PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: XP mode non per tutti


Redazione di Hardware Upg
08-05-2009, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-xp-mode-non-per-tutti_28918.html

L'importante funzionalità XP Mode di Microsoft Windows 7 sarebbe utilizzabile solo in presenza di processori con supporto hardware alla virtualizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

manowar84
08-05-2009, 10:15
aprrofitto visto che sono in topic... ma queste istruzioni hardware danno davvero un reale vantaggio? mi ricordo che utilizzavo xp su virtual box (installato su arch linux) su un intel e4300 (sprovvisto di intel vt) e su vmware fusion (installato su mac osx) su un core2duo con vt e sinceramente le prestazioni mi sembrano davvero identiche...

La mia impressione è che differenze marcate non ce ne siano, forse solo in alcuni casi particolari (che penso vadano fuori dal target din windows tra l'altro).

Grazie :)


edit: tra l'altro l'e4300 che ho ora passerà a mia sorella e peccato che debba rinunciare a questa feature di 7 (ora lei usa vista con account limitato senza sapere la pass :D) se le prestazioni poi sarebbero identiche... :(

edit2: ho notato tra l'altro che parecchie cpu intel oggi NON hanno queste istruzioni... 1/2 anni fa non le avevano solo le serie più economiche... boh...

diddum
08-05-2009, 10:17
Mi sembra che sia una costante della comunicazione giornalistica (?)
quella di voler cercare il caso "imbarazzante" dove non c'e'.

Se quelli maggiormente toccati dalla necessita' di una modalita'
retrocompatibile sono le aziende, mi sembra che le aziende medesime
potranno pure pagare 50 euri ad un qualunque tecnico che possa loro
spiegare quali processori hanno montati e se possono o meno passare
a Seven.

Francamente non vedo il problema. Gia' adesso prima di comprare
un software o un gioco uno e' tenuto a controllare se la sua macchina
ha i requisiti minimi e la maggioranza della gente "comune" non
avra' comunque bisogno di questa caratteristica, mentre l'utenza professionale
non avra' certo problemi a leggere la lista dell CPU supportate.

Mi spiace passare da fan microsoft, visto che io uso quasi esclusivamente Linux ormai da
piu' di 10 anni, ma da quello che leggo mi sembra che con Seven si stiano
muovendo abbastanza bene (almeno rispetto a Vista che ho dovuto reinstallare 3 volte
sul laptop HP del figliolo).

5c4rn4g3
08-05-2009, 10:17
quindi hanno fatto il passo piu lungo della gamba per per virtualizzare via hardware xp... ma la virualizzazione non si fa via software di norma?

manowar84
08-05-2009, 10:21
quindi hanno fatto il passo piu lungo della gamba per per virtualizzare via hardware xp... ma la virualizzazione non si fa via software di norma?

esistono delle istruzioni dedicate proprio a questo scopo per velocizzare l'esecuzione: http://www.hardwaresecrets.com/printpage/263 :)

GByTe87
08-05-2009, 10:22
Ah, bei tempi quando era buona norma leggere i "Requisiti minimi / consigliati" prima di acquistare un software :asd:

zanardi84
08-05-2009, 10:22
Ad essere onesti xp virtualizzato è la nota stonata di Seven per ora. Sul note in sign che ha la tecnologia di virtualizzazione hardware, XP gira davvero male, poco reattivo, video ridotto alla classica VGA ormai obsoleta, ci voleva almeno un minimo di accelerazione hardware. E poi XP... per niente ottimizzato, col solito IE6, giusto per avere un bel colabrodo, nessuna possibilità di fare copia e incolla da una cartella del sistema host a quello virtualizzato e vicevera.
Per ora è una patacca.

70Faramir
08-05-2009, 10:24
ma non si poteva fare come l'attuale Virtual Pc?

Se uno ha un processore che supporta la virtualizzazione OK, se l'hardware non c'è fa lo stesso anche se le prestazioni non sono ottimizzate...

manowar84
08-05-2009, 10:26
Ad essere onesti xp virtualizzato è la nota stonata di Seven per ora. Sul note in sign che ha la tecnologia di virtualizzazione hardware, XP gira davvero male, poco reattivo, video ridotto alla classica VGA ormai obsoleta, ci voleva almeno un minimo di accelerazione hardware. E poi XP... per niente ottimizzato, col solito IE6, giusto per avere un bel colabrodo, nessuna possibilità di fare copia e incolla da una cartella del sistema host a quello virtualizzato e vicevera.
Per ora è una patacca.


questo perchè virtual-pc (oggi) fa schifo oltre ad essere dannatamente lento... su vmware fusion xp gira bene, veloce, vga con supporto opengl e directx9, ie si aggiorna, il copia e incolla c'è, c'è il drag&drop dei file, buon supporto multi-core ecc...
purtroppo è che virtual-pc è un prodotto obsoleto in ambito virtualizzazione... si spera però che con 7 lo aggiornino un po' ^_^

xsim
08-05-2009, 10:27
Per esempio sul mio Interl Core 2 Duo E7300 la Intel per contenere i costi ha castrato sia cache che virtualizzazione hardware.
Yuppy!!
Comunque l'alternativa c'è..ossia VirtualBox e VMware..che in effetti non hanno l'obbligo della virtualizzazione hardware.
L'alternativa migliore rimane comunque il dual boot. :D

GByTe87
08-05-2009, 10:33
Ho difficoltà a comprendere il senso della polemica.

Se domani inventano "il nuovo diesel" che costa 1 centesimo al litro e va sui motori diesel attuali non devono venderlo perché chi l'auto a benzina non può usarlo?

Mah.

Perchè non ha senso.

MS dice chiaramente che Virtual XP richiede una cpu dotata di estensioni di virtualizzazione, il resto sta a chi compra hw e sw.

Per il resto quoto il "Mah"

CaFFeiNe
08-05-2009, 10:35
beh è vero i requisiti di sistema.... ma l'articolo voleva dire un'altra cosa, specificata poi a fine pagina, e cioè che ci vuole una lista di tutti i processori con queste tecnologie...
perchè molti non saprebbero neanche come cominciare a cercarla....

cmq a me pare una caxxata sto fatto... avrebbero potuto mettere una semplice opzione attivabile, di utilizzare le istruzioni "con il boost" in caso di presenza, di usare la cpu in modalita' "normale" se non fossero presenti...

un po' come fa virtual box...

ma non si sa niente, sull'utilizzo delle directx? perchè potrebbe anche essere comodo per me giocatore, che voglio giocare un vecchio gioco che non parte su 7


xsim a te la VT non è presente per una semplice ragione
non hai un INTEL, ma un INTERL e7300 (copia cinese) :asd:

marcos86
08-05-2009, 10:41
Ho difficoltà a comprendere il senso della polemica.

