui300. Ci metti un lettore blu-ray (ad esempio quello mio in firma che è ottimo),75 euro e c'è powerdvd in bundle. E siamo sui 375-380 euro
jpjcssource
09-05-2009, 12:18
mi sa che è meglio se cambi shop...200 euro questa soluzione, ci aggiungi il case l'hd e 2gb di ram, stai sui300. Ci metti un lettore blu-ray (ad esempio quello mio in firma che è ottimo),75 euro e c'è powerdvd in bundle. E siamo sui 375-380 euro
Esatto
@ lucusta
Comunque se hai in mente una configuarazione più potente allo stesso: prezzo, rumorosità, consumi postala pure che sono curioso ;)
MiKeLezZ
09-05-2009, 13:25
..."sì, potete vedere contenuti Blu-ray senza problemi con la piattaforma Ion. Durante una scena di Casino Royale (scena 13, con throughput medio di circa 30 Mbps), l'uso medio della CPU da parte di PowerDVD 8 è stato del 66,7 percento. Così, persino con la GeForce che amministra la decodifica H.264, il processore Atom è spinto ai suoi limiti."...
PowerDVD8 fa' uso di propri codec, al modico prezzo di 50 euro.
l'accellerazione video e' sempre correlata a codec che nella maggior parte dei casi sono royalty, e nella maggior parte dei casi sono anche poco efficenti.
percio' , al prezzo di 400 euro per il solo HW (senza periferiche I/O), bisogna aggiungere una licenza di win, a 99 euro in OEM, ed una licenza PowerDVD, a 50 euro, per un prezzo finale di circa 550 euro.
per un media center, l'ambito piu' presumibile per queste soluzioni, ci sono diverse distribuzioni open source che fanno meglio e che hanno costo zero.
la stessa funzionalita' macchina, con le stesse dimensioni e rumorosita', la puoi realizzare a quasi la meta' del prezzo ( 2/3 del prezzo per stare larghi, che significano sempre piu di 180 euro di risparmio netto), e con potenza elaborativa decisamente superiore, tale da non dover ricorrere a codec proprietari e non sempre aggiornati agli ultimi standard.
ripeto, il prezzo e' giustificato, ma evidenzia ancora di piu' l'inutilita' di tali soluzioni per compiti diversi dal minimo sindacale a prezzo stracciato.
infatti è follia comprare queste soluzioni SOLO per mediacenter
con 200 sacchi ti fai un popcorn hour a-110 che da anche meno problemi nella sua gestione ed assolve perfettamente il suo compito di mediacenter
zephyr83
09-05-2009, 17:19
Esatto
@ lucusta
Comunque se hai in mente una configuarazione più potente allo stesso: prezzo, rumorosità, consumi postala pure che sono curioso ;)
mi domando quanto possa servire una soluzione costosa che consuma poco :stordita: quanto ci vuole ad ammortizzare in energia elettrica la spesa in più per l'acquisto?
88diablos
09-05-2009, 17:28
prezzo troppo alto
SingWolf
09-05-2009, 19:49
prezzo troppo alto
E perché?
Quanto ti verrebbe a costare MB, CPU, VGA e PSU? :rolleyes:
Ale!
CaFFeiNe
09-05-2009, 23:33
certo che se ne leggono di cose... il macmini?
e cosa ha di conveniente?
esistono schede mini-itx per processori potenti, in cui sicuramente ci esce di meglio del solito macmini.....
oltre le due gia' prodotte da zotac, una con chipset 8200 di nvidia(per amd) e una con chipset 9300 (per intel core2)
poi ci sta una jetway (sempre per amd)
e sono tutte all in one (con anche wifi) a cui si puo' accoppiare qualunque processore....
tutte molto piu' convienienti del macmini, che con cpu 2,26ghz, 2gb di ram, e 320 gb di hard disk
viene #
€ 939,00
IVA incl.
mobo zotac 9300 all in one 120, 130 euro
cpu e5200 60 euro (ne costa meno quasi sempre, ma dato il macmini, possiamo abbondare)
4gb di ram ddr2, 40 euro
320gb di hard disk 2,5 80 euro massimo
sono 300 euro
in 639 euro, ce ne entrano di case pregiati e alimentatori adatti direi.... (cmq si trovano soluzioni con ali integrato anche sui 70 euro)
e tutto questo senza farsi troppe "sehe" mentali sul sistema operativo etc.
