PDA

View Full Version : Scelta monitor 19 pollici


tognesimo
27-01-2002, 11:17
Soni indeciso tra questi modelli:
Lg 995ft flatron
Philips109s20
Aoc 9klrflat
Hyunday f910 flat
Quale altro potrei prendere in conisiderazione Sempre sulla facia di prezzo tra 800-900 milalire?

Sursit
27-01-2002, 14:09
Se fossi in te, prenderei in considerazione il Nec 95F.
Ha quel prezzo e le caratteristiche che cerchi, non dà spiacevoli sorprese ed è di buona qualità.

tognesimo
27-01-2002, 14:12
dove posso trovare il monitor in questione?Mi dai un link per vedere le caratteristiche?

Sursit
27-01-2002, 14:18
Ecco qua
http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=95F
Per la reperibilità, si trova facilmente on-line, in parecchi negozi, e anche in alcuni ipermercati.

tognesimo
27-01-2002, 14:36
quali negozi online precisamente?non riesco a trovarlo da nessuna parte.

Sursit
27-01-2002, 15:32
Prova da Essedi.

$@y@n
27-01-2002, 19:39
Due mesi fa ho preso l'LG 915FT+ e devo dire che è stato uno dei migliori acquisti per il mio PC.... dopo la RADEON 8500 :D :D :D

Ciao!

giolomb
12-04-2002, 15:16
Raga posso scegliere solo tra quei tre modelli, sono gli unici sensati per prestazioni, assistenza e costo che mi sono rimasti da scegliere con CHL

massimax
12-04-2002, 15:49
Originariamente inviato da tognesimo
[B]Soni indeciso tra questi modelli:
Lg 995ft flatron
Philips109s20
Aoc 9klrflat
Hyunday f910 flat
Quale altro potrei prendere in conisiderazione Sempre sulla facia di prezzo tra 800-900 milalire?

ti direi i primi due e nec che ha citato sursit
cmq la più venduta in italia è philips, ma alla nec non fa invidia di certo, la lg è più economica e di buona qualità. sono tutti e tre validi ;)

massimax
12-04-2002, 15:50
Originariamente inviato da giolomb
[B]Raga posso scegliere solo tra quei tre modelli, sono gli unici sensati per prestazioni, assistenza e costo che mi sono rimasti da scegliere con CHL

quali tre? e perchè chl e non altri?:confused:

_Xel_^^
12-04-2002, 17:00
ma perchè nessuno sa nulla dello hyundai??? :confused:
:(

Ciau!

massimax
12-04-2002, 17:10
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]ma perchè nessuno sa nulla dello hyundai??? :confused:
:(

Ciau!

essendo una marca coreana è poco affidabile, assistenza imperfetta anche se molto conveniente.
personalmente ritengo che alla prima vista sono accettabili anche se altre cose fanno abbastanza desiderare...cmq non saprei durante i lunghi usi...ma visto che i monitor li puoi usare anche dopo 5-6 anni io punterei sui monitor affidabili...poi non è che costano poco insomma ;)

_Xel_^^
12-04-2002, 18:46
Originariamente inviato da massimax
[B]

essendo una marca coreana è poco affidabile, assistenza imperfetta anche se molto conveniente.
personalmente ritengo che alla prima vista sono accettabili anche se altre cose fanno abbastanza desiderare...cmq non saprei durante i lunghi usi...ma visto che i monitor li puoi usare anche dopo 5-6 anni io punterei sui monitor affidabili...poi non è che costano poco insomma ;)

OHHHHHHHHH!!! :D
Proprio quello che cercavo! Hyundai eliminato dalla lista! :D :p
Grazie mille!

Rimangono in gioco Elsa e LG! :D

Ciau!

Darkevil
12-04-2002, 19:29
e il samsung 959nf??

_Xel_^^
12-04-2002, 21:09
Originariamente inviato da Darkevil
[B]e il samsung 959nf??

Azz... mi ispira... tiene gli 87Hz a 1600 se non sbaglio...
peccato che per ora l'ho visto solo da essedi a un prezzo non proprio esaltante ;)

Ciau!

