View Full Version : un immagine di Risen..il nuovo epg dei piranha bytes
xboxlive75
30-09-2009, 10:29
spazio games ne parla bene nella sue rece http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
Addirittura fra i punti negativi mette che non e' accessibile a tutti, il che e' un punto positivo :D, dicono privo o quasi di bug, ottimizzato e sistema di quest non adatto ai casual gamer.
Ha preso 8.0 ed e' un bene visto che oblivion ha preso 9.2 sullo stesso sito.
Cioe' siamo arrivati al punto che un gdr per essere un gioco fatto bene deve prendere fra il 7.5 e l'8.5 massimo, se prende piu di 9 significa che e' troppo orientato ai consolari :D
quoto quello che dici,questo gioco nn fa x me lo disinstallato subito,lo provato solo x curiosita x vedere quanto era mattone sto gioco con il mio sistema ,e con grande sorpresa va che na meraviglia,tranquilli voi amanti del genere ci giocherete molto bene senza preoccuparvi della pesantezza del gioco
DakmorNoland
30-09-2009, 10:38
Finalmente il motore grafico di Gothic 3 ottimizzato come si deve! :D Tralaltro a quanto pare la storia seguirà nuovamente dei capitoli come nell'1 e nel 2 e non sarà dispersiva come il 3! Non vedo l'ora che esca! :)
Me lo giocherò alla grande con la mia X1800! :D Non capisco in effetti perchè abbiano messo dei requisiti consigliati così alti...boh
Beh se per quello io BG l'ho giocato per la prima volta 2 anni fa e mi è piaciuto molto, quindi l'eta del gioco è relativa dinanzi alla qualità del titolo stesso.
Baldur's Gate prescinde da qualunque giudizio di carattere temporale... è un videogioco che va oltre il mero aspetto tecnico... Baldur's Gate sarà sempre Baldur's Gate anche fra 50 anni.
hanno senso ancora oggi, eccome.
Ma mi spieghi cosa avevano di eccezionale Gothic 1 e 2?
Il secondo ho provato quest'estate a giocarci, ma mi stanco dopo 15 minuti...
29Leonardo
30-09-2009, 10:48
Baldur's Gate prescinde da qualunque giudizio di carattere temporale... è un videogioco che va oltre il mero aspetto tecnico... Baldur's Gate sarà sempre Baldur's Gate anche fra 50 anni.
Già però sappi che io giocandoci ho avuto la sensazione di stare a giocare ad un diablo con con la pausa tattica con la differenza che almeno ci si scambia due parole con gli npc prima di ammazzarli :asd: Un pò come Icewind Dale..
Ma parlo del primo, il secondo non l'ho ancora giocato.
graficamente parlando semba un gioco da ps2,molto pesante per la grafica che a, ma tutto sommato gira fluido,nn scende mai sotto i 35 fps e di media sta sui 45-50 fps con tutto settato al massimo
magari la versione comprata sarà meglio.
Luiprando
30-09-2009, 10:49
quoto quello che dici,questo gioco nn fa x me lo disinstallato subito,lo provato solo x curiosita x vedere quanto era mattone sto gioco con il mio sistema ,e con grande sorpresa va che na meraviglia,tranquilli voi amanti del genere ci giocherete molto bene senza preoccuparvi della pesantezza del gioco
hai scaricato il gioco... confondi verbi con articoli... scrivi come un SMS... e in più hai il nick xboxlive... ma mi dici che ci fai qui?? :D
scherzo eh ;)
29Leonardo
30-09-2009, 10:51
magari la versione comprata sarà meglio.
Per quanto mi riguarda potrebbe avere anche la grafica a 8 bit ci giocherei lo stesso :asd:
Già però sappi che io giocandoci ho avuto la sensazione di stare a giocare ad un diablo con con la pausa tattica con la differenza che almeno ci si scambia due parole con gli npc prima di ammazzarli :asd: Un pò come Icewind Dale..
Ma parlo del primo, il secondo non l'ho ancora giocato.
Baldur's Gate non è assolutamente un rpg paragonabile a Fallout o Arcanum (anche perché usando AD&D, non può "fisicamente" esserlo...), è semplicemente un capolavoro epico che non ha rivali da Pong a Risen.
BG2 è tecnicamente superiore, ma non ha il carisma del primo.
ToB sarebbe megli evitarlo, soprattutto se BG1 ti è sembrato un Icewind Dale (altro capolavoro).
demiurgous
30-09-2009, 10:55
hai scaricato il gioco... confondi verbi con articoli... scrivi come un SMS... e in più hai il nick xboxlive... ma mi dici che ci fai qui?? :D
scherzo eh ;)
se passa ziosilvio sono cavoli...
comunque se il suo benchmark è reale, bisognerebbe sapere a che risoluzione gioca e con quali filtri attivi oltretutto, direi che siamo a cavallo, oltretutto dato che lui gioca con una copia pirata, visto che le versioni originali vanno spesso e volentieri 4-5 fps in più, perlomeno così ho letto...e che quel benchmark con la 280 a 38 fps e la 4870 a 32 era una cagata colossale, come già avevo auspicato/pensato...
ho mio fratello in germania, pensavo li ci fossero più notizie recensioni...ma dice nulla di che, qualche recensione (dicono sia G3 come doveva essere, realmente buono come gioco, ma i tedeschi esaltano addirittura TW), ma i PB non operano in tedeschia????
spazio games ne parla bene nella sue rece http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
Addirittura fra i punti negativi mette che non e' accessibile a tutti, il che e' un punto positivo :D, dicono privo o quasi di bug, ottimizzato e sistema di quest non adatto ai casual gamer.
Ha preso 8.0 ed e' un bene visto che oblivion ha preso 9.2 sullo stesso sito.
Cioe' siamo arrivati al punto che un gdr per essere un gioco fatto bene deve prendere fra il 7.5 e l'8.5 massimo, se prende piu di 9 significa che e' troppo orientato ai consolari :D
Graifcamente è scarsino, ma va bé non è importante, ma perché cavolo devono usare ancora quel font inguardabile?
I giochi tedeschi devo evitarli... mi procurano l'ulcera...
xboxlive75
30-09-2009, 11:22
se passa ziosilvio sono cavoli...
comunque se il suo benchmark è reale, bisognerebbe sapere a che risoluzione gioca e con quali filtri attivi oltretutto, direi che siamo a cavallo, oltretutto dato che lui gioca con una copia pirata, visto che le versioni originali vanno spesso e volentieri 4-5 fps in più, perlomeno così ho letto...e che quel benchmark con la 280 a 38 fps e la 4870 a 32 era una cagata colossale, come già avevo auspicato/pensato...
ho mio fratello in germania, pensavo li ci fossero più notizie recensioni...ma dice nulla di che, qualche recensione (dicono sia G3 come doveva essere, realmente buono come gioco, ma i tedeschi esaltano addirittura TW), ma i PB non operano in tedeschia????
risoluzione 1440x900 AF x16 AA nn ce nel menu del gioco,e nn si attiva neanche forzandolo dal pannello di controllo della ati,poi come detto prima il gioco lo settato tutto su high
29Leonardo
30-09-2009, 11:22
Baldur's Gate non è assolutamente un rpg paragonabile a Fallout o Arcanum (anche perché usando AD&D, non può "fisicamente" esserlo...), è semplicemente un capolavoro epico che non ha rivali da Pong a Risen.
BG2 è tecnicamente superiore, ma non ha il carisma del primo.
ToB sarebbe megli evitarlo, soprattutto se BG1 ti è sembrato un Icewind Dale (altro capolavoro).
Con bg1 ci ho fatto il callo con l'enorme quantità di combattimenti, l'esperienza che potrei avere con Tob non mi spaventa.;)
Con bg1 ci ho fatto il callo con l'enorme quantità di combattimenti, l'esperienza che potrei avere con Tob non mi spaventa.;)
Hai un messaggio privato, se vuoi mandami un cellulare così ne parliamo, oppure ti do il mio e mi chiami ;)
Nelle rece si parla se si può Attivare l'AA e togliere il bloom?
Con bg1 ci ho fatto il callo con l'enorme quantità di combattimenti, l'esperienza che potrei avere con Tob non mi spaventa.;)
IN BG1 ci sono meno combattimenti che in The Witcher o in un qualunque Gothic.. e dalla videorecensione, anche in Risen.
E' improntato principalmente sul combattimento vero, ma non sono un'esagerazione e la maggior parte richiede anche una certa tattica. BG2 è anche meglio sotto questo punto di vista... ci sono scontri che senza aver preparato adeguatamente il party e usando la giusta tecnica, si fa molta fatica a vincerli.
Comunque, tornando a Risen, il fatto che non ci sia distinzione tra quest principali e secondarie e che spesso bisogna ricordarsi a memoria personaggie e luoghi, non è una gran bella cosa...
29Leonardo
30-09-2009, 11:38
IN BG1 ci sono meno combattimenti di un qualunque Gothic..
Falso.
E' improntato principalmente sul combattimento vero, e la maggior parte richiede anche una certa tattica.
Vero.
Comunque, tornando a Risen, il fatto che non ci sia distinzione tra quest principali e secondarie e che spesso bisogna ricordarsi a memoria personaggie e luoghi, non è una gran bella cosa...
La cosa che piu mi ha fatto sorridere è che questa mancanza ( perchè altro non è ) viene spacciata come feature da hardcore gamer..certo :asd:
Dreammaker21
30-09-2009, 11:43
Comunque, tornando a Risen, il fatto che non ci sia distinzione tra quest principali e secondarie e che spesso bisogna ricordarsi a memoria personaggie e luoghi, non è una gran bella cosa...
La cosa che piu mi ha fatto sorridere è che questa mancanza ( perchè altro non è ) viene spacciata come feature da hardcore gamer..certo :asd:
Non c'è nemmeno il diario?!
xboxlive75
30-09-2009, 11:45
Nelle rece si parla se si può Attivare l'AA e togliere il bloom?
il bloom si puo togliere ma l'AA nn si attiva
City Hunter '91
30-09-2009, 11:47
Comunque, tornando a Risen, il fatto che non ci sia distinzione tra quest principali e secondarie e che spesso bisogna ricordarsi a memoria personaggie e luoghi, non è una gran bella cosa...
Secondo me invece lo e', perche' ti obbliga ad indagare, sempre che non sia frustrante farlo. Conta che da questo punto di vista devi prendere come esempio oblivion e simili, se invece di avere la mappa con la freccetta sono i png ad indicarmi i luoghi o qualche indizio tipo mini quest, allora e' una gran cosa. Devi tenere a mente che il metro di giudizio per un buon rpg e' oblivion e che la recensione ha tenuto conto di questo, essendo un gioco che ha avuto un suo immeritato successo, tutto quello che e' diverso da oblivion per me e' tanto di guadagnato, se implementato bene.
demiurgous
30-09-2009, 11:48
recensione tedesca vista in tv da mio bro...
a quanto pare il gioco ricalca all'inizio il solito schema dei Gothic...
ribelli, inquisitori e maghi del monastero
3 fazioni a cui scegliere di appartenere.
all'inizio a quanto pare si incontra un tipo che ti accompagna nei vari luoghi, si fanno le quest e si sceglie a quale fazione appartenere.
la mappa a quanto pare è strapiccola
forse anche più piccola di quella di G1...
la cosa che convinceva di più in questa recensione era il sistema di combattimento avvincente che genera combattimenti difficili e molto lunghi, con molte mosse (ed il miglioramento delle abilità effettivo come in G1 e 2, non come in G3) e la possibilità di affrontare molte quest semplicemente basandosi sul dialogo, l'interazione con oggetti ed ambiente o con il furto ecc. ecc., insomma non è un beat 'em up come G3...
poi altre cose che non ricordo, o che non ha compreso il bro, non essendo madrelingua...:D
DakmorNoland
30-09-2009, 11:49
La cosa che piu mi ha fatto sorridere è che questa mancanza ( perchè altro non è ) viene spacciata come feature da hardcore gamer..certo :asd:
E infatti è così!! Poi se a te non sta bene puoi benissimo giocare ad altro. ;)
Il bello dei Gothic è quello, le quest le devi scoprire, non come Oblivion, che ti scrivono tutto, come se avessi il navigatore della macchina! Dai avevi le frecce che ti dicevano dove andare...assolutamente ridicolo! Molto meglio gothic che lascia liberi di scoprire e di cercare di risolvere le quest. Poi male che vada uno può sempre ricorrere alla soluzione se non si ricorda o non trova qualcosa.
secondo me girerà bene, i test mi sembrano molto fuorvianti, mi sembra strano che una 285 faccia solo 10 fps in più rispetto alla 8800
Luiprando
30-09-2009, 11:55
ok tutto... ma almeno un diario delle missioni ci vuole.
io che lo giocherò una volta la settimana come faccio altrimenti a ricordare che devo fare? :D
29Leonardo
30-09-2009, 11:58
E infatti è così!! Poi se a te non sta bene puoi benissimo giocare ad altro. ;)
Io gioco a tutto quindi non è un problema, e non ritengo che questa sia una feature da hardcore gamer....lo sono ben altre cose e soprattutto giochi ;)
La cosa che piu mi ha fatto sorridere è che questa mancanza ( perchè altro non è ) viene spacciata come feature da hardcore gamer..certo :asd:
Infatti... io stavo quasi pensando di prenderlo (nonostante fosse tedesco) e appena ha accennato a quella mancanza... mi ha confermato che i tedeschi i videogiochi non li sanno proprio fare, quindi passo, almeno finché non costerà una decina di euro.
City Hunter '91
30-09-2009, 12:01
Infatti... io stavo quasi pensando di prenderlo (nonostante fosse tedesco) e appena ha accennato a quella mancanza... mi ha confermato che i tedeschi i videogiochi non li sanno proprio fare, quindi passo, almeno finché non costerà una decina di euro.
Secondo me hanno esagerato, un promemoria ci sara' non sara' ultra dettagliato magari.
Secondo me invece lo e', perche' ti obbliga ad indagare, sempre che non sia frustrante farlo. Conta che da questo punto di vista devi prendere come esempio oblivion e simili, se invece di avere la mappa con la freccetta sono i png ad indicarmi i luoghi o qualche indizio tipo mini quest, allora e' una gran cosa. Devi tenere a mente che il metro di giudizio per un buon rpg e' oblivion e che la recensione ha tenuto conto di questo, essendo un gioco che ha avuto un suo immeritato successo, tutto quello che e' diverso da oblivion per me e' tanto di guadagnato, se implementato bene.
Qualunque cosa che mi costringa a dovermi "ricordare" qualcos'altro... per me non è una bella cosa.
Non dico la freccetta (che poi in Fallout 3 a volte non si capisce dove mandi... mi è capitato di girare in tondo per 2 minuti una volta, poi ho spento il gioco e non l'ho più riavviato :asd:), ma una X sulla mappa sì.
Invece, i pettegolezzi che dicono "tizio sembra aver fatto questo a caio", ci stanno... però sarebbe sempre meglio se venissero automaticamente segnati come note da qualche parte... poi se voglio indagare indago.
E infatti è così!! Poi se a te non sta bene puoi benissimo giocare ad altro. ;)
Il bello dei Gothic è quello, le quest le devi scoprire, non come Oblivion, che ti scrivono tutto, come se avessi il navigatore della macchina! Dai avevi le frecce che ti dicevano dove andare...assolutamente ridicolo! Molto meglio gothic che lascia liberi di scoprire e di cercare di risolvere le quest. Poi male che vada uno può sempre ricorrere alla soluzione se non si ricorda o non trova qualcosa.
No, questa è una rottura di coglioni. Punto.
Un motivo per cui non comprare il gioco...
Io non uso soluzioni ed è facilissimo che un gioco lo molli per giorni... che faccio quando lo riprendo? Faccio fatica a riprendere Timeshift, figurarsi un gioco come Risen.
