View Full Version : Consiglio scheda video
Ragazzi sono stra indeciso su quale scheda video prendere tra Sapphire VAPOR-X 4870 1G GDDR5 e la nvidia Gainward Bliss GTX260 Golden Sample 55nm 896 mb gtx 260!!!!!Il prezzo è pressochè identico!!!!
Il pc è quello che vedete in firma e come alimentatore ho un lc power 550w con 18a sul 12v sperando che faccia il suo dovere con una delle due.....grazie
g.luca86x
07-05-2009, 17:48
tra le due opterei per la gainward gtx260 che ha un ottimo dissipatore e l'overclock di fabbrica mentre la vapor x solo il dissipatore (per il resto è reference). Con entrambe le schede dubito che con soli 18A sulla +12V tu riesca ad alimentare correttamente il tuo sistema...
Ho appena trovato allo stesso prezzo la ati 4870 sempre della gainward da 1 gb....Che dici sempre meglio la gtx 260 gs?
Cmq mi sn dimenticato di dire che al momento ho tutto ma prorpio tutto a default...dici che nemmeno cosi riesco a tenere con il mio alimentatore?
g.luca86x
07-05-2009, 18:15
se un q6600 @3.2GHz per te è default non so cosa intendi per overclock... Comunque fosse stata una 4770 ancora ancora potevi farcela ma con una 4870 o una gtx260 non ce la fai!
se un q6600 @3.2GHz per te è default non so cosa intendi per overclock... Comunque fosse stata una 4770 ancora ancora potevi farcela ma con una 4870 o una gtx260 non ce la fai!
no scusa nn hai capito...........li e' ancora la firma vecchia(ora la aggiorno)
ora sn in default completo quindi ram ad 800 e cpu a 2400 mhz.cmq mi pare di aver capito di avere poche speranze....senti con questo alimentatore CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU come andrebbe invece in previsione di un overclock anche della vga?
no scusa nn hai capito...........li e' ancora la firma vecchia(ora la aggiorno)
ora sn in default completo quindi ram ad 800 e cpu a 2400 mhz.cmq mi pare di aver capito di avere poche speranze....senti con questo alimentatore CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU come andrebbe invece in previsione di un overclock anche della vga?
E' perfetto per la tua configurazione. Un computer con la 4870 richiede almeno 25 ampere di corrente per il corretto funzionamento
E' perfetto per la tua configurazione. Un computer con la 4870 richiede almeno 25 ampere di corrente per il corretto funzionamento
scusa la mia ignoranza andrebbe bene anche se prendessi la gtx 260?tra le due sempre della stessa casa ossia la Gainward quale mi consiglieresti?
Gtx 260 gs e ati 4870 1 gb gs
g.luca86x
07-05-2009, 18:57
E' perfetto per la tua configurazione. Un computer con la 4870 richiede almeno 25 ampere di corrente per il corretto funzionamento
appunto! con quell'alimentatore potresti riovercloccare anche la cpu, tranquillamente...
g.luca86x
07-05-2009, 18:58
scusa la mia ignoranza andrebbe bene anche se prendessi la gtx 260?tra le due sempre della stessa casa ossia la Gainward quale mi consiglieresti?
Gtx 260 gs e ati 4870 1 gb gs
dovrebbe essere un pelino meglio la gtx260, ma proprio poco! Io ti consiglio di prendere quella che ti costa meno...
dovrebbe essere un pelino meglio la gtx260, ma proprio poco! Io ti consiglio di prendere quella che ti costa meno...
mi costerebbe di meno la gtx!!!!!senti ma tra quello da 550w e quello da 650 w cambia parecchio?perche il primo lo trovo a 60 euro il secondo a 90!!!!
mi costerebbe di meno la gtx!!!!!senti ma tra quello da 550w e quello da 650 w cambia parecchio?perche il primo lo trovo a 60 euro il secondo a 90!!!!
C'è veramente pochissimo a favore della GTX260..quindi prendi quella che costa meno e ti è più simaptica :D
C'è veramente pochissimo a favore della GTX260..quindi prendi quella che costa meno e ti è più simaptica :D
deciso penso di prendere la gtx 260 della geinward xche mi costa 10 euro di meno......ora mi devo solo decidere se cambiare il mio alimentatore della lc power 550 18 a sul 12v1 e 16 a sul 12v2 con un piu' prestante corsair da 550w
deciso penso di prendere la gtx 260 della geinward xche mi costa 10 euro di meno......ora mi devo solo decidere se cambiare il mio alimentatore della lc power 550 18 a sul 12v1 e 16 a sul 12v2 con un piu' prestante corsair da 550w
Prima cambiare devi controllare se la combinata delle linee a +12V eroga 25-30 ampere
g.luca86x
07-05-2009, 20:45
vista la presenza della seconda linea potresti anche farcela secondo me! almeno non è come gli alimentatori di molti utenti che chiedono se reggerà il loro 550W ma con solo una linea con 18A! mi chiedo che razza di 550W siano...