Raven
12-04-2002, 23:10
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]

Azz... mi ispira... tiene gli 87Hz a 1600 se non sbaglio...
peccato che per ora l'ho visto solo da essedi a un prezzo non proprio esaltante ;)

Ciau!

Scusa l'OT... ma tu sei lo XEL che quota su IAC???
Ciao...

_Xel_^^
12-04-2002, 23:15
Originariamente inviato da Raven
[B]

Scusa l'OT... ma tu sei lo XEL che quota su IAC???
Ciao...

Quota?
Posto semmai! :D :p :D

Certo che sono io!!! :D
Il grande fan#1 del fushigi no umi no nadia dvd box! :cool:

Uhm... chi sei tu? :D

Ciau!
PS. scusate l'OT :p
PPS. magari mandami un PVT...

massimax
13-04-2002, 22:49
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]

OHHHHHHHHH!!! :D
Proprio quello che cercavo! Hyundai eliminato dalla lista! :D :p
Grazie mille!

Rimangono in gioco Elsa e LG! :D

Ciau!

elsa elsa :)
la elsa fa dei ottimi prodotti soprattutto in campo professionale...però se cerchi entry lvl ti direi puntare su lg perchè a quel lvl non lo batte nessuno...boh dipende che modelli vuoi prendere...

Darkevil
14-04-2002, 10:44
Ultimamente ho sentito parlare molto bene dell'fp955, anche se non è un monitor entryLevel, voi cosa ne pensate.

Secondo me il monitor è una di quelle parti dove non bisogna fare economia, anche perchè se poi ti penti di quello che hai acquistato ti viene a costare un casino. A me è successo, ho compreto un 17 del ca@@o per fare economia, ma adesso non ne posso più.

massimax
14-04-2002, 14:40
Originariamente inviato da Darkevil
[B]Ultimamente ho sentito parlare molto bene dell'fp955, anche se non è un monitor entryLevel, voi cosa ne pensate.

Secondo me il monitor è una di quelle parti dove non bisogna fare economia, anche perchè se poi ti penti di quello che hai acquistato ti viene a costare un casino. A me è successo, ho compreto un 17 del ca@@o per fare economia, ma adesso non ne posso più.

mmm...posso dire che è un ottimo monitor, ma rispetto ad elsa e altri ho dei dubbi su alcuni fattori...:o

Darkevil
14-04-2002, 14:44
Originariamente inviato da massimax
[B]

mmm...posso dire che è un ottimo monitor, ma rispetto ad elsa e altri ho dei dubbi su alcuni fattori...:o
ovvero.........

ironia
14-04-2002, 16:06
LG;)


ciaooooo:D :D :D

massimax
14-04-2002, 19:43
Originariamente inviato da Darkevil
[B]
ovvero.........

ok, però vi dico subito che è una mia opinione...
i prodotti elsa, avendoli visti molte volte su diverse periferiche ho capito che praticamente ha una vera mania per fare bene le cose, anche nei particolari insignificanti che non attirano occhio. mentre le altre marche di meno prestigio la maggior parte come anche hitachi etc. non hanno quella qualità nei particolari, e cmq non sono all'altezza dell'elsa. Quindi in conclusione io ritengo che elsa sia un gradino superiore ad altri prodotti...poi si sa, i prodotti tedeschi sono quasi tutti di qualità ;)

Ghiri
14-04-2002, 21:03
Beh, avendo io l'ELSA 521 (mitico, eccezionale, ecc. ecc. :D:D ), sono un po' di parte.

Però va detto che ELSA fa prodotti rivolti essenzialmente ai professionisti, con un occhio rivolto anche all'utente comune.

Ricordo che le schede video ELSA erano le uniche con 6 (sei) anni di garanzia! :eek:

L'unica incognita può essere l'assistenza, visto il momento finanziario non molto felice; ma ho letto nelle news che un prestigioso acquirente americano si profili all'orizzonte per rilevare tutto il brand ELSA... :):)

Scusate lo "spottone"... :D

pierpippo
15-04-2002, 16:32
scusate ma il tanto blasonato NEC MultiSync ProFlat FP955 19" ha le 2 linee orizzontali come i sony?
Vi ringrazio.
A presto.