con un linux non paghiamo l'so, e abbiamo per mplayer e per xine, la decodifica hardware, con le nvidia serie 9 e gt90, attiva dalle ultime versioni di driver
e se non ce l'abbiamo, un e5200, ce la fa a reggere un 1080p anche senza scheda video....
quindi sono massimo 400 euro puliti, per un computer quasi equivalente a quello di casa... ma che entra in uno spazio piccolo ;)
aceomron
10-05-2009, 01:28
certo che se ne leggono di cose... il macmini?
e cosa ha di conveniente?
esistono schede mini-itx per processori potenti, in cui sicuramente ci esce di meglio del solito macmini.....
oltre le due gia' prodotte da zotac, una con chipset 8200 di nvidia(per amd) e una con chipset 9300 (per intel core2)
poi ci sta una jetway (sempre per amd)
e sono tutte all in one (con anche wifi) a cui si puo' accoppiare qualunque processore....
tutte molto piu' convienienti del macmini, che con cpu 2,26ghz, 2gb di ram, e 320 gb di hard disk
viene #
€ 939,00
IVA incl.
mobo zotac 9300 all in one 120, 130 euro
cpu e5200 60 euro (ne costa meno quasi sempre, ma dato il macmini, possiamo abbondare)
4gb di ram ddr2, 40 euro
320gb di hard disk 2,5 80 euro massimo
sono 300 euro
in 639 euro, ce ne entrano di case pregiati e alimentatori adatti direi.... (cmq si trovano soluzioni con ali integrato anche sui 70 euro)
e tutto questo senza farsi troppe "sehe" mentali sul sistema operativo etc.
con un linux non paghiamo l'so, e abbiamo per mplayer e per xine, la decodifica hardware, con le nvidia serie 9 e gt90, attiva dalle ultime versioni di driver
e se non ce l'abbiamo, un e5200, ce la fa a reggere un 1080p anche senza scheda video....
quindi sono massimo 400 euro puliti, per un computer quasi equivalente a quello di casa... ma che entra in uno spazio piccolo ;)
come non quotare...
aceomron
10-05-2009, 01:32
infatti è follia comprare queste soluzioni SOLO per mediacenter
con 200 sacchi ti fai un popcorn hour a-110 che da anche meno problemi nella sua gestione ed assolve perfettamente il suo compito di mediacenter
intendi qst? http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog&task=info&item_id=6
sembra un bell'oggettino!!! praticamente lo carichi di dati via ethernet e poi ti vedi i video in tv! DEVO ASSOLUTAMENTE CABLARE CASA AL + PRESTOOOOO!!!!!!!
ho letto la recensione su tomhw riguardante ION con i videogame...xò fanno una prova solo con spore(gioco insulso)e cod4(forse un pò troppo esoso per una soluzione del genere)
...avete per caso visto recensioni in cui facevano il test con giochi tipo NfS (mi underground 2,most wanted) e/o con giochi tipo guitar hero?alla fine sono gli unici 3 titoli che mi interesserebbe giocare su una piattaforma ION(non vi dico il xkè altrimenti mi cacciate dal forum xD )
Esatto
@ lucusta
Comunque se hai in mente una configuarazione più potente allo stesso: prezzo, rumorosità, consumi postala pure che sono curioso ;)
180 euro iva esclusa (ed il prezzo non sperate che sia inferiore, per soluzioni di nicchia come queste), non sono 200 euro ma 216... e cosi' dicendo per gli altri conteggi fatti...
per quanto riguarda l'accellerazione video in HW sul chip grafico, e l'uso di codec abilitati a tale funzione, con software in brundel con il lettore BR (al prezzo di circa 100 euro per un reital che masterizza DVD), non saprei se a quel prezzo sia compreso il software giusto;
http://www.cyberlink.com/products/powerdvd/compare-retail_en_US.html
come si vede dal sito cyberlink solo la versione Ultra (99 euro) da' la possibilita' di leggere i BR.
poi, se mi rispondete che l'accellerazione HW non e' ad appannaggio del solo software royalty licenziato, la discussione degenera...
questa soluzione, come le altre su mini-ITX sono da prendere con le pinze...
se si vuole un sistema piccolo bisogna anche limitare le proprie pretese, ma la questione non e' parametrata al prezzo (piccolo=economico), anzi, e' decisamente il contrario...
alla fine, come dicevano sopra, e' meglio un sistema dedicato per tali usi:
un blu-ray per vedere gli ottici e un semplice sistema media-store per vedere il resto... sto' provando il My-Movie da 500GB: economico e funzionale, anche se di difetti ne ha molti.