Un videogioco moderno deve registrare tutto quello che succede nel gioco, tutti i dialoghi, tutte le locazioni visitate, tutto quello che il giocatore incontra, osserva o sente...
Darkless
30-09-2009, 12:18
No, questa è una rottura di coglioni. Punto.
Un motivo per cui non comprare il gioco...
Io non uso soluzioni ed è facilissimo che un gioco lo molli per giorni... che faccio quando lo riprendo? Faccio fatica a riprendere Timeshift, figurarsi un gioco come Risen.
Un videogioco moderno deve registrare tutto quello che succede nel gioco, tutti i dialoghi, tutte le locazioni visitate, tutto quello che il giocatore incontra, osserva o sente...
fai coem me e te tieni un blocco per gli appunti dove scrivi tutto mentre giochi.
son le sane vecchie abitudini di una volta.
Graifcamente è scarsino, ma va bé non è importante, ma perché cavolo devono usare ancora quel font inguardabile?
I giochi tedeschi devo evitarli... mi procurano l'ulcera...
evitali
...La cosa che piu mi ha fatto sorridere è che questa mancanza ( perchè altro non è ) viene spacciata come feature da hardcore gamer..certo :asd:
lo è
No, questa è una rottura di coglioni. Punto.
Un motivo per cui non comprare il gioco...
Io non uso soluzioni ed è facilissimo che un gioco lo molli per giorni... che faccio quando lo riprendo? Faccio fatica a riprendere Timeshift, figurarsi un gioco come Risen.
Un videogioco moderno deve registrare tutto quello che succede nel gioco, tutti i dialoghi, tutte le locazioni visitate, tutto quello che il giocatore incontra, osserva o sente...
bravo: evita i tedeschi.
DakmorNoland
30-09-2009, 12:27
Adesso rileggendo il mio reply in effetti poteva sembrare una provocazione, ma non è così, volevo semplicemente dire che a molti piace il fatto che in gothic non si giri con la freccia sulla testa che ti dice dove andare, cosa fare ecc. Poi che sia una feature da hardcore gamer o meno chissene, però è proprio il bello della scoperta, di trovare un luogo di cui ti parla un npc senza alcuna indicazione, a me intrippa un sacco sta cosa! :)
Poi vabbè ovvio che sia soggettivo, però è una caratteristica tipica dei Gothic, e tutti i fan storici non penso vogliano trovarsi con freccette e indicazioni troppo dettagliate.
Cmq non c'è bisogno di scriversi nulla, cmq c'è il diario con tutte le quest aperte e dove rimangono cmq delle indicazioni, anche se non dettagliate come in altri rpg.
In ogni caso mi sembra che il motore grafico abbia fatto ottimi passi avanti, visto che anche su un portatile con x1600 si può giocare a quanto sembra...
29Leonardo
30-09-2009, 12:27
E' palese... voi non avete assolutamente idea di quali giochi siano veramente hardcore e pensate che ricordarsi la posizione degli npc lo sia ( tra l'altro caratteristica intrinseca della serie gothic non avere nessuna indicazione sulla mappa)...beata ignoranza :D
E' palese... voi non avete assolutamente idea di quali giochi siano veramente hardcore e pensate che ricordarsi la posizione degli npc lo sia ( tra l'altro caratteristica intrinseca della serie gothic non avere nessuna indicazione sulla mappa)...beata ignoranza :D
Ma infatti...
Non è quello che fa un gioco hardcore (che poi.. che cacchio è un gioco hardcore?)... il doversi ricordare le cose che succedono nel gioco, perché questi non se le appunta, è indice di pigrizia degli sviluppatori, mica altro...
E' palese... voi non avete assolutamente idea di quali giochi siano veramente hardcore e pensate che ricordarsi la posizione degli npc lo sia ( tra l'altro caratteristica intrinseca della serie gothic non avere nessuna indicazione sulla mappa)...beata ignoranza :D
Io lo chiamo rpg realistico....piglio carta e penna e segno...
:D
evitali
Purtroppo ho comprato Crysis (per fortuna che non gira bene sul mio PC) e Drakensang (ma ormai sono mesi che non lo tocco)... a Risen per ora ci sto alla larga, tanto tra Uncharted 2 e Dragon Age, c'ho da fare fino al 2010, anche senza riprendere giochi vecchi che devo finire...
lo è
No, non lo è. Punto.
Un gioco non è migliore quando è più difficile o richiede uno sforzo particolare al giocatore, altrimenti il più grande gioco di tutti i tempi è Ninja Gaiden.
E tu che esalti Oblivion o Fallout 3, che sono l'apice della semplicità e della banalità (Oblivion più che altro), dovresti saperlo meglio di me...
bravo: evita i tedeschi.
Infatti, l'unico che non evitavo era Schumacher, ma adesso che ha smesso...
City Hunter '91
30-09-2009, 12:56
freisar e darky lo faranno diventare un rpg semi cartaceo :D
Io lo chiamo rpg realistico....piglio carta e penna e segno...
:D
Io ormai non segno su carta e penna nulla da anni... ho sempre un PC col blocco note, un cellulare o un palmare sotto-mano, poi uso Live Mesh per tenere sincronizzate le informazioni e contemporaneamente backupparle. I fogli di carta solitamente li perdo...
In un videogioco, soprattutto se è un rpg, deve esserci sempre la possibilità di lasciare appunti sulla mappa e, cosa che non succede mai, nel diario, magari associati alle varie quest.
demiurgous
30-09-2009, 12:58
No, questa è una rottura di coglioni. Punto.
Una dose anche minima di decenza e di "a mio avviso", "secondo me" o anche "imho" ti renderebbe gradevole.
Siamo in un forum, riprendendo il termine, se tu ti fossi trovato a fare così in un foro duemila anni fa circa ti saresti beccato 60 coltellate.
Detto questo, preferirei avere una via di mezzo tra gothic ed i TES+Fallout per quanto riguarda i path delle missioni, non irrealistico come nei TES, ma nemmeno troppo dispersivo e fuorviante addirittura a volte, come nei gothic, è pur sempre un videogioco...
Una dose anche minima di decenza e di "a mio avviso", "secondo me" o anche "imho" ti renderebbe gradevole.
Siamo in un forum, riprendendo il termine, se tu ti fossi trovato a fare così in un foro duemila anni fa circa ti saresti beccato 60 coltellate.
Perché ho usato la parola "coglioni"?
Va bene, è una rottura di scatole... resta il fatto che rottura è (se vuoi ci metto un per me, dato che i gusti sono gusti... c'è gente che ama farsi torturare).
Detto questo, preferirei avere una via di mezzo tra gothic ed i TES+Fallout per quanto riguarda i path delle missioni, non irrealistico come nei TES, ma nemmeno troppo dispersivo e fuorviante addirittura a volte, come nei gothic, è pur sempre un videogioco...
Io Gothic 1 non l'ho finito, nonostante fossi praticamente al termine, perché non riuscivo a capire dove dovessi andare per risolvere una quest... motivo per cui Gothic 2 l'ho appena accennato...
Per quanto mi riguarda, un gioco che mi fa perdere tempo inutilmente (leggi... girovagare per l'area di gioco senza un obiettivo preciso) non è un buon gioco.
Io ormai non segno su carta e penna nulla da anni... ho sempre un PC col blocco note, un cellulare o un palmare sotto-mano, poi uso Live Mesh per tenere sincronizzate le informazioni e contemporaneamente backupparle. I fogli di carta solitamente li perdo...
In un videogioco, soprattutto se è un rpg, deve esserci sempre la possibilità di lasciare appunti sulla mappa e, cosa che non succede mai, nel diario, magari associati alle varie quest.
Ma si scherzavo è ovvio che un minimo di diario in game ci vuole.
Anche se mi par strano.
Per quanto mi riguarda, un gioco che mi fa perdere tempo inutilmente (leggi... girovagare per l'area di gioco senza un obiettivo preciso) non è un buon gioco.
Non direi è solo un concetto di gioco diverso..più come dire realistico.
Il punto è il diario...ma devo leggermi una rece come si dve per capire.
City Hunter '91
30-09-2009, 13:15
Per quanto mi riguarda, un gioco che mi fa perdere tempo inutilmente (leggi... girovagare per l'area di gioco senza un obiettivo preciso) non è un buon gioco.
Su questo ti quoto, ma non estremizziamo, secondo me il discorso diario sulle quest e' che ci sara' un promemoria ma che non ti conta i peli del culo come in oblivion o altri e niente freccette ed indicatori, quindi va bene cosi.
Una cosa che apprezzo e' che non bisogna per forza combattere per livellare visto che le quest possono essere anche risolte con dialoghi o abilita' varie diverse dal combattimento e questo lo trovo interessante.Cmq bisognera' provare con mano.
demiurgous
30-09-2009, 13:20
Perché ho usato la parola "coglioni"?
Va bene, è una rottura di scatole... resta il fatto che rottura è (se vuoi ci metto un per me, dato che i gusti sono gusti... c'è gente che ama farsi torturare).
non per la parola coglioni, ma per il modo proprio, non è una rottura per tutti quindi non puoi dire punto come se ciò che dicessi tu fosse legge, e la cosa delle torture...vabbè via sorvoliamo, non credo di stare a parlare tra masochisti e robe simili, o non lo spero...
per quanto riguarda il non finire gothic...giocandolo nel lontano 2001 lo giocavo dopo aver giocato Arcanum...non trovare subito il luogo di risoluzione di una quest non mi spaventava certo...
Su questo ti quoto, ma non estremizziamo, secondo me il discorso diario sulle quest e' che ci sara' un promemoria ma che non ti conta i peli del culo come in oblivion o altri e niente freccette ed indicatori, quindi va bene cosi.
Le freccette non servono, però a questo punto ci voglio un level design decente... e non un copia e incolla, che non ti fa capire nulla.
Basta che si possa segnare sulla mappa quello che si vuole, così mi segno posizione degli NPC e altre cose che possono servire.
Il massimo sarebbe che se si deve andare in un luogo, l'NPC ti dice a grandi linee dove è... poi (mi sembra si facesse così nei Gothic) ti compri la mappa della zona e vedi dove sia effettivamente il luogo...
Una cosa che apprezzo e' che non bisogna per forza combattere per livellare visto che le quest possono essere anche risolte con dialoghi o abilita' varie diverse dal combattimento e questo lo trovo interessante.Cmq bisognera' provare con mano.
Io se posso evitare completamente il combattimento ne sono più che felice... ho finito Deus Ex senza quasi mai sparare e in Torment quando mi toccava combattere sbuffavo. Idem in Fallout che facevo fare tutto ai compagni, se potev (ma Fallout ha un sistema di combattimento che non sopporto).
per quanto riguarda il non finire gothic...giocandolo nel lontano 2001 lo giocavo dopo aver giocato Arcanum...non trovare subito il luogo di risoluzione di una quest non mi spaventava certo...
Non spaventa neanche a me, mi stanca smeplicemente... che è molto peggio, perché significa che il gioco lo mollo e non lo riprendo più.
Purtroppo ho comprato Crysis (per fortuna che non gira bene sul mio PC)
io l'ho evitato come la peste :fuck: (magari, un domani, con una rivista...)
e Drakensang (ma ormai sono mesi che non lo tocco)...
perdi poco (ma non è malaccissimo per i periodi di magra...scialbino ma con qualche discreto spunto, gran bel ruleset, tecnicamente ineccepibile).
Un gioco non è migliore quando è più difficile o richiede uno sforzo particolare al giocatore, altrimenti il più grande gioco di tutti i tempi è Ninja Gaiden.
:Prrr: peccato che i gothic non siano (comunque) affatto difficili :D.
l'unica cosa è che qualche traguardo devi sudartelo un pochino (ma poco poco)...con conseguenti soddisfazioni encredddddibbbeli (cit.)!
invece ninja gaiden è una delle tante ragioni per cui non comprerei mai una play :D .
E tu che esalti Oblivion o Fallout 3, che sono l'apice della semplicità e della banalità (Oblivion più che altro), dovresti saperlo meglio di me...
sarà che io, invece, ho una certa elasticità mentale.
Io ormai non segno su carta e penna nulla da anni... si chiama "analfabetismo di ritorno" :rotfl:
sta sera o domani mi finisco quella stupenda consolata di batman ("lancia l'internato": MITICO) e venerdì mattina alle 9 e 30 sono davanti al gaystop a recuperare la mia copiona della (già rarissima) RICCON EDITION di RISEN :sofico:
io l'ho evitato come la peste :fuck: (magari, un domani, con una rivista...)
Io lo presi su play.com a un prezzo stracciato... più o meno quello di una rivista, mi sembra.
perdi poco (ma non è malaccissimo per i periodi di magra...scialbino ma con qualche discreto spunto, gran bel ruleset, tecnicamente ineccepibile).
Per me non esistono periodi di magra... visto che gioco mediamente 5-6 ore alla settimana.
:Prrr: peccato che i gothic non siano (comunque) affatto difficili :D.
l'unica cosa è che qualche traguardo devi sudartelo un pochino (ma poco poco)...con conseguenti soddisfazioni encredddddibbbeli (cit.)!
Oddio, di soddifazioni nel primo Gothic non ne ho avute tante... che ricordi...
bel gioco, ma se a un certo punto incomincia a farmi girare a vuoto, qualunque pregio possa avere passa in secondo piano.
invece ninja gaiden è una delle tante ragioni per cui non comprerei mai una play :D .
Anche perché Ninja Gaiden non esiste su PlayStation... quello è Ninja Gaiden Sigma
sarà che io, invece, ho una certa elasticità mentale.
Non ci vuole elsaticità mentale per non considerare semplice e banale Oblivion... e guarda che non sto parlando della trama e delle storie...
si chiama "analfabetismo di ritorno" :rotfl:
No, si chiama pigrizia nel cercare poi i foglietti, quando il computer fa tutto lui.
Ma infatti...
Non è quello che fa un gioco hardcore (che poi.. che cacchio è un gioco hardcore?)... il doversi ricordare le cose che succedono nel gioco, perché questi non se le appunta, è indice di pigrizia degli sviluppatori, mica altro...
non è pigrizia,è un vero rpg!
rpg=role playing game
gioco in cui reciti un ruolo,e ti immedesimi nel protagonista.
se devo seguire dei binari o una freccia gioco a cod,se gioco un rpg lo voglio vero,immersivo e complicato.
vuoi un gioco facile?giocati quella troiata di oblivion,per tutti un capolavoro,per me una cazzata che non vale un'unghia di gothic.
non è pigrizia,è un vero rpg!
No, rpg è un'altra cosa, ma ormai... sembra di parlare ai muri.
rpg=role playing game
Appunto... non vedo scritto "immagina dove devi andare e cosa devi fare"
gioco in cui reciti un ruolo,e ti immedesimi nel protagonista.
se devo seguire dei binari o una freccia gioco a cod,se gioco un rpg lo voglio vero,immersivo e complicato.
A parte che anche seguendo dei binari, può benissimo essere un rpg, ma ho scritto che ci vuole la freccia di gioco?
No... ho scritto che il gioco deve appuntarsi da se tutto quello che altrimenti dovrei appuntarmi a mano io o ricordarmi a memoria.
vuoi un gioco facile?giocati quella troiata di oblivion,per tutti un capolavoro,per me una cazzata che non vale un'unghia di gothic.
Oblivion è un RPG per casual gamers, Gothic è un rpg tedesco... c'è poca differenza alla fine.
