PDA

View Full Version : tagliare i tubi dell'impianto in pressione di un frigo


xenom
07-05-2009, 13:38
Se ho un frigo/minfrigo danneggiato (ma con compressore funzionante :oink: ), come taglio i tubi?
in teoria il circuito è sotto pressione a 30 o più bar, e tagliare direttamente il tubo di rame non mi sembra una buona idea.

Consigli?

xenom
07-05-2009, 14:20
problema risolto.. ho tagliato pian piano... finché non ho sentito il gas uscire :asd:

i gas moderni sono tutti non pericolosi vero? perchè ho la cantina che si sta riempiendo :asd:

hibone
07-05-2009, 14:55
problema risolto.. ho tagliato pian piano... finché non ho sentito il gas uscire :asd:

i gas moderni sono tutti non pericolosi vero? perchè ho la cantina che si sta riempiendo :asd:

:rolleyes:



il tubo è di rame mica di acciaio che si frantuma...

bastava piegarlo un paio di volte...

il gas comunque è non inquinante....

Doraneko
07-05-2009, 14:56
finché non ho sentito il gas uscire :asd:

Io da piccolo ho dato una picconata (dal lato punta) ad una bomboletta di colore ancora in pressione :D

Quando fai lavori del genere, cerca di tagliare nei punti piu' resistenti, in modo che il metallo non si apra di colpo per la pressione.Attento anche che l'utensile che usi per tagliare non ti venga sparato in faccia dalla pressione del gas che esce.

xenom
07-05-2009, 15:29
:rolleyes:



il tubo è di rame mica di acciaio che si frantuma...

bastava piegarlo un paio di volte...

il gas comunque è non inquinante....

eh aibon... ormai al contrario di qualche anno fa cerco di mettere la sicurezza al primo posto :sofico:

Kajok
07-05-2009, 17:59
eh aibon... ormai al contrario di qualche anno fa cerco di mettere la sicurezza al primo posto :sofico::rolleyes: ti sottoporresti alla macchina della verità?

Wilcomir
07-05-2009, 18:19
oddio sparato in faccia... quanti lt di gas ci saranno? in un minifrigo poi... quei tubi non sono molto resistenti, se ci fosse il rischio di un'esplosione sarebbero ben più corazzati. altrimenti sembra che un frigo cade sulla schiena e scoppia tutto :D

ciao!

StateCity
07-05-2009, 18:48
in cantina è il posto più pericoloso, xchè i gas pesanti tendono a ristagnare sul fondo.. :rolleyes:
Anche se non sono infiammabili, c'è sempre il rischio che sono tossici... :rolleyes:

Sarebbe sempre meglio fare questi lavori all' aperto.. :stordita:

xenom
07-05-2009, 18:54
oddio sparato in faccia... quanti lt di gas ci saranno? in un minifrigo poi... quei tubi non sono molto resistenti, se ci fosse il rischio di un'esplosione sarebbero ben più corazzati. altrimenti sembra che un frigo cade sulla schiena e scoppia tutto :D

ciao!

beh guarda che i tubi di rame sono belli spessi :D
circa 1.5-2 mm di spessore.

Cmq il compressore funziona perfettamente :O

Tanto per cambiare il guasto sarà stato nel termostato o qualche perdita di carico nel flusso del gas.

vado un po' ot: che voi sappiate è possibile andare all'AMIA del proprio paese e... chiedere se posso smontare qualche elettrodomestico? :asd: :asd:
secondo me si trova tanto di quel ben di dio da passarci le giornate. E secondo me si trovano anche molte cose funzionanti, o con guasto semplice da riparare (es: fusibile saltato :asd: )

Pess
09-05-2009, 08:27
Per curiosità, ma che ci vorresti fare con il compressore? Hai in mente un progetto per la propulsione a curvatura? :asd: :asd:

Bounty_
09-05-2009, 08:45
i gas moderni sono tutti non pericolosi vero? perchè ho la cantina che si sta riempiendo :asd:

Di solito adesso usano il Propano che e' infiammabile....
se non esplosivo miscelato all'aria.

Ora guardo sulla pedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Propano

Flash point (K) 169 (-104 °C)
Limiti di esplosione 2,1 - 9,5% vol.
Temperatura di autoignizione (K) 723 (450 °C)

Hum gia' meglio farlo all'aperto.

Arieggia la cantina senza accendere la luce.

