potino78
07-05-2009, 09:19
Ciao a tutti,
ho una questione da porre molto specifica, probabilmente solo chi conosce sia il meccanismo del software in questione che il virus in oggetto può rispondermi.
Sulla "mia" LAN, 110 computer circa, ho beccato il confiker.
Di questi 110 PC, ben 100 sono "frizzati" appunto con:
http://www.progettoeducare.it/deepfreeze.html
che frizza tutto il disco C: ma non la partizione D: (dove gli utenti possono salvare liberamente).
I vari cleaner per la rimozione del confiker vanno fatti girare su tutti i PC che compongono la rete, con tutti gli hub spenti, e qui non ci piove.
LA DOMANDA E':
nel mio caso specifico devo secondo voi far girare questi tool anche sulle 100 macchine frizzate (e tra l'altro provviste di Sp3) ?
Io sarei più per la soluzione: spengo tutti gli hub, faccio girare i cleaner sui PC che NON sono frizzati.
Sarebbe fantastico avere una delucidazione minimamente tecnica.
ho una questione da porre molto specifica, probabilmente solo chi conosce sia il meccanismo del software in questione che il virus in oggetto può rispondermi.
Sulla "mia" LAN, 110 computer circa, ho beccato il confiker.
Di questi 110 PC, ben 100 sono "frizzati" appunto con:
http://www.progettoeducare.it/deepfreeze.html
che frizza tutto il disco C: ma non la partizione D: (dove gli utenti possono salvare liberamente).
I vari cleaner per la rimozione del confiker vanno fatti girare su tutti i PC che compongono la rete, con tutti gli hub spenti, e qui non ci piove.
LA DOMANDA E':
nel mio caso specifico devo secondo voi far girare questi tool anche sulle 100 macchine frizzate (e tra l'altro provviste di Sp3) ?
Io sarei più per la soluzione: spengo tutti gli hub, faccio girare i cleaner sui PC che NON sono frizzati.
Sarebbe fantastico avere una delucidazione minimamente tecnica.