Pierpippo.

Adric
17-04-2002, 09:23
Originariamente inviato da massimax
[B]essendo una marca coreana è poco affidabile....
poi si sa, i prodotti tedeschi sono quasi tutti di qualità
Collegare la qualità alla nazionalità è profondamente sbagliato, è uno stereotipo. Cosa vuol dire che Hyundai è coreana ? Anche LG e Samsung sono coreane, se è per questo. Ma hanno tutt'altra qualità rispetto a Hyundai. So di che parlo, il mio primo monitor fu un monocromatico 14' della Hyundai che acquistai nel 1991; dopo due anni si è rotto; e non perchè era coreano, ma perchè costava poco e faceva schifo :o I monitor Elsa ? tedeschi e di ottima qualità. I monitor Belinea ? tedeschi ma fanno schifo.
Citami un masterizzatore (o un lettore DVD per pc) di marca tedesca; gli Lg ci sono e arrivano in overburning a 99 minuti.
Ti assicuro che in Germania di porcherie ne fanno parecchie e in diversi settori dell'elettronica di consumo. Televisori: molto meglio i coreani LG e Samsung, che i tedeschi Grundig o Saba. Ma anche Loewe è tedesca però, e magari avessi un loro televisore, ma non me lo posso permettere, per me è superiore anche a un Philips o a un Sony. Videoregistratori: non ne esiste uno tedesco decente (a parte i modelli Loewe che sono costruiti da altre case giappones e fatti rimarchiare). Mentre i Samsung SV 7000, SV 5000 e SV 4000 sono tra i pochi modelli multistandard presenti sul mercato, alcuni di questi costano anche un milione e mezzo (e non sono S-VHS...) Hi-Fi: La Corea qui fa pena ed è quasi inesistente, ma la Germania è comunque inferiore come qualità a Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Danimarca. A parte le cuffie dove hanno una gran tradizione (Sennheiser, Beyer Dynamic) e la casse acustiche (5-6 marchi molto costosi, solo le Magnat hanno un buon rapporto qualità/prezzo), c'è ben poco che vale la pena di acquistare di tedesco in questo settore. La qualità tedesca si difende ancora molto bene negli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi ecc) ma anche lì i coreani stanno facendo rapidamente grandi progressi; recentemente ho visto dei frigoriferi coreani che mi hanno impressionato, forse quelli americani e tedeschi sono ancora migliori ma a un costo assai superiore; sicuramente sono molto meglio dei frigoriferi costruiti in Italia.
La qualità dell'assistenza e le condizioni di garanzia dei prodotti di un marchio dipende dalla politica che sceglie di adottare la filiale nazionale dello stesso e può variare molto da nazione a nazione; Sony ad esempio ha un ottima assistenza sui televisori, mentre è pessima sui monitor (è una delle poche case che non ti offre 3 anni di garanzia on site, ma on center: se un monitor ha bisogno di assistenza devi spedirlo a Milano a tue spese, eppure è Sony....)