personalmente non ripeterei mai l'errore di costruire un media center con una mini-itx:
troppo costose, poco potenti ed espandibili..
il fattore dimensione e' di poco inferiore a molte mini-ATX, e quei 4cm in piu' in lunghezza e 2 in larghezza sono anche necessari per ottenere una giusta ventilazione coadiuvata da ventole di generoso diametro, e non con una 70mm, che per smaltire 25W del solo processore e chipset deve lavorare al massimo dei giri aumentando il disturbo;
poi ci sono gli HDD da mettere, perche' pur servendosi di un monodisco 2TB... dura poco.
il MC che uso e' vecchio di 4 anni, ed e' stato aggiornato solo sul settore dischi per incrementarne lo spazio di storage; al tempo fu' molto piu' costoso di un sistema normale, mentre oggi risente su una codifica H264 su 1080i (athlon64 3200+ e una X300), ma credo che mettero' qualche altra scheda video passiva per risolvere il problema, con la minima accellerazione HW;
cio' nonostante la struttura e' tale da garantire l'upgrade del sistema senza risentire in termini di spazio... d'altronde per uno scatolotto 30x50x40 12 bay da 3.5" sono sufficenti...
http://img406.imageshack.us/img406/9806/imag00058yb.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=imag00058yb.jpg)
percio' ritengo che tale soluzione e' inutile:
a molto meno ci sono sistemi stand alone che funzionano egregiamente, a qualcosa di piu' si ottimizza per qualcosa di molto piu' consistente.
l'uso di una tale scheda si limita a concezioni estremamente piccole e di sufficente potenza per un uso normale del PC... la vedo bene come attacco VESA, ma ce ne sono di piu' economiche.
Per Ali utilizza un del tipo quelli da notebook e il connettore si trova (nella figura 2)
sotto il connettore WiFi e a fianco le prese audio (se non erro).
Niente più pico psu et simili :D
Bello, vediamo come va che un pensierino ce lo faccio sopra :D
anche questa potrebbe essere una limitazione:
dipende dal carico massimo sopportabile dalla sezione di alimentazione della scheda madre, che e' fissa, non da quanto da' il primo trasformatore dalla rete.
se, caso mai (ma vista l'esigua espandibilita' dell'oggetto si puo' sbattere solo sui dischi rigidi) la sezione di alimentazione e' sottodimensionata, non puoi farci nulla, visto che e' integrata.
c'era una gigabyte in cui la sezione di alimentazione del processore era su dash a parte, cosi' si poteva cambiare questa a seconda delle richieste dei nuovi processori.. era un'ottima idea, se non cambiassero anche i socket ad ogni nuovo processore, rendendo la scheda madre inaggiornabile..
MiKeLezZ
10-05-2009, 16:20
intendi qst? http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog&task=info&item_id=6
sembra un bell'oggettino!!! praticamente lo carichi di dati via ethernet e poi ti vedi i video in tv! DEVO ASSOLUTAMENTE CABLARE CASA AL + PRESTOOOOO!!!!!!!supporta un hdd sata interno (sia da 3,5" che 2,5") e hdd esterni su usb (o chiavette usb), quindi potesti sfruttarlo già da subito senza necessità di cablare casa. inoltre hai la possibilità di aggiungereun adattatori wi-fi su usb. compralo che merita :)
MiKeLezZ
10-05-2009, 16:25
anche questa potrebbe essere una limitazione:
dipende dal carico massimo sopportabile dalla sezione di alimentazione della scheda madre, che e' fissa, non da quanto da' il primo trasformatore dalla rete.
se, caso mai (ma vista l'esigua espandibilita' dell'oggetto si puo' sbattere solo sui dischi rigidi) la sezione di alimentazione e' sottodimensionata, non puoi farci nulla, visto che e' integrata.
c'era una gigabyte in cui la sezione di alimentazione del processore era su dash a parte, cosi' si poteva cambiare questa a seconda delle richieste dei nuovi processori.. era un'ottima idea, se non cambiassero anche i socket ad ogni nuovo processore, rendendo la scheda madre inaggiornabile..nel caso in oggetto non è un problema in quanto TDP di scheda e cpu sono noti (nonchè non modificabili) e quindi il reparto di alimentazione viene dimensionato in modo adeguato.
In pratica è come se fosse un notebook.
