PDA

View Full Version : far convivere xp e vista, ma col boot loader di XP!


WorcesterSauce
07-05-2009, 13:28
Salve,
ho installato sul pc Vista e poi XP. Ora non riesco più ad avviare Vista.

Vorrei sapere come editare il file boot.ini per poter aggiungere windows vista.

Attualmente è così, e ovviamente funziona solo la parte relativa a XP:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(boh)\WINDOWS="Microsoft Windows Vista" /fastdetect


A parte il numero di partizione che dovrei individuare andando a tentativi (se non avete un metodo migliore), è giusta la seconda parte (quel "WINDOWS=") ?

N.B.: Non voglio utilizzare il boot loader di vista, quindi non prendiamo in considerazione il metodo che consiste nel far partire l'installazione di Vista per ripristinare il mbr.

grazie mille

Styb
07-05-2009, 15:14
Ma secondo te, come fa un SO vecchio a riconoscere un SO nuovo?

WorcesterSauce
07-05-2009, 15:59
Non è possibile in alcun modo?

Allora chi mi dice come far ricomparire vista, senza usare il CD? Non perché non ce l'abbia o non sia originale, ma semplicemente quando avvio l'installazione da cd e tento di fare il ripristino mi da errore.

darp
07-05-2009, 18:29
Non è possibile in alcun modo?

Allora chi mi dice come far ricomparire vista, senza usare il CD? Non perché non ce l'abbia o non sia originale, ma semplicemente quando avvio l'installazione da cd e tento di fare il ripristino mi da errore.

allora devi ripristinarlo manualmente, ti posso dire come ho fatto oggi quello di seven che poi dovrebbe essere la stessa cosa

1)boot da DVD
2)accedo alla console per i tool di ripristino
3)quindi ultima opzione ed eseguo prompt dei comandi
4)eseguo il comando: bootrec /RebuildBcd /fixmbr /fixboot

altro puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966332
http://support.microsoft.com/kb/919529/it
http://support.microsoft.com/kb/927392

WorcesterSauce
07-05-2009, 22:56
Come accedo alla console?
Se avvio da dvd ho solo la schermata con i vari "installa", "ripristina", "informazioni di qui e di là"

darp
07-05-2009, 23:47
Come accedo alla console?
Se avvio da dvd ho solo la schermata con i vari "installa", "ripristina", "informazioni di qui e di là"

da ripristina

WorcesterSauce
08-05-2009, 09:21
No, se clicco su ripristina il sistema, mi fa scegliere la partizione da ripristinare, e se scelgo quella con vista mi dice qualcosa come"il programma operazioni di ripristino blabla è di una versione diversa"
Non c'è modo di entrare nella console da lì.

Khronos
08-05-2009, 09:29
usa EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1).

WorcesterSauce
08-05-2009, 09:52
EasyBCD funziona solo su Windows Vista, e io non posso avviarlo...

darp
08-05-2009, 13:55
No, se clicco su ripristina il sistema, mi fa scegliere la partizione da ripristinare, e se scelgo quella con vista mi dice qualcosa come"il programma operazioni di ripristino blabla è di una versione diversa"
Non c'è modo di entrare nella console da lì.

uhm... questo è un guaio mi sa
da easyBCD sotto xp puoi aggiungere vista e fixare l'mbr però ti mancheranno sempre i file del bootloader di vista.

come hai sistemato le partizioni?
la partizione attiva primaria C: hai messo Xp giusto e sulla seconda vista, dimmi se sbaglio.

se così potresti provare a mettere i file che mancano per il boot in c: , ti ho copiato la cartella boot dal pc di mio fratello
http://www.megaupload.com/?d=237U1W3Q
prova a metterla sul tuo pc e poi con easyBCD da xp prova a vedere se riesci a fixare il tutto.

WorcesterSauce
08-05-2009, 15:39
ma siete sicuri che easybcd funzioni su xp? io riesco a installarlo ma quando clicco sull'icona mi da errore...