Prima cambiare devi controllare se la combinata delle linee a +12V eroga 25-30 ampere
e come faccio?
vista la presenza della seconda linea potresti anche farcela secondo me! almeno non è come gli alimentatori di molti utenti che chiedono se reggerà il loro 550W ma con solo una linea con 18A! mi chiedo che razza di 550W siano...
guarda il mio alimentatore è questo http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=1023 non so....... tu che te ne intendi che pensi?
kinotto88
08-05-2009, 08:55
guarda il mio alimentatore è questo http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=1023 non so....... tu che te ne intendi che pensi?
ciao vubi,
le linee da +12v sono due: da 18A e 16A....
secondo me è sufficiente...cmq se lo vuoi cambiare in un futuro con un corsair ancora meglio..:D
g.luca86x
08-05-2009, 09:19
la somma delle due linee fatte in maniera becera darebbe 34A. Ma siccome in combinata non erogano la semplice somma ma meno, direi che almeno 24-25 li eroga e non dovresti aver problemi...
vabbe ho trovato un corsair 550w a buon prezzo sul mercatino che mi erorga 41 ampre a 12v costanti quindi penso che non avro' problemi anche overclokkando come si deve tutto il sitema compreso la gtx 260:D
che ne pensate?
la somma delle due linee fatte in maniera becera darebbe 34A. Ma siccome in combinata non erogano la semplice somma ma meno, direi che almeno 24-25 li eroga e non dovresti aver problemi...
si ma se decido si overclokkare il sitema come si deve compreso la gtx 260 secondo me incomincio ad avere preblemi..........:D
un po mi scoccia avere un pc modesto e tenerlo tutto a default:D
kinotto88
08-05-2009, 11:39
si ma se decido si overclokkare il sitema come si deve compreso la gtx 260 secondo me incomincio ad avere preblemi..........:D
un po mi scoccia avere un pc modesto e tenerlo tutto a default:D
non hai tutti i torti..;)
non hai tutti i torti..;)
come mi capisci tu non mi capisce nessuno.....:D
kinotto88
08-05-2009, 11:52
come mi capisci tu non mi capisce nessuno.....:D
;)
si ma se decido si overclokkare il sitema come si deve compreso la gtx 260 secondo me incomincio ad avere preblemi..........:D
un po mi scoccia avere un pc modesto e tenerlo tutto a default:D
Se l'erogazione in combianta ti da 24 - 25 ampere sei al limite, soprattutto in full load. Se poi overclocchi a destra e manca non ti regge sicuro
Se l'erogazione in combianta ti da 24 - 25 ampere sei al limite, soprattutto in full load. Se poi overclocchi a destra e manca non ti regge sicuro
si hai ragione difatti ho preso un corasir 550w come ali che mi eroga 41A sul 12v pero' mi pare di avere capito a singolo canale
ragazzi ma sta la gtx 260 della gainward gs e quella "black edition" della xfx ci passa molta differenza?
michelgaetano
08-05-2009, 22:20
ragazzi ma sta la gtx 260 della gainward gs e quella "black edition" della xfx ci passa molta differenza?
La prima dissipa meglio ed è migliore.
La BE ha frequenze abbastanza spinte per essere una versione OC di fabbrica, ma a quelle frequenze ci arrivano tutte le 260 in OC.
Insomma, tra le due meglio la Gainward.
La prima dissipa meglio ed è migliore.
La BE ha frequenze abbastanza spinte per essere una versione OC di fabbrica, ma a quelle frequenze ci arrivano tutte le 260 in OC.
Insomma, tra le due meglio la Gainward.
La Supersuperclocked di EVGA rimane sopra o sotto la BE?
kinotto88
08-05-2009, 22:48
La Supersuperclocked di EVGA rimane sopra o sotto la BE?
602mhz 2052mhz per l'EVGA SSC
666mhz 2300mhz per la B.E..
DEABlade
08-05-2009, 23:10
La prima dissipa meglio ed è migliore.
