View Full Version : Flash Canon
Ciao a tutti,
prima di aprire questo thread ho cercato altre discussioni sull'argomento, ma non ho trovato nulla a parte pezzi in vendita.
Vi scrivo per chiedervi due pareri.
Il primo potrebbe essere quasi un consiglio d'acquisto, anche se non prossimo.
Ultimamente mi sto trovando a fare sempre di più scatti sportivi, di nuoto.
E trovo particolarmente lento, a ricaricare, il flash incorporato nella mia 400D.
Sapete indicarmi qualcos'altro, da montarci su, che possa permettermi scatti più veloci?
Senza salire al di sopra dei 300 euri please! :D
In secondo luogo, sempre ad una manifestazione sportiva di nuoto mi son trovato al fianco una ragazza con una Canon, di cui non son riuscito a vedere il modello (so solo che il corpo macchina era leggermente più grosso della mia e al posto delle freccette poste al fianco del display, aveva una ghiera girevole).
Ho notato che per ogni foto, senza flash, la macchina faceva due scatti e l'immagine veniva molto più chiara delle mie, fatte con il flash. Potete illuminarmi riguardo a questi ultimi due misteri? Grazie! :mbe:
ziozetti
08-05-2009, 00:18
Sigma 530 Super?
L'ultimo problema del flash interno mi sembra comunque la velocità di ricarica...
La macchina della tizia era un qualsiasi modello dalla 20D a salire... dalla descrizione è impossibile capirlo.
Le foto a te venivano scure probabilmente perché il flash integrato è poco potente e quindi non illumina tutta la scena: o aumenti la potenza (nei limiti del flash) o, molto meglio specialmente in piscina, alzi gli ISO.
Quindi per i Canon si resta sugli Speedlite...:mc:
Tanto per curiosità, quali sono i problemi principali che riscontri col flash incorporato? :confused:
L'unico problema dell'alzare gli ISO è che devo avere una maggiore stabilità delle mani...io fino ad ora ho sempre utilizzato la modalità automatica per non scervellarmi aggiustando l'apertura del diaframma o il tempo di esposizione. Dato che comunque, per le foto di nuoto, mi serve la maggior rapidità d'azione possibile! ;)
ilguercio
10-05-2009, 23:57
Il flash integrato non è potente,non è orientabile e non è staccabile dalla macchina.
E funziona solo in ttl facendo un pò come gli pare.
Puoi cercare un sigma 500 come quello che ho in firma.
Risparmi un bel pò;)
Diablo1000
11-05-2009, 07:35
Oppure un metz 54 .
Vorrei consigliare anche un semplice flash canon o il 420 della metz ,pero non so giusto la velocita di ricarica quale sia (MA che sara comnunque piu veloce del flash incorporato).
Ora controllero ed editero il messaggio
ziozetti
11-05-2009, 07:51
Quindi per i Canon si resta sugli Speedlite...:mc:
Cosa non è chiaro in Sigma? :D
(IH)Patriota
11-05-2009, 07:53
Il primo potrebbe essere quasi un consiglio d'acquisto, anche se non prossimo.
Ultimamente mi sto trovando a fare sempre di più scatti sportivi, di nuoto.
E trovo particolarmente lento, a ricaricare, il flash incorporato nella mia 400D.
Sapete indicarmi qualcos'altro, da montarci su, che possa permettermi scatti più veloci?
Senza salire al di sopra dei 300 euri please! :D
Piu' che del flash mi preoccuperei di avere una lente luminosa , la fotografia sportiva solo in rarissimi casi si fa con il flash e quasi sempre usato come schiarita e non come luce principale.
Inoltre il flash non lavora in raffica (nemmeno il 580EX II) , lavora con tempi di sincro attorno ad 1/250" o 1/300" (raramente sufficienti per fare foto sportive) e con tempi piu' veloci in sincro Hi speed perde potenza in modo rilevante.