Se domani inventano "il nuovo diesel" che costa 1 centesimo al litro e va sui motori diesel attuali non devono venderlo perché chi l'auto a benzina non può usarlo?

Mah.

Ma se questo diesel va solo su alcuni motori diesel e non ti dicono quali sono, allora si che è un problema

Il problema non è della virtualizzazione, ma dell'hardware...
Prendiamo un qualsiasi negozio:
Domanda: Ci va win7? Posso usare l'xp mode? Va bene il processore?
Risposta: è un intel dual core h/iv 645.321.000
E lo compri, per dopo scoprire che c'era la versione s-ars che virtualizzava...

Il problema è la mancanza di trasparenza dei produttori che dovrebbero avvertire che con quel prodotto non si possono usare certe caratteristiche.

xsim
08-05-2009, 10:42
Non ha solo contenuto il costo, ha anche contenuto il prezzo. E se hai preso quello piuttosto che una serie 8xxx non credo tu lo abbia fatto per non avere cache e VT, ma piuttosto per pagare meno e andare praticamente uguale in applicazioni che non se ne avvantaggino. Windows 7 se ne avvantaggia.



Oppure fare a meno di XP, e utilizzare direttamente 7, o non mettere 7 e usare XP nel caso in cui si abbiano software aziendali particolarmente anacronistici di cui non si voglia pagare l'aggiornamento o di cui non ne esista uno compatibile.
Daccordo con le tue risposte..non avevo intenzione di polemizzare infatti. ;)

-Noah-
08-05-2009, 10:43
beh è vero i requisiti di sistema.... ma l'articolo voleva dire un'altra cosa, specificata poi a fine pagina, e cioè che ci vuole una lista di tutti i processori con queste tecnologie...
perchè molti non saprebbero neanche come cominciare a cercarla....


Permettimi di farti notare che chi acquista 7 sperando in questa funzione di virtualizzazione un minimo saprà di PC, tanto da comprendere che deve controllare la compatibilità della propria macchina.
Ergo, a me questo tono allarmistico della notizia mi lascia un po' così: :stordita:
È dai tempi della pietra che prima di acquistare un nuovo sis. op. si ci informa per benino prima :D

GByTe87
08-05-2009, 10:47
Ma se questo diesel va solo su alcuni motori diesel e non ti dicono quali sono, allora si che è un problema

Non ti dicono quali sono? Mi sembra che nell'immagine presente nella news sia bene indicato che "VXP funziona solo su cpu dotate di estensioni VT"

Poi dev'essere cura dell'utente informarsi sulla propria configurazione, e se l'utente in questione ha bisogno di feature di virtualizzazione imho ne sa abbastanza da capire se la propria cpu le supporta o no.

xsim
08-05-2009, 10:48
ma non si sa niente, sull'utilizzo delle directx? perchè potrebbe anche essere comodo per me giocatore, che voglio giocare un vecchio gioco che non parte su 7


xsim a te la VT non è presente per una semplice ragione
non hai un INTEL, ma un INTERL e7300 (copia cinese) :asd:
Niente accellerazione hardware. :)
Intel..Intel..altrochè..la tastiera è cinese invece. :)

marcos86
08-05-2009, 10:48
Non ti dicono quali sono? Mi sembra che nell'immagine presente nella news sia bene indicato che "VXP funziona solo su cpu dotate di estensioni VT"

Si, windows ti dice che serve, ma quando vai a comprare il computer non ti dicono se il processore lo fa....

Permettimi di farti notare che chi acquista 7 sperando in questa funzione di virtualizzazione un minimo saprà di PC, tanto da comprendere che deve controllare la compatibilità della propria macchina.
Ergo, a me questo tono allarmistico della notizia mi lascia un po' così: :stordita:
È dai tempi della pietra che prima di acquistare un nuovo sis. op. si ci informa per benino prima :D
Guarda, mio padre sa della virtualizzazione di xp (sui giornali scrivono anche di queste cose), ma non sa una cippa di computer...

-Noah-
08-05-2009, 10:51
Non ti dicono quali sono? Mi sembra che nell'immagine presente nella news sia bene indicato che "VXP funziona solo su cpu dotate di estensioni VT"

Si, windows ti dice che serve, ma quando vai a comprare il computer non ti dicono se il processore lo fa....


Guarda, mio padre sa della virtualizzazione di xp (sui giornali scrivono anche di queste cose), ma non sa una cippa di computer...

:D Azz m'hai fregato subito, comunque tuo padre avrebbe bisogno di questa virtualizzazione per lavoro? In questo caso colpa mia che non riesco a concepire persone che ignorino l'uso del pc nel 2009 :sofico:

gpat
08-05-2009, 10:52
Io la vedo male, molto male.
Notoriamente XP è un colabrodo di sistema.
Se si darà troppo "potere" alla XP mode, permettendogli di accedere in R/W alle cartelle di Seven, si aprirà una falla grossa come una casa.
Speriamo bene.

s0nnyd3marco
08-05-2009, 10:52
Permettimi di farti notare che chi acquista 7 sperando in questa funzione di virtualizzazione un minimo saprà di PC, tanto da comprendere che deve controllare la compatibilità della propria macchina.
Ergo, a me questo tono allarmistico della notizia mi lascia un po' così: :stordita:
È dai tempi della pietra che prima di acquistare un nuovo sis. op. si ci informa per benino prima :D

Concordo pienamente sul tono della notizia, dal titolo sembra che l'xp mode sia disponibile solo sulla versione ultimate pronon plus ultra, invece è solo una questione di hw. In fondo chi vuole e/o ha necessità dell'xpm avrà cura di scegliere l'hw che la supporti.

zancle
08-05-2009, 10:52
Non ti dicono quali sono? Mi sembra che nell'immagine presente nella news sia bene indicato che "VXP funziona solo su cpu dotate di estensioni VT"

Poi dev'essere cura dell'utente informarsi sulla propria configurazione, e se l'utente in questione ha bisogno di feature di virtualizzazione imho ne sa abbastanza da capire se la propria cpu le supporta o no.
Secondo me si tratta di un falso problema.

Chi ha un computer vecchio difficilmente comprerà il nuovo sistema operativo.