La BE ha frequenze abbastanza spinte per essere una versione OC di fabbrica, ma a quelle frequenze ci arrivano tutte le 260 in OC.
Insomma, tra le due meglio la Gainward.
io ho una gtx 285 black edition della XFX e dissipa molto bene... a una frequenza di 690 MHz stò in idle sui 42°C
quindi mi pare di aver capito che a paritàdo prezzo meglio la gainward per la dissipazione e perchè da meno problemi..........
Il dilemma e che io ho trovato una black edition a circa 20-30 euro in meno della ganward gs...........:confused:
DEABlade
10-05-2009, 00:50
quindi mi pare di aver capito che a paritàdo prezzo meglio la gainward per la dissipazione e perchè da meno problemi..........
Il dilemma e che io ho trovato una black edition a circa 20-30 euro in meno della ganward gs...........:confused:
dipende sempre dai tuoi usi... io ti dico.. la mia B.E è ottima sia in potenza che dissipazione (marca? fortuna?) è non mi sono assolutamente pentito di aver preso una XFX.. poi anche la gainward sono ottime schede... scegli tu..
ok grazie del consiglio valutero':)
Gabriyzf
10-05-2009, 12:29
quindi mi pare di aver capito che a paritàdo prezzo meglio la gainward per la dissipazione e perchè da meno problemi..........
Il dilemma e che io ho trovato una black edition a circa 20-30 euro in meno della ganward gs...........:confused:
beh, se costa 30€ in meno, meglio la b.e.
michelgaetano
10-05-2009, 12:30
quindi mi pare di aver capito che a paritàdo prezzo meglio la gainward per la dissipazione e perchè da meno problemi..........
Il dilemma e che io ho trovato una black edition a circa 20-30 euro in meno della ganward gs...........:confused:
Dipende quanto ti importa fare qualche grado in meno.
Certamente entrambe spingono forte ed entrambe non han problemi di temperature. Semplicemente la GS dissipa meglio.
Personalmente li spenderei, ma anche perchè Gainward è tra i marchi che preferisco, e le temperature son la mia prima preoccupazione.
A te la scelta, non fai certo un cattivo acquisto con nessuna delle due :)
ragazzi pero' se ho ben capito la b.e. e' a 65nm 192 mentre la geinward è a 216 con 55nm.............se fosse cosi i miei 30 euro di differenza come li vedete?
ragazzi pero' se ho ben capito la b.e. e' a 65nm 192 mentre la geinward è a 216 con 55nm.............se fosse cosi i miei 30 euro di differenza come li vedete?
la BE monta 216 sp.
la BE monta 216 sp.
si è vero hai ragione...ma ha quanti nm è?55 o 65?
ragazzi voi che sapete tutto che mi dite della gtx 260 della palit?se non sbaglio è identica alla gainward ma costa sensibilmnete di meno.........
michelgaetano
11-05-2009, 11:11
ragazzi voi che sapete tutto che mi dite della gtx 260 della palit?se non sbaglio è identica alla gainward ma costa sensibilmnete di meno.........
Palit è proprietaria di Gainward, la scheda è la stessa.
Tuttavia su trovaprezzi ne vedo sol o1 a 164 € da un negozio sconosciuto.
Preferirei di gran lunga spendere i 180 per la Gainward e prenderla da echiave o prokoo.
Palit è proprietaria di Gainward, la scheda è la stessa.
Tuttavia su trovaprezzi ne vedo sol o1 a 164 € da un negozio sconosciuto.
Preferirei di gran lunga spendere i 180 per la Gainward e prenderla da echiave o prokoo.
ho un negozio vicino casa che me la fa a 174 euro mentre la gainward a 188.........che faccio?
DEABlade
11-05-2009, 12:45
ragazzi pero' se ho ben capito la b.e. e' a 65nm 192 mentre la geinward è a 216 con 55nm.............se fosse cosi i miei 30 euro di differenza come li vedete?
da quello che sò la gtx260 dovrebbe essere a 55 nm come la mia visto che la serie gtx è a 55nm...