Ho notato che per ogni foto, senza flash, la macchina faceva due scatti e l'immagine veniva molto più chiara delle mie, fatte con il flash. Potete illuminarmi riguardo a questi ultimi due misteri? Grazie! :mbe:
Nessun mistero , lente luminosa ed ISO alti , guardacado (come detto sopra) nessun flash.
Ciauz
Pat
Diablo1000
11-05-2009, 08:14
Inoltre il flash non lavora in raffica (nemmeno il 580EX II) , lavora con tempi di sincro attorno ad 1/250" o 1/300" (raramente sufficienti per fare foto sportive) e con tempi piu' veloci in sincro Hi speed perde potenza in modo rilevante.
Il mio metz 54 ha lavorato bene con la raffica (SUlla mia a700 fa benissimo 5fps ).
Se parliamo di hss son daccordo con te che è una modalita quasi inutilizzata perche sei costretto a stare ,se sei fortunato, a 10 metri dall'atleta/macchina
(IH)Patriota
11-05-2009, 08:44
Il mio metz 54 ha lavorato bene con la raffica (SUlla mia a700 fa benissimo 5fps ).
Non mi risulta che esista nessun flash in grado di avere un tempo di ricarica di 0,2 sec a piena potenza , e se lo vuoi usare come luce principale magari con una lente buietta non puoi certo pensare di usarlo ad 1/128 o ad 1/64 della sua potenza (alias le potenze che permettono tempi di ricarica inferiori a 0.2sec)
Se parliamo di hss son daccordo con te che è una modalita quasi inutilizzata perche sei costretto a stare ,se sei fortunato, a 10 metri dall'atleta/macchina
Non capisco cosa centri l' High speed syncro con la distanza dal soggetto , andare oltre al tempo di sincro (cioe' il piu' veloce tempo di otturazione che non provoca ombre dovute al movimento delle tendine dell' otturatore) significa far emettere al flash una serie di lampi che ovviamente pregiudicano in modo importante la potenza massima del flash stesso.
Ciauz
Pat
Diablo1000
11-05-2009, 08:54
Con l'hss ne riduci la distanza del flash per via del ragionamento che hai appena detto tu.
Per i tempi di ricarica questi sono i dati,mi becchi in un momento di ricerca di un nuovo metz per sostituire il 54
Questo e M76(Quello enorme a torcia)
Recycling time in secs. (min./max.)
Use with Metz NiMH battery pack 0,1 / 4
External power supply with Metz power pack P76 0,1 / 3
Metz 58:
Recycling time in secs. (min./max.)
Use with alkaline batteries (1,5 V) 0,1 / 5
Use with nicad batteries res. hydride batteries (1,2 V) 0,1 / 5
External power supply with Metz power pack P76 0,1 / 2,5
Use with lithium batteries (1,5 V) 0,1 / 6
Metz 54
Recycling time in secs. (min./max.)
Use with alkaline batteries (1,5 V) 0,1 / 6
Use with nicad batteries res. hydride batteries (1,2 V) 0,1 / 5
External power supply with Metz power pack P76 0,1 / 2,5
Use with lithium batteries (1,5 V) 0,1 / 10
(IH)Patriota
11-05-2009, 09:00
Con l'hss ne riduci la distanza del flash per via del ragionamento che hai appena detto tu.
Ergo con tempi veloci (oltre il sincro) il flash tende a diventare inutile.
Per i tempi di ricarica questi sono i dati,mi becchi in un momento di ricerca di un nuovo metz per sostituire il 54
Il piu' veloce ha tempi di ricarica da 0,1 a 2,5 sec , 0,1 sec se usato alla minima potenza e 2,5 sec (con powerpack esterno) usato alla massima potenza , vorrei quindi capire come fai a scattare in raffica a 5Fps con il flash usato alla massima potenza.
