View Full Version : DOMANI 21/04.2009
guardate cosa hanno fatto i nostri migliori artisti in un solo giorno :eek:
http://www.domani21aprile2009.it/
"DOMANI 21/04.2009" è stato registrato in un solo giorno, il 21 aprile 2009, in un solo luogo, le Officine Meccaniche Recording Studios di Milano. Tutti gli artisti e le persone coinvolte hanno partecipato al progetto a titolo gratuito.
"DOMANI 21/04.2009" è un'iniziativa autonoma nell'ambito della campagna "SALVIAMO L'ARTE IN ABRUZZO".
Attraverso la raccolta fondi promossa sul conto corrente:
n°95882221, IBAN: IT-85-X-07601-03200-000095882221
CODICE BIC o SWIFT: BPPIITRRXXX - causale "Domani 21-04-09"
Il progetto si propone di sostenere gli interventi di ricostruzione, consolidamento e restauro del Conservatorio "Alfredo Casella" e della sede del Teatro Stabile d'Abruzzo dell'Aquila colpiti dal sisma.
Wolfgang Grimmer
07-05-2009, 17:11
idea (quella delle beneficenza) giusta
ma...
i commenti al video sono da vomito. Tutti a leccare i "grandi artisti" nel video e a lodare il potere della musica, ma di artisti io ne vedo pochi (forse 1-2) e più che potere della musica mi sembra una banalizzazione dei sentimenti.
E' la solita canzoncina triste da mtv (ce n'è almeno una in ogni disco pop commerciale) solo con un testo che ci è molto vicino visti gli avvenimenti recenti.
Artisticamente parlando mi vergogno da italiano ad essere associato a tale "musica" e a tali "artisti".
E ripeto l'idea è giusta è la realizzazione che fa cagare.
diegofio
07-05-2009, 20:10
uno o due? dai non esageriamo, sono arrivato alla fine con 12-13 di buono/ottimo livello ;)
E' la solita canzoncina triste da mtv
forse, è proprio quello che cercavano. deve vendere, poco importa se i soldi arrivano dai telespettatori di mtv, no?
uno o due? dai non esageriamo, sono arrivato alla fine con 12-13 di buono/ottimo livello ;)
forse, è proprio quello che cercavano. deve vendere, poco importa se i soldi arrivano dai telespettatori di mtv, no?
la penso anche io così.
Wolfgang Grimmer
08-05-2009, 07:33
uno o due? dai non esageriamo, sono arrivato alla fine con 12-13 di buono/ottimo livello ;)
basta fabri fibra a far scendere il livello di molto :D
forse, è proprio quello che cercavano. deve vendere, poco importa se i soldi arrivano dai telespettatori di mtv, no?
penso che chi acquisti quel singolo lo faccia non tanto per la canzone in sé ma per dare un contributo.
Quindi perché non far arrangiare qualcosa dai ragazzi del conservatorio (a cui dovrebbero essere destinati i fondi). Il livello qualitativo sarebbe sicuramente più alto, non si farebbe pubblicità indiretta a finti idoli, e le vittime avrebbero la possibilità di esprimersi.
Quote dal sito del conservatorio
1. Versamenti:
Banca Cassa di Risparmio di L’Aquila CARISPAQ
C. C. num: 155815
intestato a: Conservatorio di Musica Casella – Raccolta fondi terremoto L’Aquila
Codice IBAN:
IT44N060404044
0000000155815
2. Destinanzione del 5 per mille al nostro Conservatorio indicando così nella dichiarazione dei redditi (mod.730) il nostro codice fiscale che è il seguente: 80007670666.
Questa canzone è un bello spot per quelli che ci sono dentro e basta leggere i commenti sul tubo per capirlo (grandi artisti e umili, popolo unito, grande cuore).
ah guarda caso
http://www.consaq.it/programma19.htm
e (vecchiotto)
http://www.ansa.it/norep/video_new.jsp?t=&ct=&u1=mms://play.ansa.it/30secondi/a200904180830.wmv&u2=http://play.ansa.it:8080/ramgen/30secondi/a200904180830.rm&dt=
SilentDoom
08-05-2009, 14:11
basta fabri fibra a far scendere il livello di molto :D
Straquoto!
Vedere e sentire quello è quasi bastato a farmi chiudere il video :D
Al di là di questo posso dire che per quanto possa essere considerata orecchiabile la trovo la solita trovata che deve far leva sui buoni sentimenti al fine di ottenere soldi.. Ovviamente IMHO.
Straquoto!
Vedere e sentire quello è quasi bastato a farmi chiudere il video :D
Al di là di questo posso dire che per quanto possa essere considerata orecchiabile la trovo la solita trovata che deve far leva sui buoni sentimenti al fine di ottenere soldi.. Ovviamente IMHO.
ma infatti è fatto proprio per questo il video...sfruttano le facce delle persone famose per ottenere soldi per una giusta causa...imho è una bella iniziativa :D
OvErClOck82
08-05-2009, 22:57
ma rilassatevi per una volta :asd:
non sono grandi musicisti (non tutti almeno...)... e allora ?
sono il primo a non ascoltare musica italiana, ma IMHO questa è una bella iniziativa... e se il livello qualitativo è quello che è, chissenefrega, è bello vedere così tanti artisti uniti nella musica...
ma rilassatevi per una volta :asd:
non sono grandi musicisti (non tutti almeno...)... e allora ?
sono il primo a non ascoltare musica italiana, ma IMHO questa è una bella iniziativa... e se il livello qualitativo è quello che è, chissenefrega, è bello vedere così tanti artisti uniti nella musica...
q8 tutto :mano:
non saranno tutti grandi artisti ma io su iTunes l'ho comprato, la canzone non mi dispiace poi troppo e sinceramente a scaricarla dal mulo o simili mi sarei sentito veramente una merda :D
Rik`[;27416504']non saranno tutti grandi artisti ma io su iTunes l'ho comprato, la canzone non mi dispiace poi troppo e sinceramente a scaricarla dal mulo o simili mi sarei sentito veramente una merda :D
sai che ho pensato e fatto la stessa cosa :D
@less@ndro
11-05-2009, 23:45
quanti di chi criticano fibra l'hanno mai ascoltato? :rolleyes:
mi sa che sono ben altri che hanno abbassato il livello generale...
lo zio ax spacca il culo!