Solo chi deve aggiornare il parco macchine e ha problemi di software datato, deve fare attenzione a comprare un processore che supporta la virtualizzazione .
Sarebbe comunque meglio, che le case costruttrici mettessero un bollino, sui nuovi prodotti in vendita, che garantisca i requisiti di virtualizzazione.

GByTe87
08-05-2009, 10:53
Vabbè, a quanto punto proporremo un bollino "Virtualization Capable" :asd:

Edit: scritto prima del reply di zancle :D

manowar84
08-05-2009, 10:58
Probabilmente hanno scelto così per garantire un livello minimo di prestazioni altrimenti irraggiungibile.



discutibile come affermazione, leggi il primo post che ho scritto (proprio il primo) :)

Asterion
08-05-2009, 11:01
Mi sembra che sia una costante della comunicazione giornalistica (?)
quella di voler cercare il caso "imbarazzante" dove non c'e'.

Capita sempre più spesso e in tutti gli ambiti purtroppo.


Se quelli maggiormente toccati dalla necessita' di una modalita'
retrocompatibile sono le aziende, mi sembra che le aziende medesime
potranno pure pagare 50 euri ad un qualunque tecnico che possa loro
spiegare quali processori hanno montati e se possono o meno passare
a Seven.

XP, Vista e Seven sono sistemi operativi diversi, anche se portano il nome Windows.
Windows ha sempre cercato la retrocompatibilità, per paura che i clienti scegliessero altre strade al momento dell'aggiornamento.
Questo non vuol dire che un sistema nel 2009 debba sempre per forza essere compatibile anche con i programmi per DOS del '95.

Vengo al tuo discorso: prima di passare ad un nuovo SO è giusto chiedersi quale sia il prezzo.


Francamente non vedo il problema. Gia' adesso prima di comprare
un software o un gioco uno e' tenuto a controllare se la sua macchina
ha i requisiti minimi e la maggioranza della gente "comune" non
avra' comunque bisogno di questa caratteristica, mentre l'utenza professionale
non avra' certo problemi a leggere la lista dell CPU supportate.


Anche l'utenza casalinga può chiedere ed ottenere aiuto nei forum o chiamando MS stessa.


Mi spiace passare da fan microsoft, visto che io uso quasi esclusivamente Linux ormai da
piu' di 10 anni, ma da quello che leggo mi sembra che con Seven si stiano
muovendo abbastanza bene (almeno rispetto a Vista che ho dovuto reinstallare 3 volte
sul laptop HP del figliolo).

Linux è cresciuto molto ma dopo l'università l'ho abbandonato, rimango comunque legato a tanti bei giochini per Windows :D

prisoner9
08-05-2009, 11:02
cioè fatemi capire... faccio windows 7 in 1 anno perchè vista è una M***A e non lo vuole nessuno; ovviamente i mei occordi commerciali per quanto forti non possono sopperire al mio vantaggio in numero di programmatori, ergo, i software non saranno pronti per windows 7 che quindi dovrà virtualizzare xp con tutti i limiti della virtualizzazione per far funzionare le cose; ovviamente questo processo non potendo ammettere di essere uno sviluppatore mediocre lo faccio con il mio programma di virtualizzazione che non vale una ceppa, con tutti i limiti che questo comporta.

E adesso salta fuori che microsoft è come se avesse inventato il diesel da 1cent, il paragone sta in piedi solo se diciamo che microsoft ha inventato il diesel da 10 euro che distrugge il motore ti fa andare a piedi e quando meno te lo aspetti esplode nel tuo garage trucidando tua moglie e i tuoi figli... allora sì che il paragone ha senso.

Asterion
08-05-2009, 11:03
cioè fatemi capire... faccio windows 7 in 1 anno perchè vista è una M***A e non lo vuole nessuno; ovviamente i mei occordi commerciali per quanto forti non possono sopperire al mio vantaggio in numero di programmatori, ergo, i software non saranno pronti per windows 7 che quindi dovrà virtualizzare xp con tutti i limiti della virtualizzazione per far funzionare le cose; ovviamente questo processo non potendo ammettere di essere uno sviluppatore mediocre lo faccio con il mio programma di virtualizzazione che non vale una ceppa, con tutti i limiti che questo comporta...

Questo dove l'hai letto?

marcos86
08-05-2009, 11:04
:D Azz m'hai fregato subito, comunque tuo padre avrebbe bisogno di questa virtualizzazione per lavoro? In questo caso colpa mia che non riesco a concepire persone che ignorino l'uso del pc nel 2009 :sofico:
Il programma che usa mio padre non va su vista, tanto che gli sviluppattori sconsigliano l'upgrade, per cui volendo passare a 7 non potrebbe fare altrimenti...
Però cmq chi lavora bene con un so secondo me non dovrebbe cambiare (tanto per tornare a esempi, mio padre ha aggiornato i computer quest'inverno passando da win2000 a xp pro)... E per il discorso sicurezza bastano piccoli accorgimenti e un buon firewall
Il fatto è che a mio padre (e tanti altri) interessa che una cosa funzioni, non sapere come funziona (mi sa non lo capirebbe cmq :D )

prisoner9
08-05-2009, 11:06
da windows xp a windows vista 7 anni da windows vista a windows 7, 2 anni.. dove devo averlo letto?

dovella
08-05-2009, 11:07
Col mio Dell XPS ho dovuto attivare la virtualizzazione da Bios

manowar84
08-05-2009, 11:24
Dipende da cosa ci facevi girare, nelle VM, e quindi di cosa avevano bisogno, e probabilmente dal fatto che non hai usato lo stesso software per la virtualizzazione, tendo a fidarmi particolarmente di VMware, sull'argomento :>

si ok appunto, dicevo che cmq le prestazioni sembravano apparentemente identiche (e penso che vmware sia più veloce già di suo e in teoria dovrebbe avvantaggiarsi delle vt) :)

Ventraix
08-05-2009, 11:33
Ma è disponibile già sulla RC sta funzionalità?

Se si, dove la trovo?

Asterion
08-05-2009, 11:43
da windows xp a windows vista 7 anni da windows vista a windows 7, 2 anni.. dove devo averlo letto?

Da nessuna parte, è una tua ipotesi. Ipotesi senza alcuna conferma per ora.

ghiltanas
08-05-2009, 11:52
sinceramente nn vedo tutti sti problemi :mbe: ...

l'importante è che lo specifichino nei requisiti, poi se la gente nn si informa quando acquista sono cavoli loro... Se ho una geforce2 nn pretendo di giocare a far cry 2, cosi come se nn ho la virtualizzazione hw nn uso virtual xp, stop.