Nella migliore delle ipotesi riesci ad usarlo in raffica 5fps usandolo con potenze di 1/128 o 1/64 , potenze che fanno fatica ad illuminare decentemente un soggetto non piu' lontano di un metro con una lente F4.0 e normalmente la fotografia sportiva non gode di distanze cosi' ravvicinate , in particolarmodo in piscina (fatto salvo di riuscire a cammina sull' acqua :D)
Ciauz
Pat
Diablo1000
11-05-2009, 10:12
Ergo con tempi veloci (oltre il sincro) il flash tende a diventare inutile.
Il piu' veloce ha tempi di ricarica da 0,1 a 2,5 sec , 0,1 sec se usato alla minima potenza e 2,5 sec (con powerpack esterno) usato alla massima potenza , vorrei quindi capire come fai a scattare in raffica a 5Fps con il flash usato alla massima potenza.
Nella migliore delle ipotesi riesci ad usarlo in raffica 5fps usandolo con potenze di 1/128 o 1/64 , potenze che fanno fatica ad illuminare decentemente un soggetto non piu' lontano di un metro con una lente F4.0 e normalmente la fotografia sportiva non gode di distanze cosi' ravvicinate , in particolarmodo in piscina (fatto salvo di riuscire a cammina sull' acqua :D)
Ciauz
Pat
Generalmente io uso il flash in A e setto la macchina direttamente in manuale.
Non vado mai con tempi piu veloci del sincro sony da 1/200 di secondo e 5 fps mi vengono sparati tranquillamente anche al quasi totalmente buio .
Faro la prova settando in manuale i tempi che mi hai dato e vedere anche che distanze teoriche mi copre il metz54 ,che penso siano superiore ai 3-4metri che mi hai indicato tu .
Ovviamente ,spero che tu sia d'accordo, parliamo di scatti fatti con flash alimentati con batterie piene,o quasi,totalmente ed ,almeno nel mio caso, iso 400
AarnMunro
11-05-2009, 10:20
Quindi per i Canon si resta sugli Speedlite...:mc:
Tanto per curiosità, quali sono i problemi principali che riscontri col flash incorporato? :confused:
Il problema è che le tue foto sono venute buie...proprio perchè usavi il flash...che è in grado di illuminare i primi due metri...e basta!
Hai presente quelli che dagli spalti fotografano una partita di calcio in notturna...con il flash? Le nuche della fila sotto vengono perfette.
L'unico problema dell'alzare gli ISO è che devo avere una maggiore stabilità delle mani...io fino ad ora ho sempre utilizzato la modalità automatica per non scervellarmi aggiustando l'apertura del diaframma o il tempo di esposizione...
Spiegami la stabilità delle mani...
Col flash integrato è ancora più importante alzare gli iso almeno ad 800 e fotografrare a tutta apertura...ti consiglierei prima di iniziare ad usare un flash esterno (da usare su staffa spererei!) è imparare ed impratichirti sulla modalità Av e Tv...che poi non lascerai più per niente al mondo (Av senza flash, Tv con flash, M dopo che hai fatto qualche prova).
(IH)Patriota
11-05-2009, 11:29
Generalmente io uso il flash in A e setto la macchina direttamente in manuale.
Non vado mai con tempi piu veloci del sincro sony da 1/200 di secondo e 5 fps mi vengono sparati tranquillamente anche al quasi totalmente buio.
Io non discuto sul fatto che il flash spari o meno ma tra l' avere diponibile un NG 54 (portata 54m ISO 100 F1 con parabola a 105mm) ed una potenza pari ad 1/32esimo della stessa(portata 1,7m ISO 100 F1 con parabola a 105mm) fa differenza dal giorno alla notte.
Se vuoi usare il flash come luce principale serve almeno avere una portata di 10/15m , con un metz 54 a ISO100 (a piena potenza) la portata è :
19m con una lente F2.8
13,5m con una lente F4.0
9.6m con una lente F5.6
Ma a piena potenza non avrai mai un tempo di ricarica abbastanza veloce da poterti permettere una raffica da 5FPS.