Fabiaccio
12-05-2009, 19:35
Tra le nuvole e i sassi/ passano i sogni di tutti (Ligabue)
passa il sole ogni giorno/ senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)
Tra le nuvole e il mare/ c’è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)
Day by day (Zucchero)
Day by day (Cesare Cremonini)
hold me/ shine on me. (Zucchero)
shine on me (Cesare Cremonini)
Day by day save me shine on me (Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani, Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)
Ma domani, domani,/ domani, lo so (Francesco Renga)
Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)
E di nuovo la vita (Mauro Pagani)
sembra fatta per te (Giuliano Palma)
e comincia (Elio)
domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)
domani è già qui (Jovanotti)
rap 1 Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco forse perché il sisma m’ha scosso (Caparezza)
rap 2 Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)
e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh (coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia, Pacifico, Mango, Massimo Ranieri, Bluvertigo, Nek, Giuliano Palma, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Albano)
rap 3 Dove sarò domani che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani/ Dove sarò domani, tendimi le mani, tendimi le mani (Marracash)
Tra le nuvole e il mare
si può andare e andare (Laura Pausini)
sulla scia delle navi
di là del temporale (Carmen Consoli)
e qualche volta si vede (Nek)
domani (Antonello Venditti)
una luce di prua (Nek)
e qualcuno grida: Domani (Antonello Venditti)
rap 4 Come l’aquila che vola
libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi
hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso
che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo
eccoci qua cittadini d’Abruzzo
e aumentano d’intensità le lampadine una frazione di
secondo prima della finee la tua mamma,
la tua patria da ricostruire,
comu le scole, le case e specialmente lu core
e puru nu postu cu facimu l’amore (Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra e in chiusura Sud Sound System)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
sulla stessa barca (J Ax , Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a stare bene in Italia (J Ax e Fabri Fibra)
sulla stessa barca (J Ax)
a immaginare un nuovo giorno in Italia (Giorgia, Giusy Ferreri, Dolcenera, Mario Venuti, Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra)
Tra le nuvole e il mare si può andare, andare
Sulla scia delle navi di là dal temporale (Piero Pelù)
Qualche volta si vede una luce di prua e qualcuno grida, domani (Morgan)
Non siamo così soli (Giorgia, Mario Venuti, Giusy Ferreri, Dolcenera, Giuliano Sangiorgi)
(tromba solo di Roy Paci)
Domani è già qui
Domani è già qui (Jovanotti, Marracash, FabriFibra, J Ax)
(Assolo violino Mauro Pagani)
Ma domani domani, domani lo so, lo so, che si passa il confine (Gianna Nannini)
E di nuovo la vita sembra fatta per te e comincia (Elisa) domani (Sud Sound System)
Tra le nuvole e il mare, si può fare e rifare
Con un pò di fortuna si può dimenticare (Manuel Agnelli Afterhours)
E di nuovo la vita, sembra fatta per te (Mango)
E comincia (Niccolò Fabi)
(coro finale)
domani
E domani domani, domani lo so
Lo so che si passa il confine
E di nuovo la vita sembra fatta per te
E comincia domani
(Manuel Agnelli, Dolcenera, Zucchero, Niccolò Fabi, Pacifico, Giusy Ferreri, Alioscia, Pacifico, Max Pezzali, Caparezza, Niccolò Agliardi, Luca Carboni, Roy Paci, Tricarico, Ron, Giuliano Sangiorgi, negramaro, Negrita, Giorgia, Francesco Renga, Malika Ayane, Laura Pausini, Morgan, Jovanotti, Massimo Ranieri, Nek, Enrico Ruggeri, Piero Pelù, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Carmen Consoli, Mango, Cesare Cremonini, Saturnino)
Domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti).
Mah, solo io trovo il testo di una banalità inquietante? :rolleyes:
Forse pure peggio de Il mio nome è mai più :fagiano:
Ma poi che mi rappresenta?
Io fossi stato uno di sti artisti ed avessi a cuore la causa dell'Abruzzo avrei aperto il portafoglio e dato qualcosa direttamente alle popolazioni colpite dal sisma, così mi sa tanto di operazione modello "Cancella il debito" con cui è bene ricordare un certo Bono si comprò una villa nuova :Perfido:
Wolfgang Grimmer
12-05-2009, 22:07
Mah, solo io trovo il testo di una banalità inquietante? :rolleyes:
Forse pure peggio de Il mio nome è mai più :fagiano:
Ma poi che mi rappresenta?
Io fossi stato uno di sti artisti ed avessi a cuore la causa dell'Abruzzo avrei aperto il portafoglio e dato qualcosa direttamente alle popolazioni colpite dal sisma, così mi sa tanto di operazione modello "Cancella il debito" con cui è bene ricordare un certo Bono si comprò una villa nuova :Perfido:
tzk non cogli le qualità artistiche di jax (ma chi è?) e fabri fibra!
sono il primo a non ascoltare musica italiana, ma IMHO questa è una bella iniziativa... e se il livello qualitativo è quello che è, chissenefrega, è bello vedere così tanti artisti uniti nella musica...
ecco è questo il punto.
La musica italiana è ottima ma sono proprio questi presunti artisti che tendono a coprire quelli buoni. E' proprio per colpa loro che la musica italiana viene considerata di bassa qualità.
E comicamente questa canzone-spot servirà per aiutare il conservatorio, ma quelli che ne verranno fuori (di solito musicisti classici e jazz) avranno vita artistica durissima proprio a causa di jovanotti and friends. Un po' come un lupo che finanzia la costruzione di un ovile.
@less@ndro
12-05-2009, 22:17
Mah, solo io trovo il testo di una banalità inquietante? :rolleyes:
Forse pure peggio de Il mio nome è mai più :fagiano:
Ma poi che mi rappresenta?