Angelonero87
08-05-2009, 12:23
basta andare qui http://processorfinder.intel.com/

Mike LeRoi
08-05-2009, 12:26
Ma scusate:
Microsoft non è nemmeno capace di far girare UN SUO sistema operativo (WinXP) virtualizzato su UN ALTRO SUO sistema operativo (Win7) senza dover chiedere altro, mentre invece il primo (WinXP) gira TRANQUILLAMENTE virtualizzato su MacOS X con vari software di virtualizzazione?

E uno non dovrebbe criticare? AAHAHAHHAHAH

prisoner9
08-05-2009, 12:54
Da nessuna parte, è una tua ipotesi. Ipotesi senza alcuna conferma per ora.

Forse da buon utente windows ti serve un pop-up che ti spieghi la differenza tra ipotesi e realtà:
da wxp a wvista 7anni REALTÀ
da wvista a w7 neanche 2 anni REALTÀ
che questo sia stato fatto perchè la reputazione e le funzionalità di vista è un'ipotesi è vero, ma basta prendere qualche articolo su vista nel comparto enterprise per capire che probabilmente c'è molto di vero.

La gente non vuole vista nemmeno se glielo regalano e la microsoft ha fatto windows 7 (IPOTESI)

se ancora non hai capito prima di rispondere consulta la tua guida in linea.

MiKeLezZ
08-05-2009, 12:56
Io, previdente, già da un po' mi son preso tutte le macchine con VT :-)

Comunque non capisco il problema (a parte che mi stupisco un po' di questo limite imposto da MS... ma potrebbe esser semplicemente per mettere dei paletti... altrimenti poi la gente sarebbe capace di lamentarsi che sul Thunderbird 1,2GHz XP virtualizzato gira male): ci sono soluzioni gratuite, come VirtualBox, VMWare, e lo stesso Virtual PC 2007 (standalone) che si possono usare per la virtualizzazione se proprio si vuole farla, e non si ha una CPU compatibile

Il problema mi direte, sarebbe il reperire una licenza di XP, che comunque MS dovrebbe fornire con le soluzioni Windows Seven Pro/Ent/Ult a prescindere dalla capacità della CPU di supportare il VT hardware o meno... insomma, un po' un garbuglio

GByTe87
08-05-2009, 13:00
Forse da buon utente windows ti serve un pop-up che ti spieghi la differenza tra ipotesi e realtà:
da wxp a wvista 7anni REALTÀ
da wvista a w7 neanche 2 anni REALTÀ

Hai un calendario sotto mano? controlla quanti anni sono passati dal rilascio al pubblico di Vista (30/01/2006) al rilascio (stimato) di 7 (ottobre 2009). Già, quasi 4 anni, un anno in più rispetto al solito per MS, che fa passare 3 anni tra un OS e l'altro.

Ah, Windows XP è stato rilasciato nell'ottobre 2001, quindi al gennaio 2006 sono 4 anni abbondanti, facciamo 5.

Probabilmente la tua realtà non corrisponde con la vera realtà :asd:

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:18
@GByTe87

WIndows Vista è stato rilasciato il 30 Gennaio <b>2007</b>, rifai i conti.

CountDown_0
08-05-2009, 13:22
A dire il vero, Vista è stato rilasciato il 30 gennaio 2007, non 2006. Ciò non toglie, naturalmente, che i conti di prisoner9 siano sbagliati lo stesso. D'altra parte il suo mi sembra un post più provocatorio che altro, quindi non mi stupisco.

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:24
@Ratatosk

Assolutamente inutile riprendere la querelle Windows contro Microsoft, non serve a nulla.

Ti capisco: anch'io un anno fa pensavo che un Mac fosse solo un soprammobile, poi l'ho comprato per curiosita ed ho installato Windows virtualizzato. Ora ho tolto pure quello....

*ReSta*
08-05-2009, 13:24
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/support/configure-bios.aspx

Lights_n_roses
08-05-2009, 13:26
sapete se un dual core AMD 6000+ ha questa AMD-V ??

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:27
Nel mio commento precedente: ho sbagliato, volevo scrivere Apple contro Microsoft, ovviamente. Sorry.

GByTe87
08-05-2009, 13:28
@GByTe87

WIndows Vista è stato rilasciato il 30 Gennaio <b>2007</b>, rifai i conti.

Ciò non toglie che l'anomalia sia XP e non Vista, e che in questo 3d tutto ciò c'entri ben poco.

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:30
@GByTe87

Si, c'entra ben poco, resta il fatto che sostenevi che i conti altrui erano errati, ma lo sono i tuoi.

GByTe87
08-05-2009, 13:36
@GByTe87

Si, c'entra ben poco, resta il fatto che sostenevi che i conti altrui erano errati, ma lo sono i tuoi.

Vuoi farne una questione di principio? Mi sono basato sulla data di Wikipedia Italia, formulata in modo ingannevole.

Quantomeno io non ho sparato date a caso per flammare ;)

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:41
@GByTe87

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

Mike LeRoi
08-05-2009, 13:46
@GByTe87
Vabbè, arrampichiamoci sugli specchi...

Prima di criticare qualcun'altro deridendolo, è meglio INFORMARSI correttamente.

Resta il fatto che sì, col 3d non c'entra nulla questa discussione. La smetto qui.

manowar84
08-05-2009, 13:52
Ma scusate:
Microsoft non è nemmeno capace di far girare UN SUO sistema operativo (WinXP) virtualizzato su UN ALTRO SUO sistema operativo (Win7) senza dover chiedere altro, mentre invece il primo (WinXP) gira TRANQUILLAMENTE virtualizzato su MacOS X con vari software di virtualizzazione?

E uno non dovrebbe criticare? AAHAHAHHAHAH


Bella caxxata. Che poi il tuo mac intel HA le vt da sempre (fin dai primi coreduo a 32bit) quindi se ci installassi win7 avresti cmq la xp mode. E se non vuoi usare la xp mode ti installi un qualsiasi programma per virtualizzare xp e vedrai che funziona benissimo lo stesso. Che la scelta di avere per forza le vt è ovviamente molto discutibile ma non è che win (o meglio, virtual pc) non è in grado di virtualizzare xp eh...


Microsoft è talmente incapace e inutile che una volta comprato il Mac con l'ultima fiammante versione di MacOS devi installarci WinXP altrimenti è un soprammobile...


Bella caxxata 2, e smettetela di fare i fan-boy per piacere, da entrambe le parti (e ve lo dice uno che vi sta scrivendo dal macbook, ha vista accesa sul pc della sorella e arch linux sul fisso).