L'unico punto da visionare potrebbe esser quell'unico molex per alimentare periferiche esterne, ma dal momento che hanno inserito 3 jack SATA ci si può immaginare sia adeguato per 3 HDD o 2 HDD + lettore (anche se eviterei di sovraccaricarlo con ad esempio 3 Raptor da 3,5").
dateme_un_nick
10-05-2009, 23:10
intendi qst? http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog&task=info&item_id=6
sembra un bell'oggettino!!! praticamente lo carichi di dati via ethernet e poi ti vedi i video in tv! DEVO ASSOLUTAMENTE CABLARE CASA AL + PRESTOOOOO!!!!!!!
cabla cabla...te lo consiglio vivamentete...è qualcosa di eccezionale :D ...per il resto questa scheda può essere usata solo come srv/nas non come mediacenter ...troppo costosa ...ci sono valide alterative come il popcorn citato :D
SingWolf
11-05-2009, 03:14
Consiglio anche il 4geek, eccezzionale!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511041318_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511041318_01.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511041401_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511041401_02.JPG)
Ha tutto! ;)
Ale!
aceomron
11-05-2009, 09:20
Consiglio anche il 4geek, eccezzionale!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511041318_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511041318_01.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511041401_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511041401_02.JPG)
Ha tutto! ;)
Ale!
mi sa che nn ha il supporto x i .mkv ...
SingWolf
11-05-2009, 10:18
mi sa che nn ha il supporto x i .mkv ...
Scusa l'ignoranza, in che senso? :D
Ale!
skorpietto
11-05-2009, 10:24
io ho preso la mini-itx 9300 wi-fi, abbinata a un processore E8400 a 3.0ghz... 2 gb di ram e devo ammettere che va via come un caccia... per l'uso che devo farne io è pure troppo potente... era forse meglio questa!
ps: uso carpc!
MiKeLezZ
11-05-2009, 10:42
mi sa che nn ha il supporto x i .mkv ...Scusa l'ignoranza, in che senso? :D
Ale!Quell'oggetto non ha il supporto per h.264 poichè il processore non è abbastanza potente. Per vedere i film h.264 in alta definizione (tipicamente in formato .mkv) sei costretto ad utilizzare un pc fisso per fare il decoding e la conversione video.
Rimangono superiori i prodotti come western digital hd tv, e soprattutto popcorn hour a-110 (con relativi "gemelli" istar hd, il successore istar h6, l'hdx 1000 e il "fratello" tvix-6500).
supporta un hdd sata interno (sia da 3,5" che 2,5") e hdd esterni su usb (o chiavette usb), quindi potesti sfruttarlo già da subito senza necessità di cablare casa. inoltre hai la possibilità di aggiungereun adattatori wi-fi su usb. compralo che merita :)
...funziona con BusyBox (http://www.busybox.net/), ed a meno che non si compilino a mano alcuni passaggi, difficilmente si potra' riuscire a sfruttarlo al meglio...
questi gingilli sono tutti uguali (RTD1261), cambiano solo le uscite disponibili e l'implementazione del firmware (appunto la busybox); ed a quel prezzo senza HDD se ne trovano di migliori...
killercode
11-05-2009, 12:27
bello, ma un pò troppo caro per un'atom anche se con ion
nel caso in oggetto non è un problema in quanto TDP di scheda e cpu sono noti (nonchè non modificabili) e quindi il reparto di alimentazione viene dimensionato in modo adeguato.
In pratica è come se fosse un notebook.
L'unico punto da visionare potrebbe esser quell'unico molex per alimentare periferiche esterne, ma dal momento che hanno inserito 3 jack SATA ci si può immaginare sia adeguato per 3 HDD o 2 HDD + lettore (anche se eviterei di sovraccaricarlo con ad esempio 3 Raptor da 3,5").
in effetti, usando questo (http://www.addonics.com/products/host_controller/ad4sr5hpmus.asp) gli HDD possono essere 12 SATA, e ci verrebbe un comodo NAS, ma 12 HDD li regge l'alimentazione? ci vuole un bel ali esterno...
...lo so' che e' l'eccesso dell'eccesso, MiKeLezZ, ma ripeto, potrebbe essere una limitazione per certi ambiti...
MiKeLezZ
11-05-2009, 13:34
...funziona con BusyBox (http://www.busybox.net/), ed a meno che non si compilino a mano alcuni passaggi, difficilmente si potra' riuscire a sfruttarlo al meglio...
questi gingilli sono tutti uguali (RTD1261), cambiano solo le uscite disponibili e l'implementazione del firmware (appunto la busybox); ed a quel prezzo senza HDD se ne trovano di migliori...Dire busybox significa tutto e niente visto viene usata anche su periferiche del tutto differenti come i NAS di QNAP (in grado di fare da suirvellance station, web server, mysql server, etc).