Comunque sono due partizioni, nella prima (da 60gb) ho vista, e la seconda ospita XP su una partizioncina da 3gb, e Ubuntu per i restanti 55.

All'avvio del pc ho il grub loader di ubuntu che mi chiede se voglio avviare Linux o Windows. Se scelgo windows parte il boot loader di xp. Non riesco proprio però a rendere bootabili tutti e 3 i sistemi operativi.

Styb
08-05-2009, 16:21
Devi togliere il grub di linux, ad es. leggi QUI (http://www.spippolazione.net/index.php/2008/03/10/eliminare-linux-dal-pc-rimuovere-grub-senza-problemi/).
Poi ristabilire VISTA col DVD e se non ti mette nel boot XP usi easybcd.
Infine se vuoi puoi reinstallare il grub.
Certo che lo potevi dire subito che avevi anche il grub! :D

darp
08-05-2009, 23:30
Devi togliere il grub di linux, ad es. leggi QUI (http://www.spippolazione.net/index.php/2008/03/10/eliminare-linux-dal-pc-rimuovere-grub-senza-problemi/).
Poi ristabilire VISTA col DVD e se non ti mette nel boot XP usi easybcd.
Infine se vuoi puoi reinstallare il grub.
Certo che lo potevi dire subito che avevi anche il grub! :D

straquoto
:muro: :muro: :muro: :muro:
togli grub prima
:muro: :muro: :muro: :muro:

Fustaccio85
09-05-2009, 07:54
A me è successa una cosa simile mettendo prima seven e poi XP.

Dovendo metterci pure Ubuntu, non è possibile avere nella configurazione finale grub che dia l'opzione per tutti e 3 i SO?

A questo punto conviene mettere prima Linux oppure risolvere il problema del dual boot degli altri due compari? Mmmmh:muro:

darp
09-05-2009, 09:05
A me è successa una cosa simile mettendo prima seven e poi XP.

Dovendo metterci pure Ubuntu, non è possibile avere nella configurazione finale grub che dia l'opzione per tutti e 3 i SO?

A questo punto conviene mettere prima Linux oppure risolvere il problema del dual boot degli altri due compari? Mmmmh:muro:
dovresti prima sistemare il boot di winzozz

con seven è stato semplice, recovery da DVD, quindi seleziono la partizione, dal prompt do i comandi
bootrec /RebuildBcd
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot

da me è andato tutto liscio
a questo punto ti ritrovi il bootloader di vista bello è pronto e sei pronto per installare ubuntu

c'è anche la possibilità d'avviare ubuntu con il bootloader di winzozz, ma devi installare il grub nella partizione stessa di ubuntu e con EasyBCD editi i parametri ;)

Fustaccio85
09-05-2009, 09:41
Dopo aver fatto questa cosa non mi si fila più xp, mentre subito dopo messo xp non mi si filava più seven.

??

darp
09-05-2009, 12:58
Dopo aver fatto questa cosa non mi si fila più xp, mentre subito dopo messo xp non mi si filava più seven.

??

da seven vai panello di controllo e nelle proprietà di sistema modifica i parametri di boot
se non c'è Xp lo aggiungi, lo puoi fare anche con easyBCD cmq

WorcesterSauce
09-05-2009, 15:48
Allora,

son riuscito a installare easybcd su XP (serviva net framework) e ho riscritto così l'mbr con il bootloader di vista... non ho risolto niente.

Col bootloader di vista:

-Vista parte correttamente.
-Xp non parte, se lo seleziono mi dice file system corrotto o danneggiato (eppure gli ho assegnato la lettera di unità corretta con easybcd)
-Ubuntu stessa cosa di xp

N.B. : xp e ubuntu non sono danneggiati, perchè se rimetto il grub partono entrambi correttamente (però non vede vista).

che fo? :)

non posso fare tutte queste operazioni ogni volta che devo cambiare OS :(