View Full Version : Eclipse non parte - JVM terminated. Exit code=127
come da titolo... eclipse non vuole partire... ho gia cercato in rete varie soluzioni ma hanno fallite tutte... il problema sembra essere capitato a parecchie persone...
l'ho semplicemente installato da gestore di pacchetti synaptic.... selezionato e accettato tutte le dipendenze compreso JVM...
mi da 2 errori...
il primo (riporto in modo integrale)
this eclipse build doesn't have support for the integrated browser.
e fin qui non ha tanta importanza...
il secondo errore
JVM terminated. Exit code=127
/usr/lib/jvm/java-gcj/bin/java
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
-os linux
-ws gtk
-arch x86
-launcher /usr/lib/eclipse/eclipse
-name Eclipse
-showsplash 600
-exitdata 120007
-install /usr/lib/eclipse
-vm /usr/lib/jvm/java-gcj/bin/java
-vmargs
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
distro Debian Lenny dovrebbe essere la 5.0
speriamo bene :)
non so se può aiutarti ma una veloce ricerca su google mi ha restituito questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=372061). L'ultimo post dice di provare con il comando
java -jar startup.jar
dove startup.jar dovrebbe stare dove è installato eclipse. Io di solito scarico direttamente la versione ultima dal sito, ma se installi da synaptic credo che eclipse dovrebbe venir installato in /usr/share/eclipse
se ti funziona in questo modo ti basta creare un alias per farlo partire direttamente col comando "eclipse"
Gimli[2BV!2B]
07-05-2009, 22:21
Assicurati di avere installato la jvm Sun e rendila "fornitrice ufficiale" di Java (/usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java):
apt-get install sun-java6-jre
update-alternatives --config java
Eventualmente disinstalla la gcj-jre (http://gcc.gnu.org/java/), quella che hai attiva ora, che non è completa e spesso crea solo problemi, oltre ad essere volentieri selezionata automaticamente come jvm di default durante gli aggiornamenti.
non so se può aiutarti ma una veloce ricerca su google mi ha restituito questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=372061). L'ultimo post dice di provare con il comando
java -jar startup.jar
dove startup.jar dovrebbe stare dove è installato eclipse. Io di solito scarico direttamente la versione ultima dal sito, ma se installi da synaptic credo che eclipse dovrebbe venir installato in /usr/share/eclipse
se ti funziona in questo modo ti basta creare un alias per farlo partire direttamente col comando "eclipse"
metodo già provato... il mio startup.jar si trova in usr/lib/eclipse... sembra che lo esegue ma nulla... non funziona ancora...
;27382041']Assicurati di avere installato la jvm Sun e rendila "fornitrice ufficiale" di Java (/usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java):
apt-get install sun-java6-jre
update-alternatives --config java
Eventualmente disinstalla la gcj-jre (http://gcc.gnu.org/java/), quella che hai attiva ora, che non è completa e spesso crea solo problemi, oltre ad essere volentieri selezionata automaticamente come jvm di default durante gli aggiornamenti.
il codice per l'installazione di java6 che mi hai postato non funziona... ho provato a disinstallare tutto ciò che riguardava eclipse e java... reinstallato prima java (
openJDK java 6 runtime e openJDK java 6 webstart) e poi eclipse... ma ancora nulla... non funziona
(ho disinstallato il tutto da Synaptic e reinstallato da Aggiungi/Rimuovi Applicazioni)
(NB. prima avevo installato direttamente eclipse da synaptic senza cercare jvm)
Grazie mille ad entrambi per le risposte...
Speriamo bene... tra un paio di mesi dovrei consegnare un progetto per l'università.. vorrei svilupparlo su linux/eclipse e non su winzoz/netbeans.
Gimli[2BV!2B]
09-05-2009, 13:37
sun-java6-jre fa parte del ramo non-free, quindi se non lo trovi accertati di avere disponibile quel ramo in /etc/apt/sources.list:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
P.S. Naturalmente i comandi necessitano di diritti root.
;27400681']sun-java6-jre fa parte del ramo non-free, quindi se non lo trovi accertati di avere disponibile quel ramo in /etc/apt/sources.list:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
P.S. Naturalmente i comandi necessitano di diritti root.
Sistemato le repository che mancavano... effettuato tutto l'aggiornamento ed effettivamente mancavano dei pacchetti (circa 101M di pacchetti)... :)
Purtroppo ancora non riesce a partire... :muro:
JVM terminated. Exit code=127
/usr/lib/jvm/java-6-openjdk/bin/java
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
-os linux
-ws gtk
-arch x86
-launcher /usr/lib/eclipse/eclipse
-name Eclipse
-showsplash 600
-exitdata 147800e
-install /usr/lib/eclipse
-vm /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/bin/java
-vmargs
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
:mc:
Gimli[2BV!2B]
10-05-2009, 17:56
update-alternatives --config java
e seleziona /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java
hai provato a vedere qui ?
http://wiki.debian.org/Eclipse
Se hai Debian stable potrebbe essere successo di aver installato versioni/librerie/dipendenze più moderne che 'cozzano' con le versioni stabili del sistema.
