john_revelator
07-05-2009, 23:51
Salve a tutti. Come da titolo ho la necessità di reinstallare windows xp su un portatile che ha il lettore cd guasto. Premetto che ho fatto alcune ricerche prima di postare ma ho trovato tanti consigli, uno diverso dall'altro e non so su quale fare affidamento.
Ho provato ad applicare quanto consigliato qui
http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/135120-installaz-xp-da-hd.html
Riporto testualmente
[inizio]
Prova ad utilizzare un altro CD,preferibilmente originale.
Qui di seguito ti riporto l'esatta procedura che ho effettuato io quando mi
sono trovato nella medesima situazione:
Scarica il dischetto di avvio di Windows 98 da qui:
http://files.frashii.com/~bootdisk/alabama/boot98se.exe
NOTA: Il floppy deve contenere il file "smartdrv.exe",se questo file non è
presente nel disco che hai creato,puoi scaricarlo da qui:
http://vetusware.com/download/SMARTDRV.EXE/?id=52
Ora utilizza un software per partizionare l'hard disk,come
Partition Magic (a pagamento) oppure un software gratuito come:
Gparted:
http://gparted.sourceforge.net/
Guida in italiano:
http://tinyurl.com/w4eku
Attieniti alle istruzioni del programma per creare una piccola partizione,ad
esempio "D:",di almeno 500MB con file system FAT32.
Dopo aver creato la partizione,crea all'interno una cartella "winxp" e
mettici dentro la copia 1:1 del tuo cd originale di Windows XP.
Ora puoi procedere all'installazione del sistema operativo sulla partizione
"C:".
Avvia il boot dal dischetto floppy,digita "A:\smartdrv.exe" (senza
virgolette) e dai invio.
Subito dopo entra nella partizione di boot,precedentemente creata,e vai
nella directory "i386" del sistema operativo,digitando ad esempio il comando
"cd D:\winxp\i386", poi scrivi "winnt.exe" e dai invio.
A questo punto partirà l'installazione di Windows XP,segui le istruzioni a
video per formattare la partizione "C:" ed installare il sistema operativo.
Importante: durante l'installazione non cancellare/formattare la partizione
di boot FAT32,ma formatta solo la partizione "C:".
In questo modo avrai installato Windows senza utilizzare il cd-rom.
[/fine]
Il portatile aveva solo una partizione c. Ho provedduto a partizionarlo e a copiare su d, dentro la cartella winxp, il contenuto del mio cd.
Mi è successa però una cosa strana. Una volta effettuato il boot da floppy e digitato smartdrv.exe mi veniva riconosciuta dal prompt dei comandi solo la partizione c. Digitando infatti d: non veniva rilevata l'unità. Curiosamente la partizione rilevata in c: era in realtà quella contenente la copia del mio disco (me ne sono reso conto perchè nel cd avevo creato pure una cartella contenente il seriale di xp.
Ho provato quindi a entrare da qui in i386 e a digitare winnt.exe Sembrava procedere tutto bene ma arrivati a un certo punto mi è stato chiesto di rimuovere il floppy e premere invio per riavviare il pc. A questo punto mi si è ricaricata la partizione c originaria e in quella d che conteneva la copia del cd mi sono apparsi vari file e cartelle (es. ntdetect.com, ntldr, $WIN_NT$.~BT,ecc). In pratica l'installazione stava avvendendo su d.
Scusate per la lunghezza del post ma volevo essere il più preciso possibile.
Spero che qualcuno possa indicarmi dove sbaglio o suggerirmi una procedura alternativa da lui personalmente testata. Grazie a tutti. :)
edit. Ora che ci penso la partizione c ha il filesystem ntfs e quindi non viene riconosciuta per quello dal floppy di boot di win98. Cosa devo fare?
Ho provato ad applicare quanto consigliato qui
http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/135120-installaz-xp-da-hd.html
Riporto testualmente
[inizio]
Prova ad utilizzare un altro CD,preferibilmente originale.
Qui di seguito ti riporto l'esatta procedura che ho effettuato io quando mi
sono trovato nella medesima situazione:
Scarica il dischetto di avvio di Windows 98 da qui:
http://files.frashii.com/~bootdisk/alabama/boot98se.exe
NOTA: Il floppy deve contenere il file "smartdrv.exe",se questo file non è
presente nel disco che hai creato,puoi scaricarlo da qui:
http://vetusware.com/download/SMARTDRV.EXE/?id=52
Ora utilizza un software per partizionare l'hard disk,come
Partition Magic (a pagamento) oppure un software gratuito come:
Gparted:
http://gparted.sourceforge.net/
Guida in italiano:
http://tinyurl.com/w4eku
Attieniti alle istruzioni del programma per creare una piccola partizione,ad
esempio "D:",di almeno 500MB con file system FAT32.
Dopo aver creato la partizione,crea all'interno una cartella "winxp" e
mettici dentro la copia 1:1 del tuo cd originale di Windows XP.
Ora puoi procedere all'installazione del sistema operativo sulla partizione
"C:".
Avvia il boot dal dischetto floppy,digita "A:\smartdrv.exe" (senza
virgolette) e dai invio.
Subito dopo entra nella partizione di boot,precedentemente creata,e vai
nella directory "i386" del sistema operativo,digitando ad esempio il comando
"cd D:\winxp\i386", poi scrivi "winnt.exe" e dai invio.
A questo punto partirà l'installazione di Windows XP,segui le istruzioni a
video per formattare la partizione "C:" ed installare il sistema operativo.
Importante: durante l'installazione non cancellare/formattare la partizione
di boot FAT32,ma formatta solo la partizione "C:".
In questo modo avrai installato Windows senza utilizzare il cd-rom.
[/fine]
Il portatile aveva solo una partizione c. Ho provedduto a partizionarlo e a copiare su d, dentro la cartella winxp, il contenuto del mio cd.
Mi è successa però una cosa strana. Una volta effettuato il boot da floppy e digitato smartdrv.exe mi veniva riconosciuta dal prompt dei comandi solo la partizione c. Digitando infatti d: non veniva rilevata l'unità. Curiosamente la partizione rilevata in c: era in realtà quella contenente la copia del mio disco (me ne sono reso conto perchè nel cd avevo creato pure una cartella contenente il seriale di xp.
Ho provato quindi a entrare da qui in i386 e a digitare winnt.exe Sembrava procedere tutto bene ma arrivati a un certo punto mi è stato chiesto di rimuovere il floppy e premere invio per riavviare il pc. A questo punto mi si è ricaricata la partizione c originaria e in quella d che conteneva la copia del cd mi sono apparsi vari file e cartelle (es. ntdetect.com, ntldr, $WIN_NT$.~BT,ecc). In pratica l'installazione stava avvendendo su d.
Scusate per la lunghezza del post ma volevo essere il più preciso possibile.
Spero che qualcuno possa indicarmi dove sbaglio o suggerirmi una procedura alternativa da lui personalmente testata. Grazie a tutti. :)
edit. Ora che ci penso la partizione c ha il filesystem ntfs e quindi non viene riconosciuta per quello dal floppy di boot di win98. Cosa devo fare?