Io fossi stato uno di sti artisti ed avessi a cuore la causa dell'Abruzzo avrei aperto il portafoglio e dato qualcosa direttamente alle popolazioni colpite dal sisma, così mi sa tanto di operazione modello "Cancella il debito" con cui è bene ricordare un certo Bono si comprò una villa nuova :Perfido:
che il testo sia banale ti posso anche dar ragione, ma a me il mio nome è mai più è piaciuta. e poi cosa vuol dire, è vero avrebbero potuto donare qualche cosa (sempre che non l'abbiano gia fatto), ma se è per questo voglio vedere quanti dei ricconi hanno donato qualche cosa... pdc. :rolleyes:
tzk non cogli le qualità artistiche di jax (ma chi è?) e fabri fibra!
ecco è questo il punto.
La musica italiana è ottima ma sono proprio questi presunti artisti che tendono a coprire quelli buoni. E' proprio per colpa loro che la musica italiana viene considerata di bassa qualità.
E comicamente questa canzone-spot servirà per aiutare il conservatorio, ma quelli che ne verranno fuori (di solito musicisti classici e jazz) avranno vita artistica durissima proprio a causa di jovanotti and friends. Un po' come un lupo che finanzia la costruzione di un ovile.
quindi tutti quelli che non piacciono a te sono la rovina dell'italia?!?!? :mbe: :muro:
ma ragazzi un artista può piacere e non piacere ma l'iniziativa è lodevole.
Poi chi ve l'ha detto che non hanno messo mani al portafogli???? Non è che fanno beneficenza e lo sbandierano ai quattro venti.
Possibile che si deve far critica anche su un iniziativa così bella? :muro:
Infine la canzone è bella proprio perché ci sono stili tanto diversi.
tzk non cogli le qualità artistiche di jax (ma chi è?) e fabri fibra!
ecco è questo il punto.
La musica italiana è ottima ma sono proprio questi presunti artisti che tendono a coprire quelli buoni. E' proprio per colpa loro che la musica italiana viene considerata di bassa qualità.
E comicamente questa canzone-spot servirà per aiutare il conservatorio, ma quelli che ne verranno fuori (di solito musicisti classici e jazz) avranno vita artistica durissima proprio a causa di jovanotti and friends. Un po' come un lupo che finanzia la costruzione di un ovile.
"Jovanotti and friends" sono la rovina della musica italiana? Questa poi!!!"! scusami perché a te piace i classico e il jazz (che piace un sacco anche a me) pop, rock e rap sono la rovina italiana? :muro:
Tommy_83
12-05-2009, 23:27
basta fabri fibra a far scendere il livello di molto :D
penso che chi acquisti quel singolo lo faccia non tanto per la canzone in sé ma per dare un contributo.
Quindi perché non far arrangiare qualcosa dai ragazzi del conservatorio (a cui dovrebbero essere destinati i fondi). Il livello qualitativo sarebbe sicuramente più alto, non si farebbe pubblicità indiretta a finti idoli, e le vittime avrebbero la possibilità di esprimersi.
Quote dal sito del conservatorio
Questa canzone è un bello spot per quelli che ci sono dentro e basta leggere i commenti sul tubo per capirlo (grandi artisti e umili, popolo unito, grande cuore).
ah guarda caso
http://www.consaq.it/programma19.htm
e (vecchiotto)
http://www.ansa.it/norep/video_new.jsp?t=&ct=&u1=mms://play.ansa.it/30secondi/a200904180830.wmv&u2=http://play.ansa.it:8080/ramgen/30secondi/a200904180830.rm&dt=
Ma per piacere..Non sono un sostenitore,ma se proprio la metti su questo piano direi che non è lui a far scendere il livello.
@less@ndro
13-05-2009, 08:32
ma ragazzi un artista può piacere e non piacere ma l'iniziativa è lodevole.
Poi chi ve l'ha detto che non hanno messo mani al portafogli???? Non è che fanno beneficenza e lo sbandierano ai quattro venti.
Possibile che si deve far critica anche su un iniziativa così bella? :muro:
Infine la canzone è bella proprio perché ci sono stili tanto diversi.
"Jovanotti and friends" sono la rovina della musica italiana? Questa poi!!!"! scusami perché a te piace i classico e il jazz (che piace un sacco anche a me) pop, rock e rap sono la rovina italiana? :muro:
Ma per piacere..Non sono un sostenitore,ma se proprio la metti su questo piano direi che non è lui a far scendere il livello.
quoto in toto. :O
Fabiaccio
13-05-2009, 14:03
tzk non cogli le qualità artistiche di jax (ma chi è?) e fabri fibra!
Nascoste, ma nascoste bene eh :fagiano:
che il testo sia banale ti posso anche dar ragione, ma a me il mio nome è mai più è piaciuta. e poi cosa vuol dire, è vero avrebbero potuto donare qualche cosa (sempre che non l'abbiano gia fatto), ma se è per questo voglio vedere quanti dei ricconi hanno donato qualche cosa... pdc. :rolleyes:
ma difatti, le parole non servono a nulla :)
Avrei gradito di più che i tizi di cui sopra (ma anche altri) anzichè proporci questa roba mielensa avessero finanziato qualche opera di ricostruzione magari di tasca loro ;)
Ma per piacere..Non sono un sostenitore,ma se proprio la metti su questo piano direi che non è lui a far scendere il livello.
sai, morgan alza il livello a buco!!! :D :D
Avrei gradito di più che i tizi di cui sopra (ma anche altri) anzichè proporci questa roba mielensa avessero finanziato qualche opera di ricostruzione magari di tasca loro ;)
magari l'hanno pure fatto, non è che vanno in giro a dire "aho sono un figo ho donato 10.000€" eh..
Fabiaccio
13-05-2009, 18:11
Rik`[;27449457']magari l'hanno pure fatto, non è che vanno in giro a dire "aho sono un figo ho donato 10.000€" eh..
e se l'han fatto meglio per loro no?
Cioè: onestamente io di sta iniziativa non ne capisco il bisogno :rolleyes:
diegofio
13-05-2009, 18:53
raccogliere grano, semplice no? ;)
Fabiaccio
13-05-2009, 20:03
raccogliere grano, semplice no? ;)
si a quello ci ero arrivato...