Darkless
30-09-2009, 14:18
E' palese... voi non avete assolutamente idea di quali giochi siano veramente hardcore e pensate che ricordarsi la posizione degli npc lo sia ( tra l'altro caratteristica intrinseca della serie gothic non avere nessuna indicazione sulla mappa)...beata ignoranza :D
... il che vista la dimensione ridotta delle mappe nonche l'esiguo numero di quests è cosa tutt'altro che proibitiva.
sfido piuttosto a ricordarvi tutti gli npc nella città di Baldu's Gate senza avere la mappa che li segna o senza scrivervi le quests :asd:
... il che vista la dimensione ridotta delle mappe nonche l'esiguo numero di quests è cosa tutt'altro che proibitiva.
sfido piuttosto a ricordarvi tutti gli npc nella città di Baldu's Gate senza avere la mappa che li segna o senza scrivervi le quests :asd:
Io faccio fatica a ricordarmi quelli delle Campagne di Vizima... :asd:
||ElChE||88
30-09-2009, 14:21
Chi l'ha detto che non c'è il diario in Risen?
Sono sicuro di averlo visto in uno screen (con tanto di puntini colorati sulla mappa).
Darkless
30-09-2009, 14:21
Appunto... non vedo scritto "immagina dove devi andare e cosa devi fare"
Quello è solo rispetto per le tue facoltà mentali.
Immagina di uscire e ogni 10 metri un tizio ti si avvicina e i spiega la strada per tornare a casa, o come arrivare all'auto che hai parcheggiato sul lato opposto della via.
Quello è solo rispetto per le tue facoltà mentali.
Immagina di uscire e ogni 10 metri un tizio ti si avvicina e i spiega la strada per tornare a casa, o come arrivare all'auto che hai parcheggiato sul lato opposto della via.
Bel paragone (al di là del fatto che io probabilmente avrei bisogno di quelle indicazioni)... in un videogioco mica tutti ti dicono continuamente dove devi andare, anzi... io non lo sopporto proprio perché in un videogioco è difficile orientarsi con delle semplici indicazioni.
Io voglio potermi segnare sulla mappa dove devo andare (se non lo fa già il gioco)... poi consulto la mappa, non ho bisogno necessariamente di un freccia.
Io mi perdo nelle Campagne di Vizima anche dopo 3-4 ore di gioco, se non uso la mappa...
Chi l'ha detto che non c'è il diario in Risen?
Sono sicuro di averlo visto in uno screen (con tanto di puntini colorati sulla mappa).
Nessuno... solo che nella videorecensione viene specificato che non vengono memorizzati i nomi degli NPC relativi alle quest e mi sembra nemmeno i luoghi... te li devi ricordare tu.
||ElChE||88
30-09-2009, 14:29
Nessuno... solo che nella videorecensione viene specificato che non vengono memorizzati i nomi degli NPC relativi alle quest e mi sembra nemmeno i luoghi... te li devi ricordare tu.
Nello screen che ho visto c'era il log di tutte (credo) le conversazioni riguardanti la quest.
Nello screen che ho visto c'era il log di tutte (credo) le conversazioni riguardanti la quest.
Che è come deve essere qualunqeu rpg... boh, forse si è sbagliato il recensore.
Si dice pure che non c'è una netta distinzione fra quest principale e quest secondarie...
Io mi perdo nelle Campagne di Vizima anche dopo 3-4 ore di gioco, se non uso la mappa...
Questione di memoria (del cervello) io non ho problemi ha ricordarmi la geografia di un luogo...il problema arriva con i nomi ecc
:confused:
:stordita:
City Hunter '91
30-09-2009, 15:02
Si dice pure che non c'è una netta distinzione fra quest principale e quest secondarie...
Questo e' buono perche' significa che le quest secondarie hanno una loro trama che si intreccia con quella principale a volte, anziche' avere una miriade di quest cagatine del tipo ripulisci la caverna da 4 mostracci messi apposta li', insomma ci saranno poche quest dove sei la puttana di tutti al servizio del primo stronzo che ti da' una manciata di px per avergli riportato tale oggetto o che so io.
Questione di memoria (del cervello) io non ho problemi ha ricordarmi la geografia di un luogo...il problema arriva con i nomi ecc
:confused:
:stordita:
Io ho problemi a ricordarmi qualunque cosa... quindi, se me l'appuntano loro è meglio.
||ElChE||88
30-09-2009, 15:04
Si dice pure che non c'è una netta distinzione fra quest principale e quest secondarie...
Il che può essere un bene o un male, dipende da come è gestito il tutto.
X: "Il re è morto! Porta il suo amuleto a Y IMMEDIATAMENTE!"
1500 dungeon e 300 side quest dopo...
"Ah gia, l'amuleto!"
:asd:
Questo e' buono perche' significa che le quest secondarie hanno una loro trama che si intreccia con quella principale a volte, anziche' avere una miriade di quest cagatine del tipo ripulisci la caverna da 4 mostracci messi apposta li', insomma ci saranno poche quest dove sei la puttana di tutti al servizio del primo stronzo che ti da' una manciata di px per avergli riportato tale oggetto o che so io.
Infatti sarebbe ora che sviluppassero degli rpg con una main quest con i controcaxxi e una manciata (10-12 massimo) di side quest legate alla stessa, che permettono di avere vantaggi o svantaggi... e le side quest non deve essere possibile farle (o anche conoscere che esistano) tutte in una singola partita. La trama, le missioni principale e pure le secondarie, devono essere influenzata da quello che il giocatore ha fatto precedentemente.
Basta con tutti questi simulatori di postino...
City Hunter '91
30-09-2009, 15:09
Infatti sarebbe ora che sviluppassero degli rpg con una main quest con i controcaxxi e una manciata (10-12 massimo) di side quest legate alla stessa, che permettono di avere vantaggi o svantaggi... e le side quest non deve essere possibile farle (o anche conoscere che esistano) tutte in una singola partita. La trama, le missioni principale e pure le secondarie, devono essere influenzata da quello che il giocatore ha fatto precedentemente.
Basta con tutti questi simulatori di postino...
Oh finalmente uno che se ne rende conto, potevano andare bene 20 anni fa questo tipo di quest da cerebrolesi ma oggi no.
Io ho problemi a ricordarmi qualunque cosa... quindi, se me l'appuntano loro è meglio.
Ah bhè una bella cura di fosforo non sarebbe male.:asd:
Ah bhè una bella cura di fosforo non sarebbe male.:asd:
Mah... mi ricordo cose impossibili e mi dimentico cose banali... è più un problema di concentrazione. DI fosforo ne ho anche troppo, non ho sintomi da carenza, e mangio pesce.
Comunque, tornando a Risen, si sa qualcosa sulle quests? Quante saranno e di che tipo (anche se questo si potrà capire proprio dal numero di quest)?
blade9722
30-09-2009, 15:29
Secondo me invece lo e', perche' ti obbliga ad indagare, sempre che non sia frustrante farlo. Conta che da questo punto di vista devi prendere come esempio oblivion e simili, se invece di avere la mappa con la freccetta sono i png ad indicarmi i luoghi o qualche indizio tipo mini quest, allora e' una gran cosa. Devi tenere a mente che il metro di giudizio per un buon rpg e' oblivion e che la recensione ha tenuto conto di questo, essendo un gioco che ha avuto un suo immeritato successo, tutto quello che e' diverso da oblivion per me e' tanto di guadagnato, se implementato bene.
Dipende anche dalla dimensione della mappa. Se e' come quella di Oblivion, potresti anche non riuscire a trovarlo il personaggio di una quest. Se e' come quella di the Witcher, allora lo trovi subito.
Dipende anche dalla dimensione della mappa. Se e' come quella di Oblivion, potresti anche non riuscire a trovarlo il personaggio di una quest. Se e' come quella di the Witcher, allora lo trovi subito.
Il concetto è che, essendo un videogioco, non è che debba riprodurre fedelmente la realtà... ai tempi di HL2, non ricordo chi di Valve (e manco sono sicuro fosse davvero uno di Valve), disse che implementare una fisica realistica è una buona cosa, ma se poi nel gioco devi mettere in ordine una cantina, non è il massimo una fisica ultra-realistica.
Se un rpg richiede che si trovi un personaggio, non deve rendere questa ricerca identica a come sarebbe nella realtà "chiedi in giro, cerca, fatti indirizzare, uno sa, qualcun'altro non sa, ecc..." non è questo che deve fornire un videogioco, che prima di tutto deve essere divertente e non frustrante (anche se sembra che per alcuni sia più importante quest'ultimo punto).
Ad esempio... i personaggi chiave non dovrebbero mai muoversi da una loro posizione prestabilita, altrimenti come lo trovi? In Oblivion c'è la freccia, quindi anche se questo gira lo trovi, ma dare una IA realistica a un personaggio chiave in una mappa vasta, non è il massimo per garantire "divertimento"... iol divertimento dovrebbe essere risolvere la quest, non girovagare alla ricerca di qualcosa di preciso (che è diverso dalla pura esplorazione alla ricerca di quest, artefatti e locazioni, che invece è un'ottima cosa).
E' palese... voi non avete assolutamente idea di quali giochi siano veramente hardcore e pensate che ricordarsi la posizione degli npc lo sia ( tra l'altro caratteristica intrinseca della serie gothic non avere nessuna indicazione sulla mappa)...beata ignoranza :D
Ma nel medio evo c'era il gps con googlemap o mappe appena abbozzate ?
Trovare i posti con la mappa dei vecchi gothic era una cosa spettacolarmente coinvolgente !
Il diario di tutti i dialoghi ci sarà come c'era anche nei vecchi gothic, cosa serve di più?
:mbe:
DakmorNoland
30-09-2009, 15:53
Oh ma ora basta!
Cioè sto thread è dedicato a Risen, la smettiamo con ste lamentele in stile:
"A me Risen fa schifo perchè non è uguale ad Oblivion!"
E grazie al cavolo, meno male! Oblivion è uno scempio il peggior rpg degli ultimi 100 anni! Chissà quante mazzette hanno passato per prendere punteggi così alti nelle recensioni...
||ElChE||88
30-09-2009, 15:53
Dipende anche dalla dimensione della mappa. Se e' come quella di Oblivion, potresti anche non riuscire a trovarlo il personaggio di una quest.
Significherebbe che il sistema è stato sviluppato male (troppo pochi "indizi" ad esempio).
Ad esempio... i personaggi chiave non dovrebbero mai muoversi da una loro posizione prestabilita, altrimenti come lo trovi? In Oblivion c'è la freccia, quindi anche se questo gira lo trovi, ma dare una IA realistica a un personaggio chiave in una mappa vasta, non è il massimo per garantire "divertimento"... iol divertimento dovrebbe essere risolvere la quest, non girovagare alla ricerca di qualcosa di preciso (che è diverso dalla pura esplorazione alla ricerca di quest, artefatti e locazioni, che invece è un'ottima cosa).
No dai, una delle poche cose buone di Oblivion è che i personaggi hanno una parvenza di vita (tech demo a parte - chi se la ricorda? :D).
Poi mica se ne vanno a zonzo per tutta la mappa; vanno a casa a dormire, in tempio a pregare, in taverna a mangiare... non mi sembra esagerato.
ghiltanas
30-09-2009, 15:56
seguiamo anche sto thread va...questo titolo mi interessa, anche se l'acquisto avverrà di sicuro + in la
City Hunter '91
30-09-2009, 15:56
No dai, una delle poche cose buone di Oblivion è che i personaggi hanno una parvenza di vita (tech demo a parte - chi se la ricorda? :D).
Poi mica se ne vanno a zonzo per tutta la mappa; vanno a casa a dormire, in tempio a pregare, in taverna a mangiare... non mi sembra esagerato.
Hai detto bene una parvenza di vita, perche' non si ha l'impressione di essere in una societa' che vive.A mio avviso l'unico gioco che e' riuscito a darmi pienamente questa sensazione e' shenmue.
Darkless
30-09-2009, 15:57
Se un rpg richiede che si trovi un personaggio, non deve rendere questa ricerca identica a come sarebbe nella realtà "chiedi in giro, cerca, fatti indirizzare, uno sa, qualcun'altro non sa, ecc..." non è questo che deve fornire un videogioco, che prima di tutto deve essere divertente e non frustrante (anche se sembra che per alcuni sia più importante quest'ultimo punto).
L'indagine e la raccolta di informazioni sono aprte integrante del divertimento.
Altrimenti anche una sicmmia potrebbe andare da qualche parte seguedo una freccia.
Ad esempio... i personaggi chiave non dovrebbero mai muoversi da una loro posizione prestabilita, altrimenti come lo trovi? .
i modi ci sono eccome, basta non fare le cose ad minchiam
Darkless
30-09-2009, 15:58
Hai detto bene una parvenza di vita, perche' non si ha l'impressione di essere in una societa' che vive.A mio avviso l'unico gioco che e' riuscito a darmi pienamente questa sensazione e' shenmue.
a mio avviso invece Gothic.
29Leonardo
30-09-2009, 16:00
Ma nel medio evo c'era il gps con googlemap o mappe appena abbozzate ?
Trovare i posti con la mappa dei vecchi gothic era una cosa spettacolarmente coinvolgente !
Il diario di tutti i dialoghi ci sarà come c'era anche nei vecchi gothic, cosa serve di più?
:mbe:
Ho la sensazione che si faccia fatica a comprendere una frase semplice in italiano: "non elencare la posizione degli npc non è una feature da hardcore gamer". Stop tutto il resto che state asserendo sono futili illazioni.
E non si stava parlando di posti, ma di npc. C'è una differenza.
||ElChE||88
30-09-2009, 16:04
Hai detto bene una parvenza di vita, perche' non si ha l'impressione di essere in una societa' che vive.
Già... (anche se si può migliorare con dei mod).
Peccato che sia comunque inutile, tanto c'è il TomTom Tamriel XL. :muro:
Secondo me l'ideale sarebbe una mappa che segna soltanto luoghi e persone già incontrati. Senza freccette ovviamente, perché:
L'indagine e la raccolta di informazioni sono aprte integrante del divertimento.
Oh ma ora basta!
Cioè sto thread è dedicato a Risen, la smettiamo con ste lamentele in stile:
"A me Risen fa schifo perchè non è uguale ad Oblivion!"
E grazie al cavolo, meno male! Oblivion è uno scempio il peggior rpg degli ultimi 100 anni! Chissà quante mazzette hanno passato per prendere punteggi così alti nelle recensioni...
Oblivion è un gioco da 7.5... che equivale a un 9 negli standard dei recensori, ma io... che dò 9 a Deus Ex, non posso di certo dare anche solo 8 a un Oblivion.
Come rpg è da 4.
L'indagine e la raccolta di informazioni sono aprte integrante del divertimento.
Altrimenti anche una sicmmia potrebbe andare da qualche parte seguedo una freccia.
L'indagine e la raccolta di informazioni, non il girovagare ad minchiam senza sapere dove andare e cosa fare...
||ElChE||88
30-09-2009, 16:08
L'indagine e la raccolta di informazioni, non il girovagare ad minchiam senza sapere dove andare e cosa fare...
Cosa che non succede se il gioco è fatto per bene...
Oblivion è un gioco da 7.5... che equivale a un 9 negli standard dei recensori, ma io... che dò 9 a Deus Ex, non posso di certo dare anche solo 8 a un Oblivion.
Come rpg è da 4.
2, 15, 49, 98, tombola!
Già... (anche se si può migliorare con dei mod).
Peccato che sia comunque inutile, tanto c'è il TomTom Tamriel XL. :muro:
Secondo me l'ideale sarebbe una mappa che segna soltanto luoghi e persone già incontrati. Senza freccette ovviamente, perché:
Se devono implementare una IA che fa "vivere" gli NPC voglio che questi possano anche prendersi la responsabilità di concludere quest, uccidere personaggi chiave, ecc... (come doveva essere Stalker agli inizi).
Altrimenti è solo un rottura dover girare mezza mappa per trovare un npc... anche perché, in questo caso, serve davvero una freccia, visto che indagare e raccogliere informazioni può al massimo portare all'ultima posizione occupata dall'NPC.
L'indagine e la raccolta di informazioni sono aprte integrante del divertimento.