massimax
17-04-2002, 17:00
Originariamente inviato da Adric
[B]
Collegare la qualità alla nazionalità è profondamente sbagliato, è uno stereotipo. Cosa vuol dire che Hyundai è coreana ? Anche LG e Samsung sono coreane, se è per questo. Ma hanno tutt'altra qualità rispetto a Hyundai. So di che parlo, il mio primo monitor fu un monocromatico 14' della Hyundai che acquistai nel 1991; dopo due anni si è rotto; e non perchè era coreano, ma perchè costava poco e faceva schifo :o I monitor Elsa ? tedeschi e di ottima qualità. I monitor Belinea ? tedeschi ma fanno schifo.
Citami un masterizzatore (o un lettore DVD per pc) di marca tedesca; gli Lg ci sono e arrivano in overburning a 99 minuti.
Ti assicuro che in Germania di porcherie ne fanno parecchie e in diversi settori dell'elettronica di consumo. Televisori: molto meglio i coreani LG e Samsung, che i tedeschi Grundig o Saba. Ma anche Loewe è tedesca però, e magari avessi un loro televisore, ma non me lo posso permettere, per me è superiore anche a un Philips o a un Sony. Videoregistratori: non ne esiste uno tedesco decente (a parte i modelli Loewe che sono costruiti da altre case giappones e fatti rimarchiare). Mentre i Samsung SV 7000, SV 5000 e SV 4000 sono tra i pochi modelli multistandard presenti sul mercato, alcuni di questi costano anche un milione e mezzo (e non sono S-VHS...) Hi-Fi: La Corea qui fa pena ed è quasi inesistente, ma la Germania è comunque inferiore come qualità a Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Danimarca. A parte le cuffie dove hanno una gran tradizione (Sennheiser, Beyer Dynamic) e la casse acustiche (5-6 marchi molto costosi, solo le Magnat hanno un buon rapporto qualità/prezzo), c'è ben poco che vale la pena di acquistare di tedesco in questo settore. La qualità tedesca si difende ancora molto bene negli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi ecc) ma anche lì i coreani stanno facendo rapidamente grandi progressi; recentemente ho visto dei frigoriferi coreani che mi hanno impressionato, forse quelli americani e tedeschi sono ancora migliori ma a un costo assai superiore; sicuramente sono molto meglio dei frigoriferi costruiti in Italia.
La qualità dell'assistenza e le condizioni di garanzia dei prodotti di un marchio dipende dalla politica che sceglie di adottare la filiale nazionale dello stesso e può variare molto da nazione a nazione; Sony ad esempio ha un ottima assistenza sui televisori, mentre è pessima sui monitor (è una delle poche case che non ti offre 3 anni di garanzia on site, ma on center: se un monitor ha bisogno di assistenza devi spedirlo a Milano a tue spese, eppure è Sony....)

esagerato! :p
guarda che so benissimo di cosa dico...forse avevi frainteso ma non ho niente contrario alla marche orientali...anzi...spesso li uso perchè sono molto economici!
il mio discorso riguardava soprattutto la manifattura in generale dei prodotti...in oriente siccome la tecnologia (a parte il giappone) sono assai arretrati mentre la manodopera costa assai meno...ma siccome le aziende sono le case stabilite e fondate sulla loro terra...in genere la loro politica è di fare prodotti di qualità inferiori e di conquistare un mercato, poi magari piano piano cercano di farsi diventare dei marchi di prestigio.
in ogni caso anche il giappone fa molto spesso così a parte alcuni casi di tecnologia pura.
in poche parole non volevo essere stereotipo...ma visto che un monitor costa un tot e non si cambia spesso cercavo di consigliare uno longevo e non uno di qualità mediocre che potrebbe rompersi o no e con una garanzia che fa molto desiderare...
...in poche parole ci sono delle piccole cose che si può cambiare spesso e lì se non t'interessa puoi risparmiare perfettamente e ci sono delle cose che è meglio andare sul sicuro...cmq questo è un punto di vista strettamente personale...quindi ti posso dire che non ho alcun in contrario alle marche coreane, anzi, se dopo faranno prodotti di ottima qualità li compro anche volentieri...ci mancherebbe :o

Darkevil
18-04-2002, 18:50
Originariamente inviato da pierpippo
[B]scusate ma il tanto blasonato NEC MultiSync ProFlat FP955 19" ha le 2 linee orizzontali come i sony?
Interessa anche a me......:confused:

Adric
19-04-2002, 02:54
Tutti i monitor a griglia verticale (quelli col cinescopio di tipo Triniton e Diamondtron) hanno le due righe orizzontali, più o meno visibili, è più una caratteristica costruttiva che un difetto (a meno che di non utilizzare sfondi bianchi in continuazione - buoni per sfondarsi gli occhi !) Quindi le hanno tutti i modelli di Sony, LaCie ed Elsa nonchè i modelli più costosi di Mitsubishi, Nec, Eizo, Viewsonic, Iiyama, Samsung, Philips, Dell, IBM, Compaq e HP. Non le hanno i monitor con cinescopio di tipo Shadow Mask e Flatron; quindi tutti gli Hitachi e gli LG (sia Flatron che non), nonchè i modelli più economici delle marche sopra citate e quelli delle marche extraeconomiche (Hansol, Hyundai, AOC, Belinea ecc). Il Nec FP955 è un Diamondtron e quindi le ha. Non l'ho mai visto esposto (il NecFP950 si), ma sembra che in generale le linee siano meno visibili sui monitor Diamondtron che sui Triniton (qui potrei sbagliarmi, smentitemi pure se volete).