Tutto sommato preferisco dare eventuali 5 euro o anche qualcosina di più a qualcuno che so che non ha più casa nè famiglia che non darli ad artisti del genere ;)
si a quello ci ero arrivato...
Tutto sommato preferisco dare eventuali 5 euro o anche qualcosina di più a qualcuno che so che non ha più casa nè famiglia che non darli ad artisti del genere ;)
scusa ma hai pagato a vedere il video su yotube? NO.
E allora perchè continuate a battere su sta cosa?
Fabiaccio
13-05-2009, 21:03
scusa ma hai pagato a vedere il video su yotube? NO.
E allora perchè continuate a battere su sta cosa?
io del video ne ho visto un pezzo al telegiornale e mi è bastato e avanzato.
Ma onestamente il succo del discorso è un altro ;)
io del video ne ho visto un pezzo al telegiornale e mi è bastato e avanzato.
Ma onestamente il succo del discorso è un altro ;)
a legger te sembra che ti abbiano obbligato a pagare per straziarti le orecchie! :D
SilentDoom
13-05-2009, 22:55
Voi cosa ne pensate del fatto che Vasco non abbia partecipato?
Ve lo chiedo perchè da quanto ho letto su vari blog la cosa ha fatto un pò discutere.. (non me :) )
Voi cosa ne pensate del fatto che Vasco non abbia partecipato?
Ve lo chiedo perchè da quanto ho letto su vari blog la cosa ha fatto un pò discutere.. (non me :) )
io ho pensato "vasco solito testa di caxxo" :D
Wolfgang Grimmer
14-05-2009, 00:28
forse era troppo fatto per partecipare :asd:
OvErClOck82
14-05-2009, 12:08
ne penso che ha fatto bene a rimanere in disparte :asd:
BadMirror
14-05-2009, 12:38
Leggere questo 3d è "fantastico".
Ne esce un pensatore più o meno di questo genere:
Si doveva scrivere un pezzo un minimo paragonabile a Mozart o ai Led Zeppelin altrimenti non lo compro. Ma non è per beneficenza? E ma per fare beneficenza pare ci sia bisogno comunque di qualcosa in cambio. Ok allora la si fa in altri modi. Ma poveri coglioni quelli che comprano sto pezzo, loro non fanno beneficenza "come la faccio io".
Gli artisti sono lì a farsi pubblicità. Gli artisti è meglio che facevano per i cazzi loro, c'ho le prove che non hanno fatto nulla (e bè, l'avrebbero sicuramente pubblicizzato....quindi sarebbero stati comunque degli stronzi). Quindi non dovevano fare niente, ma come non fanno niente? Che maledetti!
Non si può fare beneficenza con Fabri Fibra.
Vasco è uno stronzo perchè non ha partecipato. Ma secondo me gli artisti veri non si mischiano a questa farsa. Vasco quindi è un eroe, ma è comunque un pò stronzo...perchè mi sta sulle balle.
Il testo non mi piace, io voglio una poesia di Leopardi se devo fare beneficenza! Ma io beneficenza la faccio anche senza poesia, non mi serve un testo scritto da altri per farlo. Quindi il testo non conta, basta dare un pò di soldi. Ma non così.
Io comunque ho speso vari 20 euro per comprare i dischi di "musica buona" e mi sento un eroe.
L'unica cosa che mi sento di condividere è l'invito a far partecipare i ragazzi del conservatorio. Ma la mancanza non è per forza una colpa, i soldi gli arrivano comunque.
Certo, non quelli degli intenditori di musica.
Ciao
L'iniziativa è partita, tanto per cambiare, da Lorenzo.
Francamente hanno anche un po' rotto i soliti snob (il testo è banale, la musica non è dotta, e quello non è all'altezza...).
A me Fabru Fibra fa cagare (avete mai sentito "chi vuol essere fabri fibra" del trio medusa? :asd:), così come tanti altri in quel mucchio di 60.
Ma cribbio, qualcuno è riuscito in 10 giorni a mettere insieme i 60 maggiori rappresentanti della musica italiana, far passare una canzone da quasi 7 minuti alla radio e venderla online per 1 euro per raccogliere fondi.
E c'è ancora gente qui che sta a fare le pulci col solito atteggiamento del "non-mi-va-bene-niente". :rolleyes:
Cheppalle.
Ottima iniziativa. FINE.
Fabiaccio
14-05-2009, 14:43
Voi cosa ne pensate del fatto che Vasco non abbia partecipato?
Ve lo chiedo perchè da quanto ho letto su vari blog la cosa ha fatto un pò discutere.. (non me :) )
non se ne sentiva la mancanza ;)
a legger te sembra che ti abbiano obbligato a pagare per straziarti le orecchie! :D
no, non mi hanno obbligato...
In realtà a leggere sto thread sembra quasi che visto che gli artisti l'hanno fatto per beneficenza potevano pure incidere rutti per 20 minuti che andava bene lo stesso... tanto lo facevano per beneficenza!
L'iniziativa è partita, tanto per cambiare, da Lorenzo.
Francamente hanno anche un po' rotto i soliti snob (il testo è banale, la musica non è dotta, e quello non è all'altezza...).
A me Fabru Fibra fa cagare (avete mai sentito "chi vuol essere fabri fibra" del trio medusa? :asd:), così come tanti altri in quel mucchio di 60.
Ma cribbio, qualcuno è riuscito in 10 giorni a mettere insieme i 60 maggiori rappresentanti della musica italiana, far passare una canzone da quasi 7 minuti alla radio e venderla online per 1 euro per raccogliere fondi.
E c'è ancora gente qui che sta a fare le pulci col solito atteggiamento del "non-mi-va-bene-niente". :rolleyes:
Cheppalle.
Ottima iniziativa. FINE.
Boh, allora si può direttamente evitare di rispondere al thread che si fa prima.
Se tu mi dici: ah tizio caio ha fatto una canzone pro abruzzo e mi chiedi che ne pensi ti dico: iniziativa lodevole (se i soldi vanno all'abruzzo).
Se mi chiedi: che ne pensi di questa canzone ti rispondo...