70Faramir
08-05-2009, 13:53
http://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_Microsoft_Windows

Effettivamente Vista è stato rilasciato il 30 novembre 2006 in ambito business (quindi tramite canale eOpen in pacchetti VLK)ed è questa la data da prendere in considerazione...

in ogni caso penso che guardare quanto tempo passa tra un sistema operativo ed un'altro non sia un indicatore della qualità del prodotto perchè se questo è il valore da considerare posso essere totalmente d'accordo relativamente a:

WinME > WinXP = 1 anno e 1 mese

ma non posso essere daccordo per quanto riguarda:

Win2000 > WinXp = 1 anno e 8 mesi

in proporzione, Vista che verrà sostituito dopo 2 anni e 11 mesi dovrebbe essere spettacolare... e Windows XP che è stato sostituito dopo 5 anni e 1 mese dovrebbe essere la leggenda dei S.O...

GByTe87
08-05-2009, 13:54
@GByTe87

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

Riesco a cercare le cose su Wikipedia da solo, grazie.

@GByTe87
Vabbè, arrampichiamoci sugli specchi...

Prima di criticare qualcun'altro deridendolo, è meglio INFORMARSI correttamente.

Resta il fatto che sì, col 3d non c'entra nulla questa discussione. La smetto qui.

Non capisco dove vuoi andare a parare. Ho confutato il post di un altro utente, che aveva intento chiaramento provocatorio, portando dei dati parzialmente errati ma che slo smentivano comunque, riconoscendo poi il mio errore. Se non hai nulla da fare oggi mandami pure un pm, che come ho un attimo ti rispondo. ;)

Saluti.

coschizza
08-05-2009, 14:20
CONSIGLIO

Prima di fare i soliti post di critica verso la decisione tecnica della ms di utilizzzare la modalità Xp mode solo su cpu con supporto VT consiglio di informarsi in dettaglio del perche questo è stato fatto e cosa cambia.

lo dico soprattutto a quelli che citano prodotti come virtual pc o vmware dicendo che non hanno bisogno di queste estensioni dimenticandosi pero di andare a guardare cosa cambia in pratica.

io per esempio virtualizzo solo su hardware VM sia a casa che sul lavoro e questo sia con prodotti MS che della concorrenza, in pratica mi cambia che le differenze di performance sono enormi.

la MS quindi IMHO non puo essere criticata per aver deciso di supportare solo le tecnologie migliori per virtualizzare i software questo perche essendo questo campo nuovo per la MS è normale che inizi a entrarci con le tecnologie migliori e non come i concorrenti che hanno una certa storia e quindi un pregresso da dover e poter supportare.

pabloski
08-05-2009, 14:21
si ma non era meglio creare un layer di emulazione per xp così come fa, ad esempio, wine?

se c'è un layer di virtualizzazione si suppone che ci sia anche un'immagine xp da virtualizzare in 7...insomma si rischia di tagliare di netto le performance che girano in xp mode

coschizza
08-05-2009, 14:23
si ma non era meglio creare un layer di emulazione per xp così come fa, ad esempio, wine?

se c'è un layer di virtualizzazione si suppone che ci sia anche un'immagine xp da virtualizzare in 7...insomma si rischia di tagliare di netto le performance che girano in xp mode

è per questo che si sfruttano le estensione delle cpu moderne, per far in modo che l'ambiente emulato abbia l'accesso piu diretto a quello fisico e quindi prestazioni quasi native

sldave
08-05-2009, 14:48
Secondo me questa possibilità di avere XP è solo una mossa commerciale per incoraggiare a passare a Win7 senza dover temere di avere a che fare con un 2° Vista. Però non è il caso, in quanto windows 7 è un sistema serio e maturo non come il primo Vista (o Svista che dir si voglia). Attualmente uso la RC X64 ma avevo le beta 7000 e devo dire che è un crescendo di prestazione e stabilità.

Quindi non mi preoccuperei più di tanto dell' XP mode

PS: ho un sistema amd 790gx con cpu phenom2 X720 non OC con 2Gb di ram ddr2 667, quindi neanche una bomba di velocità

sldave
08-05-2009, 14:49
Secondo me questa possibilità di avere XP è solo una mossa commerciale per incoraggiare a passare a Win7 senza dover temere di avere a che fare con un 2° Vista. Però non è il caso, in quanto windows 7 è un sistema serio e maturo non come il primo Vista (o Svista che dir si voglia). Attualmente uso la RC X64 ma avevo le beta 7000 e devo dire che è un crescendo di prestazione e stabilità.

Quindi non mi preoccuperei più di tanto dell' XP mode

PS: ho un sistema amd 790gx con cpu phenom2 X720 non OC con 2Gb di ram ddr2 667, quindi neanche una bomba di velocità

prisoner9
08-05-2009, 14:58
Riesco a cercare le cose su Wikipedia da solo, grazie.



Non capisco dove vuoi andare a parare. Ho confutato il post di un altro utente, che aveva intento chiaramento provocatorio, portando dei dati parzialmente errati ma che slo smentivano comunque, riconoscendo poi il mio errore. Se non hai nulla da fare oggi mandami pure un pm, che come ho un attimo ti rispondo. ;)

Saluti.

Io non ho fatto il compitino e non sono andato su wikipedia ho fatto i calcoli molto approssimativi e probabilmente errati ma che non cambiano nulla per l'espressione del concetto che rimane tale e quale poi non ho dubbi sul fatto che tu per pensare debba chiedere aiuto a google... è anche per quello che usi windows.

saluti

sirus
08-05-2009, 15:19
aprrofitto visto che sono in topic... ma queste istruzioni hardware danno davvero un reale vantaggio? mi ricordo che utilizzavo xp su virtual box (installato su arch linux) su un intel e4300 (sprovvisto di intel vt) e su vmware fusion (installato su mac osx) su un core2duo con vt e sinceramente le prestazioni mi sembrano davvero identiche...

La mia impressione è che differenze marcate non ce ne siano, forse solo in alcuni casi particolari (che penso vadano fuori dal target din windows tra l'altro).
Non so dirti se quello che noto è dovuto ad un eventuale effetto placebo o meno... :D tuttavia, sono quasi del tutto convinto che con supporto hardware alla virtualizzazione le prestazioni dell'I/O siano nettamente superiori. :)

GByTe87
08-05-2009, 15:27
...è anche per quello che usi windows.

"Mozilla/5.0 (X11; U; Linux x86_64; it; rv:1.9.0.7) Gecko/2009030810 Iceweasel/3.0.9 (Debian-3.0.9-1)"

Fail.