giolomb
06-05-2002, 13:52
Sono tornato!!!
Dopo due settimane circa, non ho notato nessun reale cambiamento sull'assistenza dei monitor Elsa,anzi ho letto che sono già stati fatti numerosi licenziamenti e che il compratore americano non ha finora mostrato le proprie intenzioni sul futuro della Elsa.
Pertanto mi sento di aver preso una giusta scelta nel cambiare il mio ex monitor Ecomo521 con il meraviglioso LG 995FT plus!
Ragazzi è meravilgioso!!!
Io li ho avuti tutti e due e non ci sono paragoni.
Questo e veramente e totalmente piatto(+ dell'Ecomo521),
luminoso e tutto quello che si può desiderare da un crt da 19'.
Ah,a proposito le righine questo non ce le ha!!!
Sarà difettoso pure questo?? :eek:
Scherzo hehehehe!!! :D :D :D
Costa di più, ma ne vale sicuramente la pena.
L'elsa è bello, peccato che il mio si è fottuto subito, ma non credo che sia all'altezza dell'LG.
In questo forum e in altri simili ne ho letti di pareri,più o meno condivisibili, e più o meno tecnici, e sono giunto ad una saggia,storica e romantica verità!
"La Bellezza è negli occhi di chi guarda!!!!":p
Nel nostro caso specifico,bisognerebbe sempre provare i monitor,e vedere di persona quale più corrisponda alle proprie esigenze e ai propri gusti! Ovviamente quando ciò è possibile!
Ciao a tutti e alla prossima
:D

Ghiri
06-05-2002, 18:27
Originariamente inviato da giolomb
[B]"La Bellezza è negli occhi di chi guarda!!!!":p
Nel nostro caso specifico,bisognerebbe sempre provare i monitor,e vedere di persona quale più corrisponda alle proprie esigenze e ai propri gusti! Ovviamente quando ciò è possibile!
Ciao a tutti e alla prossima
:D


Parole sante, ma che dico sante? Santissime!!! :)

Whelk
12-05-2002, 14:08
Originariamente inviato da Adric
[B]
Collegare la qualità alla nazionalità è profondamente sbagliato, è uno stereotipo. Cosa vuol dire che Hyundai è coreana ? Anche LG e Samsung sono coreane, se è per questo. Ma hanno tutt'altra qualità rispetto a Hyundai. So di che parlo, il mio primo monitor fu un monocromatico 14' della Hyundai che acquistai nel 1991; dopo due anni si è rotto; e non perchè era coreano, ma perchè costava poco e faceva schifo :o I monitor Elsa ? tedeschi e di ottima qualità. I monitor Belinea ? tedeschi ma fanno schifo.
Citami un masterizzatore (o un lettore DVD per pc) di marca tedesca; gli Lg ci sono e arrivano in overburning a 99 minuti.
Ti assicuro che in Germania di porcherie ne fanno parecchie e in diversi settori dell'elettronica di consumo. Televisori: molto meglio i coreani LG e Samsung, che i tedeschi Grundig o Saba. Ma anche Loewe è tedesca però, e magari avessi un loro televisore, ma non me lo posso permettere, per me è superiore anche a un Philips o a un Sony. Videoregistratori: non ne esiste uno tedesco decente (a parte i modelli Loewe che sono costruiti da altre case giappones e fatti rimarchiare). Mentre i Samsung SV 7000, SV 5000 e SV 4000 sono tra i pochi modelli multistandard presenti sul mercato, alcuni di questi costano anche un milione e mezzo (e non sono S-VHS...) Hi-Fi: La Corea qui fa pena ed è quasi inesistente, ma la Germania è comunque inferiore come qualità a Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Danimarca. A parte le cuffie dove hanno una gran tradizione (Sennheiser, Beyer Dynamic) e la casse acustiche (5-6 marchi molto costosi, solo le Magnat hanno un buon rapporto qualità/prezzo), c'è ben poco che vale la pena di acquistare di tedesco in questo settore. La qualità tedesca si difende ancora molto bene negli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi ecc) ma anche lì i coreani stanno facendo rapidamente grandi progressi; recentemente ho visto dei frigoriferi coreani che mi hanno impressionato, forse quelli americani e tedeschi sono ancora migliori ma a un costo assai superiore; sicuramente sono molto meglio dei frigoriferi costruiti in Italia.
La qualità dell'assistenza e le condizioni di garanzia dei prodotti di un marchio dipende dalla politica che sceglie di adottare la filiale nazionale dello stesso e può variare molto da nazione a nazione; Sony ad esempio ha un ottima assistenza sui televisori, mentre è pessima sui monitor (è una delle poche case che non ti offre 3 anni di garanzia on site, ma on center: se un monitor ha bisogno di assistenza devi spedirlo a Milano a tue spese, eppure è Sony....)