Non credo ci sia molto da offendersi perchè i pareri son diversi da quello che pensi tu, altrimenti si farebbe prima a non scrivere sul forum o ancora meglio a non aprire nemmeno discussioni.
Boh, allora si può direttamente evitare di rispondere al thread che si fa prima.
Se tu mi dici: ah tizio caio ha fatto una canzone pro abruzzo e mi chiedi che ne pensi ti dico: iniziativa lodevole (se i soldi vanno all'abruzzo).
Se mi chiedi: che ne pensi di questa canzone ti rispondo...
Non credo ci sia molto da offendersi perchè i pareri son diversi da quello che pensi tu, altrimenti si farebbe prima a non scrivere sul forum o ancora meglio a non aprire nemmeno discussioni.
Quello che mi domando io è cosa ci sia nell'animo della gente che deve sempre, per forza e comunque vedere le cose al negativo.
Sembra il solito ritrovo di comari pronte a parlar male di tutto e di tutti.
Magari poi sono gli stessi che ascoltano raf :asd: o schifano tutto ciò che è meno di Rachmaninov (uno a caso).
@less@ndro
14-05-2009, 20:44
L'iniziativa è partita, tanto per cambiare, da Lorenzo.
Francamente hanno anche un po' rotto i soliti snob (il testo è banale, la musica non è dotta, e quello non è all'altezza...).
A me Fabru Fibra fa cagare (avete mai sentito "chi vuol essere fabri fibra" del trio medusa? :asd:), così come tanti altri in quel mucchio di 60.
Ma cribbio, qualcuno è riuscito in 10 giorni a mettere insieme i 60 maggiori rappresentanti della musica italiana, far passare una canzone da quasi 7 minuti alla radio e venderla online per 1 euro per raccogliere fondi.
E c'è ancora gente qui che sta a fare le pulci col solito atteggiamento del "non-mi-va-bene-niente". :rolleyes:
Cheppalle.
Ottima iniziativa. FINE.
ma tutta sta gente che critica fibra ha mai sentito una canzone andando oltre al nome fibra?:mbe:
Fabiaccio
14-05-2009, 22:04
Quello che mi domando io è cosa ci sia nell'animo della gente che deve sempre, per forza e comunque vedere le cose al negativo.
Sembra il solito ritrovo di comari pronte a parlar male di tutto e di tutti.
Magari poi sono gli stessi che ascoltano raf :asd: o schifano tutto ciò che è meno di Rachmaninov (uno a caso).
Vabbè, comunque non hai risposto alla mia affermazione...
Raf... si, proprio ;)
E non mi piace roba che sia meno di Rachmaninov (che per la cronaca so a malapena chi sia :))... eh anche questo indubbiamente :asd:
Comunque la mia affermazione era:
Boh, allora si può direttamente evitare di rispondere al thread che si fa prima.
Se tu mi dici: ah tizio caio ha fatto una canzone pro abruzzo e mi chiedi che ne pensi ti dico: iniziativa lodevole (se i soldi vanno all'abruzzo).
Se mi chiedi: che ne pensi di questa canzone ti rispondo...
Non credo ci sia molto da offendersi perchè i pareri son diversi da quello che pensi tu, altrimenti si farebbe prima a non scrivere sul forum o ancora meglio a non aprire nemmeno discussioni.
qualcosa da dire a riguardo? :)
ma tutta sta gente che critica fibra ha mai sentito una canzone andando oltre al nome fibra?:mbe:
sì, e devo dirti che oltre a essere un clone scadente dei rapper americani, i suoi testi sono orribili :fagiano:
@less@ndro
15-05-2009, 12:55
sì, e devo dirti che oltre a essere un clone scadente dei rapper americani, i suoi testi sono orribili :fagiano:
dimmi i nomi delle canzoni? fibra ha il difetto/qualità che se non sai la sua storia/carriera, i testi scritti in precedenza e i fatti avvenuti non si riesce a capire la canzone.
Fabiaccio
15-05-2009, 14:24
dimmi i nomi delle canzoni? fibra ha il difetto/qualità che se non sai la sua storia/carriera, i testi scritti in precedenza e i fatti avvenuti non si riesce a capire la canzone.
Lo potrei dire di altre 300 band:
"eh ma hanno iniziato a suonare nelle cantine, non puoi non apprezzarli"
"eh ma prima si drogava con l'acetone e il vinavil"
"eh ma non puoi apprezzarlo se non ti sei fatto prima un trip di coca-cola al pistacchio"
"eh ma... burp!" (era il risultato di prima :fagiano: )
resta di fatto che (mi) fa cagare indipendentemente dalla storia che aveva alle spalle, sarebbe come se io dovessi apprezzare Giusy Ferreri solo perchè prima era cassiera part-time... :rolleyes:
Wolfgang Grimmer
15-05-2009, 16:18
dimmi i nomi delle canzoni? fibra ha il difetto/qualità che se non sai la sua storia/carriera, i testi scritti in precedenza e i fatti avvenuti non si riesce a capire la canzone.
e tutto questo cosa c'entra con la musica?
Probabilmente fibra non sa nemmeno i nomi delle 7 note.
Base random ma che suona figa sotto e testo da vita vissuta e sofferta, la ricetta delle sue canzoni.
Se basta così poco per essere considerati artisti allora anche io posso definirmi tale: mi butto al pianoforte suono due accordi tristi e mi invento un testo da strada, chessò "da bambino mi drogavo e mio padre si ubriacava bla bla bla".
Cioè che piace NON è sempre arte. Anche a me piace ascoltare robette simili (si anche rap o quelle canzoncine anime per nerd nolifers) ma non vado in giro a chiamare i cosang o aya hirano dei grandi artisti.
Magari poi sono gli stessi che ascoltano raf o schifano tutto ciò che è meno di Rachmaninov (uno a caso).
io ascolto anche cose peggio di raf
http://www.youtube.com/watch?v=2mmnZgGwHec (cuteeee <3)
e non digerisco rach però non sono cose comparabili.
