View Full Version : Portatile per giocare a Medieval II ...
ciao a tutti,
stavo pensando di tornare al portatile ( dovendo vendere il fisso in firma per questioni di spazio..) tuttavia uno dei miei passatempi preferiti è diventato quello di giocare a Medieval II quindi vorrei un bel notebook entro le 700 max 750 euro che mi permetta di giocarci a livello grafico abbastanza dettagliato senza andare in crisi e scattare.
se avete esperienze con questo titolo mi sarebbe d'aiuto il vostro consiglio.
personalmente ho una netta preferenza per Asus e Sony... ma aspetto anche la vostra!
grazie
bye!
Logic Pro
07-05-2009, 14:17
Non so i requisiti di Medieval II, ma il minimo per giocare adesso è l'Acer 6935 che trovi da medi@world a 679€ ;)
...sapevo che sarebbe arrivato un acer come alternativa...
questo marchio ha invaso il mercato...a me non piace assolutamente.
sono poco affidabili e assemblati approssimativamente, parlo per laaaaaaaaaaaaaaaarga esperienza ( personale).
magari mi metto contro gli acer..isti ma non ne comprerei mai uno.
...ti ringrazio comunque per l'intervento.
con il pc in firma ci gioco al massimo dei dettagli ..ma è un desktop...
Logic Pro
07-05-2009, 18:10
Beh conta che quasi tutti i portatili li fa Quanta Computer, dai Compaq da 400€ agli Apple da 2000€! Non basarti solo su un computer, ogni marca ha dei modelli validi e altri meno validi. Ho avuto un Acer 5920 e non mi ha mai dato nessun problema, mentre un Sony Vaio del 2003 mi ha dato alcuni problemi. Ma come ho detto sono solo due modelli, Acer può fare schifo su altri modelli e Sony può eccellere in certi suoi modelli.
Poi tu citi Asus tra le tue preferenze, senza contare che tutte le marche da supermercato come Asus, Acer, Hp, Compaq, Toshiba e Packard Bell sfornano prodotti simili con marchi diversi. Logicamente la qualità sale con l'aumentare del prezzo normalmente (non sempre), ma in quella fascia sono tutti simili.
Capisco se mi paragoni i Sony TT, i Lenovo e i Dell della serie professionale (ma lì vai a spendere 2000€ per un prodotto destinato alle aziende, che non è assolutamente necessario per l'utilizzo che devi fare del notebook)... ma un Sony "entro i 700-750"€ come da te richiesto non credere che sia fatto tanto meglio di un Acer allo stesso prezzo. (anzi Sony a volte fa pagare un po' di più solo per il marchio...)
Essere fanboy è quasi sempre controproducente. :sofico:
Per concludere, puoi spendere i tuoi soldi come vuoi, ma il mio consiglio è di non generalizzare un caso su tutto un marchio (come alcuni che dicono "l'assistenza di Hp fa schifo" o "quella Toshiba è ottima", deve andarti molto di fortuna in quei casi...a volte te li cambiano in poco tempo, a volte ci vanno dei mesi e tornano con dei problemi, dipende da tanti fattori e tutti i grandi costruttori pensano ai loro interessi, non si preoccupano del singolo utente che ha problemi...se capita a te, amen).
Se non digerisci gli Acer, a 699€ trovi da medi@world il SAMSUNG R610-AS06IT (stesso prezzo dell'Acer, ma prestazioni inferiori) o l'HP Pavilion dv6-1020el (stesso prezzo, ma una scheda grafica decisamente inferiore alla 9600GT dell'Acer ;) ). E Sony fa pagare ben 899€ il SONY Vaio CS21S/P, che ha una 9300GS :sofico:
..guarda condivido abbastanza il tuo discorso...pero' statisticamente posso confermarti quanto detto in precedenza.
è vero che ormai con l'elettronica è "come ti capita.."
pero' se è vero che (grosse economie di scala) tutti producono con Quanta..o quasi tutti..per contenere i costi è pur vero che ..nel post-vendita...( e non aggiungo altro..) vengono fuori delle belle differenze proprio a lungo termine...
è verissimo che è un discorso in percentuale...non tutti sono difettosi e quant'altro,ripeto non tutti...ma in misura maggiore sono sempre i "soliti sospetti" a ritornare piu' difettosi degli altri. anzi molti dei "soliti sospetti" neanche "vanno"..per poi ritornare.
..spezzo una lancia afavore di Asus per due motivi :
l'uno è la grandissima compatibilità Hardware ---> Software ( es. linux..)
l'altro è il fatto che, almeno credo per quello che ho potuto verificare, si progettino da se la main board dei notebook...cosa da non sottovalutare..
Sony è vero che si fa pagare un po il nome pero' ultimamente sta cambando questa cosa...in piu' gli schermi sono ottimi e anch ele rifiniture e i dettagli non sono niente male..
acer e packard bell..anzi ex packard bell per fortuna...
usano spesso nelle configurazioni componenti piu' spinti su un a main board scadente...motivo di tanti " ritorni all'ovile.." e questo a me fa girare proprio le 00 ...
beh,
grazie per la segnalazione sul notebook da media...
bye!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.