PDA

View Full Version : Vista lento a formattare chiavette usb!


zephyr83
06-05-2009, 20:48
perchè spesso e volentieri vista ci mette minuti e minuti (anche 5 minuti) per formattare una chiavetta usb? ho provato con tagli da 256 MB e 4 GB. Nn mi era MAI successa una cosa del genere cn xp!
Ho voluto riprovare seriamente vista, versione a 64 bit sul pc in firma! è qualche giorno che lo uso assiduamente, nessun problema particolare (a parte questo per la formattazione) ma la velocità e reattività di xp secondo me se la sogna proprio (anche se qualcuno continua a sostenere che nn è vero...mha). Ho provato a lasciarlo con tutti i servizi attivi ma nn ho resistito, l'hard disk frullava in continuazione, l'ho "ottimizzato" un pochino togliendo alcuni servizi e va decisamente meglio.....nn capisco perché nelle faq di questa room viene sconsigliato di falro :confused:

hexaae
06-05-2009, 22:28
ma la velocità e reattività di xp secondo me se la sogna proprio (anche se qualcuno continua a sostenere che nn è vero...mha).

http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
Se non è così responsivo anche per te (e nota che non sono PC della NASA), hai qualcosa che non va tra configurazioni e software (pre)installato...
Riguardo alla reattività.... XP aveva un pessimo Task Scheduler e bastava una copia di file grandi a rallentare pesantemente tutto il sistema, e tante altre cose...

Ho provato a lasciarlo con tutti i servizi attivi ma nn ho resistito, l'hard disk frullava in continuazione, l'ho "ottimizzato" un pochino togliendo alcuni servizi e va decisamente meglio.....nn capisco perché nelle faq di questa room viene sconsigliato di falro :confused:

Fidati dei consigli di chi lo usa da 2 anni e mezzo invece se vuoi le migliori prestazioni da Vista (= praticamente lasciare tutto a default, gli smanettamenti peggiornao solamente le cose).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622

zephyr83
06-05-2009, 22:50
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
Se non è così responsivo anche per te (e nota che non sono PC della NASA), hai qualcosa che non va tra configurazioni e software (pre)installato...
Riguardo alla reattività.... XP aveva un pessimo Task Scheduler e bastava una copia di file grandi a rallentare pesantemente tutto il sistema, e tante altre cose...



Fidati dei consigli di chi lo usa da 2 anni e mezzo invece se vuoi le migliori prestazioni da Vista (= praticamente lasciare tutto a default, gli smanettamenti peggiornao solamente le cose).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622
mha! eppure il mio computer nn è così vecchio e nn c'è nessun software preinstallato (installazione pulita da cd).
Cmq nn mi spiego come possa peggiorare le prestazioni il disabilitare l'indicizzazione, defender e rimuovere altri servizi che nn si usano (tu per caso hai ancora i componenti agiguntivi per i tablet pc? :stordita: ).

Cmq nessun altro ha notato questa gran lentezza nel formattare le chiavette usb?
Qualcuno sa dirmi anche perché è così mostruosamente lento a fare gli aggiornamenti? :stordita: e questa è una cosa che ho notato su TUTTI i computer dei miei amici che ho sistemato....anche adesso ho ripristinato il sistema originale del notebook hp di un'amica (nn ho toccato altro se nn togliere software unitili di terze parti) e sn ore che è qui ad aggiornarsi :muro:

hexaae
06-05-2009, 23:11
mha! eppure il mio computer nn è così vecchio e nn c'è nessun software preinstallato (installazione pulita da cd).
Cmq nn mi spiego come possa peggiorare le prestazioni il disabilitare l'indicizzazione, defender e rimuovere altri servizi che nn si usano (tu per caso hai ancora i componenti agiguntivi per i tablet pc? :stordita: ).
Quindi il tuo sistema va molto peggio di quei video?

La cosa va vista al contrario: lasciandoli attivi le prestazioni non cambiano.
Il componente TabletPC ad esempio occupa 0 di cpu se non lo usi e di memoria ben 2MB! ;)
L'indicizzazione la fa una volta sola e i piccoli aggiornamenti successivi sono ininfluenti. Indicizzazione come Superfetch e altro poi avvengono a bassa priorità (e Vista "prioritizza" anche gli accessi I/O, cosa inesistente in XP e precedenti): le azioni utente hanno la priorità quindi l'indicizzazione non va in conflitto rallentando le tue azioni. Per contro fornisce un utilissimo servizio. Se non conosci alcune delle potenzialità del search di Vista, grazie anche alla indicizzazione che rende la ricerca molto più veloce, ti consiglio di leggere ad es. questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145


Cmq nessun altro ha notato questa gran lentezza nel formattare le chiavette usb?
Parli di formattazione completa vero? Certo non è un razzo, ma non mi pare così lento... forse non hai mai installato alcuni KB più recenti che inlcudevano update per l'USB (aspetta l'SP2 ormai in arrivo che li contiene). O forse è quella chiavetta...