Qualcuno mi da' una mano qui' sull'ultimo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831&page=2

Ciao ;)

------------------AGGIUNTA--------------------
vado un po' ot: che voi sappiate è possibile andare all'AMIA del proprio paese e... chiedere se posso smontare qualche elettrodomestico? :asd: :asd:
secondo me si trova tanto di quel ben di dio da passarci le giornate. E secondo me si trovano anche molte cose funzionanti, o con guasto semplice da riparare (es: fusibile saltato :asd: )
A Padova in qualche posto sì ed in qualche no (sti str###@@@nzi), io pero' ho i miei contatti.

Qualcuno mi da' una mano qui' sull'ultimo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831&page=2

xenom
09-05-2009, 11:11
Di solito adesso usano il Propano che e' infiammabile....
se non esplosivo miscelato all'aria.

Ora guardo sulla pedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Propano



Hum gia' meglio farlo all'aperto.

Arieggia la cantina senza accendere la luce.

Qualcuno mi da' una mano qui' sull'ultimo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831&page=2

Ciao ;)

------------------AGGIUNTA--------------------

A Padova in qualche posto sì ed in qualche no (sti str###@@@nzi), io pero' ho i miei contatti.

Qualcuno mi da' una mano qui' sull'ultimo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831&page=2

propano? sei sicuro? mi sembra strano.. che io sappia i gas moderni sono R240 o qualcosa di simile

momo-racing
09-05-2009, 11:47
suppongo ti serva il motore del frigorifero per fare qualcosa. Ricordati che è a bagno d'olio, quindi quando lo smonti non rovesciarlo su un fianco altrimenti esce tutto il lubrificante. Inoltre se lo installi su un circuito aperto periodicamente devi fargli il rabbocco altrimenti grippa il pistoncino. Io ci ho fatto un compressore con un motore da frigor. Inutile dire che per smontarlo sono andato con un seghetto da metallo ed è venuto giù in un paio di minuti.

Bounty_
09-05-2009, 11:50
propano? sei sicuro? mi sembra strano.. che io sappia i gas moderni sono R240 o qualcosa di simile

Beh, il frigo che ho in cucina ha su scritto Propane ed e' del 2003.
http://www.siad.com/docs/gas_refrigeranti_siad.pdf

http://encyclopedia.airliquide.com/encyclopedia.asp

http://www.tazzetti.com/1_01_fluidi_refrigeranti_primari.asp

Tempo fa avevo trovato su internet la tabella di quasi tutti i codici gas con la R...
ma ora non riesco a trovarla, se la trovo vi informo.

TROVATA :

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_refrigerants

ma l' R240 non l'ho visto in nessuna lista.

Ciao ;)

xenom
09-05-2009, 12:34
suppongo ti serva il motore del frigorifero per fare qualcosa. Ricordati che è a bagno d'olio, quindi quando lo smonti non rovesciarlo su un fianco altrimenti esce tutto il lubrificante. Inoltre se lo installi su un circuito aperto periodicamente devi fargli il rabbocco altrimenti grippa il pistoncino. Io ci ho fatto un compressore con un motore da frigor. Inutile dire che per smontarlo sono andato con un seghetto da metallo ed è venuto giù in un paio di minuti.

Certo. è esattamente quello che voglio fare. purtroppo il problema dell'olio non è da poco, anche perché l'aria che esce è "unta" :asd: e quindi per certe applicazioni non va proprio bene.
Cercherò di inventarmi qualcosa affinché l'aria risulti pulita per lo meno, sarebbe ideale un sistema che filtri l'aria in uscita e tolga le microparticelle di olio, le quali poi si possono riconvogliare manualmente dentro il motore.

Comunque, volevo usare un vecchio estintore come serbatoio :D
devo comprare i raccordi

ah, si riescono a piegare i tubi in uscita dal compressore, senza schiacciamento del tubo e quindi per non ostacolare il flusso d'aria?

Doraneko
09-05-2009, 20:32
oddio sparato in faccia... quanti lt di gas ci saranno? in un minifrigo poi... quei tubi non sono molto resistenti, se ci fosse il rischio di un'esplosione sarebbero ben più corazzati. altrimenti sembra che un frigo cade sulla schiena e scoppia tutto :D

ciao!

Non mi riferivo al minifrigo in particolare eh! :D
Intendevo tutti quei casi in cui si ha a che fare con la pressione.

titone3778
20-06-2009, 21:08
ciao intanto per togliere l'olio dovresti montare un filtro essicatore o all'uscita del compressore o della bombola,ma io nn ti consiglio a reimmetterlo nel compressore,perche oltre ad olio contiene anche condensa,io ero partito da un compressore da frigo e 2 estintori x un totale di 24 litri,logicamente avevo montato riduttori di pressione e vari,adesso ho una vecchia pompa da acqua,quelle a pistoni collegato a un motore da lavatrice e una bombola da gas modificata da me,totale di 90 litri,una figata,appena posso vi mando le foto