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/11/feg.png
kinotto88
11-05-2009, 13:33
da quello che sò la gtx260 dovrebbe essere a 55 nm come la mia visto che la serie gtx è a 55nm...
ti sbagli..
tutte le gtx 285 sono a 55nm...mentre le 260 inizialmente le producevano a 65nm ora le producono anche a 55nm...;)
ti sbagli..
tutte le gtx 285 sono a 55nm...mentre le 260 inizialmente le producevano a 65nm ora le producono anche a 55nm...;)
quoto........ secondo me pero' le gtx 260 65 nm e le gtx 260 55nm hanno le stesse prestazioni in game l'unica csa e che le 55 nm cosumeranno di meno e scalderanno di meno.....ma di qualche grado non di piu poi certo è un discorso in generale:D
michelgaetano
11-05-2009, 18:53
ho un negozio vicino casa che me la fa a 174 euro mentre la gainward a 188.........che faccio?
Sulla carta (se la Gainward non è la GS) sono identiche.
Dovresti poter prendere quella che vuoi, ma Gainward è maggiormente tra i marchi preferiti, potrebbe darti maggiore rivendibilità. Se non ti pesano quei pochi € vai sulla Gainward, ma si potrebbe benissimo dire il contrario (stessa scheda, 14 € in meno).
Sulla carta (se la Gainward non è la GS) sono identiche.
Dovresti poter prendere quella che vuoi, ma Gainward è maggiormente tra i marchi preferiti, potrebbe darti maggiore rivendibilità. Se non ti pesano quei pochi € vai sulla Gainward, ma si potrebbe benissimo dire il contrario (stessa scheda, 14 € in meno).
si la gainward sarebbe la gs.........non so vedro' mi piace anche quella della msi overclokkata di fabbrica perche anche se a 65 nm si trova a buon mercato(15 euro in meno della gaiward)
ragazzi fra la gtx 260 gainward gs e la gtx 260 msi oc cambia molto?sono entrambe a 216 cores solo che la prima ha due ventole mentre la seconda una e costa quest'ultima 12 euro in meno..........che mi consigliate:D
ragazzi fra la gtx 260 gainward gs e la gtx 260 msi oc cambia molto?sono entrambe a 216 cores solo che la prima ha due ventole mentre la seconda una e costa quest'ultima 12 euro in meno..........che mi consigliate:D
La principale differenza è il tasso di overclock. Io ti consiglierei la gainward, per le ottime dissipazioni e silenziosità. Sicuramente lascia all'utente finale un ulteriore margine di overclock, vista l'efficienza del dissipatore
Gabriyzf
13-05-2009, 21:54
ragazzi fra la gtx 260 gainward gs e la gtx 260 msi oc cambia molto?sono entrambe a 216 cores solo che la prima ha due ventole mentre la seconda una e costa quest'ultima 12 euro in meno..........che mi consigliate:D
da possessore ti dico che la gainward è veramente otttima
da possessore ti dico che la gainward è veramente otttima
ok perfetto penso proprio che scartero' la msi:D Vada per la gainward gs
ok perfetto penso proprio che scartero' la msi:D Vada per la gainward gs
ragazzi scusate ma sono tornato di nuovo in crisi..........
un ragazzo mi vende la sua xfx b.e. a 160 euro spedita in j+3 con garanzia e fattura annessa......
che fare?:mc:
30 euro di differenza rispetto alla gainward nuova ci possono valere?
per me che sn uno studente squattrinato farebbero comodi 30 euro in piu nel portafogli ma ho sentito che la b.e. da molti problemi di surriscaldamento e crash.......:cry:
ragazzi scusate ma sono tornato di nuovo in crisi..........
un ragazzo mi vende la sua xfx b.e. a 160 euro spedita in j+3 con garanzia e fattura annessa......
che fare?:mc:
30 euro di differenza rispetto alla gainward nuova ci possono valere?
per me che sn uno studente squattrinato farebbero comodi 30 euro in piu nel portafogli ma ho sentito che la b.e. da molti problemi di surriscaldamento e crash.......:cry:
La BE è più spinta della gainward....ma io prenderei la gainward perchè è nuova e comunque la differenza non è così abissale da giustificare 30 euro
La BE è più spinta della gainward....ma io prenderei la gainward perchè è nuova e comunque la differenza non è così abissale da giustificare 30 euro
grazie del consiglio.........ma è vero che la b.e. da molti problemi?
avrei visto anche la xfx liscia da 576 mhz ma a 55nm e 216 sp a 173 spedita....anche se è xfx(ottima marca dicono) rimane sempre meglio la gainward gs?
