PDA

View Full Version : disdetta contratto auto.perdo la caparra?


pupgna
07-05-2009, 00:04
salve

il 21/04 mi reco a vedere per la seconda volta il terios e imbastire la trattativa economica.mi era stato comunicato che erano in arrivo circa 20 terios per fine maggio e il 23/04 mi han chiamato comunicandomi l'ufficialità di colori e allestimenti in arrivo, così son andato a concludere la prenotazione per un verde metallizzato
il contratto: il giorno 23/04 ho ordinato il terios 1.5 hiro gpl alla concessionaria Morini di Forlì.
Sia prima che all'atto della prenotazione ho chiesto conferma per i 1350 kg di traino perchè ci dovrei caricare un suzuki SJ su un carrello e mi sarebbero stati appena sufficenti (a pelo).E appunto ho chiesto conferma + volte che con la patente B e anche con il GPL omologato dalla casa, non ci fossero sorprese o cali di trasportabile perchè i 1350kg mi servivano proprio tutti tutti!anzi ero costretto a cercar carrelli auto diciamo...leggeri.
ma con la terios almeno era soddisfatta un pò tutta la famiglia, visto che piaceva un pò a tutti

concluso l'acquisto, si aspetta il terios...quando il 1 maggio durante una uscita con amici ho parlato dell'acquisto e della volontà di trasportare il suzuki con il terios, mi è stato detto di controllare bene i pesi perchè con la sola patente B potrebbero esserci dei problemi.
Appena torno a casa mi informo, cerco su internet e leggo dal codice della strada (art 116, comma 3)
con la patente B si può guidare:

"Motoveicoli, esclusi i motocicli, autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a otto, anche se trainanti un rimorchio leggero ovvero un rimorchio che non ecceda la massa a vuoto del veicolo trainante e non comporti una massa complessiva totale a pieno carico per i due veicoli superiore a 3,5 t"

riguardo al terios, non mi soffermo sui dati dichiarati dalla casa (1210 a secco) in quanto dichiarano quello che gli pare....pesi consumi...ecc...
fa fede il libretto e la realtà.così mi informo presso alcuni propietari del terios

Terios GPL SXA:

Tara 1270 kg (la tara è il peso minimo del veicolo marciante, cioè con i liquidi, un minimo di benzina e un guidatore di 70 kg)

Mentre quando le forze dell'ordine ti fermano e ti portano in pesa, pesano l'auto vuota, cioè in ordine di marcia ma senza guidatore e poi pesano il carrello...quindi è lecito immaginare un peso riscontrabile sui 1250 kg per il terios (circa...anche meno forse) poi dipende dal gas e benza inclusi ad ogni modo più basso dei 1350 kg del mio carello.

In questa situazione, rimorchio che pesa + della motrice....serve la patente B+E anche se si stanno entro i 35 quintali!
E a farla la B+E è un pò una bega, costa 700-800 euro almeno, non la potrei far con il terios perchè all'esame il complessivo auto e rimorchio deve esser sopra 35 quintali e il rimorchio lungo + di 5 metri...

quando ho parlato al venditore di sta cosa, è caduto dalle nuvole e nn ci credeva.Mi ha detto che mi avevano informato male e che nessuno ha mai detto nulla di sta cosa quando son tanti anni che vendono il terios
Si è preso 2 giorni per sentire in giro,informarsi e oggi ha detto che ha ricevuto versioni diverse ma cmq che ho ragione io.Di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno per la disdetta e che cmq la caparra l'avrei persa.

Secondo voi, ho diritto al rimborso della caparra?(piccola o grande che sia, cmq per fortuna era piuttosto piccola).
Procedura?