Sono in buona parte d'accrodo con te, ma ti contraddico sugli elettrodomestici, per gli studi che ho condotto e per conoscenze professionali posso garantirti che lavatrivi, frigoriferi, lavastoviglie ed in generale moltissimi elettrodomestici italiano sono fra i migliori al mondo. Tanto per dirne una una buona maggiornaza delle lavatrici pensate come tedesche o straniere (Miele, Hoover, Aeg, Bosch ecc.) sono spesso e volentieri prodotte in Italia da nomi quali Zanussi, Candy, Arriston ed altre e poi semplicemente rimarchiate. ;)
Questo vale anche per le lavastoviglie!

Ciao!

P.S.: Chi pensa che la manodopera in Corea costi molto meno che in Europa vada a farsi un giro sui siti del Fondo monetario internazionale o affini.... sono molto simili ai nostri!

Adric
13-05-2002, 17:22
Non metto in dubbio la tua preparazione, ma purtroppo sia gli elettrodomestici italiani che abbiamo attualmente che quelli che abbiamo avuto in casa contraddicono i tuoi studi: esperienze negative con frigoriferi Indesit e Ariston, con lavatrici Rex (e ultimamente perfino con cucine Lofra).
Evidentemente saremo sfigati, comunque ho deciso di non comprare mai più elettrodomestici italiani :o
Sulle lavastoviglie non saprei, non le ho mai avute.
Comunque ti manderò un privato per un consiglio sugli aspirapolveri, quando ne dovrò comprare uno :D
I mobili però continuerò a comprarli italiani, quelli non si discutono :D
Se Zanussi e Olivetti non sono diventati multinazionali europee dell'elettronica di consumo in termini di fatturato come Philips, Siemens, Nokia o Ericsson ci sono precisi motivi politici (industriali, economici, militari e partitici) che risalgono agli anni 50 e 60 (soprattutto) ma anche 70...

Pietro
13-05-2002, 18:51
Mi spiace che qualcuno abbia citato HItachi sul versante qualità, anche perchè è una della poche aziende che si permette di estendere la garanzia su i monitor a 5 anni on site (negli USA questa garanzia è standard). Tra l'altro, a quanto si dice (anche nel forum), il servizio di assistenza è ottimo.
Ciao

Adric
13-05-2002, 19:51
Alle (giuste) considerazioni di Pietro aggiungo:
Hitachi è stata la prima a presentare dei monitor da 19' alcuni anni fa: in precedenza i 19' non esistevano e al loro posto esistevano i 20' e i 21'. Delle 5 tecnologie di tubi catodici (Shadow Mask, Cromaclear, Flatron, Triniton e Diamondtron) la prima, che è anche la più diffusa, è un brevetto Hitachi, le altre rispettivamente sono Nec, LG, Sony e Mitsubishi. Questi sono i 5 costruttori più prestigiosi di monitor. Gli altri costruttori di fascia alta
(Cornerstone, Eizo, Elsa, Iiyama, LaCie, Samsung, Taxan, Viewsonic) utilizzano COMUNQUE tubi catodici di questi 5 costruttori, sia pure con la propria elettronica.
Persino alcuni modelli Barco costosissimi per il fotoritocco utilizzano il tubo Hitachi, altro che Hitachi marchio di minor prestigio sui monitor (certo non in tutti i campi dell'elettronica di consumo Hitachi ha lo stesso prestigio ovviamente).

