PDA

View Full Version : [NEWS] Phishing e riciclaggio di denaro: nuovo caso in Italia


c.m.g
06-05-2009, 20:56
6 maggio 2009 – 7:34 pm

http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/05/money_laundry-300x199.jpg

Per raccontare l’ennesimo caso di phishing che si mescola con il riciclaggio di denaro meglio conosciuto come false offerte di lavoro bisogna partire dall’Emilia Romagna e più precisamente a Parma. La prima vittima del raggiro informatico è il titolare di una grossa impresa agroalimentare che dall’oggi al domani ha visto sparire dal proprio conto on-line 35mila euro.

Soldi svaniti ma rimasti ancora in Italia, infatti la Polizia Postale dopo una serie di accertamenti è riuscita ad individuare la somma rubata. Parte si trovava nel conto corrente di un ignaro imprenditore di Campobasso. I 15mila euro facevano parte del suo “lavoro”, l’uomo infatti aveva risposto ad una (falsa) proposta d’impiego da parte di una banca giapponese che ricercava rappresentanti legali in Italia.

Il suo scopo come sempre mettere a disposizione il proprio conto corrente per ricevere e spedire verso l’estero il denaro ricevuto. Il suo compenso una percentuale che si aggira tra il 5% e il 6% da trattenere dai soldi da inviare verso i truffatori. Il molisano è stato bloccato dagli uomini della postale presso un ufficio postale, dove possedeva il suo conto, mentre effettuata un bonifico verso l’estero.

Anti-Phishing Italia ha segnalato lo scorso 1 aprile la falsa offerta di lavoro apparentemente inviata dalla (reale) Sumitomo Mitsui Banking Corporation (http://www.anti-phishing.it/false-offerte-di-lavoro/2009/04/01/741).

Ulteriori informazioni: Spariti 35mila euro: imprenditore truffato sul web (http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/1/19292/Spariti_35mila_euro:_imprenditore__truffato_sul_web.html) - Gazzetta di Parma.it


Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/05/06/896#more-896)