A differenza tua, forse, riesco ad avere un pensiero obiettivo non influenzato da fanboyate varie, ma questo è un altro discorso.
Altra cosa, non ho bisogno di Google [che in questo contesto c'entra poco o nulla, visto che si parlava di Wikipedia] per pensare, ma lo uso molto per informarmi.

Torna quando avrai fatto il compitino.

Redvex
08-05-2009, 15:31
Certo che ancora siete belli fissati con vista fa schifo qua vista fa schifo la e l'esaltazione di 7 neanche fosse il messia.
Vista è un ottimo sistema stabile e performanten (e con l'sp2 ancora di più).
Gli amanti di Xp si dimenticano forse di Sasser e Blaster.
Io la vedo in questo modo: chi ha un pc vecchio o problemi di compatibilità si tiene XP
Chi ha già Vista se lo tiene.
Chi ha xp e vuole rinnovare il parco macchine passa a 7.

Io non vi capisco...volete che Microsoft faccia un sistema scattante e veloce e nello stesso tempo volete che si porti dietro le api a 16 bit ecc per far girare il vostro software acquistato nel 96?
Da questo punto di vista gli utenti Mac si sono dimostrati più aperti e meno lagnosi.

Alla fine questa faccenda si risolverà nell'adattamento da parte di Virtual Pc anche all'accelerazione software e tutti i pc avranno l'xp mode salvo che essere più lento e tutti felici e contenti.

!fazz
08-05-2009, 15:34
Concordo pienamente sul tono della notizia, dal titolo sembra che l'xp mode sia disponibile solo sulla versione ultimate pronon plus ultra, invece è solo una questione di hw. In fondo chi vuole e/o ha necessità dell'xpm avrà cura di scegliere l'hw che la supporti.

praticamente solo cpu intel visto che nessuna cpu desktop amd ha amd-v
sapete se un dual core AMD 6000+ ha questa AMD-V ??

no, solo gli opteron hanno questa tecnologia

Asterion
08-05-2009, 15:46
http://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_Microsoft_Windows

Effettivamente Vista è stato rilasciato il 30 novembre 2006 in ambito business (quindi tramite canale eOpen in pacchetti VLK)ed è questa la data da prendere in considerazione...

in ogni caso penso che guardare quanto tempo passa tra un sistema operativo ed un'altro non sia un indicatore della qualità del prodotto perchè se questo è il valore da considerare posso essere totalmente d'accordo relativamente a:

WinME > WinXP = 1 anno e 1 mese

ma non posso essere daccordo per quanto riguarda:

Win2000 > WinXp = 1 anno e 8 mesi

in proporzione, Vista che verrà sostituito dopo 2 anni e 11 mesi dovrebbe essere spettacolare... e Windows XP che è stato sostituito dopo 5 anni e 1 mese dovrebbe essere la leggenda dei S.O...

Il problema non è il tempo, anche se 2 anni contro 5 qualche indizio ce lo danno.
Windows XP era considerato (nelle conversazioni da bar e da forum :D ) un sistema operativo poco stabile, affidabile, sicuro etc. etc. Da quando è uscito Vista, è stato messo criticato quest'ultimo e quasi osannato XP.
Magari c'è anche del vero, però la polemica secondo me è stata esagerata.

Seven sta partendo bene: chi ha provato la beta ha dato ottimi feedback, speriamo di avere presto sul mercato un altro buon SO da affiancare ai concorrenti MS e non, a tutto vantaggio di noi utenti :)

Asterion
08-05-2009, 15:48
praticamente solo cpu intel visto che nessuna cpu desktop amd ha amd-v


Ci sono partnership MS & Intel che si sappia??

Asterion
08-05-2009, 15:50
Chi ha già Vista se lo tiene.


Magari se Seven è più leggero si aggiorna lo stesso!

GByTe87
08-05-2009, 16:14
praticamente solo cpu intel visto che nessuna cpu desktop amd ha amd-v


no, solo gli opteron hanno questa tecnologia

Sicuro? Mi pare di ricordare che i Phenom la integrano, ma forse mi sbaglio io :confused:

Edit:

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15332%5E15334,00.html

Però nella pagine su amd.com relativa alla virtualizzazione indicano solo l'Opteron

Bescio
08-05-2009, 16:14
Ma è disponibile già sulla RC sta funzionalità?

Se si, dove la trovo?

http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx

!fazz
08-05-2009, 16:20
Sicuro? Mi pare di ricordare che i Phenom la integrano, ma forse mi sbaglio io :confused:

il sito amd riporta solo gli opteron come processori compatibili con amd-v
AMD Opteron™ Processor Family

Full Vmotion support between all
AMD Opteron™ Processors
200 & 800 Series
1200, 2200, 8200 Series
1300, 2300, 8300 Series
Ci sono partnership MS & Intel che si sappia??

teoricamente no ma sottobanco.... non sarebbe la prima volta che intel ricorre a tecniche dubbie per tentare di far fuori la concorrenza

GByTe87
08-05-2009, 16:22
il sito amd riporta solo gli opteron come processori compatibili con amd-v
AMD Opteron™ Processor Family

Full Vmotion support between all
AMD Opteron™ Processors
200 & 800 Series
1200, 2200, 8200 Series
1300, 2300, 8300 Series

Riposto il mio edit :D

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15332%5E15334,00.html


AMD Virtualization™ (AMD-V™) With Rapid Virtualization Indexing

* Silicon feature-set enhancements designed to improve the performance, reliability, and security of existing and future virtualization environments by allowing virtualized applications with direct and rapid access to their allocated memory.
o BENEFIT : Helps virtualization software to run more securely and efficiently enabling a better experience when dealing with virtual systems

WhiteBase
08-05-2009, 17:03
La notizia è un falso problema (ormai si gode a crear scandali sul nulla): praticamente tutte le cpu Intel e AMD rilasciate dal 2006 ad oggi (tranne forse qualche vecchio sempron e celeron e non metto la mano sul fuoco x atom) hanno il supporto hardware per la virtualizzazione. Una cpu incapace di supportarla è con ogni probabilità anche troppo poco potente per usare 7 in maniera produttiva, figuriamoci una macchina virtuale

!fazz
08-05-2009, 17:05
Riposto il mio edit :D

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15332%5E15334,00.html

io ho invece trovato questo

http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15781_15785,00.html

che amd non abbia aggiornato la pagina?