Comunque quelli ho citato io non sono con il Realtek, ma con il SIGMA SMP8635(LF) che utilizza come core CPU un MIPS da c.a. 300MHz, più coprocessori per la decodifica video e audio... francamente non saprei cosa vorresti desiderare di più -ovviamente in ambito mediaplayer- di ciò che già queste scatolette danno (fra l'altro per cifre a partire da 100 euro, vedi il WD).
in effetti, usando questo (http://www.addonics.com/products/host_controller/ad4sr5hpmus.asp) gli HDD possono essere 12 SATA, e ci verrebbe un comodo NAS, ma 12 HDD li regge l'alimentazione? ci vuole un bel ali esterno...
...lo so' che e' l'eccesso dell'eccesso, MiKeLezZ, ma ripeto, potrebbe essere una limitazione per certi ambiti...Ti ringrazio del link al simpatico prodotto di cui ignoravo l'esistenza, è ovvio che il reparto di alimentazione di questa motherboard non sarà in grado di alimentare 12 HDD.
Il problema è duplice, da una parte c'è a monte il brick da portatili fornito di insufficiente potenza (infatti, nel caso NON si utilizzi un sistema di start-up degli HD differenziato, presente in alcuni fileserver, la richiesta all'avvio potrebbe anche superare i 130W dato lo spin-up degli HDD).
Dall'altra c'è il fatto che per ottenere una schedina mini-ITX alimentata unicamente da una sorgente a 12V siano stati imposti dei limiti, in quanto di fatto si è "spalmato" un alimentatore ATX nel PCB della motherboard (ci saranno quindi dei step-down digitali per trasformare i 12V in 5V e 3,3V), quindi c'è un problema di dimensionamento che va a toccare sia i componenti discreti (che dovrebbe reggere decine di A piuttosto che una manciata), sia la linea di trasmissione stampata sulla scheda, sia quella fisica di alimentazione (il molex), visto che si usano tipicamente dei AWG 18 (con un limite sui c.a. 10A). Resta la possibilità di dotarsi di un sistema di alimentazione suppletivo.
In ogni caso è tutto molto poco logico dal momento in cui un setup da 12 HDD voglio ben sperare sia insito su un sistema adeguato, possibilmente con RAM ECC e controller SATA aggiuntivo (che addirittura si può tirare su con non molto di più del costo di questa scheda).
CoolBits
13-05-2009, 07:04
Sono uscite le preme recensioni
http://www.news4it.it/index.php/Schede-madri/Schede-madri/zotac-ion-recensione-completa/menu-id-9.html
http://www.techtree.com/India/Reviews/Exclusive_Review_of_the_Zotac_ION/551-101900-636.html
e uno shop ( QUI (http://www2.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=IONITX-B-E)) ha in arrivo la versione 230 senza psu
mickelezz, non so' il SIGMA SMP8635(LF), ma il RTD1261 gli mkv li regge tranquilamente, non li legge quando l'implementazione della busybox non supporta tale codec (tipicamente su ffdshow, che su H264 non e' una scheggia).
per l'uso come semplice NAT domestico, non credere che avere 12hdd sia tanto...
io 1TB l'ho fatto fuori in 15 giorni... logico che se l'ambito e' prosumer o professionale, usare tale scheda e' un po' stupido..
insomma, ripeto, a me sembra troppo costosa come sistema "leggero" e "semplice", e poco prestazionale per un sistema adeguato..
PS: per quanto riguarda le scatolette leggi tutto, sono comunque da prendere con le pinze;
se non ti aggiornano il firmware l'implementazione di nuove o migliorate funzionalita' sono ardue da fare anche per chi conosce linux e la programmazione, figuriamoci per l'utente normale (che di solito comunque non aggiorna nemmeno il firmware); un PC lo sa' aggiornare anche un utente senza esperienza... e' decisamente piu' versatile.
C'è un negozio a Milano che la vende a 135€, e non è neanche uno dei negozi più economici.
Dite che sarà questo il prezzo?
MiKeLezZ
19-05-2009, 12:00
C'è un negozio a Milano che la vende a 135€, e non è neanche uno dei negozi più economici.
Dite che sarà questo il prezzo?Ci sono 4 versioni di questa scheda
Ah ecco, infatti in quella manca l'alimentazione
Freeskis
19-05-2009, 13:27
C'è un negozio a Milano che la vende a 135€, e non è neanche uno dei negozi più economici.
