noha
07-05-2009, 09:17
Ciao ragazzi sono abbastanza ignorante su questo argomento. spero anche di aver azzeccato sezione.
volevo capire e quantificare, ove possibile, la qualità di un mp3 e poterlo paragonare ad altri formati... mi spiego..
fonte wikipedia:
Molti ritengono di qualità accettabile per il formato MP3 il bitrate di 128 kilobits al secondo, qualità che si avvicina a quella di un CD. Questo bitrate è il risultato di un tasso di compressione che si avvicina al rapporto di 11.02:1. Tuttavia test di ascolto mostrano che, attraverso un po' di pratica, molti sono in grado di distinguere un formato MP3 a 128 kbit/sec da un CD originale. Per molti altri, 128 kbit/s è una qualità di ascolto bassa, da un'analisi condotta dalla rivista SUONO, l'opinione dei conduttori al termine della prova, risulta che solo a 256 kbit/s si può parlare di alta fedeltà.
a 320 meglio ancora direi?
ma se volessi ascoltare musica in altri formati cercando un maggiore qualità etc.. cosa devo sapere?... si sente davvero la divverenza?... sento spesso parlar "male" degli mp3 xchè (come per altro riporta wikipedia) :
MP3 (per esteso Motion Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, rimanendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.
per altro gli strumenti dove potrei riprodurre musica sono Pc con casse 5.1 - nokia xpressmusic - ipod nano - autoradio mp3 sony con ingresso usb.
cè possibilità con questi strumenti di migliorare o rimango su mp3 320?...
grazie :) N.
volevo capire e quantificare, ove possibile, la qualità di un mp3 e poterlo paragonare ad altri formati... mi spiego..
fonte wikipedia:
Molti ritengono di qualità accettabile per il formato MP3 il bitrate di 128 kilobits al secondo, qualità che si avvicina a quella di un CD. Questo bitrate è il risultato di un tasso di compressione che si avvicina al rapporto di 11.02:1. Tuttavia test di ascolto mostrano che, attraverso un po' di pratica, molti sono in grado di distinguere un formato MP3 a 128 kbit/sec da un CD originale. Per molti altri, 128 kbit/s è una qualità di ascolto bassa, da un'analisi condotta dalla rivista SUONO, l'opinione dei conduttori al termine della prova, risulta che solo a 256 kbit/s si può parlare di alta fedeltà.
a 320 meglio ancora direi?
ma se volessi ascoltare musica in altri formati cercando un maggiore qualità etc.. cosa devo sapere?... si sente davvero la divverenza?... sento spesso parlar "male" degli mp3 xchè (come per altro riporta wikipedia) :
MP3 (per esteso Motion Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, rimanendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.
per altro gli strumenti dove potrei riprodurre musica sono Pc con casse 5.1 - nokia xpressmusic - ipod nano - autoradio mp3 sony con ingresso usb.
cè possibilità con questi strumenti di migliorare o rimango su mp3 320?...
grazie :) N.