PDA

View Full Version : S E R A


AarnMunro
07-05-2009, 04:39
http://img15.imageshack.us/img15/7475/img3184bis.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img3184bis.jpg)

:Prrr:

markk0
07-05-2009, 06:22
il segnale stradale rovina l'intera inquadratura, a mio giudizio molto bella.

non potevi segarlo via?
:D

Marinelli
07-05-2009, 08:19
Ciao :)

La luce è davvero molto particolare e l'effetto è gradevolissimo. Hai photoshoppato o era proprio così?

Il cartello stradale, a mio avviso, non disturba più di tanto... anzi, aggiunge un qualcosa alla foto (qualcosa che non riesco bene a definire ;))

In complesso: mi piace molto! :)

Ciao!

carmico
07-05-2009, 09:46
a me piace.. il cartello in effetti aggiunge qualcosa di strano alla foto che fa attirare l'attenzione, forse anche perche sprayato...

bella! complimenti!

emy_sc
07-05-2009, 12:07
toh aarn!:D finalmente! si sentiva la mancanza delle tue foto :Prrr: per questa bellissima foto sono daccordo con Marinelli e carmico...quel cartello da un tocco in più!:)

songohan
07-05-2009, 12:15
Ciao Aarn! Bellissima foto! Al di là del segnale stradale, però, perchè non provi a postarla croppata sotto? Io personalmente togliere la parte di ruscello che devia verso destra...

Ciao :-)

Grem
07-05-2009, 12:52
Il ruscello a destra e il segnale sono essenziali per la foto.
Quello che mi pare strana è l'illuminazione, sembra un leggero hdr, ma più probabilmente è una leggera sovraesposizione.
Bentornato, gioviano. ;)

songohan
07-05-2009, 13:01
Il ruscello a destra e il segnale sono essenziali per la foto.

E perchè mai sarebbero essenziali? Sono punti di vista.

Anche a me pareva un leggero HDR... :)

Grem
07-05-2009, 13:08
E perchè mai sarebbero essenziali? Sono punti di vista.

Sono essenziali perchè stabiliscono le principali linee visive dell'immagine.
Il cartello poi, con le sue frecce, accentua il movimento sulla linea del terzo inferiore, guidando lo sguardo un po' attraverso tutta la fotografia, prima di lasciarlo andare verso il centro d'interesse che è l'albero.

Immagina il ruscello, la deviazione a destra e il cartello come se formassero una 'Y' rovesciata.

carmico
07-05-2009, 13:13
anche per me sono gli elementi essenziali della foto

piu che punti di vista... de gustibus :D

Wee-Max
07-05-2009, 13:21
toh! bentornato!

Bella inquadratura, a me il cartello non mi dispiace, completa la foto a parere mio...

Buona giornata,

Max.

.:OctopuS:.
07-05-2009, 15:21
Ciao :)

La luce è davvero molto particolare e l'effetto è gradevolissimo. Hai photoshoppato o era proprio così?

Il cartello stradale, a mio avviso, non disturba più di tanto... anzi, aggiunge un qualcosa alla foto (qualcosa che non riesco bene a definire ;))

In complesso: mi piace molto! :)

Ciao!

Quoto in tutto e aggiungo che a me sembra una modellazione 3D: veramente d'effetto

songohan
07-05-2009, 17:37
Va bene, allora:

1. Sono essenziali perchè stabiliscono le principali linee visive dell'immagine.
Il cartello poi, con le sue frecce, accentua il movimento sulla linea del terzo inferiore, guidando lo sguardo un po' attraverso tutta la fotografia, prima di lasciarlo andare verso il centro d'interesse che è l'albero.

A mio parere la foto è sviluppata troppo in altezza. Se il fotografo voleva dare questa impressione, imho, avrebbe dovuto sviluppare la foto di più in larghezza. Per questo dicevo di tagliare il fondo.

Per quanto riguarda le principali linee visive dell'immagine: essendo fortemente sbilanciata in altezza tutti i discorsi riguardanti eventuali linee visive e/o di fuga vanno a farsi benedire. Non è noto solo da ieri, infatti, che il campo visivo umano si sviluppa più in larghezza che in altezza.

Se la foto fosse stata più bilanciata si, l'effetto sarebbe stato molto bello, quasi di movimento. Il ruscello che dal basso va verso sinistra, il cartello - che non è molto chiaro a riguardo a dire il vero - che ne accentua la direzione, poi lo scarto verso destra, delicatamente. Ma la foto, ripeto, dimensionalmente è sbilanciata perciò il discorso non regge molto.

2. Bella inquadratura, a me il cartello non mi dispiace, completa la foto a parere mio...

Beh, non riesco ad immaginare come, un cartello stradale, possa completare una foto di campagna con soggetto principale un bell'albero. Voglio dire: se il cartello non ci fosse stato tu ne avresti sentito un bisogno essenziale?