Se mi vai ad utilizzare le frazioni per avere un tempo di ricarica sufficientemente veloce le suddette distanze si riducono drasticamente (2.3m con F2.8 e 1.2m con un F5.6) ammesso di riuscire a lavorare con la potenza di 1/8 (ipotesi assurdamente ottimistica).
Puoi pensare di alzare gli ISO per estenderne la portata , usando ISO 200 amplifichi di 1.4 volte , usando 400ISO di 2 volte , usando 800ISO 2.8 volte , usando 1600ISO 4 volte ecc..ecc..
A questo punto mi chiedo che senso abbia usare un flash in raffica per fare fotografia sportiva , c'è praticamente la certezza di non avere tempi abbastanza veloci , di dover lavorare comunque ad alti ISO , di avere grossi problemi di ricarica del flash stesso il tutto per portarsi a casa delle foto con la classica scia condita da un indurimento della luce da far paura :rolleyes: .
Faro la prova settando in manuale i tempi che mi hai dato e vedere anche che distanze teoriche mi copre il metz54 ,che penso siano superiore ai 3-4metri che mi hai indicato tu .
Non li indico io i metri ma una regola matematica che altro non è che la definizione di Numero Guida.
NG=Diaframma*distanza (in m)
distanza (m)=NG/Diaframma
Ovviamente ,spero che tu sia d'accordo, parliamo di scatti fatti con flash alimentati con batterie piene,o quasi,totalmente ed ,almeno nel mio caso, iso 400
Non mi devo andare ad attaccare alle batterie scariche , un soggetto a 10/15m al buio non lo si puo' fotografare in raffica 5FPS con un metz54 (cosi' come un 580ex o un SB800) , se adegui la ricarica del flash alla raffica la potenza è drasticamente insufficiente.
Ciauz
Pat
ilguercio
11-05-2009, 11:30
Io non discuto sul fatto che il flash spari o meno ma tra l' avere diponibile un NG 54 (portata 54m ISO 100 F1 con parabola a 105mm) ed una potenza pari ad 1/32esimo della stessa(portata 1,7m ISO 100 F1 con parabola a 105mm) fa differenza dal giorno alla notte.
Se vuoi usare il flash come luce principale serve almeno avere una portata di 10/15m , con un metz 54 a ISO100 (a piena potenza) la portata è :
19m con una lente F2.8
13,5m con una lente F4.0
9.6m con una lente F5.6
Ma a piena potenza non avrai mai un tempo di ricarica abbastanza veloce da poterti permettere una raffica da 5FPS.
Se mi vai ad utilizzare le frazioni per avere un tempo di ricarica sufficientemente veloce le suddette distanze si riducono drasticamente (2.3m con F2.8 e 1.2m con un F5.6) ammesso di riuscire a lavorare con la potenza di 1/8 (ipotesi assurdamente ottimistica).
Puoi pensare di alzare gli ISO per estenderne la portata , usando ISO 200 amplifichi di 1.4 volte , usando 400ISO di 2 volte , usando 800ISO 2.8 volte , usando 1600ISO 4 volte ecc..ecc..
A questo punto mi chiedo che senso abbia usare un flash in raffica per fare fotografia sportiva , c'è praticamente la certezza di non avere tempi abbastanza veloci , di dover lavorare comunque ad alti ISO , di avere grossi problemi di ricarica del flash stesso il tutto per portarsi a casa delle foto con la classica scia condita da un indurimento della luce da far paura :rolleyes: .
Non li indico io i metri ma una regola matematica che altro non è che la definizione di Numero Guida.
NG=Diaframma*distanza (in m)
distanza (m)=NG/Diaframma
Non mi devo andare ad attaccare alle batterie scariche , un soggetto a 10/15m al buio non lo si puo' fotografare in raffica 5FPS con un metz54 (cosi' come un 580ex o un SB800) , se adegui la ricarica del flash alla raffica la potenza è drasticamente insufficiente.