Altrimenti anche una sicmmia potrebbe andare da qualche parte seguedo una freccia.
i modi ci sono eccome, basta non fare le cose ad minchiam
vero
ghiltanas
30-09-2009, 16:09
L'indagine e la raccolta di informazioni, non il girovagare ad minchiam senza sapere dove andare e cosa fare...
nn ho letto tutta la discussione, però in pratica il fulcro del discorso, è se è giusto o meno che nn siano segnalati gli npc con un gps?
nn ho letto tutta la discussione, però in pratica il fulcro del discorso, è se è giusto o meno che nn siano segnalati gli npc con un gps?
No, il fulcro del discorso era nato perché in Risen, secondo il recensore della videorecensione postato poco sopra, non ti vengono appuntati nomi di personaggi e luoghi (e magari dove si trovano)... te li devi ricordare te.
Allora si è iniziato a disquisire se sia giusto o meno. Dal mio punto di vista, se è una cosa che mi devo comunque appuntare o ricordare, preferirei la facesse il gioco automaticamente (o comunque che mi permettesse di segnarlo sulla mappa)... altri affermavano che questa invece fosse una feature da hardcore gamer.
Poi è saltato fuori qualcuno che ha sblaterato contro Oblivion e la sua freccia-GPS (che non c'entravano una cippa)... e la discussione è degenerata :asd:
DakmorNoland
30-09-2009, 16:14
nn ho letto tutta la discussione, però in pratica il fulcro del discorso, è se è giusto o meno che nn siano segnalati gli npc con un gps?
In pratica sì!
E non capisco perchè si stia andando avanti da pagine con sta diatriba inutile! Tanto in Gothic il gps ve lo potete scordare punto! Ora se vi va bene lo giocate così se no giocate ad altro non capisco perchè agitarsi!
Peraltro la mancanza di frecce aumenta appunto la parte diciamo "investigativa" che a me piace molto e ricorda un pò le avventure grafiche dove non ci sono frecce nè niente e sta al giocatore intuire cosa deve fare! Se a qualcuno questa cosa non piace amen, però basta lamentarsi grazie!
||ElChE||88
30-09-2009, 16:15
Altrimenti è solo un rottura dover girare mezza mappa per trovare un npc... anche perché, in questo caso, serve davvero una freccia, visto che indagare e raccogliere informazioni può al massimo portare all'ultima posizione occupata dall'NPC.
"X spesso passa il pomeriggio alla taverna Y"
Toh.
Ashgan83
30-09-2009, 16:15
L'indagine e la raccolta di informazioni, non il girovagare ad minchiam senza sapere dove andare e cosa fare...
Quando qualche sviluppatore si prenderà la briga di utilizzare il sistema di outcast per la ricerca di personaggi sarà troppo tardi. Sistema che si basava su una mappa e sul chiedere alla gente dove fosse una particolare persona, e venivano date risposte in base ai classici nord sud ovest est e a qualche descrizione tipo "l'ho visto molto lontano da qui" o cose del genere. Quando la persona era in vista veniva direttamente indicato.
In pratica sì!
E non capisco perchè si stia andando avanti da pagine con sta diatriba inutile! Tanto in Gothic il gps ve lo potete scordare punto! Ora se vi va bene lo giocate così se no giocate ad altro non capisco perchè agitarsi!
Ma il thread di chiama "un immagine di Gothic..il nuovo epg dei piranha bytes"? Perché tiri sempre fuori il nome di Gothic?
Peraltro la mancanza di frecce aumenta appunto la parte diciamo "investigativa" che a me piace molto e ricorda un pò le avventure grafiche dove non ci sono frecce nè niente e sta al giocatore intuire cosa deve fare! Se a qualcuno questa cosa non piace amen, però basta lamentarsi grazie!
Ma guarda che 'ste benedette freccie le hai tirate fuori te, qui si parlava solo se fosse meglio che il gioco appuntasse tutte le informazioni necessarie sulla mappa e nel journal o meno... poi se te che ti devi guardare la mappa e leggerti le note per capire dove andare e cosa fare.
||ElChE||88
30-09-2009, 16:16
Peraltro la mancanza di frecce aumenta appunto la parte diciamo "investigativa" che a me piace molto e ricorda un pò le avventure grafiche dove non ci sono frecce nè niente e sta al giocatore intuire cosa deve fare! Se a qualcuno questa cosa non piace amen, però basta lamentarsi grazie!
Forse non ci saranno le frecce che indicano i personaggi, ma sono sicuro di avere visto uno o più screen con gli obiettivi della quest indicati da puntini.
ghiltanas
30-09-2009, 16:19
No, il fulcro del discorso era nato perché in Risen, secondo il recensore della videorecensione postato poco sopra, non ti vengono appuntati nomi di personaggi e luoghi (e magari dove si trovano)... te li devi ricordare te.
Allora si è iniziato a disquisire se sia giusto o meno. Dal mio punto di vista, se è una cosa che mi devo comunque appuntare o ricordare, preferirei la facesse il gioco automaticamente (o comunque che mi permettesse di segnarlo sulla mappa)... altri affermavano che questa invece fosse una feature da hardcore gamer.
Poi è saltato fuori qualcuno che ha sblaterato contro Oblivion e la sua freccia-GPS (che non c'entravano una cippa)... e la discussione è degenerata :asd:
io la vedo cosi:
nella realtà una mappa ce l'avresti, quindi scriverti le cose su un foglio o su una mappa virtuale è la stessa cosa, è una cosa ridicola doversi stare a scrivere le cose su un blocco di carta, giusto avere una mappa virtuale. Ovviamente una mappa statica però, nn che se un npc va dalla città A a quella B, sulla mappa ti viene indicato automaticamente...Te sei rimasto al fatto che era nella città A, finchè nn vai a cercarlo nn puoi sapere che si è spostato :) .
"X spesso passa il pomeriggio alla taverna Y"
Toh.
Interessante, ma io preferisco che "indagine e raccolta informazioni" sia per la risoluzione di un delitto o per scoprire dove un tizio tiene nascosto il malloppo, non per inseguire il tizio al bar, dal fabbro e poi finalmente trovarlo a mezzanotte, che si bomba una qualche "cortigiana", ubriaco e non in grado di rispondere alle mie domande :asd:
...vuoi un gioco facile?giocati quella troiata di oblivion,per tutti un capolavoro,per me una cazzata che non vale un'unghia di gothic.
al rogo
...Oblivion è un RPG per casual gamers, Gothic è un rpg tedesco... c'è poca differenza alla fine.
al rogo
Nessuno... solo che nella videorecensione viene specificato che non vengono memorizzati i nomi degli NPC relativi alle quest e mi sembra nemmeno i luoghi... te li devi ricordare tu.
:rolleyes: ha il diario come gothic 3: nome quest + dialoghi.
fatta l'abitudine, non è male.
Infatti sarebbe ora che sviluppassero degli rpg con una main quest con i controcaxxi e una manciata (10-12 massimo) di side quest legate alla stessa, che permettono di avere vantaggi o svantaggi.....c'è: gothic 2 NDC
Ad ogni modo sono 9 mesi che hanno promesso un demo ed ora a distanza di due giorni dall'uscita, di demo neanche l'ombra... :mad:
io la vedo cosi:
nella realtà una mappa ce l'avresti, quindi scriverti le cose su un foglio o su una mappa virtuale è la stessa cosa, è una cosa ridicola doversi stare a scrivere le cose su un blocco di carta, giusto avere una mappa virtuale. Ovviamente una mappa statica però, nn che se un npc va dalla città A a quella B, sulla mappa ti viene indicato automaticamente...Te sei rimasto al fatto che era nella città A, finchè nn vai a cercarlo nn puoi sapere che si è spostato :) .
Sì... infatti quello che immaginavo io era:
Un tizio mi dice che devo andare in una determinata locazione... e mi dice che questa locazione di trova a nord-est... bon... io posso andare a Nord-Est e vedere se la trovo oppure fermarmi da un mercante e comprare la mappa (come si fa nei Gothic, mi sembra di ricordare)... quella mappa chiaramente ha la locazione segnata e le strade che portano ad essa, cosicché io possa arrivarci senza troppi problemi.
Se per strada incontro una caverna, un laghetto, un'edificio abbandonato non segnati sulla mappa (giustamente)... e non ho voglia di visitarlo... devo poter segnare sulla mappa che in quel punto c'è qualcosa di interessante... non scrivermi su un foglio di carta che in quel punto (dove poi? mi devo ri-disegnare tutta la mappa?) mi piacerebbe ripassarci più tardi.
Questo per me è un sistema perfetto per garantire flessibilità e gusto dell'esplorazione.
Per gli NPC la cosa è un pelino più complessa, dipende dall'IA che hanno e da altri fattori...
al rogo
Oblivion è un RPG per casual, non vedo cosa ci sia di male:
- Freccia che indica sempre la posizione dell'obiettivo
- Auto-Levelling in modo che non ci sia il rischio di incontrare qualcuno di troppo forte
- Alchima semplificata (anche se non è fatta peggio) rispetto a Morrowind.
- Cavallo che scala anche le pareti verticali
- Fast Traveling
e tanto altro...
:rolleyes: ha il diario come gothic 3: nome quest + dialoghi.
fatta l'abitudine, non è male.
c'è: gothic 2 NDC
Gothic 3 manco l'ho installato...
Gothic 2, dopo le 4-5 quest da postino prima di entrare in città, dove poi bastava la prima frase di dialogo con un personaggio, per capire cosa si poteva fare e come farlo per entrare in città, l'ho mollato... un giorno lo riprenderò... forse.
Interessante, ma io preferisco che "indagine e raccolta informazioni" sia per la risoluzione di un delitto o per scoprire dove un tizio tiene nascosto il malloppo, non per inseguire il tizio al bar, dal fabbro e poi finalmente trovarlo a mezzanotte, che si bomba una qualche "cortigiana", ubriaco e non in grado di rispondere alle mie domande :asd:
Ma magari fosse così...:eek:
Ma il thread di chiama "un immagine di Gothic..il nuovo epg dei piranha bytes"? Perché tiri sempre fuori il nome di Gothic?
forse perchè questo è il successore di gothic ? (hanno dovuto cambiare il nome perchè non hanno più i diritti):rolleyes:
Oh ma ora basta!
Cioè sto thread è dedicato a Risen, la smettiamo con ste lamentele in stile:
"A me Risen fa schifo perchè non è uguale ad Oblivion!"
E grazie al cavolo, meno male! Oblivion è uno scempio il peggior rpg degli ultimi 100 anni! Chissà quante mazzette hanno passato per prendere punteggi così alti nelle recensioni...
quoto !
demiurgous
30-09-2009, 16:39
Nessuno... solo che nella videorecensione viene specificato che non vengono memorizzati i nomi degli NPC relativi alle quest e mi sembra nemmeno i luoghi... te li devi ricordare tu.
no questo me lo ricordo di preciso, se è così c'è stata un'imprecisione...
ho visto uno screenshot, in cui viene mostrato il diario delle missioni...chiaramente si vede che c'è la sezione missioni, selezionando una missione, non solo avremo come in G3 il riepilogo di tutti i dialoghi avuti riguardo la missione, ma anche una descrizione della missione stessa e di cosa dobbiamo fare (come negli altri rpg, cosa che mancava in G3) ed addirittura, se abbiamo una mappa, dicevano, si può selezionare mappa-missione e sulla nostra mappa appariranno tutti gli npc legati alla missione stessa, in rosso, ed in verde colui che ci ha affidato la missione...
siccome lo screenshot l'ho trovato su un forum "avversario", non sapevo se si poteva postare il link, perciò l'ho fottuto e riuploadato su imageshack...ecco a voi: http://img340.imageshack.us/img340/7383/risen.th.png"]SCREENSHOT (http://img340.imageshack.us/i/risen.png/)
forse perchè questo è il successore di gothic ? (hanno dovuto cambiare il nome perchè non hanno più i diritti):rolleyes:
Questo è il successore di Gothic, quanto Crysis è quello di Far Cry o Mass Effect è quello del primo Kotor...
Il successore di Gothic c'è e si chiama "Arcania: A Gothic Tale"... Risen è un nuovo gioco sviluppato dai Piranha Bytes.
Darkless
30-09-2009, 16:41
Gothic 2, dopo le 4-5 quest da postino prima di entrare in città, dove poi bastava la prima frase di dialogo con un personaggio, per capire cosa si poteva fare e come farlo per entrare in città, l'ho mollato... un giorno lo riprenderò... forse.
veramente di modi per entrare ce ne sono almeno 3 diversi
veramente di modi per entrare ce ne sono almeno 3 diversi
Lo so, vestendoti da contadino (o quello che è), utilizzando il pass del mercante (o chi è) e non ricordo l'altro...
Il problema è che puoi scegliere quello che vuoi senza alcun problema... basta che fai il postino per questo o quell'altro.
Però sta cosa dell'AA mi rode un pò è....gia in gothic3.....
29Leonardo
30-09-2009, 16:49
Forse sarà attivabile solo su nvida dato che il gioco usa pure pshyx...
The Pein
30-09-2009, 16:52
Forse sarà attivabile solo su nvida dato che il gioco usa pure pshyx...
No, non si attiva manco morto... :D
29Leonardo
30-09-2009, 16:55
No, non si attiva manco morto... :D
Ah ok "meglio" cosi...dopo l'affaire batman ormai mi aspetto di tutto :asd:
Questo è il successore di Gothic, quanto Crysis è quello di Far Cry o Mass Effect è quello del primo Kotor...
Il successore di Gothic c'è e si chiama "Arcania: A Gothic Tale"... Risen è un nuovo gioco sviluppato dai Piranha Bytes.
E secondo te chi li ha fatti gothic da 1 a 3 ? babbo natale ? :asd:
Arcania sarà sviluppato da un altro team che non ha mai avuto nulla a che fare con gothic... quello che ne verrà fuori solo dio lo sa(e io sono il primo a sperare in qualcosa di buono)
Risen è stato fatto dagli stessi sviluppatori di gothic, i piranha, per questo si possono fare paragoni tra gothic e risen
Cmq se non lo prendi sarà meglio, mica a tutti può piacere un gioco con lo stile di gothic... ;)
Quando qualche sviluppatore si prenderà la briga di utilizzare il sistema di outcast
:cincin: : buongustaio
Oblivion è un RPG per casual, non vedo cosa ci sia di male...
è male parlarne con (+ o - malcelato) disprezzo
Gothic 3 manco l'ho installato...
e hai fatto male...:doh: no (ripensandoci): hai fatto bene :D
Gothic 2, dopo le 4-5 quest da postino prima di entrare in città, dove poi bastava la prima frase di dialogo con un personaggio, per capire cosa si poteva fare e come farlo per entrare in città, l'ho mollato... un giorno lo riprenderò... forse.
magari...da grande :asd:
Questo è il successore di Gothic, quanto Crysis è quello di Far Cry o Mass Effect è quello del primo Kotor...
Il successore di Gothic c'è e si chiama "Arcania: A Gothic Tale"... Risen è un nuovo gioco sviluppato dai Piranha Bytes.
:Prrr: mammancopoca##o! :mbe: sta attento a cosa assumi prima di scrivere certe cose!
:asd:
risen (fortunatamente) conserva e prosegue rigorosamente tutti gli stilemi (nel bene e nel male) della saga Gothic.
aspetto di averlo giocato per confermare, ma da tutti i trailers si vede chiarissimamente che è il vero gothic 4 (cambiano solo i nomi per problemi di diritti con jonwood).
arcania è come un mobiletto luigi XIV fatto a cantù nel 1985: giocastro molto più simile a 2worlds, che, a sua volta, era una povera copia dei gothic :( .
i diritti legali sul nome sono del tutto irrilevanti ai fini del risultato.