Grem
07-05-2009, 18:59
A mio parere la foto è sviluppata troppo in altezza. Se il fotografo voleva dare questa impressione, imho, avrebbe dovuto sviluppare la foto di più in larghezza. Per questo dicevo di tagliare il fondo.


Ma la foto non è sblilanciata in altezza, poichè la corposa presenza delle nuvole si contrappone ai dettagli raggruppati nella parte bassa dell'immagine.


Per quanto riguarda le principali linee visive dell'immagine: essendo fortemente sbilanciata in altezza tutti i discorsi riguardanti eventuali linee visive e/o di fuga vanno a farsi benedire. Non è noto solo da ieri, infatti, che il campo visivo umano si sviluppa più in larghezza che in altezza.


Eppure non mi pare che le foto che si sviluppano in verticale siano mai state penalizzate da questo fatto.
Potrei anche aggiungere, allora, che nella cultura occidentale non solo il campo visivo umano si sviluppa in orizzontale, ma la visione avviene da sinistra verso destra, partendo dall'angolo in alto e terminando in quello in basso, ciononostante nessuno si sogna di imporre una "direzione di lettura" delle foto così stringente.


il cartello - che non è molto chiaro a riguardo a dire il vero


Il motivo per cui il cartello si incastra bene nella composizione è per la presenza delle frecce dipinte. E' un cartello, ok, dunque va evitato come la peste in questo contesto, eppure le frecce col loro potere magnetico di guidare lo sguardo hanno un peso, almeno secondo me, decisamente maggiore del cartello in quanto tale.
Nella composizione di Aarn non c'è un cartello ma una linea di forza.


Beh, non riesco ad immaginare come, un cartello stradale, possa completare una foto di campagna con soggetto principale un bell'albero. Voglio dire: se il cartello non ci fosse stato tu ne avresti sentito un bisogno essenziale?


Innanzitutto, comporre per contrasti, invece che per analogie, ha la sua ragione storica e non siamo di fronte nè al primo nè all'ultimo utilizzo di questa tecnica.
In secondo luogo, senza il cartello avremmo tolto una linea di forza nella foto e alla fine ci saremmo trovati con l'ennesimo paesaggio campestre con l'ennesimo albero stagliato contro il cielo blu.
Col cartello, invece, c'è un gioco di movimenti che rende più fresca e allegra l'immagine. Non la classica composizione campestre da appendere in salotto (odio le foto appese in salotto) e contemplare annoiati, ma un'immagine stimolante che ti cattura con i bei colori e le belle tonalità e in più si lascia guardare in virtù della sua dinamicità.
Ecco, in tal senso si: quel cartello lo trovo essenziale. Senza sarebbe stata una foto banale.

Oh... tutto a mio più modesto avviso, eh.
Mi piace trovare stimoli di discussione interessanti. :)

uncletoma
07-05-2009, 19:59
E ora che scrivo? Che concordo con Grem?
Immagine decisamente interessante, Bluone :)

pl[U]s.NOXx
07-05-2009, 20:16
Bella :)

per la luce strana non è che avevi su un polarizzatore? la butto li

songohan
07-05-2009, 20:24
Ma la foto non è sblilanciata in altezza, poichè la corposa presenza delle nuvole si contrappone ai dettagli raggruppati nella parte bassa dell'immagine.



Eppure non mi pare che le foto che si sviluppano in verticale siano mai state penalizzate da questo fatto.
Potrei anche aggiungere, allora, che nella cultura occidentale non solo il campo visivo umano si sviluppa in verticale, ma la visione avviene da sinistra verso destra, partendo dall'angolo in alto e terminando in quello in basso, ciononostante nessuno si sogna di imporre una "direzione di lettura" delle foto così stringente.



Il motivo per cui il cartello si incastra bene nella composizione è per la presenza delle frecce dipinte. E' un cartello, ok, dunque va evitato come la peste in questo contesto, eppure le frecce col loro potere magnetico di guidare lo sguardo hanno un peso, almeno secondo me, decisamente maggiore del cartello in quanto tale.
Nella composizione di Aarn non c'è un cartello ma una linea di forza.



Innanzitutto, comporre per contrasti, invece che per analogie, ha la sua ragione storica e non siamo di fronte nè al primo nè all'ultimo utilizzo di questa tecnica.
In secondo luogo, senza il cartello avremmo tolto una linea di forza nella foto e alla fine ci saremmo trovati con l'ennesimo paesaggio campestre con l'ennesimo albero stagliato contro il cielo blu.
Col cartello, invece, c'è un gioco di movimenti che rende più fresca e allegra l'immagine. Non la classica composizione campestre da appendere in salotto (odio le foto appese in salotto) e contemplare annoiati, ma un'immagine stimolante che ti cattura con i bei colori e le belle tonalità e in più si lascia guardare in virtù della sua dinamicità.
Ecco, in tal senso si: quel cartello lo trovo essenziale. Senza sarebbe stata una foto banale.