Dite che sarà questo il prezzo?
manderesti il link via pvt ? :)
pabloski
20-05-2009, 15:09
heyla dave83 non farci stare sulle spine, dicci qual'è questo negozio :D
comunque non capisco perchè vi lamentate del prezzo....
ho fatto un bel giro su mini-itx.com ed è venuto fuori che il prezzo di questa ion-itx-a è di 10 euro inferiore al prezzo della little falls 2 ( atom 330 + gma 950 ) + picopsu + alimentatore + wifi mini pci-ex
avete presente che picopsu + alimentatore costano sugli 80€ !?! e questa scheda li offre in bundle entrambi
pablosky basta cercarla su trovaprezzi ;)
Comunque è la versione senza alimentatore e wireless inclusi e con l'atom 230, per questo costa così poco
Freeskis
20-05-2009, 18:19
heyla dave83 non farci stare sulle spine, dicci qual'è questo negozio :D
comunque non capisco perchè vi lamentate del prezzo....
ho fatto un bel giro su mini-itx.com ed è venuto fuori che il prezzo di questa ion-itx-a è di 10 euro inferiore al prezzo della little falls 2 ( atom 330 + gma 950 ) + picopsu + alimentatore + wifi mini pci-ex
avete presente che picopsu + alimentatore costano sugli 80€ !?! e questa scheda li offre in bundle entrambi
la little falls 2 si trova anche a 80 € :p
ghiltanas
20-05-2009, 18:24
pablosky basta cercarla su trovaprezzi ;)
Comunque è la versione senza alimentatore e wireless inclusi e con l'atom 230, per questo costa così poco
ah ecco :p ...
stavo giusto ripensandoci in questi giorni a questa soluzione...ma la versione migliore nn mi pare sia ancora in vendita
pabloski
21-05-2009, 10:01
la little falls 2 si trova anche a 80 € :p
è vero, però poi devi aggiungerci il picopsu e l'alimentatore esterno, oppure prendere un case che supporti l'alimentatore interno che però ti viene a costare almeno 50-60€ in più di uno senza alimentatore
i picopsu di 90 w costano sui 35-40€....
e devi aggiungere una scheda wifi, che pure costa sui 30€
in sostanza se prendi una little falls finisci col risparmi 20-25€ al massimo e ti ritrovi con un minipc con una igp penosa
Freeskis
21-05-2009, 16:01
è vero, però poi devi aggiungerci il picopsu e l'alimentatore esterno, oppure prendere un case che supporti l'alimentatore interno che però ti viene a costare almeno 50-60€ in più di uno senza alimentatore
i picopsu di 90 w costano sui 35-40€....
e devi aggiungere una scheda wifi, che pure costa sui 30€
in sostanza se prendi una little falls finisci col risparmi 20-25€ al massimo e ti ritrovi con un minipc con una igp penosa
tralasciando il fatto che la mia era solo una "precisazione" :fagiano:
direi che se ti compri una mobo del genere non ci giochi ( giusto a pacman e al solitario) quindi che la gpu faccia un po cagare ci sta se no ci si orienterebbe su altro
allo stesso modo il wifi nell'ottica del "conteniamo i costi" non conviene.
per la questione case con/senza ali è tutta una questione di portafogli ed esigenze quindi quello che può andar bene per te non è detto che vada bene per altri e viceversa :boh:
pabloski
21-05-2009, 16:09
non dico questo, ma il punto è che ion non questo chissà quanto rispetto a little falls, parliamo di 20-30€
sulla gpu poco potente ho i miei dubbi, anche se chi compra simili macchine non ha come obiettivo crysis, tuttavia vuole poter riprodurre contenuti hd e lì la gpu conta parecchio....con gma950 non se ne esce
stesso discorso per il wifi....un minipc da salotto non può avere un cavo ethernet che gironzola per la stanza
per la questione case con/senza ali è tutta una questione di portafogli ed esigenze quindi quello che può andar bene per te non è detto che vada bene per altri e viceversa :boh:
si ma il punto è che devi comunque prendere sia l'alimentatore che il picopsu e sommando questi costi alla scheda madre ti viene un prezzo poco più basso della zotac ion
zotac è riuscita alla grande nel contenere i costi, offrendo nel contempo una macchina completa
Freeskis
21-05-2009, 16:23
zotac è riuscita alla grande nel contenere i costi, offrendo nel contempo una macchina completa
e compra quella che vuoi da me ? :asd: io ho solo detto che la Little falls si trova anche a un'80ina di euro :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.