Entra

View Full Version : Ingegnere civile triennale


luscazz
06-05-2009, 21:02
Ciao a tutti,
mi trovo ad un bivio della mia vita e vorrei avere maggiori informazioni per fare la scelta giusta.
Ho 27 anni e nell'anno prenderò la laurea in Ing.Civile triennale...ho perso un sacco di tempo per colpa mia ed in buona parte anche per molti problemi avuti in questi anni, insomma un calvario.
Sono piuttosto sveglio ed intelligente ma ora sono in difficoltà, mi pesa un sacco il tempo perso e l'idea di affrontare ancora 2-3 anni di sofferenze magari con poche motivazioni e crisi cicliche mi fa pensare che sarebbe meglio smettere e cercare lavoro.
Dalle vostre esperienze, cosa mi consigliate? La figura dell'Ing. civile triennale può avere sbocchi? Meglio iniziare a fare esperienza e cercare di fare strada nel lavoro o sbattersi sui libri per essere Ing completo e non Junior?
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione...

luscazz
07-05-2009, 17:47
Up, nessuno mi da un parere o la propria esperienza o un consiglio?

Hebckoe
07-05-2009, 18:58
preciso uguale e identico!
pure io ho preso la triennale (in meccanica pero') a 27 anni.
ho tardato parecchio perche' i primi due anni (fatti nel vecchio ordinamento) sono stati di quasi totale cazzeggio e riprendere e' stata dura...mettici di mezzo anche l'anno di servizio civile...
alla fine ho optato per entrare subito nel mondo del lavoro perche' l'idea di dover fare altri due anni che poi sarebbero diventati 3, non mi piaceva visto che avrei finito a 30 anni suonati!
insomma, ero gia' in ritardo e non mi sembrava il caso di tardare ulteriormente!!

luscazz
07-05-2009, 21:41
Sono esattamente le cosiderazioni che sto facendo io eppure mi scoccia non fare la specialistica e non so quanto poi potrei pentirmi per le eventuali limitazioni future sul firmare progetti.
In realtà poi non ci sono queste grandi differenze come possibilità tranne per lavori più di spessore di opere come progettista anche se poi non è fare il progettista la cosa a cui più ambisco...insomma sono confuso.
La tua esperienza lavorativa e di trattamento come la descriveresti?
Anche a me pesa molto l'idea di trovarmi 30-31 enne laureato magistrale ma all'inizio quando potrei giaà avere 2-3 anni di esperienza...

Hebckoe
08-05-2009, 12:51
Sono esattamente le cosiderazioni che sto facendo io eppure mi scoccia non fare la specialistica e non so quanto poi potrei pentirmi per le eventuali limitazioni future sul firmare progetti.
In realtà poi non ci sono queste grandi differenze come possibilità tranne per lavori più di spessore di opere come progettista anche se poi non è fare il progettista la cosa a cui più ambisco...insomma sono confuso.
La tua esperienza lavorativa e di trattamento come la descriveresti?
Anche a me pesa molto l'idea di trovarmi 30-31 enne laureato magistrale ma all'inizio quando potrei giaà avere 2-3 anni di esperienza...

ho lavorato in uno studio di progetazione in italia per due anni!
nessun contratto ma solo una semplice ritenuta d'acconto che ufficialmente mi mostrava come collaboratore occasionale (max 30gg lavorativi per non piu' di 5000€ lordi=4000€ netti) quando in realta' lavoravo continuamente e abbondantemente sottopagato!
mi sono poi trasferito negli UK e ora faccio lo steso lavoro in una multinazionale con contratto a tempo indeterminato e con uno stipendio normale ma comunque un po piu' basso rispetto a chi magari ha la mia stessa esperienza! considera pero' che quando ho iniziato qui dove sono ora parlavo molto poco....ora va certamente meglio ma ho ancora forti limitazioni dal punto di vista comunicativo!

luscazz
10-05-2009, 17:53
Grazie per la tua testimonianza,...altre esperienze, altri consigli?