Ciauz
Pat
Quotissimo...
Diablo1000
11-05-2009, 13:44
Alla fine ho testato ,anceh se non l'ho fatto mai , anch ela potenza manuale con i dati da te inseriti .
Conclusione che mi raffica qualsiasi sia la modalita (testato ttl/a/M) e qualsiasi sia la potenza.
Ho voluto fare il 1° test a 100 iso con stanza quasi buia e sulle misure siamo all'incirca li (Tipo a 70mm del sigma mi dava 11 M a F5 e 7,7m F5se vado a 24mm)
2° test Ovviamente con quei valori di potenza del flash che intendevi tu (1/128 e 1/64) non sono proprio 5 fps ma qualcosa tipo 3.5-4 (Pero realmente stiamo parlando di fotografare l'assurdo con un giocatore di calcio a 1 metro e mezzo di distanza e al buio quasi totale )
Giusto se dobbiamo fotografare un campione col flash e ci vogliono i nostri 19M bastano gli stessi dati e 400 bei iso .
Comunque sia 5 fps sempre in ogni caso ,ovviamente esclusi i tempi morti di ricarica flash e macchina dopo tipo una bella 20-30ina di scatti
Magari con il tuo ultimo commento mi sono perso un po ,ma alal fine se tu fotografi un calciatore vai tranquilloc he col metz 54 scatti a raffica anche al buio ma smepre tenendo dei valori di iso e potenza flash fattibili
(IH)Patriota
11-05-2009, 16:26
Non riesco a mettere insieme queste due affermazioni
1.
Conclusione che mi raffica qualsiasi sia la modalita (testato ttl/a/M) e qualsiasi sia la potenza.
2.
2° test Ovviamente con quei valori di potenza del flash che intendevi tu (1/128 e 1/64) non sono proprio 5 fps ma qualcosa tipo 3.5-4
Come fa a lavorare in raffica a 5Fps a piena potenza e con una cadenza inferiore (3.5/4fps) se usato ad 1/128 o 1/64 della massima potenza ?
Mi aspetto piuttosto il contrario , di avere tempi di ricarica sui 2/3 secondi (con powerpack) usato a piena potenza e di tempi di ricarica di 0,1/0,2 secondi quando usato quasi al minimo :mbe: a piena potenza fare 5FPS la vedo dura , molto dura.
Comunque sia 5 fps sempre in ogni caso ,ovviamente esclusi i tempi morti di ricarica flash e macchina dopo tipo una bella 20-30ina di scatti
Non per sfiducia nei tuoi confronti ma mi piacerebbe avere una dimostrazione pratica della raffica da 5Fps con il flash alla massima potenza , Tv ad 1/200" e sparare ad una macchina ad una decina/quindicina di metri in movimento.
Con una raffichetta da 10/15 immagini nella migliore delle ipotesi il flash si vedra' in 5 scatti , gli altri saranno quasi neri.
Provare per credere.
Magari con il tuo ultimo commento mi sono perso un po ,ma alal fine se tu fotografi un calciatore vai tranquilloc he col metz 54 scatti a raffica anche al buio ma smepre tenendo dei valori di iso e potenza flash fattibili
Io uso da un bel po' il 580ex (nonchè il 430EX ed il 420EX anche in set slave con il controllo remoto ST-E2) che come specifiche è paragonabile se non leggermente migliore del Metz54 e ti posso garantire che il falsh una raffica da 5FPS a piena potenza non è in grado di sostenerla (come appunto si legge nelle specifiche tecniche in cui si dichiarano tempi di ricarica sui 2.5secondi).
Pronto ad essere smentito ovviamente ;)
Ciauz
Pat
ilguercio
11-05-2009, 16:29
Non riesco a mettere insieme queste due affermazioni
1.
2.