Gabriyzf
14-05-2009, 13:05
grazie del consiglio.........ma è vero che la b.e. da molti problemi?
avrei visto anche la xfx liscia da 576 mhz ma a 55nm e 216 sp a 173 spedita....anche se è xfx(ottima marca dicono) rimane sempre meglio la gainward gs?
per la b.e. leggi nel forum: purtroppo un pò di gente ha effettivamente problemi.
io posso parlare per la gainward e ti posso dire che è davvero ottima: sale benissimo e ha un ottimo sistema di dissipazione: una quindicina di € in più li vale solo per quello
per la b.e. leggi nel forum: purtroppo un pò di gente ha effettivamente problemi.
io posso parlare per la gainward e ti posso dire che è davvero ottima: sale benissimo e ha un ottimo sistema di dissipazione: una quindicina di € in più li vale solo per quello
oik grazie mille anche perche sulla b.e. molti cambiano il dissi ma io non lo farei mai 1 xche sono soldi su soldi(50 euro e +) 2 perche invalida la garanzia e l'eventuale rma:D
ok grazie mille penso che seguito' il tuo consiglio(e non solo il tuo:cool: ) anche perche sulla b.e. molti cambiano il dissi ma io non lo farei mai 1 xche sono soldi su soldi(50 euro e +) 2 perche invalida la garanzia e l'eventuale rma
grazie del consiglio.........ma è vero che la b.e. da molti problemi?
avrei visto anche la xfx liscia da 576 mhz ma a 55nm e 216 sp a 173 spedita....anche se è xfx(ottima marca dicono) rimane sempre meglio la gainward gs?
viste le frequenze di lavoro ci può anche stare che ogni tanto si pianti....e poi comunque è davvero dura contenere le temp di quella bestia. Praticamente viaggia come una GTX280
viste le frequenze di lavoro ci può anche stare che ogni tanto si pianti....e poi comunque è davvero dura contenere le temp di quella bestia. Praticamente viaggia come una GTX280
il problema e che a quanto pare si pianta sempre.........molti ho sentito che compreranno un dissipatore della artic(3 ventole)ma non so se si risolvono tutti i problemi..........che poi alla fine il dissi suo originale non mi pare sia cosi scarso e che come dici tu è una bestia indomabile!!!!
ma la gainward se occlata a dovere arriva a quelle frequenze?a che temperature pero'?
Gabriyzf
14-05-2009, 19:07
il problema e che a quanto pare si pianta sempre.........molti ho sentito che compreranno un dissipatore della artic(3 ventole)ma non so se si risolvono tutti i problemi..........che poi alla fine il dissi suo originale non mi pare sia cosi scarso e che come dici tu è una bestia indomabile!!!!
ma la gainward se occlata a dovere arriva a quelle frequenze?a che temperature pero'?
certo chi ci arriva, e anche di più, con temperature sempre sotto controllo
kinotto88
14-05-2009, 21:59
il problema e che a quanto pare si pianta sempre.........molti ho sentito che compreranno un dissipatore della artic(3 ventole)ma non so se si risolvono tutti i problemi..........che poi alla fine il dissi suo originale non mi pare sia cosi scarso e che come dici tu è una bestia indomabile!!!!
ma la gainward se occlata a dovere arriva a quelle frequenze?a che temperature pero'?
alle frequenze della b.e ci arrivano quasi tutte..;)
ragazzi su un samsung 226bw 22" con risoluzione 1680*1050 mi conviene prendere la gtx 260 o la gtx 275.........
La differenza di prezzo è di circa 40 euro..........
cervus92
17-05-2009, 16:38
ragazzi su un samsung 226bw 22" con risoluzione 1680*1050 mi conviene prendere la gtx 260 o la gtx 275.........
La differenza di prezzo è di circa 40 euro..........
hd4850 gs 512MB ;)
hd4850 gs 512MB ;)
lasciamo perdere le ati.........ho un brutto ricordo:D
lasciamo perdere le ati.........ho un brutto ricordo:D
Lasciamo perdere il pessato e pensiamo al presente, visto che le cose sono cambiate.
Su un 22 pollici vanno bene la 4850 e la 4870...controparte nvidia: GTX260 e GTX275 (questa orientata più per i full HD). Se hai intenzione di prendere la GTX275, ti consiglio la 4890 che va un pelo meno ma costa anche meno
lasciamo perdere le ati.........ho un brutto ricordo:D
Lasciamo perdere il pessato e pensiamo al presente, visto che le cose sono cambiate.
Su un 22 pollici vanno bene la 4850 e la 4870...controparte nvidia: GTX260 e GTX275 (questa orientata più per i full HD). Se hai intenzione di prendere la GTX275, ti consiglio la 4890 che va un pelo meno ma costa anche meno
quoto..
