View Full Version : Che componente elettronico è?
limpid-sky
07-05-2009, 16:52
Salve,
in un alimentatore Atx c'è un componente che non conosco. é una domanda da inesperto e qualcuno di voi lo saprà sicuro.
è rettangolare bianco e soprà c'è scritto. 5W12KJ. è una resistenza di potenza?
Affianco c'è una macchia indurita di sostanza marrone. Può essere che sia saltato?
Volevo sostituirlo e provare.
limpid-sky
07-05-2009, 17:12
posso fornire anche una foto.
fatemi sapere.grazie.
alecomputer
07-05-2009, 17:20
E sicuramente una resistenza di potenza , come hai gia capito .
la resistenza e di 12 k = 12000 ohmm - 5 Watt
La macchia e quasi sicuramente della colla speciale che mettono per tenere fermi i componenti .
Se non sei sicuro che sia buona prova a misurarla con un comune tester .
E sicuramente una resistenza di potenza , come hai gia capito .
la resistenza e di 12 k = 12000 ohmm - 5 Watt
La macchia e quasi sicuramente della colla speciale che mettono per tenere fermi i componenti .
Se non sei sicuro che sia buona prova a misurarla con un comune tester .
quoto tutto.
Però la misurazione potrebbe non essere attendibile se in parallelo c'è collegata qualche altra resistenza o componente
limpid-sky
07-05-2009, 18:06
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
Wilcomir
07-05-2009, 18:17
per misurare un componente, conviene sempre scollegare almeno uno dei terminali dal pcb.
ciao!
StateCity
07-05-2009, 18:20
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
prendilo nuovo nuovo, non conviene riparare.. :rolleyes:
se non sei un tecnico specializzato, non aprirlo xchè i condensatori rimangono carichi
e potrebbero dare la scossa.. :stordita:
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
Controlla i condensatori.. se sono gonfi.
OCCHIO che se sono ancora carichi puoi beccarti 350V...
@statecity: temo l'abbia già aperto :asd:
limpid-sky
07-05-2009, 19:33
Controlla i condensatori.. se sono gonfi.
OCCHIO che se sono ancora carichi puoi beccarti 350V...
@statecity: temo l'abbia già aperto :asd:
tranquilli so quel che faccio. e sono ancora vivo.:D Un minimo di conoscenze le ho.
Secondo voi è impossibile capire cosa si sia rotto senza provare un componente alla volta?
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Purtroppo tutto a vista sembra ok (ovviamente è sempre così). Quella macchia marrone scuro sarà colla ma nelle altre parti è di colore molto + chiaro.
Ora non so se spendere per uno buono(ma mi piacerebbe rimetterlo in sesto) o comprarne uno scadente.
Wilcomir
07-05-2009, 20:18
un paio di foto? a fuoco.
ciao!
tranquilli so quel che faccio. e sono ancora vivo.:D Un minimo di conoscenze le ho.
Secondo voi è impossibile capire cosa si sia rotto senza provare un componente alla volta?
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Purtroppo tutto a vista sembra ok (ovviamente è sempre così). Quella macchia marrone scuro sarà colla ma nelle altre parti è di colore molto + chiaro.
Ora non so se spendere per uno buono(ma mi piacerebbe rimetterlo in sesto) o comprarne uno scadente.
Guarda, se sostituisci l'ali compralo BUONO. Fidati ne vale la pena. Io ho avuto sempre problemi con gli alimentatori, considera poi che l'alimentatore alimenta appunto tutto il pc, quindi a rigor di logica un guasto può danneggiare tutto il pc.
Io ho investito 100 euro in un alimentatore serio (corsair HX520 nel mio caso) con i contro cazzi. Per ora nessun problema e dubito fortemente che li darà.
Se l'alimentatore è scadente e i componenti tendono a rovinarsi, è possibile che ci siano fluttuazioni dei voltaggi con conseguente danno all'hardware
Alessio.16390
07-05-2009, 23:42
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Che sia in protezione?
è presente un fusibile? controllato?
:stordita:
limpid-sky
07-05-2009, 23:47
Che sia in protezione?
è presente un fusibile? controllato?
:stordita:
quello sembra a posto e ne è presente solo uno.
Per le foto domani le posto.
Che alimentatore consigliate?
Ho un athlon 64 e quello rotto è un LCPower Scorpio da 480W pagato mica poco tempo fa. (Ancora lo vendono)
Wilcomir
08-05-2009, 05:34
quello sembra a posto e ne è presente solo uno.