Come fa a lavorare in raffica a 5Fps a piena potenza e con una cadenza inferiore (3.5/4fps) se usato ad 1/128 o 1/64 della massima potenza ?
Mi aspetto piuttosto il contrario , di avere tempi di ricarica sui 2/3 secondi (con powerpack) usato a piena potenza e di tempi di ricarica di 0,1/0,2 secondi quando usato quasi al minimo :mbe: a piena potenza fare 5FPS la vedo dura , molto dura.
Non per sfiducia nei tuoi confronti ma mi piacerebbe avere una dimostrazione pratica della raffica da 5Fps con il flash alla massima potenza , Tv ad 1/200" e sparare ad una macchina ad una decina/quindicina di metri in movimento.
Con una raffichetta da 10/15 immagini nella migliore delle ipotesi il flash si vedra' in 5 scatti , gli altri saranno quasi neri.
Provare per credere.
Io uso da un bel po' il 580ex (nonchè il 430EX ed il 420EX anche in set slave con il controllo remoto ST-E2) che come specifiche è paragonabile se non leggermente migliore del Metz54 e ti posso garantire che il falsh una raffica da 5FPS a piena potenza non è in grado di sostenerla (come appunto si legge nelle specifiche tecniche in cui si dichiarano tempi di ricarica sui 2.5secondi).
Pronto ad essere smentito ovviamente ;)
Ciauz
Pat
Nulla da smentire...
Anche con una batteria di quelle serie non si va sotto il secondo di ricarica.
Ergo,non ne puoi fare 5 al secondo a piena potenza...
Se ci fosse riuscito...avrà ricevuto un miracolo.
Diablo1000
11-05-2009, 22:06
A tutta potenza il flash muore al primo scatto.
Ma io non ho mica precisato la massima potenza ho associato qualsiasi potenza ,sara un franteintendimento quindi mi sucso in anticipo se è colpa mia, con le modalita automatichem perche li non posso gestire il flash tranne nella compensazione.
Infatti di potenza ho solo specificato l'unico test dove l'ho settato (1/128 e 1/64) in vita mia perche ripeto e straripeto non ho mai usato il flash metz in M nemmeno quando lo usavo con la 300d
(IH)Patriota
12-05-2009, 06:25
..sara un franteintendimento quindi mi sucso in anticipo se è colpa mia...
Diablo non è che ci sia da scusarsi ;) , il forum è (o dovrebbe essere) un luogo di confronto virtuale e non un campo di battaglia , un giorno insegni qualcosa e quello dopo impari qualcos'altro.
D'altra parte l' uso del flash è forse quello meno intuitivo e "visibile" , oltre a leggersi tanto materiale è necessario fare le proprie prove per capire range , portate ecc..ecc.. ed anche quando pensi di saperla tutta il rischio di commettere qualche errore c'è sempre.
Ciauz
Pat
Spiegami la stabilità delle mani...
Beh, più è ampio il tempo di apertura del diaframma e più devo riuscire a mantenere la macchina ferma durante lo scatto.
Altrimenti potrei anche riuscire ad avere una foto chiara (in ambiente scuro), ma troppo mossa per capirci qualcosa, no? :D
Beh, più è ampio il tempo di apertura del diaframma e più devo riuscire a mantenere la macchina ferma durante lo scatto.
Altrimenti potrei anche riuscire ad avere una foto chiara (in ambiente scuro), ma troppo mossa per capirci qualcosa, no? :D
mi sa che hai della confusione: se alzi gli iso i tempi si riducono, a parità di diaframma.
per il problema deglim fps c'è da considerare un' altra cosa: o l' x-sync è maggiore di 1/250esimo, o col cavolo fate 5fps, col black-out da aggiungere al tempo di esposizione.
se non erro, 5fps si raggiungono con 1/400esimo almeno (questo almeno in casa 40D). e 1/400esimo sei in FP/HSS, quindi piena potenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.