WarDuck
08-05-2009, 18:11
La notizia è un falso problema (ormai si gode a crear scandali sul nulla): praticamente tutte le cpu Intel e AMD rilasciate dal 2006 ad oggi (tranne forse qualche vecchio sempron e celeron e non metto la mano sul fuoco x atom) hanno il supporto hardware per la virtualizzazione. Una cpu incapace di supportarla è con ogni probabilità anche troppo poco potente per usare 7 in maniera produttiva, figuriamoci una macchina virtuale

Non è del tutto vero White, Intel ha in commercio attualmente processori senza supporto alla virtualizzazione... Specialmente la serie E7xxx.

Pensa che mi ritrovo sul portatile il T8300 da 2,4ghz con supporto alla virtualizzazione, e il processore sul desktop che viaggia a 3ghz (previo overclock certamente) che non ce l'ha.

Ovviamente è perfettamente in grado di gestire Vista, figurarsi Seven...

Ad ogni modo, vi ricordo che l'attuale VirtualXP è attualmente in beta, magari le prestazioni aumenteranno col tempo o con patch.

In ogni caso spero siano in pochi quelli che si troveranno a doverlo usare.

WhiteBase
08-05-2009, 18:16
Non è del tutto vero White, Intel ha in commercio attualmente processori senza supporto alla virtualizzazione... Specialmente la serie E7xxx.

Pensa che mi ritrovo sul portatile il T8300 da 2,4ghz con supporto alla virtualizzazione, e il processore sul desktop che viaggia a 3ghz (previo overclock certamente) che non ce l'ha.

Ovviamente è perfettamente in grado di gestire Vista, figurarsi Seven...

Ad ogni modo, vi ricordo che l'attuale VirtualXP è attualmente in beta, magari le prestazioni aumenteranno col tempo o con patch.

In ogni caso spero siano in pochi quelli che si troveranno a doverlo usare.

in ogni caso alla peggio possono usare virtualbox (gratuito) per i pochi programmi che non andranno

Jackaos
08-05-2009, 18:22
Dal sito AMD risulta che i Phenom II sono compatibili, hanno questa funzione AMD-V: http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15917%5E15919,00.html

P.S.
Pure i Phenom :http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15332%5E15334,00.html

P.P.S.
Anche alcuni modelli di Athlonx2 : http://www.amd.com/us-en/Processors/ComputingSolutions/0,,30_288_15490_15525,00.html

Ma dove le cercate le informazioni voi????

Lithium_2.0
08-05-2009, 19:22
Dal sito AMD risulta che i Phenom II sono compatibili, hanno questa funzione AMD-V: http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15917%5E15919,00.html

P.S.
Pure i Phenom :http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_15331_15332%5E15334,00.html

P.P.S.
Anche alcuni modelli di Athlonx2 : http://www.amd.com/us-en/Processors/ComputingSolutions/0,,30_288_15490_15525,00.html

Ma dove le cercate le informazioni voi????

Già, hai ragione, anche se sulla pagina dedicata a questa tecnologia si parla solo di Opteron: http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15781_15785,00.html.
Comunque pare che tutte le cpu su socket AM2/AM2+/AM3 supportino AMD-V, tranne i Sempron.

matteo.c
08-05-2009, 20:42
scusate, non so se è stato già scritto, io non sono molto esperto, ma mi sembra che microsoft si sia ca..ta sotto...
Non sarebbe meglio fornire la licenza SEVEN con la possibilità di partizionare e di istallare anche XP sullo stesso pc?
All'avvio si sceglie quale sistema far partire ed è finito il conto. Semplice, pratico e più snello per la macchina.

ciao

coschizza
08-05-2009, 21:18
scusate, non so se è stato già scritto, io non sono molto esperto, ma mi sembra che microsoft si sia ca..ta sotto...
Non sarebbe meglio fornire la licenza SEVEN con la possibilità di partizionare e di istallare anche XP sullo stesso pc?
All'avvio si sceglie quale sistema far partire ed è finito il conto. Semplice, pratico e più snello per la macchina.

ciao

quindi se mi serve ie6 faccio il boot in xp e guardo la pagina, poi ripasso a 7 per fare il resto e poi rifaccio il reboot perche mi serve un altro applicativo only xp

hai capito che diventa inutile avere 2 sistemi se non sono integrati tra loro e funzionanti in parallelo.

frankie
08-05-2009, 21:32
ma stiamo scherzando?
Si decantava tanto OSX perchè ha fatto una VM per i sw vecchi, ora che lo fa MS non va bene.
O mrglio, Se volete XPM prendete una macchina compatibile punto.
Il problema non sussiste.

JohnPetrucci
09-05-2009, 08:11
Diciamo che questa funzione xp mode va se non altro affinata e resa più idonea al concetto di virtualizzazione moderna e quantomeno decentemente ottimizzata.
Altrimenti non ha molto senso di esistere, e se devo dirla tutta a me personalmente non servirà, capisco che in ambito aziendale invece sarebbe molto utile, ma se non la si rende idonea ad un uso quantomeno prossimo al tradizionale xp installato, si rischia di attirare aspre critiche e altre paure verso la migrazione ad un s.o. più recente e idoneo all'uso di un pc oggi.
Si perchè oggi Vista prima e Seven poi sono sicuramente sistemi operativi preferibili a xp, almeno nella maggior parte delle situazioni.

MenageZero
09-05-2009, 12:13
Mi sembra sinceramente un "problema" di facilissima soluzione, chi ha assoluta necessità di usare una app che non è funzionante su win7 e contemporaneamente vuole win7 e non ha e non vuole dotarsi di una cpu amd-v o intel-vt , può sempre:

a) usare altre soluzioni anche di terze parti invece di "Windows Virtual Pc" ( ad esempio lo stesso VPC 2007, VirtualBox, VMWare server, Ms Virtual Server, che sono gratuiti), casomai il "problema" sarà di ms visto che non tutti i potenziali utenti della sua soluzione saranno anche effettivi.

b) chiedere al fornitore del sw (nel caso di contensto aziendale, su cui ci si focalizzava) di aggiornare, in questo caso il "problema" sarà principalmente del produttore del sw, data la eventuiale "brutta figura" se l'aggiornamento tarda molto rispetto ai tempi congrui alla natura del progetto e contemporaneamente non ci sono particolari e radicate ragioni tecniche perché tale sw sia tanto difficilmente portabile da una versione di windows ad un'altra.

manowar84
09-05-2009, 13:35
ma stiamo scherzando?
Si decantava tanto OSX perchè ha fatto una VM per i sw vecchi, ora che lo fa MS non va bene.
O mrglio, Se volete XPM prendete una macchina compatibile punto.
Il problema non sussiste.

ad essere precisi rosetta lavora in maniera totalmente diversa, quello di ms è un "semplice" virtualizzatore, rosetta di osx è un emulatore che traduce codice powerpc in x86 per intel... diciamo che nel secondo caso il lavoro da fare è estremamente più grande e complesso :p

70Faramir
09-05-2009, 14:15
Visto che c'è così tanta gente che si sta facendo problemi con l'XPM, per chi ha un processore AMD c'è un software che controlla la compatibilità del processore con il Microsoft Hyper-V che ed è in grado con un doppio click se il processore supporta AMD-V

Questo è il LINK (http://support.amd.com/us/Pages/dynamicDetails.aspx?ListID=c5cd2c08-1432-4756-aafa-4d9dc646342f&ItemID=172) dal sito AMD..