Per quanto rach mi faccia schifo è evidentissimo che lui almeno faceva musica di qualità mentre la canzoncina di little busters è una porcata immane buona solo per otaku bavosi (u_u) e che punta ad un'evocazione banale e commerciale delle emozioni (come molte canzoni simili punta molto su un sentimento "nostalgico" e da sogno irrealizzabile), che è poi lo stesso motivo per cui ho criticato Domani.
Come disse qualcuno "Date a Cesare quello che è di Cesare" :D
Cmq siamo ot servirebbe un topic sul bello e su ciò che piace, imho non sempre le due cose sono equivalenti.
@less@ndro
15-05-2009, 17:18
Lo potrei dire di altre 300 band:
"eh ma hanno iniziato a suonare nelle cantine, non puoi non apprezzarli"
"eh ma prima si drogava con l'acetone e il vinavil"
"eh ma non puoi apprezzarlo se non ti sei fatto prima un trip di coca-cola al pistacchio"
"eh ma... burp!" (era il risultato di prima :fagiano: )
resta di fatto che (mi) fa cagare indipendentemente dalla storia che aveva alle spalle, sarebbe come se io dovessi apprezzare Giusy Ferreri solo perchè prima era cassiera part-time... :rolleyes:
ok non l'hai mai ascoltato.
e tutto questo cosa c'entra con la musica?
Probabilmente fibra non sa nemmeno i nomi delle 7 note.
Base random ma che suona figa sotto e testo da vita vissuta e sofferta, la ricetta delle sue canzoni.
Se basta così poco per essere considerati artisti allora anche io posso definirmi tale: mi butto al pianoforte suono due accordi tristi e mi invento un testo da strada, chessò "da bambino mi drogavo e mio padre si ubriacava bla bla bla".
Cioè che piace NON è sempre arte. Anche a me piace ascoltare robette simili (si anche rap o quelle canzoncine anime per nerd nolifers) ma non vado in giro a chiamare i cosang o aya hirano dei grandi artisti.
io ascolto anche cose peggio di raf
http://www.youtube.com/watch?v=2mmnZgGwHec (cuteeee <3)
e non digerisco rach però non sono cose comparabili.
Per quanto rach mi faccia schifo è evidentissimo che lui almeno faceva musica di qualità mentre la canzoncina di little busters è una porcata immane buona solo per otaku bavosi (u_u) e che punta ad un'evocazione banale e commerciale delle emozioni (come molte canzoni simili punta molto su un sentimento "nostalgico" e da sogno irrealizzabile), che è poi lo stesso motivo per cui ho criticato Domani.
Come disse qualcuno "Date a Cesare quello che è di Cesare" :D
Cmq siamo ot servirebbe un topic sul bello e su ciò che piace, imho non sempre le due cose sono equivalenti.
se sei così bravo perchè non lo fai? :rolleyes: si guadagna bene. :cool:
per me l'idea non è male,e la canzone non mi dispiace, la prendo su i tunes.
Wolfgang Grimmer
15-05-2009, 23:17
se sei così bravo perchè non lo fai? :rolleyes: si guadagna bene. :cool:
proprio perché da appassionato di musica (quella fatta bene) ho una certa dignità musicale. Oltre al fatto che non sono proprio in sintonia col genere rap seppur mi piaccia ascoltarlo ogni tanto, soprattutto quello con testi politici o di denuncia.
Guarda che per "comporre" alla fibra non serve nulla, prova invece a comporre studiandoti armonia, contrappunto, orchestrazione, acustica o altre materie collegate al suono. Minimo ti servono 10+ anni di studi per considerarti esperto, e a quei 10 anni devi farne seguire tanti altri per maturare artisticamente.
L'arte è anche studio e conoscenza non solo il "oh che figa sta rima" altrimenti saremmo tutti artisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Composizione_musicale
Purtroppo la musica non è immune a facili fraintendimenti mentre nella pittura nessuno si permetterebbe di definire artista uno che nemmeno sa disegnare.
E dire che l'italia fino a 150-200 anni fa era considerata la patria della musica :(
@less@ndro
16-05-2009, 11:10
proprio perché da appassionato di musica (quella fatta bene) ho una certa dignità musicale. Oltre al fatto che non sono proprio in sintonia col genere rap seppur mi piaccia ascoltarlo ogni tanto, soprattutto quello con testi politici o di denuncia.
Guarda che per "comporre" alla fibra non serve nulla, prova invece a comporre studiandoti armonia, contrappunto, orchestrazione, acustica o altre materie collegate al suono. Minimo ti servono 10+ anni di studi per considerarti esperto, e a quei 10 anni devi farne seguire tanti altri per maturare artisticamente.
L'arte è anche studio e conoscenza non solo il "oh che figa sta rima" altrimenti saremmo tutti artisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Composizione_musicale
Purtroppo la musica non è immune a facili fraintendimenti mentre nella pittura nessuno si permetterebbe di definire artista uno che nemmeno sa disegnare.
E dire che l'italia fino a 150-200 anni fa era considerata la patria della musica :(
come vedi solo la musica che piace a te è bella. :stordita:
Fabiaccio
17-05-2009, 19:39
ok non l'hai mai ascoltato.
eh sì perchè tu vivi nei miei timpani :rolleyes:
proprio perché da appassionato di musica (quella fatta bene) ho una certa dignità musicale. Oltre al fatto che non sono proprio in sintonia col genere rap seppur mi piaccia ascoltarlo ogni tanto, soprattutto quello con testi politici o di denuncia.
Guarda che per "comporre" alla fibra non serve nulla, prova invece a comporre studiandoti armonia, contrappunto, orchestrazione, acustica o altre materie collegate al suono. Minimo ti servono 10+ anni di studi per considerarti esperto, e a quei 10 anni devi farne seguire tanti altri per maturare artisticamente.
L'arte è anche studio e conoscenza non solo il "oh che figa sta rima" altrimenti saremmo tutti artisti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Composizione_musicale
Purtroppo la musica non è immune a facili fraintendimenti mentre nella pittura nessuno si permetterebbe di definire artista uno che nemmeno sa disegnare.