Oh... tutto a mio più modesto avviso, eh.
Mi piace trovare stimoli di discussione interessanti. :)

Ovvio :-) evidentemente abbiamo gusti e sensibilità un pò distanti. Ad ogni modo, riguardo il campo visivo umano, il suo sviluppo è indipendente dalla cultura ma dipendente dalla fisiologia, e questa è uguale per tutti gli esseri umani (e vorrei vedere).

AarnMunro
07-05-2009, 21:13
...Ad ogni modo, riguardo il campo visivo umano, il suo sviluppo è indipendente dalla cultura ma dipendente dalla fisiologia, e questa è uguale per tutti gli esseri umani (e vorrei vedere).

Un par di balle!
Io ho 4 occhi e, a detta di mio figlio, ho gli occhi anche dietro la testa.

arkh4m
07-05-2009, 21:18
A me questa foto piace molto, solo due cose non mi convincono: 1) mi sembra che l'albero sia metà chiaro e metà scuro 2) il titolo, che c'entra? :)

Grem
07-05-2009, 21:33
2) il titolo, che c'entra? :)

S'è perso un apostrofo: S'ERA di fronte a un bivio... :D

pl[U]s.NOXx
07-05-2009, 21:45
potrebbero essere state tranquillamente le 7 di sera

arkh4m
07-05-2009, 21:50
S'è perso un apostrofo: S'ERA di fronte a un bivio... :D

:p

s.NOXx;27381596']potrebbero essere state tranquillamente le 7 di sera

Se gli exif non mentono erano le 5, ma non è quello il punto ;)

songohan
07-05-2009, 22:15
Un par di balle!
Io ho 4 occhi e, a detta di mio figlio, ho gli occhi anche dietro la testa.

Ci credo :)
Piuttosto, dicci, come hai ottenuto quest'illuminazione che ci sembrava un leggero hdr? Polarizzatore o pp?

Grem
07-05-2009, 22:58
Piuttosto, dicci, come hai ottenuto quest'illuminazione che ci sembrava un leggero hdr? Polarizzatore o pp?

In effetti son curioso pure me! :fagiano:

uncletoma
08-05-2009, 20:30
Io dico polarizzatore.

Grem
08-05-2009, 23:59
Io dico polarizzatore.

Si infatti, questo credo sia quasi sicuro.
Pare addirittura che Aarn si sia fatto impiantare un polarizzatore direttamente sulla cornea. :asd:
Però non mi spiego quelle ombre schiarite e l'assenza di alte luci, come se l'intera gamma dinamica fosse stata compressa verso destra.
Sebbene l'effetto sembri quello dell'hdr, non credo sia così. In primo luogo non mi pare di vedere gli aloni tipici, in secondo luogo, credo che Aarn non ami molto questa tecnica di pp, ma posso anche sbagliarmi, eh. :)

giap85
09-05-2009, 00:10
io dico hdr :fagiano:

uncletoma
09-05-2009, 19:33
Manca solo che Aarn ci illumini ;)

Atlantisland
09-05-2009, 21:22
stupenda foto :eek:

da uno che non sa niente di fotografia, posso chiederti Dove la hai scattata?


complimenti. ciaoooo

AarnMunro
10-05-2009, 13:51
Si infatti, questo credo sia quasi sicuro.
Pare addirittura che Aarn si sia fatto impiantare un polarizzatore direttamente sulla cornea. :asd:
Però non mi spiego quelle ombre schiarite e l'assenza di alte luci, come se l'intera gamma dinamica fosse stata compressa verso destra.
Sebbene l'effetto sembri quello dell'hdr, non credo sia così. In primo luogo non mi pare di vedere gli aloni tipici, in secondo luogo, credo che Aarn non ami molto questa tecnica di pp, ma posso anche sbagliarmi, eh. :)
Non si mette il polarizzatore sul 10-20! Ho solo scurito i blu, velato la parte sopra e schiarito. Leggera desaturizzazione!

stupenda foto :eek:

da uno che non sa niente di fotografia, posso chiederti Dove la hai scattata?


complimenti. ciaoooo
A Badile!
PS Complimenti per l'avatar...sicuramente il preferito di Freeman!

alcor1
11-05-2009, 19:59
Non c'è molto da aggiungere: è una foto bellissima!
Viva il cartello stradale :D

simalan
17-05-2009, 22:20
:rolleyes:

io dico che c'è qualcuno che non ci dovrebbe essere ...

poi ... ai posteri l'ardua sentenza ...

cialbe