Il mio processore è perfettamente compatibile: Atholn 64 X2 5600+ 2,9GHz

leoneazzurro
09-05-2009, 14:38
Forse da buon utente windows ti serve un pop-up che ti spieghi la differenza tra ipotesi e realtà:
da wxp a wvista 7anni REALTÀ
da wvista a w7 neanche 2 anni REALTÀ
che questo sia stato fatto perchè la reputazione e le funzionalità di vista è un'ipotesi è vero, ma basta prendere qualche articolo su vista nel comparto enterprise per capire che probabilmente c'è molto di vero.

La gente non vuole vista nemmeno se glielo regalano e la microsoft ha fatto windows 7 (IPOTESI)

se ancora non hai capito prima di rispondere consulta la tua guida in linea.


Io non ho fatto il compitino e non sono andato su wikipedia ho fatto i calcoli molto approssimativi e probabilmente errati ma che non cambiano nulla per l'espressione del concetto che rimane tale e quale poi non ho dubbi sul fatto che tu per pensare debba chiedere aiuto a google... è anche per quello che usi windows.

saluti

Questi commenti atti solo a creare flame non sono molto tollerati. Per cui per ora ammonizione, se ce ne saranno altri dello stesso tono scatteranno le sanzioni.

Nel mio commento precedente: ho sbagliato, volevo scrivere Apple contro Microsoft, ovviamente. Sorry.

Ecco, evitiamo, sia tu che Ratatosk.

ronzino
09-05-2009, 18:26
del fatto che, se non erro, virtual pc supporta solo il mouse come periferica usb (niente penne usb o hdd esterni e stampanti) nessuno dice ninete :D ?

mika480
09-05-2009, 20:55
Su virtual box o vmware in Debian ...
XP gira veloce come una scheggia...
Windows seven riesce a rallentarlo...
complimenti M$....
altra torta...altra ciliegina!

NvidiaMen
10-05-2009, 11:11
All''inizio della news si parlava della possibilità di utilizzare costosi programmi professionali anche su Windows Seven grazie a questa "meravigliosa" modalità Virtual XP Mode.

RISULTATO? :mbe:

Installata, provata, bocciata e ritornato DI CORSA al caro VMWare.... :(

MOTIVAZIONE? :confused:

Nel mio caso, e con molta amarezza, ho avuto modo di constatare che le sole periferiche usb virtuali riconosciute (oltre alla stampante e alle periferiche di input) sono le pendrive (che vengono correttamente condivise rispetto al precedente Virtual PC 2007) mentre non c'è stato modo di far bypassare (e quindi riconoscere, in pratica non la vede neanche... :doh: ) la mia chiave hardware usb (una ExseKey) necessaria ad avviare un programma di analisi strutturale agli elementi finiti che uso in ufficio. Spero che ciò sia dovuto al fatto che questa Virtual Mode non è una versione definitiva, altrimenti.... :muro:

PS: Test effettuato con il primo PC in firma (quello con il Phenom 940 che supporta la virtualizzazione in HW abilitata da bios), Windows 7 x64 RC7100 con installato il LP in italiano.

Mercuri0
10-05-2009, 13:03
no, solo gli opteron hanno questa tecnologia
Io avevo letto "Tutti tranne i Sempron"
http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/05/r2e-microsoft-intel-goof-up-windows-7s-xp-mode.ars

E forse qualche versione ultra-economica dei turion. Anche se forse spesso la funzione è disabilitata dal bios.

Per lntel la cosa è molto più complessa, io ricordo che prima di prendere il notebook dovetti verificare esplicitamente la cosa per il P8600.
(prima che uscisse la storia di 7, a me interessa per virtualizzare XP su Linux)

AnandTech aveva detto che persino il Q8400 non la supporta (!), poi rettificato da lntel. La cosa però ha aspetti controversi: probabilmente lntel pensava di non supportarla in origine ma ha fatto marcia indietro. La cosa deve essere una questione giusto di bios e "volerlo fare". Boh.

Update #2: Intel has just confirmed that the Core 2 Quad Q8400 does support Intel's VT-x from the start, so the update below is incorrect. The Q8300, E5400, E5300, E7500 and E7400 will also end up transitioning to versions with VT-x support as well but only the Q8400 supports it from launch. Update: As many readers have pointed out, the Q8400 does not support Intel's VT for hardware accelerated virtualization. Honestly it's silly that Intel is attempting to use VT as a profit driver at this point. Not supporting VT on any quad-core CPU just doesn't make sense. The Phenom does support AMD's hardware virtualization AMD-V, and thus gives it a tremendous leg up if you care about the feature.

Insomma, state attenti quando prendete il procio.

Mercuri0
10-05-2009, 13:08
BREAKING NEWS:

lntel farà la riedizione di alcuni proci con il supporto a VT
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=25886&catid=2

Giusto per chiarire ulteriormente le cose, eh :rolleyes:. Adesso bisognerà controllare la data del processore quando si prende un Core 2 Quad Q8300

Evvaaai!!! :muro: :muro:

floc
10-05-2009, 21:41
esistono i requisiti minimi
basta leggerli
e documentarsi sulle potenzialita' della propria cpu

io sono l'ultima persona sulla faccia della terra ad essere pro-microsoft ma a sto giro e' un caso che non esiste

danlo8600
11-05-2009, 09:00
Scusate io ho un vecchio pentium4 che non ha VT e un core 2 duo T5500 che non ha vt, la domanda è ma se windows 7 usa la virtual machine microsoft che è già usabile, e io la riesco ad usare su entrame le macchine, siamo sicuri che questa storia sia vera e che non sia l'ennesima boiata messa in giro???