E dire che l'italia fino a 150-200 anni fa era considerata la patria della musica :(
Se non ricordo male tu sei lo stesso che schifava Allevi... :asd:
nella pittura nessuno si permetterebbe di definire artista uno che nemmeno sa disegnare.
oddio, mica è tanto vero :asd:
Wolfgang Grimmer
18-05-2009, 03:31
come vedi solo la musica che piace a te è bella. :stordita:
No! Ho detto che c'è differenza tra bellezza soggettiva e arte. A me piacciono le due sigle di death note fatte dai maximum the hormone
http://www.youtube.com/results?search_type=videos&search_query=maximum+the+hormone&search_sort=video_view_count (i primi due risultati). Le reputo piacevoli e magari "belle" ma assolutamente non arte.
Se non ricordo male tu sei lo stesso che schifava Allevi... :asd:
tu sai cosa è allevi?
Informati. Allevi è un fenomeno commerciale sponsorizzato da jovanotti (noto impresario colto vero?) che va in giro a spacciarsi come nuovo messia della musica classica quando in realtà non c'entra nulla con questa.
Il suo genere è tipo Einaudi, un miscuglio ambient-pop-chillout-newage, confrontale con qualsiasi compositore passato presente e futuro.
http://www.youtube.com/watch?v=VxzY3tFTz9k
http://www.youtube.com/watch?v=qKMZ2H_a0z8
Se Allevi fosse vissuto 100 anni fa lo avrebbero preso a calci in culo, nel 700 probabilmente sarebbe stato esiliato a vita per i suoi lavori (non scherzo).
Ricordiamo che è stato snobbato da qualsiasi musicista serio a partire da Muti che non se lo è cagato di striscio.
Non pensavo sarei mai arrivato a quotare Facci ma...
"Allevi sta alla musica classica come Adriano Celentano sta alla filosofia teoretica. (Filippo Facci)"
altri link
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200812articoli/39479girata.asp
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=317013 (omg un articolo valido de il rotolo!)
La Repubblica, 8/1/09
<<Allevi e il concerto delle polemiche
Caro Augias, mi lasci tornare sull'imbarazzante episodio verificatosi in Senato per il concerto delle festività di fine anno. Un Senato e un presidente della Repubblica posti ad ascoltare un'orchestra diretta da chi palesemente non sapeva dirigere, oltre ad essere un mediocre pianista che esegue proprie musiche che non saprei se qualificare da piano-bar o da che cosa, il tutto reclamizzato come rivoluzione nella musica contemporanea. Mi pare faccia pari con due secoli di lotte sociali serie e talvolta tragiche sfociate ultimamente nel trionfo di Luxuria all'Isola di Famosi. Di sciocchezze se ne sono dette da Adamo in poi, soltanto non esisteva il megafono dei "media": dunque sarebbe auspicabile un po' di cautela prima di spararle pubblicamente. Aggiungerei che con queste marmellate in cui tutto si equivale non ci dovremmo stupire se tanta gente non sappia più stare al mondo, e si comporta di conseguenza. Ci apprestiamo a festeggiare l'Unità d'Italia: spero che il collante che ci unisce non stia diventando l'idiozia. "L'Italia s'è desta" oppure "l'Italia sede e sta?"
Cesare Mazzonis direttore artistico dell'Orchestra Nazionale RAI>>
Il tuo asd finale mi fa capire che tu non sappia nulla di musica, o sbaglio?
C'è sempre tempo per rimediare :O
Prescrivo dosi quotidiane di Bach e Haydn, e un po' di Monteverdi una volta a settimana.
BadMirror
18-05-2009, 12:46
La differenza tra musica colta è popolare è netta. In entrambi gli ambiti ci sono poi differenti livelli, anche se poi nel primo è decisamente più raro trovar pressapochismo e cialtroneria come nel secondo.
E' la differenza del "compose" e del "play", la musica del popolo è intrattenimento, è divertimento, è passione "fisica", è un "gioco" che spesso è un gran bel gioco. Può funzionare con grandi doti musicali ma può funzionare anche con una certa dose di ignoranza, qualora sia colmata da un grande istinto. Personalmente, tranne rare eccezioni, non amo le intrusioni delle orchestre o di certi arrangiamenti pomposi (e di solito banali) in questo genere, cosa purtroppo ben presente nella tradizione di musica leggera italiana in stile sanremese.
Il discorso potrebbe continuare per ore ma credo che ribadire l'ovvio non sia di grande interesse, ciò che però secondo me bisogna tenere sempre ben presente è che una volta che ognuno ha maturato una propria coscienza personale su questo argomento ed ha capito la divisione tra un certo tipo di creazione musicale e l'altro (senza nulla togliere alle proprie preferenze e al proprio grado di godimento personale per l'una o per l'altra), è inutile entrare ogni volta in una discussione premettendo che comunque sia quel determinato genere musicale non sarà mai "all'altezza di" etc... proprio perchè se la differenza esiste allora è inutile trascinare per i capelli l'arte massima in argomenti non attinenti al suo mondo, anzi, è quasi un vilipendio ad essa.
Oltretutto come dico sempre, ognuno è esperto nel suo campo, quindi se ci poniamo con arroganza nel nostro, aspettiamoci di essere trattati come ignoranti allora negli altri. Ciò non mi sembra giusto ed educare il prossimo ai propri interessi non è certo uno scopo vitale per nessuno.
:)
tornando IT (e torniamoci tutti please): la canzone anche a me non piace per nulla, ma preferisco che i giovani mtvinazzati spendano un euro per questa e facciano beneficenza che per una suoneria del caxxo ;)
Fabiaccio
18-05-2009, 15:47
Se non ricordo male tu sei lo stesso che schifava Allevi... :asd:
bella rumenta :rolleyes:
Pucceddu
01-06-2009, 11:06
Ascolto la canzone, vedo il video, molto commovente, decido: beh, vediamo che ne pensano su hw, a me è piaciuto lo spirito e perchè no, la canzone che è molto orecchiabile, inoltre vederci dentro tanti artisti anche solo per qualche secondo e sentire le loro voci che si intrecciano fa rabbrividire.
