PDA

View Full Version : M3N78-PRO calore chip


Tripp
07-05-2009, 14:15
ho notato che il dissipatore del chip della scheda madre è subito sotto quello del processore, un dissipatore di serie del amd athlo 6400+ :asd: mi chiedo se è meglio aggiungere una ventola nel case che mi butti l'aria in quella zona, oppure se è possibile installarci una ventolina sul dissi del chip della scheda madre, che dite? :wtf:

pablo300
07-05-2009, 16:13
ho notato che il dissipatore del chip della scheda madre è subito sotto quello del processore, un dissipatore di serie del amd athlo 6400+ :asd: mi chiedo se è meglio aggiungere una ventola nel case che mi butti l'aria in quella zona, oppure se è possibile installarci una ventolina sul dissi del chip della scheda madre, che dite? :wtf:

Se non scalda particolarmente... non vedo l'utilità. Cmq, niente di male a mettere una ventola in più.

Installa allsuite che trovi tra le utility del cd della mobo. Tanto per avere un riferimento della temperatura sistema.

Tripp
10-05-2009, 19:12
è normale monitorando da aisuite che la frequenza della cpu oscilli da 2800mhz ai 3500mhz? :eek: (fsb 177 - 220) :eek: chiudendo messenger il problema sembra sparire :mbe:

pablo300
10-05-2009, 19:22
è normale monitorando da aisuite che la frequenza della cpu oscilli da 2800mhz ai 3500mhz? :eek: (fsb 177 - 220) :eek: chiudendo messenger il problema sembra sparire :mbe:

Può essere normale una oscillazione di freq. a seconda del carico di lavoro. Nel mio intel l'fsb rimane costante ma varia il moltiplicatore.
Se hai tutto di defaul dovrebbe arrivare fino a 3,2 e non 3.5 ghz.

Cpuz che dice??

Tripp
10-05-2009, 20:50
Può essere normale una oscillazione di freq. a seconda del carico di lavoro. Nel mio intel l'fsb rimane costante ma varia il moltiplicatore.
Se hai tutto di defaul dovrebbe arrivare fino a 3,2 e non 3.5 ghz.

Cpuz che dice??

ho provato ora con cpu-z e rimane tutto nella norma, oscilla lievemente da 3199.9 a 3200.7 mhz e il bus rimane identico senza alcuna variazione
probabilmente è l'aisuite completamente sfasato :mbe:

jrambo92
10-05-2009, 21:37
:D ho notato che il dissipatore del chip della scheda madre è subito sotto quello del processore, un dissipatore di serie del amd athlo 6400+ :asd: mi chiedo se è meglio aggiungere una ventola nel case che mi butti l'aria in quella zona, oppure se è possibile installarci una ventolina sul dissi del chip della scheda madre, che dite? :wtf:

A me il chipset raggiungeva i 63 gradi in idle e quando giocavo (uso la gpu integrata) arrivava a toccare gli 80°C.... avevo letto un po' in giro sul forum, in alcune discussioni vecchie che per questi chipset fosse normale tutto ciò, ma non gli ho dato ascolto e ho deciso di mettere una ventola da 6 cm in direzione del chipset e........ 37 gradi in idle e 42 in full!!!!! :eek: Sono andato avanti una settimana con quelle temperature mostruose, ma meno male, sembra non esser successo nulla...... :sofico: un bel :ciapet: direi... :D
Quindi ti consiglio vivamente di installare una piccola ventola (anche non eccezzionale...) in direzione chipset. ;)

pablo300
11-05-2009, 00:13
ho provato ora con cpu-z e rimane tutto nella norma, oscilla lievemente da 3199.9 a 3200.7 mhz e il bus rimane identico senza alcuna variazione
probabilmente è l'aisuite completamente sfasato :mbe:

si probabilmente

pablo300
11-05-2009, 00:18
:D

A me il chipset raggiungeva i 63 gradi in idle e quando giocavo (uso la gpu integrata) arrivava a toccare gli 80°C.... avevo letto un po' in giro sul forum, in alcune discussioni vecchie che per questi chipset fosse normale tutto ciò, ma non gli ho dato ascolto e ho deciso di mettere una ventola da 6 cm in direzione del chipset e........ 37 gradi in idle e 42 in full!!!!! :eek: Sono andato avanti una settimana con quelle temperature mostruose, ma meno male, sembra non esser successo nulla...... :sofico: un bel :ciapet: direi... :D
Quindi ti consiglio vivamente di installare una piccola ventola (anche non eccezzionale...) in direzione chipset. ;)

con quelle temperature hai fatto benissimo.

Tripp
11-05-2009, 07:32
allora... non ho ancora chiara la situazione delle temperature in generale : su everest ho la temperatura scheda madre a 43° e l'MCP a 63° in idle... è sempre stato così, e ho letto qua e la di altri utenti a cui è stato detto che è normale ( a me 63° gradi in qualsiasi punto dell' hardware mi sembra troppo)

lucas.
11-05-2009, 08:52
scusa qualcuno sa come si attiva la sche video integrata ???

jrambo92
11-05-2009, 09:53
scusa qualcuno sa come si attiva la sche video integrata ???

Devi togliere la scheda video PCI-Express.

pablo300
11-05-2009, 12:54
allora... non ho ancora chiara la situazione delle temperature in generale : su everest ho la temperatura scheda madre a 43° e l'MCP a 63° in idle... è sempre stato così, e ho letto qua e la di altri utenti a cui è stato detto che è normale ( a me 63° gradi in qualsiasi punto dell' hardware mi sembra troppo)

così non sono preoccupanti. Dovresti verificare dopo qualche ora di stress... un paio di ore di gioco