View Full Version : Differenza qualitativa Nikon
Salve a tutti, vi chiedo consiglio su una reflex per iniziare...
Siccome sono appassionato di fotografia, e volevo comprare una reflex per cominciare ad affacciarmi nel mondo della fotografia...
Premetto che le fotografie che scatterò saranno per lo più di paesaggi, però ogni tanto qualche foto di primo piano non mancherà...
Ho guardato vari modelli e mi sono attenzionato in particolare sulle Nikon...
Ho notato i tre modelli "D40", "D60" e "D80".
Volevo sapere quale è più adatta al mio caso, e soprattutto, quali sono le reali differenze tra questi tre modelli...
Vi ringrazio in anticipo x l'attenzione...
Un saluto a tutti
sintetizzando un pò la d40 e la d60 non sono dotate di motore interno per l'af, quindi se non vuoi foceggiare a mano devi comprare ottiche motorizzate.
entrambe hanno 3 punti di messa a fuoco e la d40 ha 6 Mp e la d60 10 Mp.
la d80 invece si posiziona un pò più su rispetto alle 2 precedenti che sono anche più piccole e leggere e offre in più la doppia ghiera di comando (per regolare direttamente sia tempi che apertura) più qualche tasto (uno personalizzabile) ee il motore interno per l'af.
credo che ci siano altre differenze tecniche ma secondo le principali secondo me sono quelle.
io ho una d80 e ti dico che le d60 e 40 in mano le sentivo piccoline ma è tutto soggettivo. il numero di megapixel non lo prendere come misura della qualità, ho letto spesso, e ho visto delle bellissime foto fatte con la d40.
in effetti poi i soldoni li dovrai spendere per le ottiche che "fanno" la foto (isieme al manico)
ciao ciao
Innanzitutto grazie per la risposta:)
in effetti poi i soldoni li dovrai spendere per le ottiche che "fanno" la foto (isieme al manico)
Quindi, per quanto riguarda le ottiche, quali mi consigliate per un uso piuttosto "generale"?:confused:
Quindi, per quanto riguarda le ottiche, quali mi consigliate per un uso piuttosto "generale"?:confused:
il 18-55 che viene venduto assieme alla macchina...poi impari e ti prendi quello che piùti serve ;)
il 18-55 che viene venduto assieme alla macchina...poi impari e ti prendi quello che piùti serve ;)
concordo, prendo il vr che è stabilizzato, tanto la differenza di prezzo sul kit è minima...
dai un'occhio anche alle varie recensione delle possibili ottiche che ti interessano, così da farti un'idea...
WildBoar
08-05-2009, 08:16
se ancora la trovi prendi senza dubbi la d80, in realtà vedo che ormai negli shop che conoscevo non si trova più, quindi a breve potresti trovarla solo usata, oppure dover fare uno sforzo in più per la d90!
Per la D80,o la D90, non credo di poterci arrivare con le cifre...
Ho visto che scontano all'expert la D60 con il 18-55, la borsa, la card da 2gb a 500€...
E' cara???
Mi conviene guardare altrove?
WildBoar
08-05-2009, 14:39
Per la D80,o la D90, non credo di poterci arrivare con le cifre...
Ho visto che scontano all'expert la D60 con il 18-55, la borsa, la card da 2gb a 500€...
E' cara???
Mi conviene guardare altrove?
queste catene sono quasi sempre care, se compri online la trovi a meno:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=d60+18-55+vr&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
oppure la trovi a quella cifra o poco più con 18-105vr
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=d60+18-105&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ti ringrazio molto :)
Il 18-105 è molto migliore del 18-55??:rolleyes:
WildBoar
08-05-2009, 15:35
Ti ringrazio molto :)
Il 18-105 è molto migliore del 18-55??:rolleyes:
no, non credo, ha però il doppio dei mm massimi che non è poco se inizierai solo con una lente!
hornet75
12-05-2009, 19:25
Per la D80,o la D90, non credo di poterci arrivare con le cifre...
Ho visto che scontano all'expert la D60 con il 18-55, la borsa, la card da 2gb a 500€...
E' cara???
Mi conviene guardare altrove?
Su Marco polo expert online trovi la D40 + 18-55 a 299,00 euro, non so se per te sono pochi o tanti ma io con 200 euro risparmiati mi ci compro minimo un'altra ottica magari il luminoso AF-S 35mm F1,8. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.