PDA

View Full Version : [NEWS] Google aggiorna Chrome


c.m.g
08-05-2009, 07:28
venerdì 08 maggio 2009

Roma - Negli scorsi giorni Google ha rilasciato una nuova versione stabile di Chrome, la 1.0.154.64 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/05/stable-update-security-fix.html), che risolve due vulnerabilità. Una di queste potrebbe essere sfruttata a distanza per eseguire del codice con gli stessi privilegi dell'utente locale.

C'è chi considera quest'ultima debolezza uno dei problemi di sicurezza più seri che hanno afflitto Chrome negli ultimi sei mesi, ma Google ci tiene a precisare che, almeno per il momento, non esiste alcun exploit noto capace di sfruttare il bug.

Secondo uno studio (http://www.techzoom.net/papers/browser_silent_updates_2009.pdf) commissionato dallo Swiss Federal Institute of Technology e Google Switzerland, gli utenti di Firefox e Chrome inoltre hanno generalmente versioni del browser più aggiornate degli utenti di Safari e Opera: in particolare, il 97 per cento degli utenti di Chrome 1.x utilizzerebbe l'ultima release del browser contro l'83 per cento degli utenti di Firefox, il 53 per cento degli utenti di Safari 3.x e il 24 per cento degli utilizzatori di Opera 9.x.
Il motivo di questa disparità, secondo lo studio, sarebbe da ricercare nel migliore sistema di aggiornamento automatico presente nei primi due browser, definito "funzionale ma allo stesso tempo poco invasivo": quest'ultima caratteristica - dicono gli esperti - è importante affinché gli utenti non disattivino gli update automatici.

Per la verità lo studio sembra non tenere conto di certi fattori, tra i quali il fatto che Opera sia l'ultima del gruppo ad aver introdotto un sistema di auto-update nel proprio browser, o che certi browser vengano aggiornati con molta meno frequenza di altri.

In ogni caso, Google ha colto l'occasione per lodare il proprio sistema di aggiornamento "silente", che scarica automaticamente gli update in backgroud e li installa al successivo riavvio del browser. Questo metodo, secondo la filiale svizzera di BigG, "è la migliore soluzione possibile per gli utenti meno esperti, che altrimenti tendono a ignorare le notifiche di aggiornamento".



Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2617933/PI/News/google-aggiorna-chrome.aspx)

c.m.g
08-05-2009, 07:33
Google Chrome 1.0.154.64 Stabile (http://www.tweakness.net/news/5077) su tweakness

c.m.g
08-05-2009, 11:59
correlata:
Firefox e Chrome, sicuri perché aggiornati (http://www.webnews.it/news/leggi/10712/firefox-e-chrome-sicuri-perche-aggiornati/) su webnews

marmotta88
08-05-2009, 13:59
Il motivo di questa disparità, secondo lo studio, sarebbe da ricercare nel migliore sistema di aggiornamento automatico presente nei primi due browser, definito "funzionale ma allo stesso tempo poco invasivo": quest'ultima caratteristica - dicono gli esperti - è importante affinché gli utenti non disattivino gli update automatici.

Questa è una cosa buona e giusta per gli utonti, ma inaccettabile per chi se ne intende di sistemi operativi.

In ogni caso, Google ha colto l'occasione per lodare il proprio sistema di aggiornamento "silente", che scarica automaticamente gli update in backgroud e li installa al successivo riavvio del browser. Questo metodo, secondo la filiale svizzera di BigG, "è la migliore soluzione possibile per gli utenti meno esperti, che altrimenti tendono a ignorare le notifiche di aggiornamento".

Io ho installato chrome (per provarlo) solo in VM per questi aggiornamenti, mi viene l'angoscia sapere che google mi aggiornerà i suoi software quando e come vuole lei.

Ma Iron fa lo stesso?
Se io uso l'account limitato funzionano comunque?
Su vista non scatta UAC ?

Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà.

WarDuck
09-05-2009, 13:41
Questa è una cosa buona e giusta per gli utonti, ma inaccettabile per chi se ne intende di sistemi operativi.


In che senso :mbe: ?


Io ho installato chrome (per provarlo) solo in VM per questi aggiornamenti, mi viene l'angoscia sapere che google mi aggiornerà i suoi software quando e come vuole lei.

Ma Iron fa lo stesso?
Se io uso l'account limitato funzionano comunque?
Su vista non scatta UAC ?
Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Chrome viene fatto girare nella cartella Application Data dell'utente corrente, per la quale non servono i privilegi amministratore ;).

Ad ogni modo con la versione 3.5 di Firefox finalmente si potrà aggiornare il browser anche da account limitato (cosa che prima non era possibile).

marmotta88
09-05-2009, 20:33
In che senso ?


Mi sono espresso male, a me semplicemente non mi va che un software si autoaggiorni in modo così silente.
Mi andrebbe bene solo se fosse un antimalware.

Ciao

WarDuck
10-05-2009, 15:13
Mi sono espresso male, a me semplicemente non mi va che un software si autoaggiorni in modo così silente.
Mi andrebbe bene solo se fosse un antimalware.

Ciao

Ah ok... :sofico: Io cmq dopo aver provato a lungo Chrome (in particolare la beta della 2.0) preferisco cmq Firefox, molto più maturo e soprattutto personalizzabile.