Il video poi rende molto lo stato d'animo che si vorrebbe trasmettere con il ritmo e il testo, prima tristezza, poi "denuncia" e infine speranza, infatti i toni si alzano e nel video in particolare gli "artisti" (chiamateli come vi pare.) tengono il ritmo anche sorridendo.
Le disquisizioni filosofiche le trovo estremamente superlfue, la canzone è un bell'arcobaleno di voci e di suoni che fanno sorridere quando si riconosce qualcuno rispetto ad un altro, scritta in poco, utile a qualcosa, scommetto 10€ che chi critica qua dentro il brano non l'ha manco comprato per ascoltarlo...
Vivi e lascia vivere, ci sono momenti in cui non c'è da far altro che dire "bene così, avanti il prossimo".
In fondo c'è gente che si emoziona semplicemente ascoltando 3-4 dei suoi autori preferiti insieme, magari qui dentro ci si emozionerebbe con un concerto di mozart e beethoven insieme, buon per voi, io mi accontento del primo caso, pur non disprezzando il secondo.
OvErClOck82
01-06-2009, 11:17
Ascolto la canzone, vedo il video, molto commovente, decido: beh, vediamo che ne pensano su hw, a me è piaciuto lo spirito e perchè no, la canzone che è molto orecchiabile, inoltre vederci dentro tanti artisti anche solo per qualche secondo e sentire le loro voci che si intrecciano fa rabbrividire.
Il video poi rende molto lo stato d'animo che si vorrebbe trasmettere con il ritmo e il testo, prima tristezza, poi "denuncia" e infine speranza, infatti i toni si alzano e nel video in particolare gli "artisti" (chiamateli come vi pare.) tengono il ritmo anche sorridendo.
Le disquisizioni filosofiche le trovo estremamente superlfue, la canzone è un bell'arcobaleno di voci e di suoni che fanno sorridere quando si riconosce qualcuno rispetto ad un altro, scritta in poco, utile a qualcosa, scommetto 10€ che chi critica qua dentro il brano non l'ha manco comprato per ascoltarlo...
Vivi e lascia vivere, ci sono momenti in cui non c'è da far altro che dire "bene così, avanti il prossimo".
In fondo c'è gente che si emoziona semplicemente ascoltando 3-4 dei suoi autori preferiti insieme, magari qui dentro ci si emozionerebbe con un concerto di mozart e beethoven insieme, buon per voi, io mi accontento del primo caso, pur non disprezzando il secondo.
:ave:
Fabiaccio
03-06-2009, 20:21
Ascolto la canzone, vedo il video, molto commovente, decido: beh, vediamo che ne pensano su hw, a me è piaciuto lo spirito e perchè no, la canzone che è molto orecchiabile, inoltre vederci dentro tanti artisti anche solo per qualche secondo e sentire le loro voci che si intrecciano fa rabbrividire.
Il video poi rende molto lo stato d'animo che si vorrebbe trasmettere con il ritmo e il testo, prima tristezza, poi "denuncia" e infine speranza, infatti i toni si alzano e nel video in particolare gli "artisti" (chiamateli come vi pare.) tengono il ritmo anche sorridendo.
Le disquisizioni filosofiche le trovo estremamente superlfue, la canzone è un bell'arcobaleno di voci e di suoni che fanno sorridere quando si riconosce qualcuno rispetto ad un altro, scritta in poco, utile a qualcosa, scommetto 10€ che chi critica qua dentro il brano non l'ha manco comprato per ascoltarlo...
Vivi e lascia vivere, ci sono momenti in cui non c'è da far altro che dire "bene così, avanti il prossimo".
In fondo c'è gente che si emoziona semplicemente ascoltando 3-4 dei suoi autori preferiti insieme, magari qui dentro ci si emozionerebbe con un concerto di mozart e beethoven insieme, buon per voi, io mi accontento del primo caso, pur non disprezzando il secondo.
UN discorso come il tuo è ineccepibile o quasi.
Ma noterai che l'inizio del thread è stato questo:
guardate cosa hanno fatto i nostri migliori artisti in un solo giorno :eek:
inframezzato da questo:
quanti di chi criticano fibra l'hanno mai ascoltato? :rolleyes:
che onestamente col tuo parere ad esempio centra ben poco
fino ad arrivare all'
ok non l'hai mai ascoltato.
(che comunque non centra una mazza col thread)
E nota bene che quando ho scritto questo (che credo rispecchi il tuo pensiero):
Boh, allora si può direttamente evitare di rispondere al thread che si fa prima.
Se tu mi dici: ah tizio caio ha fatto una canzone pro abruzzo e mi chiedi che ne pensi ti dico: iniziativa lodevole (se i soldi vanno all'abruzzo).
Se mi chiedi: che ne pensi di questa canzone ti rispondo...
Non credo ci sia molto da offendersi perchè i pareri son diversi da quello che pensi tu, altrimenti si farebbe prima a non scrivere sul forum o ancora meglio a non aprire nemmeno discussioni.
Nessuno ha risposto a riguardo ;)
In sostanza: guarda se la canzone l'avessero fatta degli sconosciuti (non figli d'arte nè appartenenti a reality o belinate varie) pur non piacendomi (perchè il testo quello rimane) magari avrei detto, ma si chi se ne frega: sti 5 euro glieli do volentieri, alla peggio ci vomito in cima o lo uso come frisbee ;)
Pucceddu
03-06-2009, 20:38
In sostanza: guarda se la canzone l'avessero fatta degli sconosciuti (non figli d'arte nè appartenenti a reality o belinate varie) pur non piacendomi (perchè il testo quello rimane) magari avrei detto, ma si chi se ne frega: sti 5 euro glieli do volentieri, alla peggio ci vomito in cima o lo uso come frisbee ;)
In sostanza fottesega di chi l'ha fatta, qui non c'è da valutare se l'ha fatta pavarotti o tony tammaro, la canzone è quella, le voci ci sono, è orecchiabile, un buon lavoro per un giorno di preparazione, un impegno comunque non indifferente organizzare e farlo accordando voci e zone di canto, tanto mi basta a dire tanto di cappello, prendete i miei 5€ e devolveteli come avete pensato.
My two cents.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.