Per le foto domani le posto.
Che alimentatore consigliate?
Ho un athlon 64 e quello rotto è un LCPower Scorpio da 480W pagato mica poco tempo fa. (Ancora lo vendono)
aspetto le foto :D hai un tester vero?
ciao!
si esatto, con le foto dell'interno secondo me si vede anche a occhio se un' alimentatore è costruito bene o no.
Alessio.16390
08-05-2009, 12:57
LC-Power Scorpio è un buon modulare ;)
Secondo me c'è qualche problemino con il fusibile.
limpid-sky
08-05-2009, 14:16
purtroppo non riesco a fare delle foto decenti dei componenti in quanto non riesce a mettere a fuoco.
Cmq posso postare una visione d'insieme.
Ho individuato il fusibile che sembra ok. (C'è continuità ai due capi quindi sembra apposto).
limpid-sky
08-05-2009, 15:40
http://img228.imageshack.us/img228/8481/crim0067.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=crim0067.jpg)
limpid-sky
08-05-2009, 16:51
che mi dite?
I condensatori sono 2 e ognuno è da 220V 680uf. A quanto ho capito costano pure e non c'è nemmeno la certezza che siano loro che sono rotti. A provarli sono in grado e ho esperienza però è una cosa un po rischiosa.
limpid-sky
08-05-2009, 18:03
c'è modo di provare il trasformatore?
Cioè se lo levo dal circuito e gli do corrente non posso vedere se funziona?
Grazie.
Wilcomir
08-05-2009, 18:07
che si capisce poco :D
senti se hai un tester fai così:
collega l'ali alla presa
cortocirtuita il cavo verde che andrebbe alla mobo con uno qualsiasi dei cavetti neri
misura se hai tensioni oppure no
poi
come si è rotto? cosa è successo? ricordi qualche evento particolare subito prima o dopo? fumo, puzza...
ciao!
PS senza averlo tra le mani è dura... e no, il trafo la vedo un po' problematica provarlo, ma non credo sia lui, a questo punto è più facile che sia saltato un transistor o un diodo di potenza
limpid-sky
08-05-2009, 19:26
purtroppo cerco di fare la foto ma viene sfocata e non si vede una mazza.
quello che dici tu l'ho già fatto e ci ho messo anche un lettore cdrom per dargli il carico. Non ricevo nessuna tensione su nessuno dei cavi.
Nei giorni precedenti forse ho notato un po di calore eccessivo ma niente di anomalo.
Il fusibile è a posto ma ho letto che serve solo ad evitare che la casa vada a fuoco.:)
limpid-sky
08-05-2009, 19:48
ho dimenticato di dire che sul cavo dell'alimentatore mobo c'è una piccola sfiammatura sul cavo da 3,3 ma la scheda madre va bene.
limpid-sky
09-05-2009, 09:39
Salve, volevo sapere se avendolo collegato ad una ciabatta può essere questo che ha provocato il problema. Io tenevo il monitor e le casse collegata insieme all'alimentatore su una ciabatta di quelle con la luce rossa.
Non c'entra nulla col guasto secondo voi?
Questo perchè ne sto comprando un altro diverso e più costoso e non vorrei fare cassate.
Mi rivolgo a chi ha partecipato finora o a chi vuole partecipare. grazie.
Salve, volevo sapere se avendolo collegato ad una ciabatta può essere questo che ha provocato il problema. Io tenevo il monitor e le casse collegata insieme all'alimentatore su una ciabatta di quelle con la luce rossa.
Non c'entra nulla col guasto secondo voi?
Questo perchè ne sto comprando un altro diverso e più costoso e non vorrei fare cassate.
Mi rivolgo a chi ha partecipato finora o a chi vuole partecipare. grazie.
No non c'entra nulla, sempre se ho capito bene che intendi. Anch'io ho l'alimentazione del pc collegata su una ciabatta collegata a sua volta a tutto il resto.
limpid-sky
09-05-2009, 16:36
No non c'entra nulla, sempre se ho capito bene che intendi. Anch'io ho l'alimentazione del pc collegata su una ciabatta collegata a sua volta a tutto il resto.
si avevi capito bene. Cmq in arrivo un enermax. L'altro ci smanetto ancora un po e poi ci ricavo ventole e altra roba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.