Cmq nel link che ho messo c'è spiegato tutto, Al massimo "purgi" e riparti.
P.S:
Un bel Python o Ruby, no eh ? ;)
ci sono vicino vicino...
seguendo il wiki di debian ho provato a installare eclipse-sdk da riga di comando digiatando
apt-get installa eclipse-sdk
poi ho provato a ridare
java -jar startup.jar
nella directory segnalate dall'errore di prima
usr/lib/eclipse/startup.jar
e parte apparentemente senza problemi... solo che se lo chiudo e clicco banalmente sull'icona di eclipse ritorno all'errore di prima...
dato che lo vorrei installare su altri portatitli dei miei compagni ( in gruppo per il progetto) che non si decidono a passare a linux non gli vorrei dare modo di parlare e rompere le scatole con winzoz.
P.S:
Un bel Python o Ruby, no eh ? ;)
vai a parlare con il prof dell'uni con 3 lauree master, lavora attualmente sia per l'intel che per ibm... ma che non sembra capirci un tubo di programmazione. :muro:
massoni del cavolo!
Gimli[2BV!2B]
11-05-2009, 15:19
Mi sembra di averti già detto una cosetta un paio di volte:
update-alternatives --config java
e seleziona /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java
Se non lo fai non funzionerà mai.
Oppure disinstalla le dannate openjdk e lascia solo il java Sun.
*/cut/*
vai a parlare con il prof dell'uni con 3 lauree master, lavora attualmente sia per l'intel che per ibm... ma che non sembra capirci un tubo di programmazione. :muro:
massoni del cavolo!
Cmq era un battuta, non sono paragonabili. Questi sono interpretati, Java è compilato e 'cross-platform' (se fosse anche cross-browser ;) ...).
Dai, dal Java al C/C++/C# non c'è questo abisso. Assolvi all'esame e poi ti butti su ciò che vuoi.
Anche se per script o programmini casalinghi, per me, Python è insuperabile. Soprattutto nell'eleganza e nella essenzialità del codice.
Facci sapere se risolvi con le librerie.
;27422941']Mi sembra di averti già detto una cosetta un paio di volte:
update-alternatives --config java
e seleziona /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java
Se non lo fai non funzionerà mai.
Oppure disinstalla le dannate openjdk e lascia solo il java Sun.
quello lo avevo già fatto... e mi aveva aggiunto un paio di pacchetti... cambiandomi gli errori da questo
JVM terminated. Exit code=127
/usr/lib/jvm/java-gcj/bin/java
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
-os linux
-ws gtk
-arch x86
-launcher /usr/lib/eclipse/eclipse
-name Eclipse
-showsplash 600
-exitdata 120007
-install /usr/lib/eclipse
-vm /usr/lib/jvm/java-gcj/bin/java
-vmargs
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
a questo
JVM terminated. Exit code=127
/usr/lib/jvm/java-6-openjdk/bin/java
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
-os linux
-ws gtk
-arch x86
-launcher /usr/lib/eclipse/eclipse
-name Eclipse
-showsplash 600
-exitdata 147800e
-install /usr/lib/eclipse
-vm /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/bin/java
-vmargs
-Djava.library.path=/usr/lib/jni
-Dgnu.gcj.precompiled.db.path=/var/lib/gcj-4.2/classmap.db
-Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never
-Dosgi.locking=none
-jar /usr/lib/eclipse/startup.jar
in grassetto e' la pat che e' cambiata... penso che si veda anche da quello... o sbaglio?
cmq sembra che scaricandone la versione dal sito officiale funzioni alla perfezione... ci penso ancora un po su e a mali estremi formatto e scarico quella dal sito...
Gimli[2BV!2B]
11-05-2009, 20:00
Sì, ma /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/bin/java è diverso da /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java su cui insisto tanto.
Comincio a sentirmi spaesato pur'io... o non hai ancora la jvm Sun installata, oppure non hai scelto quella giusta tra le opzioni dell'update-alternatives.
Openjdk è un'altro fornitore di Java, quindi ora hai 3 jvm installate?
gcj-4.2-jre
openjdk-6-jre
sun-java6-jre
Ti conviene far davvero un po' di pulizia, lascia solo la sun-java6-jre.
non so se può aiutarti ma una veloce ricerca su google mi ha restituito questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=372061). L'ultimo post dice di provare con il comando
java -jar startup.jar
dove startup.jar dovrebbe stare dove è installato eclipse. Io di solito scarico direttamente la versione ultima dal sito, ma se installi da synaptic credo che eclipse dovrebbe venir installato in /usr/share/eclipse
se ti funziona in questo modo ti basta creare un alias per farlo partire direttamente col comando "eclipse"
Ho lo stesso problema, solo che digitando
java -jar startup.jar
funziona. Come creo lo script per avviare quel comando ogni volta che clicco Applicazioni --> Programmazione --> Eclipse
??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.