(se, per traversie legali, episodio 3 lo facessero gli "stellar stone llc", diresti che è il vero erede di ep. II?)(se non lo sai, sono quelli del mitico "big rigs"):asd:
è male parlarne con (+ o - malcelato) disprezzo
Io non ho parlato male di Oblivion, siete voi che pensate che dare del "casual" a un gioco (o a un giocatore) sia un offesa.
e hai fatto male...:doh: no (ripensandoci): hai fatto bene :D
No aspetta... l'ho installato adesso che mi ricordo, ma poi l'ho disinstallato subito... perché non mi interessa particolarmente come gioco... e ho di meglio da giocare (come ho già scritto, io non ho mai momenti di magra).
magari...da grande :asd:
Sì, perché adesso per giocare e apprezzare Gothic 2 bisogna essere adulti e maturi...
:Prrr: mammancopoca##o! :mbe: sta attento a cosa assumi prima di scrivere certe cose!
:asd:
risen (fortunatamente) conserva e prosegue rigorosamente tutti gli stilemi (nel bene e nel male) della saga Gothic.
aspetto di averlo giocato per confermare, ma da tutti i trailers si vede chiarissimamente che è il vero gothic 4 (cambiano solo i nomi per problemi di diritti con jonwood).
arcania è come un mobiletto luigi XIV fatto a cantù nel 1985: giocastro molto più simile a 2worlds, che, a sua volta, era una povera copia dei gothic :( .
i diritti legali sul nome sono del tutto irrilevanti ai fini del risultato.
(se, per traversie legali, episodio 3 lo facessero gli "stellar stone llc", diresti che è il vero erede di ep. II?)(se non lo sai, sono quelli del mitico "big rigs"):asd:
Hai letto quello che ho scritto?
Se Ep3 (o qualunque cosa col nome Half Life) lo facesse qualcun'altro diverso da Valve, non me lo filerei più... ma giocherei all'eventuale nuovo brand Valve... e nel thread di questo nuovo brand, non lo nominerei come Half Life, perché non lo sarebbe.
Questo gioco è Risen, con Gothic in comune c'ha, come ho scritto, le stesse cose che hanno in comune Far Cry e Crysis, ma nessuno nel thread di Crysis lo chiama il nuovo Far Cry...
elfoscuro
30-09-2009, 17:24
Questo è il successore di Gothic, quanto Crysis è quello di Far Cry o Mass Effect è quello del primo Kotor...
Il successore di Gothic c'è e si chiama "Arcania: A Gothic Tale"... Risen è un nuovo gioco sviluppato dai Piranha Bytes.
eh no se qualcuno qua compra risen è proprio perchè dovrebbe riprendere qualcosa dell'atmosfera originaria di gothic 1&2 (se ci hai giocato dovresti capire sennò amen), in Arcania da quello che si è visto di questa atmosfera non c'è nè manco l'ombra.
eh no se qualcuno qua compra risen è proprio perchè dovrebbe riprendere qualcosa dell'atmosfera originaria di gothic 1&2 (se ci hai giocato dovresti capire sennò amen), in Arcania da quello che si è visto di questa atmosfera non c'è nè manco l'ombra.
Già.. Risen è interessante proprio per questo, perchè il "gusto" ed il "cuore" del gioco sono quelli di gothic.
Viceversa non so come sarà Arcania, comunque non è detto che per questo ne veng fuori un cattivo gioco, staremo a vedere
Darkless
30-09-2009, 17:32
purtroppo di gothic però non han tenuto il combat system
purtroppo di gothic però non han tenuto il combat system
Perché... era un buon combat system quello di Gothic?
comunque, nel 3ad RIP (i più divertenti li chiudono sempre...:( ), era stato segnalata questa videorecensione:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
che mi ha ulteriormente alzato la scimmia: continua a insistere sull'immersività: ossia la caratteristica saliente della saga gothic :sbav:
(a parte la consueta bruttezza degli npc :( )
purtroppo di gothic però non han tenuto il combat system
vabé qualcosa devono cambiare ed ammodernare.. per i miei gusti se tirassero fuori una grafica meglio di crysis con casco virtuale fisica ecc sarebbe il massimo.. l'importante sarebbe mantenere quell'atmosfera un po' dark e particolare che ha sempre caratterizzato la saga..
penso la prova migliore comunque sia quella di quelli di risen italia, hanno un filmato di prova lungo e che dà abbastanza l'idea del gioco
comunque, nel 3ad RIP (i più divertenti li chiudono sempre...:( ), era stato segnalata questa videorecensione:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
che mi ha ulteriormente alzato la scimmia: continua a insistere sull'immersività: ossia la caratteristica saliente della saga gothic :sbav:
(a parte la consueta bruttezza degli npc :( )
Comunque qui, non mi sembra che nessuno abbia criticato o abbia già sparato a zero su Risen... io ho solo fatto notare che, se nomi e luoghi non vengono segnati, ma te li devi ricordare, è una palla.
Poi essendo tedesco, lo prendo con le molle... che i tedeschi sono quelli che per il concerto per la caduta del muro di Berlino, hanno chiamato David Hasselhoff a cantare.
Dreammaker21
30-09-2009, 17:43
no questo me lo ricordo di preciso, se è così c'è stata un'imprecisione...
ho visto uno screenshot, in cui viene mostrato il diario delle missioni...chiaramente si vede che c'è la sezione missioni, selezionando una missione, non solo avremo come in G3 il riepilogo di tutti i dialoghi avuti riguardo la missione, ma anche una descrizione della missione stessa e di cosa dobbiamo fare (come negli altri rpg, cosa che mancava in G3) ed addirittura, se abbiamo una mappa, dicevano, si può selezionare mappa-missione e sulla nostra mappa appariranno tutti gli npc legati alla missione stessa, in rosso, ed in verde colui che ci ha affidato la missione...
siccome lo screenshot l'ho trovato su un forum "avversario", non sapevo se si poteva postare il link, perciò l'ho fottuto e riuploadato su imageshack...ecco a voi: http://img340.imageshack.us/img340/7383/risen.th.png"]SCREENSHOT (http://img340.imageshack.us/i/risen.png/)
Questo dimostra che molti si divertono a discutere sul nulla :asd:
Questo dimostra che molti si divertono a discutere sul nulla :asd:
Piu' che altro dimostra come molti siti dovrebbero chiudere.
blade9722
30-09-2009, 17:52
Significherebbe che il sistema è stato sviluppato male (troppo pochi "indizi" ad esempio).
No dai, una delle poche cose buone di Oblivion è che i personaggi hanno una parvenza di vita (tech demo a parte - chi se la ricorda? :D).
Poi mica se ne vanno a zonzo per tutta la mappa; vanno a casa a dormire, in tempio a pregare, in taverna a mangiare... non mi sembra esagerato.
Appunto, pero' doverli cercare mentre vanno a zonzo per la citta' alla lunga diventa tedioso. In the Witcher molti personaggi hanno un punto fisso dove puoi trovarli, e, nonostante cio', anche in quello c'e' la bussola. Poi, riuscire a trovare una caverna nella mappa di Oblivion da indicazioni verbali e' una impresa. Non e' come in Fallout 3 che possono basarsi sulle fermate della metro.
Appunto, pero' doverli cercare mentre vanno a zonzo per la citta' alla lunga diventa tedioso. In the Witcher molti personaggi hanno un punto fisso dove puoi trovarli, e, nonostante cio', anche in quello c'e' la bussola. Poi, riuscire a trovare una caverna nella mappa di Oblivion da indicazioni verbali e' una impresa. Non e' come in Fallout 3 che possono basarsi sulle fermate della metro.
Che già anche quello...
Prova ad andare da TreCani, con solo la sua posizione selezionata, senza la bussola e senza che nessuno ti dica che devi per forza passare per la metropolitana.
||ElChE||88
30-09-2009, 17:59
Prova ad andare da TreCani, con solo la sua posizione selezionata, senza la bussola e senza che nessuno ti dica che devi per forza passare per la metropolitana.
Giocato tutto Fallout 3 con la bussola disabilitata.
Giocato tutto Fallout 3 con la bussola disabilitata.
Io ho fatto fatica alcune volte a trovare la locazione anche con la bussola... soprattutto quando richiedeva di passare per la metropolitana e non lo sapevo.
Giocato tutto Fallout 3 con la bussola disabilitata.
Hai aperto tutti i punti sulla mappa? Non credo. ;)
||ElChE||88
30-09-2009, 18:07
Hai aperto tutti i punti sulla mappa? Non credo. ;)
Si, perché?
Non è mica difficile segnarsi su di un foglio di carta le zone visitate.
Si, perché?
Non è mica difficile segnarsi su di un foglio di carta le zone visitate.
Una mappa da 216 punti da scoprire? :D
E' difficile pensare che uno disabilita una bussola e si mette a disegnare punti di una mappa su un foglio di carta, però, molti dei quali anche con l'ausilio della bussola sono difficili da trovare... ;)
No, decisamente non li hai aperti tutti allora.
||ElChE||88
30-09-2009, 18:19
Una mappa da 216 punti da scoprire? :D
E' difficile pensare che uno disabilita una bussola e si mette a disegnare punti di una mappa su un foglio di carta, però, molti dei quali anche con l'ausilio della bussola sono difficili da trovare... ;)
No, decisamente non li hai aperti tutti allora.
Controllato con F3 Wiki eoni fa. Tutto sbloccato (ho pure trovato dei posti che non sono segnati sulla bussola), tranne la roba dei DLC (che non ho).
Riprova, sarai più fortunato.
PS: Chi ha parlato di puntini? Io uso le griglie.
è una questione di mentalità, c'è a chi piace setacciare palmo a palmo le mappe per vedere quello che c'è per il puro piacere esplorativo e chi invece vanno in un posto solo per fare determinata quest o si limitano a fare le strade principali, naturalmente per fare la prima cosa bisogna avere anche una sorta di orientamento innato e una buonaa memoria fotografica, come nella realtà, una mappa che indica con una freccia dove si è è più che sufficiente per fare tutto, secondo me è un approccio molto più immersivo questo
The Pein
30-09-2009, 18:40
Ho visto degli screen di un'altro forum(tutto al max senza AA): la grafica fa penare.....
E il tipo che l'ha provato era su un: intel QX9400 e Nvidia 9600 GS
Secodo me di notte e nelle ore serali sembra bello è di giorno che cè troppo "HDR" e credo le texture a bassa ris...
Forse...almeno dai video.
IL sistema di combattimento me piase assai...migliore di quello di G3...
:)
Ho visto degli screen di un'altro forum(tutto al max senza AA): la grafica fa penare.....
E il tipo che l'ha provato era su un: intel QX9400 e Nvidia 9600 GS
beh non mi pare la 9400GS sia questa gran cosa..
Ashgan83
30-09-2009, 18:59
Qualcuno mi sa spiegare bene come funziona, precisamente, il combattimento. Una descrizione dettagliata cortesemente.
Darkless
30-09-2009, 19:11
Perché... era un buon combat system quello di Gothic?
quello di gothic 2 seppure un po' grezzo lo trovo il miglior combat system mai visto in un agdr. Perfetto bilanciamento tra action e statistiche.
Poi vabbè come detto era un po' grezzo e molto migliorabile, ma resta validissimo.
Fra l'altro il primo gothic (che aveva un cs quasi identico al secondo) che io ricordi è l'unico gioco dove quando vai dai maestri per farti insegnare la skill non fanfaronano a caso ma ti dicono esattamente cosa fare ingame per combattere.
Tornando al discorso "puntini" nessuno pretende che ci si metta lì col compasso a disegnare mappa. Basta semplicemente un sistema di diario fatto come si deve che accanto alle quest riporta le informazioni acquisite sull'ubicazione dei personaggi coinvolti. Informazioni che logicamente partiranno sul vago col tizio che ti affida la quest e ti dice che caio sta nella città Y o nella regione X e poi quando cominci ad essere nei paraggi e chiedi informazioni otterrai via via indicazioni più dettagliate come in che zona della città si trova la casa, poi in che via etc. etc. Una volta trovato il pisquano o ottenuta un'informazione abbastanza precisa questi puo' anche rimanere segnato sulla mappa.
Non è nemmeno encessario che il tizio in questione sia sempre inchiodato nello stesso punto, basta avere una routine plausibile e funzionale senza strafare che ne determini le azioni per mattina/pomeriggio/sera/notte. Anche in questo caso indagando in zona si otterranno informazioni del tipo la mattina passeggia nel parco, la sera va alla taverna pinko pallo etc. etc.
Tutto si risolve tranquillamente con un minimo di attenzione e senza gps, solo con un diario ben fatto e un buon uso di esso (cosa che il giocatore medio non fa, anzi praticament enon lo apre mai) senza le boiate sparate da bethesda ai tempi di oblivion con l'npc che andava anche a trovarsi la prozia all'estero se l'ia calcolava che quest'ultima s'ammalava perchè s'era presa un acquazzone mentre era fuori a far la spesa senza ombrello perchè il cane le aveva fatto fuori la dispensa mentre lei era ad aiutare la nuora a lavare le tovaglie dato che il suo bambino aveva vomitato perchè la sera prima aveva mangiato un fungo un po' marcio che suo padre aveva raccolto mentre era a caccia ma poi il cervo era scappato perchè... etc. etc.
:mad: ma piantiamola!
il sistema gothic (e risen) per trovare i posti è infinitamente più intrigante di quello coi segnalini sulla mappa.
va bene ed è coerente perché sono giochi che si svolgono su estensioni molto più ridotte di quelle dei tes.
il bello è avere l'indicazione (vaga), studiare + o - il percorso, afferrare il fagottino e mettersi in cammino :) .
poi, per strada, si trova di tutto, quests , nemici, npc, panorami mozzafiato ecc. ecc.
si ripassa con piacere in luoghi visitati sentendosi "a casa"....
questa è la loro impostazione (che mi entusiasma e mi fa sentire partecipe di un mondo "vivo" come nessun altro ancorché virtuale).
è la forza dei piranha per la quale gli perdono certe "rozzezze" e ingenuità.
se volete i segnalini, c'è oblivion (dove, invece, hanno un senso).
il resto sono mentalpippe.
Darkless
30-09-2009, 19:14
Qualcuno mi sa spiegare bene come funziona, precisamente, il combattimento. Una descrizione dettagliata cortesemente.
a detta die piranha è uan versione riveduta e migliorata di quello di gothic 3. Forse in rete c'è qualche recensione che ne parl in maniera più dettagliata, ma mi sa che per capire se è buono o no toccherà aspettare una demo o l'usicta del gioco con relativo acquisto da aprte di qualcuno del forum che poi viene qua a spiegare.
Darkless
30-09-2009, 19:16
:mad: ma piantiamola!
il sistema gothic (e risen) per trovare i posti è infinitamente più intrigante di quello coi segnalini sulla mappa.
va bene ed è coerente perché sono giochi che si svolgono su estensioni molto più ridotte di quelle dei tes.
il bello è avere l'indicazione (vaga), studiare + o - il percorso, afferrare il fagottino e mettersi in cammino :) .
poi, per strada, si trova di tutto, quests , nemici, npc, panorami mozzafiato ecc. ecc.
si ripassa con piacere in luoghi visitati sentendosi "a casa"....
questa è la loro impostazione (che mi entusiasma e mi fa sentire partecipe di un mondo "vivo" come nessun altro ancorché virtuale).
è la forza dei piranha per la quale gli perdono certe "rozzezze" e ingenuità.
se volete i segnalini, c'è oblivion (dove, invece, hanno un senso).
il resto sono mentalpippe.
dì la verità, tuo fratello t'ha fregato l'account e ha postato al posto tuo
dì la verità, tuo fratello t'ha fregato l'account e ha postato al posto tuo
:confused:
29Leonardo
30-09-2009, 19:17
cut...
Caschi male i segnalini ci sono anche in Risen.