Lasciamo perdere il pessato e pensiamo al presente, visto che le cose sono cambiate.
Su un 22 pollici vanno bene la 4850 e la 4870...controparte nvidia: GTX260 e GTX275 (questa orientata più per i full HD). Se hai intenzione di prendere la GTX275, ti consiglio la 4890 che va un pelo meno ma costa anche meno
in consclusione per il mio 22" tra gtx 260 e gtx 275 mi consigli la gtx 260 e risprmiarmi i 40 euro di differenza giusto?
cmq la 4890 la trovo allo stesso prezzo della gtx 275 ossia 215 euro
mah direi di si una 260 è abbondante!
michelgaetano
18-05-2009, 14:10
in consclusione per il mio 22" tra gtx 260 e gtx 275 mi consigli la gtx 260 e risprmiarmi i 40 euro di differenza giusto?
cmq la 4890 la trovo allo stesso prezzo della gtx 275 ossia 215 euro
Allo stesso prezzo uno va sulla 275.
Su un 22" comunque già una 260/HD 4870 1gb vola.
Allo stesso prezzo uno va sulla 275.
Su un 22" comunque già una 260/HD 4870 1gb vola.
e con 36 euro di differenza dove dovrei orientarmi?
le schede in questione sono le gainward gs rispettivamnete gtx 260 e gtx 275:D
Avevo adocchiato anche una gtx 260 black edition usata da poco meno di un anno a 165 euro ma li ritego un po troppi sopratutto dopo che mi hanno sconsigliato quasi tutti questa scheda pochè da non pochi problemi.....cavolo pero' ha fascino la b.e:)
cervus92
18-05-2009, 16:00
e con 36 euro di differenza dove dovrei orientarmi?
le schede in questione sono le gainward gs rispettivamnete gtx 260 e gtx 275:D
Avevo adocchiato anche una gtx 260 black edition usata da poco meno di un anno a 165 euro ma li ritego un po troppi sopratutto dopo che mi hanno sconsigliato quasi tutti questa scheda pochè da non pochi problemi.....cavolo pero' ha fascino la b.e:)
Si ma l'oc della be lo raggiungi come niente, spendendo meno, e come hai detto hanno un sacco di problemi e spesso sono a 65nm.
Si ma l'oc della be lo raggiungi come niente, spendendo meno, e come hai detto hanno un sacco di problemi e spesso sono a 65nm.
se non sbaglio sono tutte a 65 nm..............
cervus92
18-05-2009, 16:28
se non sbaglio sono tutte a 65 nm..............
No tutte no, mi sembra che sul forum ci sia qualcuno che dice di averla a 55nm (halduemilanuno)
No tutte no, mi sembra che sul forum ci sia qualcuno che dice di averla a 55nm (halduemilanuno)
capito.bhe la b.e che sarei andato a prendere ha un anno circa di vita quindi presumo sia a 65nm........comq ormai mi sono deciso prendo nuova la gainward che mi intriga il fatto di avere un buon sistema di dissipazione del calore:)
capito.bhe la b.e che sarei andato a prendere ha un anno circa di vita quindi presumo sia a 65nm........comq ormai mi sono deciso prendo nuova la gainward che mi intriga il fatto di avere un buon sistema di dissipazione del calore:)
Dal lato dissipazioni è preferibile la gainward. Non che XFX metta dei pezzi di legno :D, però la BE soffre abbastanza come temperature (poi con l'estate...)
michelgaetano
18-05-2009, 18:44
Dal lato dissipazioni è preferibile la gainward. Non che XFX metta dei pezzi di legno :D, però la BE soffre abbastanza come temperature (poi con l'estate...)
In realtà non è la BE a soffrire le temperature, le reference non vanno certo male (meglio Gainward ovviamente :D), sono particolari BE a non funzionare come dovrebbero purtroppo :(
scheda comprata nuova
ho preso la gainward gtx 260 gs.spero di avere fatto un buon investimento:cool:
cervus92
20-05-2009, 13:25
scheda comprata nuova
ho preso la gainward gtx 260 gs.spero di avere fatto un buon investimento:cool:
Bella schedozza :)
scheda comprata nuova
ho preso la gainward gtx 260 gs.spero di avere fatto un buon investimento:cool:
ottima!
scheda comprata nuova
ho preso la gainward gtx 260 gs.spero di avere fatto un buon investimento:cool:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.