Io credo di si perchè:
-l'ignoranza (sulle patenti e leggi in genere) non è mai scusata.Nè la mia nè quella del venditore.In questo caso, presi 2 ignoranti, io credo sia più colpevole lui in quanto le macchine le vende e dovrebbe esser maggiormente informato.Soprattutto se pure nelle altre 2 filiali della Morini, di cui una grossa a Bologna, la cosa è arrivata come nuova e nessuno sapeva nulla (mentre è così dal 1992)
-l'auto ordinata in oggetto nel contratto era già cmq in arrivo al concessionario, non gli ho fatto fare un ordine di un auto particolare o apposta per me, ma solo una prenotazione/scelta del colore fra i modelli in arrivo (anche per quello si spiega che mi hanno accettato una caparra bassa)
-gli ho esposto il quesito tempestivamente appena l'ho saputo (al sesto giorno lavorativo successivo)
-ad ogni mia visita/colloquio ho chiesto/parlato del traino e del peso rimorchiabile

23_Alby23
07-05-2009, 07:44
Non parlo dell'aspetto legale della cosa perche' non lo conosco, certo e' che visto che il venditore ha riconosciuto di aver peccato di ignoranza (ignoranza che ti ha condotto all'ordine) se non e' il peggior essere umano del pianeta dovrebbe fartela riavere la caparra. In qualche modo.

markk0
07-05-2009, 17:10
se la caparra la perdi o meno ci dovrebbe essere scritto sul contratto che hai sottoscritto.

se non hai sottoscritto alcun contratto o se quello che hai sottoscritto non lo indica...


..adieu!
;)

Beppe3000
07-05-2009, 17:53
La caparra non ti verrà restituita.
Il contratto che hai concluso è perfettamente valido, il fatto che l'acquisto sia per te non conveniente non rileva, avresti dovuto informarti prima di acquistare.
Oppure avresti dovuto far SCRIVERE al momento della stipula che la vendita era valida a condizione che per la guida del veicolo fosse sufficiente la patente B (tecnicamente si chiama condizione risolutiva). Solo in quel caso ti spetterebbe di diritto la restituzione della caparra.

Homra
08-05-2009, 08:59
La caparra non ti verrà restituita.
Il contratto che hai concluso è perfettamente valido, il fatto che l'acquisto sia per te non conveniente non rileva, avresti dovuto informarti prima di acquistare.
Oppure avresti dovuto far SCRIVERE al momento della stipula che la vendita era valida a condizione che per la guida del veicolo fosse sufficiente la patente B (tecnicamente si chiama condizione risolutiva). Solo in quel caso ti spetterebbe di diritto la restituzione della caparra.

quoto, se nel contratto non c'è alcuna clauso che fa riferimento alle cause della tua rinuncia allora hai perso la caparra.

pupgna
08-05-2009, 10:13
il "foglio" in mio possesso si chiama lettera di ordine, e non è numerato
non c'è nessuna clausula ne condizione...nulla

Cmq la richiesta di annullamento e rimborso l'ho mandata via raccomandata, vediam un pò

Homra
08-05-2009, 10:30
il "foglio" in mio possesso si chiama lettera di ordine, e non è numerato
non c'è nessuna clausula ne condizione...nulla

Cmq la richiesta di annullamento e rimborso l'ho mandata via raccomandata, vediam un pò

tentar non nuoce..ma la vedo dura!

pupgna
08-05-2009, 10:33
cmq....ripeto....per fortuna son veramente pochi euro.

si spiega la caparra così bassa anche perchè appunto erano già auto in arrivo al concessionario e non ordinata da me su misura

Beppe3000
08-05-2009, 10:54
Cmq se il venditore ci sa fare ti restituirà la caparra ;)

pupgna
08-05-2009, 11:04
Cmq se il venditore ci sa fare ti restituirà la caparra ;)

:D

sul loro sito leggo:

Ogni cliente può trovare presso le nostre concessionarie consulenza e risposte adeguate alla proprie esigenze e stile di vita: dalle auto più sportive con altissime prestazioni alle auto a basso impatto ambientale, dai servizi di post vendita all'officina meccanica.

e ancora:

Oggi con trent'anni di esperienza nella commercializzazione di auto, M. G. conta su oltre 30 venditori esperti e 8 saloni: pronti a soddisfare ogni richiesta del cliente, sempre attenti alle esigenze del mercato, ai cambiamenti e con risposte pronte e importanti sia nel rispetto dell'ambiente che nel rispetto dei consumi senza mai dimenticare qualità, tecnologia, prestazioni.

inzomma