Darkless
30-09-2009, 19:20
Io ho fatto fatica alcune volte a trovare la locazione anche con la bussola... soprattutto quando richiedeva di passare per la metropolitana e non lo sapevo.
all'inizio di f3 ho girato per mezzra cercando il passaggio per la sede della radio e smadonnando perchè tutti i passaggi erano bloccati e anche a prenderla alrga non ci si arrivava manco morti.
Poi quando dopo un'oretta ho capito che tutta la città andava fatta a metropolitane ho tirato 3 madonne e mi sono adattato.
Cmq mi scrivevo su carta tutte le locazioni in cui arrivavo e che non finivo di esplorare, nonche i singoli tunnel ed edifici (anche con schizzi dei percorsi) per ripassare dopo con calma a finire le esplorazioni. Tanto sono abituato così dia primi anni 90, il vizio non mi passerà mai.
Caschi male i segnalini ci sono anche in Risen.
:mbe:
EDIT:
...Tanto sono abituato così dia primi anni 90, il vizio non mi passerà mai.credo che al giorno d'oggi ci siano delle cure.
29Leonardo
30-09-2009, 19:23
:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29094200&postcount=349
Come vedi tutta sta ciaciara per non so quale recensore che ha scritto delle boiate...ma come li recensiscono sti giochi...mah :asd:
Io l'ho sempre detto che quelli di SpazioGames dovrebbero cambiare mestiere...
Meno male che hanno tolto il recensore precedente, che faceva le recensioni in veneto anzichè in italiano... :asd:
City Hunter '91
30-09-2009, 19:27
no questo me lo ricordo di preciso, se è così c'è stata un'imprecisione...
ho visto uno screenshot, in cui viene mostrato il diario delle missioni...chiaramente si vede che c'è la sezione missioni, selezionando una missione, non solo avremo come in G3 il riepilogo di tutti i dialoghi avuti riguardo la missione, ma anche una descrizione della missione stessa e di cosa dobbiamo fare (come negli altri rpg, cosa che mancava in G3) ed addirittura, se abbiamo una mappa, dicevano, si può selezionare mappa-missione e sulla nostra mappa appariranno tutti gli npc legati alla missione stessa, in rosso, ed in verde colui che ci ha affidato la missione...
siccome lo screenshot l'ho trovato su un forum "avversario", non sapevo se si poteva postare il link, perciò l'ho fottuto e riuploadato su imageshack...ecco a voi: http://img340.imageshack.us/img340/7383/risen.th.png"]SCREENSHOT (http://img340.imageshack.us/i/risen.png/)
Quindi hanno semplificato di molto rispetto a gothic 2 mi sembra di capire, l'ideale sarebbe dare indizi sul png parlando approssimativamente del luogo ecc e mercarlo sulla mappa solo una volta che e' stato trovato ma credo che invece comparira' fin da subito la sua posizione e non si schioda da li' neanche morto.
Secodo me di notte e nelle ore serali sembra bello è di giorno che cè troppo "HDR" e credo le texture a bassa ris...
Forse...almeno dai video.
IL sistema di combattimento me piase assai...migliore di quello di G3...
:)
Se lo prendo la prima cosa che faro' e' disabilitare l'hdr, uso veramente spropositato dagli screen e cmq e' un effetto che non mi e' mai piaciuto e non l'ho mai visto implementato bene. L'hdr di risen mi ricorda quello di drakensang.
Darkless
30-09-2009, 19:46
L'hdr di risen mi ricorda quello di drakensang.
non esageriamo. quello di drakensang era fuori parametro, soprattutto nelle zone più buie. credevo di avere lo schermo radioattivo.
none sageriamo. quello di drakensang era fuoriparametro, soprattutto nelle zone più buie. credevo di avere los chermo radioattivo.
:sbonk:
City Hunter '91
30-09-2009, 20:45
non esageriamo. quello di drakensang era fuori parametro, soprattutto nelle zone più buie. credevo di avere lo schermo radioattivo.
He pero' hanno le stesse tonalita' spropositate, quello di drakensang e' piu accentuato ma la marcatura dell'hdr e' la stessa.
Cmq vi segnalo un link un po OT non so se lo conoscete un texture patch per gothic 1 http://forum.worldofplayers.de/forum/showthread.php?t=512249
demiurgous
30-09-2009, 21:18
Quindi hanno semplificato di molto rispetto a gothic 2 mi sembra di capire, l'ideale sarebbe dare indizi sul png parlando approssimativamente del luogo ecc e mercarlo sulla mappa solo una volta che e' stato trovato ma credo che invece comparira' fin da subito la sua posizione e non si schioda da li' neanche morto.
Se lo prendo la prima cosa che faro' e' disabilitare l'hdr, uso veramente spropositato dagli screen e cmq e' un effetto che non mi e' mai piaciuto e non l'ho mai visto implementato bene. L'hdr di risen mi ricorda quello di drakensang.
dallo screen che ho postato, quello della mappa coi segnalini degli obiettivi di ogni missione, mi piace molto il fatto che ogni missione avrà la "sua" mappa...una cosa ottima a mio avviso..
dallo screen che ho postato, quello della mappa coi segnalini degli obiettivi di ogni missione, mi piace molto il fatto che ogni missione avrà la "sua" mappa...una cosa ottima a mio avviso..
Infatti se è quello il Journal è ben fatto...
Se lo prendo la prima cosa che faro' e' disabilitare l'hdr, uso veramente spropositato dagli screen e cmq e' un effetto che non mi e' mai piaciuto e non l'ho mai visto implementato bene. L'hdr di risen mi ricorda quello di drakensang.
Chissà quando scomparirà questo mito per cui l'HDR viene confuso con il bloom+tone mapping in HDR :p
Uno può renderizzare una cosa in HDR senza mettere alcun effetto, eh, ovvio che cpsì diventa inutile ma non è l'HDR il problema, è come è bilanciato il blooming :D
City Hunter '91
30-09-2009, 23:17
Chissà quando scomparirà questo mito per cui l'HDR viene confuso con il bloom+tone mapping in HDR :p
Uno può renderizzare una cosa in HDR senza mettere alcun effetto eh :p
Eh ok hai ragione, ma cmq a mio parere anche un vero hdr come quello do call of juarez non mi piace, tutto riflette tutto non e' realistico e mi da fastidio vedere sto eterno luccichio.
Eh ok hai ragione, ma cmq a mio parere anche un vero hdr come quello do call of juarez non mi piace, tutto riflette tutto non e' realistico e mi da fastidio vedere sto eterno luccichio.
Dipende da come bilanci il bloom, spesso nei giochi fantasy lo si calca per dare l'idea di fiabesco, tutto qui; l'HDR è cmq più utile usato insieme al tone mapping, proprio perchè può riprodurre l'adattamento della pupilla umana :)
Peccato che finora non si siano viste implementazioni "perfette" :D
Darkless
01-10-2009, 06:59
Chissà quando scomparirà questo mito per cui l'HDR viene confuso con il bloom+tone mapping in HDR :p
Uno può renderizzare una cosa in HDR senza mettere alcun effetto, eh, ovvio che cpsì diventa inutile ma non è l'HDR il problema, è come è bilanciato il blooming :D
tanto ci capiamo lo stesso, io parlo come mangio :asd:
ragazzi,mi è finalmente arrivata la mia copia di risen per pc,e vi dico che quei bench sono tutte palle!
sto giocando col pc in firma tutto al massimo,Afx16 ed è fluidissimo,tranquillamente sopra i 60 fps.
è il gothic 3 che doveva essere,me ne sono gia innamorato.
tanto ci capiamo lo stesso, io parlo come mangio :asd:
Fossi in te mi farei due analisi allora. :asd:
ragazzi,mi è finalmente arrivata la mia copia di risen per pc,e vi dico che quei bench sono tutte palle!
sto giocando col pc in firma tutto al massimo,Afx16 ed è fluidissimo,tranquillamente sopra i 60 fps.
è il gothic 3 che doveva essere,me ne sono gia innamorato.
Scusa, quale bench? Mi sono perso qualcosa? :confused:
29Leonardo
01-10-2009, 08:43
Si ma vai avanti...il primo impatto con un gioco spesso è sempre positivo...le magagne vengono dopo.
Scusa, quale bench? Mi sono perso qualcosa? :confused:
Non ti perdi niente dato che è stato fatto alla membro di segugio :D
Scusa, quale bench? Mi sono perso qualcosa? :confused:
erano usciti dei bench pagine addietro(oppure era su un'altro forum?)che vedevano Risen come mal ottimizzato,e si dimostrava come sul pc del bench(i7,8gb di ram e nvidia gtx285)il gioco a 1680x1050 girasse a 27 fps.
io vi dico che è tutta una palla,io gioco da dio col mio pc in firma
ghiltanas
01-10-2009, 10:16
bench aggiornati con la 5850:
http://www.pcgameshardware.com/aid,696074/Risen-in-graphics-card-benchmark-test-Radeon-HD-5870-on-top-Update-Radeon-HD-5850/Practice/ ;)
ps che super schedozza, presto sarà mia :D
||ElChE||88
01-10-2009, 10:37
bench aggiornati con la 5850:
Perseverano. :asd:
29Leonardo
01-10-2009, 10:48
Io vorrei capire se sono con v-sync off o On perchè altrimenti ci potrebbe pure stare..
City Hunter '91
01-10-2009, 11:30
Io vorrei capire se sono con v-sync off o On perchè altrimenti ci potrebbe pure stare..
Stando a chi l'ha provato con una gtx 260 a 60 fps non ci starebbero quei bench neanche col v sync attivato.
Nel bench infatti la 260 fa 27 fps di media. Non capisco che senso ha postare bench alla cazzo cosi, manco a di che li pagano.
Cmq ekel aggiornaci sul game play.
Stando a chi l'ha provato con una gtx 260 a 60 fps non ci starebbero quei bench neanche col v sync attivato.
Nel bench infatti la 260 fa 27 fps di media. Non capisco che senso ha postare bench alla cazzo cosi, manco a di che li pagano.
Cmq ekel aggiornaci sul game play.
beh,che dire sul gameplay...è gothic finalmente!
sembra di giocare gothic1 con una nuova veste grafica ed una nuova trama,e non potevo chiedere di piu'!
lo stile è quello,con quelle tipiche battute ciniche della serie,ci sono sempre delle fazioni in lotta tra cui scegliere e migliaia di quest(senza freccina sulla testa del cavolo)per entrare a farvi parte.
IMHO il gothic 3 che doveva essere.
City Hunter '91
01-10-2009, 11:38
beh,che dire sul gameplay...è gothic finalmente!
sembra di giocare gothic1 con una nuova veste grafica ed una nuova trama,e non potevo chiedere di piu'!
lo stile è quello,con quelle tipiche battute ciniche della serie,ci sono sempre delle fazioni in lotta tra cui scegliere e migliaia di quest(senza freccina sulla testa del cavolo)per entrare a farvi parte.
IMHO il gothic 3 che doveva essere.
;) come ha detto leonardo sopra adesso sei troppo alleprato per dare un giudizio approfondito :D , magari da adesso a stasera avrai scoperto qualche magagna o qualcosa di veramente innovativo o che so io. Ma l'hai preso ITA o ENG?
beh,che dire sul gameplay...è gothic finalmente!
sembra di giocare gothic1 con una nuova veste grafica ed una nuova trama,e non potevo chiedere di piu'!
lo stile è quello,con quelle tipiche battute ciniche della serie,ci sono sempre delle fazioni in lotta tra cui scegliere e migliaia di quest(senza freccina sulla testa del cavolo)per entrare a farvi parte.
IMHO il gothic 3 che doveva essere.
Le "migliaia" di quest sono tutte da postino? O ce ne sono di più interessanti? Si possono risolvere in diversi modi, hanno conseguenze che portano a modificare il mondo di gioco?
beh,che dire sul gameplay...è gothic finalmente!
sembra di giocare gothic1 con una nuova veste grafica ed una nuova trama,e non potevo chiedere di piu'!
lo stile è quello,con quelle tipiche battute ciniche della serie,ci sono sempre delle fazioni in lotta tra cui scegliere e migliaia di quest(senza freccina sulla testa del cavolo)per entrare a farvi parte.
IMHO il gothic 3 che doveva essere.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
(oggi pomeriggio vado al gaystop e, se non me lo vogliono ancora dare, faccio una rapina :fuck: )
ghiltanas
01-10-2009, 11:44
in uk ha l'italiano?
;) come ha detto leonardo sopra adesso sei troppo alleprato per dare un giudizio approfondito :D , magari da adesso a stasera avrai scoperto qualche magagna o qualcosa di veramente innovativo o che so io. Ma l'hai preso ITA o ENG?
ENG,ma solo perchè online ho trovato subito la localizzazione ITA:D
no,comunque intendiamoci,non è che sono esaltato e allora non sono obbiettivo.
le sue magagne le ha..per capirci,la prima arma che si trova(una clava)la prima volta che l'ho equipaggiata non si vedeva,ho dovuto ricaricare la partita e allora si è vista.
però ora mi sembra ben sviluppato.
City Hunter '91
01-10-2009, 11:47
in uk ha l'italiano?
Secondo me e' multi 5 visto che il parlato dovrebbere essere solo inglese/tedesco.
Le "migliaia" di quest sono tutte da postino? O ce ne sono di più interessanti? Si possono risolvere in diversi modi, hanno conseguenze che portano a modificare il mondo di gioco?
no le quest non sono da postino,ti fanno trovare roba,combattere,recuperare gente perduta,aiutare altri in missioni...piuttosto varie.
vi dico solo che le sub quest vi stupiranno(non voglio spoilervele)e potrete decidere se affrontarle brutalmente,d'astuzia oppure sottomettendovi.
ancora non posso dire se modificano il mondo di gioco,vi posso solo dire che fin dall'inizio potrete eliminare definitivamente personaggi fondamentali delle varie fazioni(modificando di fatto l'evolversi della storia della fazione).
naturalmente sono belli tosti da tirar giu',ma chi ha giocato i precedenti gothic sa come destreggiarsi(qualcuno ha detto arco sulla distanza+pozze?)
interessante il fatto che ora c'è il tasto di contrattacco,benchè sia complicato da utlizzare
per ora mi sembra ci siano diversi approcci al tutto.
ghiltanas
01-10-2009, 11:49
Secondo me e' multi 5 visto che il parlato dovrebbere essere solo inglese/tedesco.
speriamo, perchè o lo prendo in uk o lo prendo in uk :p
ho visto qualche video e sembra bello, cmq ce n'ho altri in ballo quindi per ora aspetto
City Hunter '91
01-10-2009, 11:50
ENG,ma solo perchè online ho trovato subito la localizzazione ITA:D
no,comunque intendiamoci,non è che sono esaltato e allora non sono obbiettivo.
le sue magagne le ha..per capirci,la prima arma che si trova(una clava)la prima volta che l'ho equipaggiata non si vedeva,ho dovuto ricaricare la partita e allora si è vista.
però ora mi sembra ben sviluppato.
Intendevo magagne a livello di gameplay non tecniche, quelle le correggeranno basta che non siano un infinita' ma non mi pare da quanto ho letto.Cmq resto fiducioso sulle considerazioni fatte da spazio game riguardo a questo gioco.
Intendevo magagne a livello di gameplay non tecniche, quelle le correggeranno basta che non siano un infinita' ma non mi pare da quanto ho letto.Cmq resto fiducioso sulle considerazioni fatte da spazio game riguardo a questo gioco.
a livello di gameplay sinceramente non ne ho trovate...teciniche in un mondo cosi' vasto è inevitabile che siano..ma di gameplay per ora nessuna.
City Hunter '91
01-10-2009, 11:53
a livello di gameplay sinceramente non ne ho trovate...teciniche in un mondo cosi' vasto è inevitabile che siano..ma di gameplay per ora nessuna.