Whelk
14-05-2002, 17:58
Originariamente inviato da Adric
[B]Non metto in dubbio la tua preparazione, ma purtroppo sia gli elettrodomestici italiani che abbiamo attualmente che quelli che abbiamo avuto in casa contraddicono i tuoi studi: esperienze negative con frigoriferi Indesit e Ariston, con lavatrici Rex (e ultimamente perfino con cucine Lofra).
Evidentemente saremo sfigati, comunque ho deciso di non comprare mai più elettrodomestici italiani :o
Sulle lavastoviglie non saprei, non le ho mai avute.
Comunque ti manderò un privato per un consiglio sugli aspirapolveri, quando ne dovrò comprare uno :D
I mobili però continuerò a comprarli italiani, quelli non si discutono :D
Se Zanussi e Olivetti non sono diventati multinazionali europee dell'elettronica di consumo in termini di fatturato come Philips, Siemens, Nokia o Ericsson ci sono precisi motivi politici (industriali, economici, militari e partitici) che risalgono agli anni 50 e 60 (soprattutto) ma anche 70...

Bhe sicuramente un po' di sfiga! ;)

Cmq io ti posso portare gli esempi opposti, mia madre ama molto cucinare ed è quindi attrezzatissima oltre che esigente negli elettrodomestici, e, ad esempio, l'attuale gelatiera della Gaggia che dura ormai da anni è decisamente migliore e più solida della Braun (tedesca) che aveva prima.
Mia zia ha avuto almeno mezza dozzina di lavastoviglie, e a sua detta quelle italiane (seppur alcune le hanno creato problemi: Sangiorgio) sono state migliori in termini di durata, efficenza di lavaggio di Miele.
Sui frigoriferi forse un po' di ragione ce l'hai, ma più per disinteresse al settore che ad incapacità tecnica nostrana... credo. Ad esempio l'attuale frigo Electrolux che abbiamo in casa (stranamente ancora prodotto in Svezia al contrario di buona parte di questa marrca che praticamente fa produrre tutto da noi) è ottimo, un'altra mia zia nello stesso periodo ne ha già cambiati 2.

Come in tutte le cose a volte va a fortuna, ma mi rifiuto di pensare o di dichiarare che noi italiani siamo tecnologicamnete incapaci.

Ciao! ;)

Pietro
14-05-2002, 18:44
Io a casa ho elettrodomestuici tedeschi: lavastoviglie Miele, micoronde Bosch ed il mitico Folletto. devo dire che ormai sono anni che li ho comprati e vanno sempre bene. La cosa che più mi ha fatto disperare è stato un televisore Sony 29" 100Hz. Ciao

M@D_M@X
14-05-2002, 20:04
Originariamente inviato da pierpippo
[B]scusate ma il tanto blasonato NEC MultiSync ProFlat FP955 19" ha le 2 linee orizzontali come i sony?
Vi ringrazio.
A presto.

Pierpippo.

si c'e' l'ha ma sono quasi inpercettibili!! questo nn rappresenta un problema in un monitor devi guardare altre caratteristiche qualitative;)
Ciau:D

Whelk
14-05-2002, 21:56
Originariamente inviato da Pietro
[B]Io a casa ho elettrodomestuici tedeschi: lavastoviglie Miele, micoronde Bosch ed il mitico Folletto. devo dire che ormai sono anni che li ho comprati e vanno sempre bene. La cosa che più mi ha fatto disperare è stato un televisore Sony 29" 100Hz. Ciao

Sono quasi certo che la Miele è stata prodotta in italia, specie se ha meno di 5 anni! ;)

Pormy
15-05-2002, 08:44
Io ho appena preso un lg 995 va ke è una meraviglia, ho solo avuto qualke problema per far capire a windows 2000 ke aveva quel monitor e non uno predefinito come voleva lui per il resto tutto ok!!!

Ke ne dici di un bel Hitachi 19' CM715 0.21 1600x1200@75Hz
€ 379.00 con iva;)