Apposta ti ho detto che aspetto un giudizio quando avrai alle spalle un 8-10 ore di gioco ;)
ghiltanas
01-10-2009, 11:58
ci faresti qualche screen con qualità a palla? :D
ci faresti qualche screen con qualità a palla? :D
certamente,li posto tra una quarto d'ora,ora devo docciarmi,dopodiche torno e vi faccio delle belle foto:D
comunque ve lo consiglio proprio,vale i 39 euro che vuol il GS.
vi dico solo che se avete un po' di pazienza su shop inglesi si trova anche a 25euro,se poi il problema è la lingua,vi passo io il fix per la traduzione in ITA(nulla di illegale,semplicemente un file che contiene i Sub nelle 5 lingue europee piuttosto che solo in ENG.)
certamente,li posto tra una quarto d'ora,ora devo docciarmi,dopodiche torno e vi faccio delle belle foto:D
comunque ve lo consiglio proprio,vale i 39 euro che vuol il GS.
vi dico solo che se avete un po' di pazienza su shop inglesi si trova anche a 25euro,se poi il problema è la lingua,vi passo io il fix per la traduzione in ITA(nulla di illegale,semplicemente un file che contiene i Sub nelle 5 lingue europee piuttosto che solo in ENG.)
Ma da GameStop c'è già? O esce domani?
ghiltanas
01-10-2009, 12:03
certamente,li posto tra una quarto d'ora,ora devo docciarmi,dopodiche torno e vi faccio delle belle foto:D
comunque ve lo consiglio proprio,vale i 39 euro che vuol il GS.
vi dico solo che se avete un po' di pazienza su shop inglesi si trova anche a 25euro,se poi il problema è la lingua,vi passo io il fix per la traduzione in ITA(nulla di illegale,semplicemente un file che contiene i Sub nelle 5 lingue europee piuttosto che solo in ENG.)
troppo , io lo prendo in uk ;) in italia nn ci acquisto +
DakmorNoland
01-10-2009, 12:06
certamente,li posto tra una quarto d'ora,ora devo docciarmi,dopodiche torno e vi faccio delle belle foto:D
comunque ve lo consiglio proprio,vale i 39 euro che vuol il GS.
vi dico solo che se avete un po' di pazienza su shop inglesi si trova anche a 25euro,se poi il problema è la lingua,vi passo io il fix per la traduzione in ITA(nulla di illegale,semplicemente un file che contiene i Sub nelle 5 lingue europee piuttosto che solo in ENG.)
Veramente?? :eek:
Allora me lo ordino al volo dall'inghilterra per 27€! ;)
Cioè mi confermi sta cosa del fix?
Veramente?? :eek:
Allora me lo ordino al volo dall'inghilterra per 27€! ;)
Cioè mi confermi sta cosa del fix?
se vuoi il fix te lo spedisco pure all'istante;)
io ho la versione ENG,e ho usato quel fix,e ci gioco in ITA,quindi il fix c'è e funziona:)
Su metacritic ci sono già alcune recensioni, l'unica che è bassina dice che il sistema di combattimento e di sviluppo del personaggio non sono un granché...
Hekel... puoi illuminarci? :)
ecco i vostri screen,sono pochi e fatti di fretta(dal vivo rende meglio)...spero vadano bene!
http://img194.imageshack.us/i/risen1.jpg/
http://img190.imageshack.us/i/risen2e.jpg/
http://img24.imageshack.us/i/risen3.jpg/
http://img122.imageshack.us/i/risen4.jpg/
DakmorNoland
01-10-2009, 12:16
se vuoi il fix te lo spedisco pure all'istante;)
io ho la versione ENG,e ho usato quel fix,e ci gioco in ITA,quindi il fix c'è e funziona:)
Grazie! Non so se hai un link da cui posso scaricarlo che mi puoi dare in pm, oppure ci accordiamo in pm! :D
Su metacritic ci sono già alcune recensioni, l'unica che è bassina dice che il sistema di combattimento e di sviluppo del personaggio non sono un granché...
Hekel... puoi illuminarci? :)
allora,il sistema di combattimento non è piu' quello dell'1 e del 2 purtroppo,ma una evoluzione di quello del 3.
di fatto si attacca col mouse sinistro e si para col mouse destro.se nel momento in cui si viene attaccati si preme il tasto di parata,si attiva il contrattacco,che lascia un'attimo scoperta la difesa avversaria.
con SPACE+direzione si possono effettuare scatti in varie direzioni,utili come mosse per schivare in maniera fulminea l'avversario.
riguardo la crescita del personaggio,è identica ai primi 2 gothic.se quella vi piaceva,vi piacerà anche questa.identica in tutto e per tutto.
Grazie! Non so se hai un link da cui posso scaricarlo che mi puoi dare in pm, oppure ci accordiamo in pm! :D
ti ho piemmato:D
Darkless
01-10-2009, 12:20
Quindi la parata normale è scazzona, basta tener premuto il tasto e non va sincronizzato con gli attacchi. Vabbuo'.
Hai detto che la versione uk non è multi5 di suo vero ? Peccato.
michelgaetano
01-10-2009, 12:21
se vuoi il fix te lo spedisco pure all'istante;)
io ho la versione ENG,e ho usato quel fix,e ci gioco in ITA,quindi il fix c'è e funziona:)
in Ita sub o anche audio? :D
DakmorNoland
01-10-2009, 12:22
in Ita sub o anche audio? :D
Vabbè ma guarda che da quello che so anche la versione che deve uscire in italia ha il parlato in inglese, e solo i sottotitoli in italiano quindi...
Quindi la parata normale è scazzona, basta tener premuto il tasto e non va sincronizzato con gli attacchi. Vabbuo'.
Hai detto che la versione uk non è multi5 di suo vero ? Peccato.
in realtà la lingua la contiene,solo che bisogna attivargliela modificando una stringa nell'ini del gioco.
è quello il fix di cui parlo.
in realtà va sincronizzato,perchè non è come gothic3 che tenendo attiva la parata puoi attaccare..per attaccare devi smettere di parare,quindi devi starci attento.
Quindi la parata normale è scazzona, basta tener premuto il tasto e non va sincronizzato con gli attacchi. Vabbuo'.
Hai detto che la versione uk non è multi5 di suo vero ? Peccato.
doppio
ripropongo qualche screen,visto che prima li ho uploadati senza thumb.
http://img132.imageshack.us/img132/469/risen1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/risen1.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/4582/risen2.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/risen2.jpg/)
http://img25.imageshack.us/img25/8247/risen3.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/risen3.jpg/)
http://img25.imageshack.us/img25/5714/risen4.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/risen4.jpg/)
spero vi piacciano,anche se sono fatti di fretta
Dreammaker21
01-10-2009, 12:40
Chi fa il thread ufficiale?
City Hunter '91
01-10-2009, 12:48
Chi fa il thread ufficiale?
tu!
Darkless
01-10-2009, 12:50
in realtà la lingua la contiene,solo che bisogna attivargliela modificando una stringa nell'ini del gioco.
è quello il fix di cui parlo.
Come per gothic 3 all'epoca.
Mis cazza smanettare coi giochi originali, aspetterò che cali qui in Italia, così nel frattempo uscirà qualche patche magari un'espansione.
City Hunter '91
01-10-2009, 12:53
Come per gothic 3 all'epoca.
Mis cazza smanettare coi giochi originali, aspetterò che cali qui in Italia, così nel frattempo uscirà qualche patche magari un'espansione.
Insomma lo prenderai fra 8 mesi, io invece spero che amenettando nell'ini si possa disabilitare l'hdr farlocco.
beh,che dire sul gameplay...è gothic finalmente!
sembra di giocare gothic1 con una nuova veste grafica ed una nuova trama,e non potevo chiedere di piu'!
lo stile è quello,con quelle tipiche battute ciniche della serie,ci sono sempre delle fazioni in lotta tra cui scegliere e migliaia di quest(senza freccina sulla testa del cavolo)per entrare a farvi parte.
IMHO il gothic 3 che doveva essere.
Mi stò mangiando le mani appena esco da lavoro corro a fare il giro dei negozi per vede se ce l'hanno da qualche parte porca miseria:D
Ho letto qualche recensione, non sembra davvero male... soprattutto per via che qui l'esplorazione ha veramente importanza...
Ci sono molti tesori sparsi per l'isola che devono essere scoperti.
Da GameStop viene 40€, su Steam 45€ in pre-purchase (con tutte le lingue), in UK molto meno (25 sterline o 32€ play.com, mi sembra)
Ho letto qualche recensione, non sembra davvero male... soprattutto per via che qui l'esplorazione ha veramente importanza...
Ci sono molti tesori sparsi per l'isola che devono essere scoperti.
Da GameStop viene 40€, su Steam 45€ in pre-purchase (con tutte le lingue), in UK molto meno (25 sterline o 32€ play.com, mi sembra)
ti consiglio di prenderlo da shopto.net,ti viene 28 euro spedito ma ti arriva in pochi giorni(a differenza di play.com)dato che spediscono in raccomandata.
Segnalo anche game.co.uk: è disponibile in preorder sia in versione retail tramite spedizione, che in digital download a 24.99 Sterline, che al cambio attuale sono 27.50 Euro :).
Io lo prendo in digital download da qui.
Segnalo anche game.co.uk: è disponibile in preorder sia in versione retail tramite spedizione, che in digital download a 24.99 Sterline, che al cambio attuale sono 27.50 Euro :).
Io lo prendo in digital download da qui.
Buono questo... quasi, quasi... a quel prezzo (in digital deliver chiaramente) ci può anche stare il rischio di prendere un rpg tedesco.
DakmorNoland
01-10-2009, 14:17
Segnalo anche game.co.uk: è disponibile in preorder sia in versione retail tramite spedizione, che in digital download a 24.99 Sterline, che al cambio attuale sono 27.50 Euro :).
Io lo prendo in digital download da qui.
Ah non sapevo!! Ma parli di game.co.uk per il digital download? :eek: Non sapevo vendessero anche giochi via internet, pensavo spedissero solo...
Ah non sapevo!! Ma parli di game.co.uk per il digital download? :eek: Non sapevo vendessero anche giochi via internet, pensavo spedissero solo...
Da quello che ho capito... lo compri, lo scarichi e a mezzanotte e un minuto rilasciano il codice per sbloccarlo.
Quindi, da stasera a mezzanotte, sarebbe possibile giocarci... mentre su Steam si attiva domani alle 20:00, ma non so se c'è il pre-download.
Gli altri, chiaramente, devi aspettare che ti arrivino a casa...
DakmorNoland
01-10-2009, 14:33
Eh purtroppo steam avevo l'account ma non trovo più la password! uahahah Quindi opterò per game.co.uk anch'io mi sa! :D Tanto io ho una 7mega vera quindi scarico fisso al max della banda, server permettendo ovviamente.
Qualcuno che ci sta giocando mi conferma che non c'è un'opzione per attivare l'AA all'interno delle opzioni grafiche del gioco?
Sapreste dirmi se forzandolo dal pannello di controllo dei driver l'AA funziona?
Grazie.
Qualcuno che ci sta giocando mi conferma che non c'è un'opzione per attivare l'AA all'interno delle opzioni grafiche del gioco?
Sapreste dirmi se forzandolo dal pannello di controllo dei driver l'AA funziona?
Grazie.
no,non puoi,il motore grafico non lo supporta,non si poteva nemmeno in gothic3,ed essendo lo stesso engine il discorso vale anche qui
Skullcrusher
01-10-2009, 15:50
Mi iscrivo in attesa del Thread Ufficiale.
Domani lo vado a prendere. Ho letto che al momento non si riesce ad attivare l'AA in nessun modo, confermate?
no,non puoi,il motore grafico non lo supporta,non si poteva nemmeno in gothic3,ed essendo lo stesso engine il discorso vale anche qui
In Forsaken Gods va senza problemi.....e cmq il motore è il Gamebryo, quindi è possibile forzarlo col profilo di nHancer (se hai una scheda nVidia) :D
Non so però se Risen sia tale e quale a G3.
Cmq noto che non c'è la fatigue.....uff :(
Per fortuna che on G3 l'ha messa la comunità dei modder :p
Mi iscrivo in attesa del Thread Ufficiale.
Domani lo vado a prendere. Ho letto che al momento non si riesce ad attivare l'AA in nessun modo, confermate?
Questa è la mia fonte: http://www.risen-italia.it/?p=2051
City Hunter '91
01-10-2009, 16:03
La fatica influisce solo sulla corsa o anche sul combattimento?
La fatica influisce solo sulla corsa o anche sul combattimento?
Io non ho visto barre negli screenshot.....mi sa che non c'è.
La fatica influisce solo sulla corsa o anche sul combattimento?
non c'è fatica,solo mana e HP
City Hunter '91
01-10-2009, 16:09
In Forsaken Gods va senza problemi.....e cmq il motore è il Gamebryo, quindi è possibile forzarlo col profilo di nHancer (se hai una scheda nVidia) :D
Non so però se Risen sia tale e quale a G3.
Cmq noto che non c'è la fatigue.....uff :(
Per fortuna che on G3 l'ha messa la comunità dei modder :p
Dicono che neanche con nhancer si attiva l'aa
Dreammaker21
01-10-2009, 16:24
tu!
Ne avessi il tempo ....:(
non c'è fatica,solo mana e HP
Vedo che proprio i PB non impareranno MAI dalla community :muro:
Un bel clone di Gothic 2 ammodernato.....Risen sarà questo :mad:
E senza il carisma "storico" di Gothic, ovviamente.
E cmq a me il sistema di combattimento di G3 piaceva (tutto sommato).....da quello che leggo di questo bisogna fare acrobazie con le dita (click+space+movimento) sulla tastiera.....:muro:
demiurgous
01-10-2009, 16:41
Preso anche io, fantastico...oggi la ragazza ha da studiare, ed io ancora non ho l'uni iniziata...ottimo
dopo un'ora di gioco posso dire:
gothic...
non esiste la fatica, anche se durante i combattimenti spesso sento ansimare i combattenti...
gestione delle missioni tramite diario semplicemente fantastica (se ci hanno indicato il posto in cui andare/trovare un pg, avremo la posizione segnata sulla mappa-missione, se nessuno ci ha detto dove andare allora non avremo niente, ma solo gli indizi che ci hanno dato a voce)
combattimento difficilotto anche a modalità normale, molto più avvincente di G3, e salendo di abilità si sbloccano nuove mosse o nuove abilità, asce, lance e spade hanno movimenti di attacco differenti...
molti modi differenti di risolvere le missioni, per ora ho avuto possibilità di mentire per intascare più grana o solo semplicemente per fare il buon samaritano, mandare qualcuno al posto mio a fare qualcosa, intimidire la gente rubandogli dentro casa, e...fantastico, missioni di spionaggio (c'erano 4 indiziati bisognava scoprire ed incastrare il colpevole, ma non vi dico di più)
in certe subquest bisogna veramente usare il cervello e l'astuzia...
grafica non ottima, ma passabile via...
Darkless
01-10-2009, 16:41
Un bel clone di Gothic 2 ammodernato.....Risen sarà questo :mad:
Se fosse davvero così sarebbe l'action-rpg definitivo.
E cmq a me il sistema di combattimento di G3 piaceva (tutto sommato).....da quello che leggo di questo bisogna fare acrobazione con le dita (click+space+movimento) sulla tastiera.....:muro:
Naah, non direi proprio
Vedo che proprio i PB non impareranno MAI dalla community :muro:
Un bel clone di Gothic 2 ammodernato.....Risen sarà questo :mad:
E senza il carisma "storico" di Gothic, ovviamente.
E cmq a me il sistema di combattimento di G3 piaceva (tutto sommato).....da quello che leggo di questo bisogna fare acrobazione con le dita (click+space+movimento) sulla tastiera.....:muro:
Sì, ma perché ci deve per forza essere la "fatigue"?
Non ricordo molti rpg che la utilizzino, a parte Morrowind, che già lì era una palla...
In un rpg sono importanti altre cose, non necessariamente deve rendere iperrealistico e rendere difficile ogni cosa...
Darkless
01-10-2009, 16:42
Preso anche io, fantastico...oggi la ragazza ha da studiare, ed io ancora non ho l'uni iniziata...ottimo
dopo un'ora di gioco posso dire:
gothic...
non esiste la fatica, anche se durante i combattimenti spesso sento ansimare i combattenti...
gestione delle missioni tramite diario semplicemente fantastica (se ci hanno indicato il posto in cui andare/trovare un pg, avremo la posizione segnata sulla mappa-missione, se nessuno ci ha detto dove andare allora non avremo niente, ma solo gli indizi che ci hanno dato a voce)
combattimento difficilotto anche a modalità normale, molto più avvincente di G3, e salendo di abilità si sbloccano nuove mosse o nuove abilità, asce, lance e spade hanno movimenti di attacco differenti...
molti modi differenti di risolvere le missioni, per ora ho avuto possibilità di mentire per intascare più grana o solo semplicemente per fare il buon samaritano, mandare qualcuno al posto mio a fare qualcosa, intimidire la gente rubandogli dentro casa, e...fantastico, missioni di spionaggio (c'erano 4 indiziati bisognava scoprire ed incastrare il colpevole, ma non vi dico di più)
in certe subquest bisogna veramente usare il cervello e l'astuzia...
grafica non ottima, ma passabile via...
nei video le animazioni dei combattimenti coi bastoni parevano brutterrime. Non al lviello di gothic 2 dove venivano usati come spade ma quasi.
Preso anche io, fantastico...oggi la ragazza ha da studiare, ed io ancora non ho l'uni iniziata...ottimo
dopo un'ora di gioco posso dire:
gothic...
non esiste la fatica, anche se durante i combattimenti spesso sento ansimare i combattenti...
gestione delle missioni tramite diario semplicemente fantastica (se ci hanno indicato il posto in cui andare/trovare un pg, avremo la posizione segnata sulla mappa-missione, se nessuno ci ha detto dove andare allora non avremo niente, ma solo gli indizi che ci hanno dato a voce)
combattimento difficilotto anche a modalità normale, molto più avvincente di G3, e salendo di abilità si sbloccano nuove mosse o nuove abilità, asce, lance e spade hanno movimenti di attacco differenti...
molti modi differenti di risolvere le missioni, per ora ho avuto possibilità di mentire per intascare più grana o solo semplicemente per fare il buon samaritano, mandare qualcuno al posto mio a fare qualcosa, intimidire la gente rubandogli dentro casa, e...fantastico, missioni di spionaggio (c'erano 4 indiziati bisognava scoprire ed incastrare il colpevole, ma non vi dico di più)
in certe subquest bisogna veramente usare il cervello e l'astuzia...
grafica non ottima, ma passabile via...
Bene! facci sapere e tue impressioni man mano che procedi nel gioco! :)
Darkless
01-10-2009, 16:44
Sì, ma perché ci deve per forza essere la "fatigue"?
Non ricordo molti rpg che la utilizzino, a parte Morrowind, che già lì era una palla...
In un rpg sono importanti altre cose, non necessariamente deve rendere iperrealistico e rendere difficile ogni cosa...
questo però è un arpg, il discorso cambia. Ma poi in gothic 3 la fatica c'era mi pare.
In gothic 2 non serviva più di tanto eprchè cmq c'era il fattore skill a determinare la velocità degli attacchi e di conseguenza la loro quantità.
Ah dimenticavo: chi lh'ha compraot se non l'ha già fatto segnali nel thread degli acquisti all'estero che il gioco è solo in inglese e non multi 5 nativo
Sì, ma perché ci deve per forza essere la "fatigue"?
Non ricordo molti rpg che la utilizzino, a parte Morrowind, che già lì era una palla...
In un rpg sono importanti altre cose, non necessariamente deve rendere iperrealistico e rendere difficile ogni cosa...
Sottinteso ANCHE nei nemici, come in Forsaken Gods, altrimenti è ovviamente una croce.
Con la fatigue/stamina nemica puoi farli stancare e poi colpirli.....non diventare pazzo con combinazioni di tasti :asd:
Cmq il sistema di combattimento migliore resta quello di The Witcher (funzionalissimo), seguito da quello dei primi Gothic (realistico).
questo però è un arpg, il discorso cambia. Ma poi in gothic 3 la fatica c'era mi pare.
In gothic 2 non serviva più di tanto eprchè cmq c'era il fattore skill a determinare la velocità degli attacchi e di conseguenza la loro quantità.
Gothic 3 non l'ho giocato, Gothic 2 l'ho giocato per un paio d'ore... non vedo dove la fatica sia così fondamentale... in Morrowind era una rottura ricordo.
Comunque se c'è o meno a me interessa poco, quello che mi interessa è che ci sia quest varie e che l'esplorazione sia piacevole e non semplicemente fine a se stessa.
Ah dimenticavo: chi lh'ha compraot se non l'ha già fatto segnali nel thread degli acquisti all'estero che il gioco è solo in inglese e non multi 5 nativo
quindi se lo si prende da play.com o altro non c'è il mulktilingua??' sta cosa mi fà girare il caxxo tanto..eprchèd evo farmir apinare qui in italia??? perchè???
Ma poi in gothic 3 la fatica c'era mi pare.
Implementata dalla community, ma non per i nemici ahimè :p
Da questo punto di vista FG è meglio :D
29Leonardo
01-10-2009, 17:04
quindi se lo si prende da play.com o altro non c'è il mulktilingua??' sta cosa mi fà girare il caxxo tanto..eprchèd evo farmir apinare qui in italia??? perchè???
Relax, tanto uscirà la solita conversione sul web che attiverà anche i sub ita.
Ah non sapevo!! Ma parli di game.co.uk per il digital download? :eek: Non sapevo vendessero anche giochi via internet, pensavo spedissero solo...
Scusa se rispondo in ritardo:
sì, mi riferisco proprio a quel game.co.uk :).
Anche io non sapevo che praticassero il digital download, poi qualche settimana fa su un'altra discussione un ragazzo posta un link per l'acquisto di un altro gioco a prezzo conveniente, lo apro, e noto che sotto la normale opzione di acquisto tramite spedizione, compare anche l'opzione download.
Mi informo e scopro che il sito ha iniziato a praticare il DD con parecchi titoli appoggiandosi a Metaboli per il servizio di download.
Acquisto Batman Arkham Asylum in DD a poco meno di 28 Euro e sperimento un servizio efficientissimo: download di 8 Giga e rotti suddiviso in cinque file da poco meno di 2 Giga, ho una 7 Mega Alice e scarico i 5 file a 550 fissi senza alcun intoppo. Installo, inserisco il codice di sblocco e gioco.
Son rimasto molto soddisfatto e lo sto consigliando a tutti: non sono disponibili tutti i titoli per il DD, e a volte non applicano gli sconti sul preorder nell'acquisto tramite DD, tuttavia, Risen è presente e costa appunto 27.50 Euro con la possibilità, come detto da Gaxel, di giocarci a partire da stanotte :).
Segnalo che, almeno con Batman, il gioco era anche multilanguage comprensivo di italiano e una volta installato è stato possibile patcharlo accedendo al Live come un normalissimo gioco acquistato in scatola, ma senza la rottura di dover tenere il DVD nel drive.
Relax, tanto uscirà la solita conversione sul web che attiverà anche i sub ita.
c'è già
demiurgous
01-10-2009, 17:13
Bene! facci sapere e tue impressioni man mano che procedi nel gioco! :)
per ora ottime!
sto girando per trovare qualcuno che voglia comprare una pescheria ad un tizio:D
per ora ottime!
sto girando per trovare qualcuno che voglia comprare una pescheria ad un tizio:D
ma come fai, tieni aperto il forum mentre giochi? o ogni tanto premi cntrl+esc e riduci ad icona?
Cerca di convincerli che mi sa che quella pescheria non la vuole nessuno :D
Darkless
01-10-2009, 17:19
quindi se lo si prende da play.com o altro non c'è il mulktilingua??' sta cosa mi fà girare il caxxo tanto..eprchèd evo farmir apinare qui in italia??? perchè???
Se è per quello c'è ma è nascosto. E' come gothic 3, basta modificare l'ini del gioco.
Io che son collezionista però ste cose le aborro.
Darkless
01-10-2009, 17:21
Cmq il sistema di combattimento migliore resta quello di The Witcher (funzionalissimo), seguito da quello dei primi Gothic (realistico).
quello di Tw è appena decente, ma se n'era già disucsso nell'altro thread.
Quello di Gohic 2 resta di grna lunga il migliore mai visto.
APPELLO URGENTE per utenti di torino:
cercasi negozio non appartenente alla catenaccia dal gaystop dove si possa trovare "risen".
grazie.
EDIT:
demo
http://www.risen-italia.it/
Skullcrusher
01-10-2009, 17:23
Dicono che neanche con nhancer si attiva l'aa
Già ne stanno discutendo nel forum di nHancer, penso che qualcosa di buono salterà fuori a breve :)
Darkless
01-10-2009, 19:05
APPELLO URGENTE per utenti di torino:
cercasi negozio non appartenente alla catenaccia dal gaystop dove si possa trovare "risen".
grazie.
e che t'han fatto di male
EDIT:
demo
http://www.risen-italia.it/
funziona 1 lunk su 4 e mi va a 80 k/s con downlaod accelerator.
Tele2 del cazzo
Bella storia, la demo è stata rimandata di alcune ore perchè era buggat...
I Piranha non imparano mai...
Darkless
01-10-2009, 19:12
Bella storia, la demo è stata rimandata di alcune ore perchè era buggat...
I Piranha non imparano mai...
e io che cazz sto scaricando allora ? :asd:
Dragon2002
01-10-2009, 19:22
e io che cazz sto scaricando allora ? :asd:
Si vede che l'hanno messo online per poco tempo,poi scoperto il bug l'hanno tolta.
Tu ovviamente stai scaricando la demo buggata.
Cmq parte solo il link Mirror3 ma va pianissimo.
Non funziona nemmeno il Torrent:D
demiurgous
01-10-2009, 19:28
ma come fai, tieni aperto il forum mentre giochi? o ogni tanto premi cntrl+esc e riduci ad icona?
Cerca di convincerli che mi sa che quella pescheria non la vuole nessuno :D
ovviamente tengo firefox aperto con il gioco su ed ogni tanto altabbo...
comunque la pescheria l'ho venduta...ma i soldi glieli ho dovuti dare io...
anyway mi sono troppo divertito in una missione secondaria che han copiato a "il padrino"
spoiler a vostro rischio e pericolo, esemplificativo della varietà delle subquest (che non sono più tutte da postino), ma potenzialmente potrebbe rovinare sorprese giocando.
un tizio mi manda a chiedere il pizzo ai commercianti, devo indagare per sapere i suoi punti deboli, vengo a sapere che il tizio ha dall'altra parte della città una vacca che fa il miglior latte dell'isola, allora gliela faccio fuori, vado dal mandante e mi dice: "stacca la testa alla vacca e mettigliela nel letto", non vi dico che casino per mettergliela di notte, facendogli le poste... comunque qui ho scovato il primo "bug" del gioco: la mucca nei sottotitoli si chiama Berta, ma nel parlato inglese la chiamano Elsa....:cool:
quindi se lo si prende da play.com o altro non c'è il mulktilingua??' sta cosa mi fà girare il caxxo tanto..eprchèd evo farmir apinare qui in italia??? perchè???
Scusa ma allora perchè non chiudi il tuo conto in banca, vendi la casa e vai a fare il nababbo in Iraq?
Domani lo vado a cercare, e' di nuovo tempo di gdr!:cool:
Darkless
01-10-2009, 19:44
Scusa ma allora perchè non chiudi il tuo conto in banca, vendi la casa e vai a fare il nababbo in Iraq?
perchè fra un po' lo ribombardano ? :asd:
Par Avion
01-10-2009, 19:49
chi l'ha giocato può confermare o smentire la sua presunta leggerezza? a me basterebbe poterci giocare tutto al minimo, fluidamente...
Dreammaker21
01-10-2009, 19:51
Sembra davvero tornato Gothic!
demiurgous
01-10-2009, 20:08
chi l'ha giocato può confermare o smentire la sua presunta leggerezza? a me basterebbe poterci giocare tutto al minimo, fluidamente...
sistema in firma, tutto al massimo a 1680 AF16x, non sono un patito dei benchmark perchè mi sembrano solo roba per minchioni che vogliono fare a gara a chi ce l'ha più grosso (leggi: a chi ha il pc più potente), però devo dire che è fluidissimo, apparte i soliti problemi di stuttering dei giochi piranha (ma stavolta direi che sono 2-3 scattini ogni 15 minuti di gioco ad occhio) ed un leggero appesantimento delle scene qualora entri in gioco il fumo (combattimenti e paludi) ma senza nessun calo dei frame visibile (magari passano da 60 fissi a 52, ma non essendo sempre li con fraps non me ne posso certo accorgere visto che comunque rimane tutto fluidissimo).
Devo dire che ero spaventato non poco da quei benchmark fasulli di ATi, forse la 5870 fa davvero il doppio delle gtx280, ma quello che posso testimoniarvi è che la gtx260 non fa certo 30 fps (e tantomeno li farebbe con un core i7 sotto il culo...visto che ne fa certamente di più con un 6000+X2).
demiurgous
01-10-2009, 20:09
Sembra davvero tornato Gothic!
decisamente si imho.
ovviamente tengo firefox aperto con il gioco su ed ogni tanto altabbo...
comunque la pescheria l'ho venduta...ma i soldi glieli ho dovuti dare io...
anyway mi sono troppo divertito in una missione secondaria che han copiato a "il padrino"
spoiler a vostro rischio e pericolo, esemplificativo della varietà delle subquest (che non sono più tutte da postino), ma potenzialmente potrebbe rovinare sorprese giocando.
un tizio mi manda a chiedere il pizzo ai commercianti, devo indagare per sapere i suoi punti deboli, vengo a sapere che il tizio ha dall'altra parte della città una vacca che fa il miglior latte dell'isola, allora gliela faccio fuori, vado dal mandante e mi dice: "stacca la testa alla vacca e mettigliela nel letto", non vi dico che casino per mettergliela di notte, facendogli le poste... comunque qui ho scovato il primo "bug" del gioco: la mucca nei sottotitoli si chiama Berta, ma nel parlato inglese la chiamano Elsa....:cool:
Vabé a parte il bug.. divertente! ricordo in gothic 2 c'erano alcune missioni simili.. sempre divertenti le quest di questo tipo, introducono mistero e suspance :cool:
ghiltanas
01-10-2009, 20:22
Bella storia, la demo è stata rimandata di alcune ore perchè era buggat...
I Piranha non imparano mai...
ridicoli :rolleyes: , che poi in alcune ore vorrei vedere quanto possono correggere :help:
ridicoli :rolleyes: , che poi in alcune ore vorrei vedere quanto possono correggere :help:
Perchè scoprire un bug all'ultimo momento significherebbe essere ridicoli?
Sembra davvero tornato Gothic!
Significa anche zero fantasia :asd: :p
29Leonardo
01-10-2009, 20:36
Significa anche zero fantasia :asd: :p
:D
Significa anche zero fantasia :asd: :p
Già in fondo basta cambiare qualcosa edi l succo rimane lo stesso.. però hanno perso i diritti di gothic per cui qualcosa hanno dovuto cambiare per forza.. comunque voi dove lo acquisterete? chi di voi lo prenderà nella versione digitale (ci sto pensando..) :read:
ghiltanas
01-10-2009, 20:44
Perchè scoprire un bug all'ultimo momento significherebbe essere ridicoli?
intanto nn si sa se è 1 o +, poi la demo la fanno uscire ora, dopo che il gioco è già in commercio e quindi ha il bug in questione...il debugging, questo sconosciuto a molte sh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.