Qualcuno sa dirmi anche perché è così mostruosamente lento a fare gli aggiornamenti? :stordita: e questa è una cosa che ho notato su TUTTI i computer dei miei amici che ho sistemato....
Senza offesa ma il fatto che tu li abbia sistemati, e tu sia il primo a lamentarti della pesantezza non fa ben sperare... ;)

e anche adesso ho ripristinato il sistema originale del notebook hp di un'amica (nn ho toccato altro se nn togliere software unitili di terze parti) e sn ore che è qui ad aggiornarsi :muro:
...È naturale che sia lento all'inizio... leggi bene le varie sezioni di http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128 perché sono cose dette e ridette...

zephyr83
06-05-2009, 23:25
La cosa va vista al contrario: lasciandoli attivi le prestazioni non cambiano.
Il componente TabletPC ad esempio occupa 0 di cpu se non lo usi e di memoria ben 2MB! ;)
L'indicizzazione la fa una volta sola e i piccoli aggiornamenti successivi sono ininfluenti. Indicizzazione come Superfetch e altro poi avvengono a bassa priorità (e Vista "prioritizza" anche gli accessi I/O, cosa inesistente in XP e precedenti): le azioni utente hanno la priorità quindi l'indicizzazione non va in conflitto rallentando le tue azioni. Per contro fornisce un utilissimo servizio. Se non conosci alcune delle potenzialità del search di Vista, grazie anche alla indicizzazione che rende la ricerca molto più veloce, ti consiglio di leggere ad es. questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145



Parli di formattazione completa vero? Certo non è un razzo, ma non mi pare così lento... forse non hai mai installato alcuni KB più recenti che inlcudevano update per l'USB (aspetta l'SP2 ormai in arrivo che li contiene). O forse è quella chiavetta...


Senza offesa ma il fatto che tu li abbia sistemati, e tu sia il primo a lamentarti della pesantezza non fa ben sperare... ;)


...È naturale che sia lento all'inizio... leggi bene le varie sezioni di http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128 perché sono cose dette e ridette...
sto parlando della lentezza negli aggiornamenti! nn ci vuole una laurea in questo :stordita: nn ho toccato niente, ho solo ripristinato il sistema (oppure installato dal cd di windows come sul mio pc) e avviato l'update! è lento, lento, ci mette tanto! ok che sn molti gli aggiornamenti ma è davvero lento.
Cmq quale sarebbe il nesso nel lamentarsi e nel saperli sistemare? che poi per sistemare in questo caso si limita a rirpistinare il sistema di base tramite i vari recovery! Anzi almeno così ho creato loro un account utente da usare così l'UAC torno davvero utile, ho aggiornato tutti i driver ed eventualmente il bios, tolto i vari programmi di terze parti inutili.

Riguardo al problema delle chiavette di memoria ho scritto di aver provato più di una e di nn aver mai avuto quei problemi cn xp. Gli aggiornamenti a di vista li ho fatti tutti (nn me ne segnala altri)

hexaae
06-05-2009, 23:48
è lento, lento, ci mette tanto! ok che sn molti gli aggiornamenti ma è davvero lento.
E allora? Sono un problema gli aggiornamenti se ci mettono un po', soprattutto se sono così tanti?
Cmq a installare etc. Vista ci mette sicuremente un po'... questo perché è impostato anche per creare diversi punti di ripristino ogni volta. Ma non credo che tale fase di install furiosi duri molto, nè che installi software ogni secondo, quindi...

Cmq quale sarebbe il nesso nel lamentarsi e nel saperli sistemare? che poi per sistemare in questo caso si limita a rirpistinare il sistema di base tramite i vari recovery!
?

Anzi almeno così ho creato loro un account utente da usare così l'UAC torno davvero utile
Con UAC non hai bisogno di creare utenti user comunque (non sei Admin vero di default, ma fai solo parte del gruppo admins): http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Non ha quindi molto senso come affermazione...

, ho aggiornato tutti i driver ed eventualmente il bios, tolto i vari programmi di terze parti inutili.
Segui i thread già presenti dove si dice perché non disattivare i servizi, e cosa si consiglia (disattivare scan di Defender etc.)...
Per il resto devi solo aspettare: dopo diversi giorni il sistema andrà in crescendo come velocità e poi rimarrà tale per sempre (non come su XP dove si ingolfava da solo dopo un po' di mesi).

Riguardo al problema delle chiavette di memoria ho scritto di aver provato più di una e di nn aver mai avuto quei problemi cn xp. Gli aggiornamenti a di vista li ho fatti tutti (nn me ne segnala altri)
Non mi risultano particolari problemi di lentezza nel formattare le chiavette USB e su 5 chiavette non mi è mai successo. Vediamo se succede a qualcun'altro. Non esistono solo gli update automatici cmq: http://kbupdate.info

hexaae
07-05-2009, 00:03
Dai video di esempio di YouTube... ti pare che il tuo sistema vada molto più lento e sia molto più pesante?

zephyr83
07-05-2009, 00:12
E allora? Sono un problema gli aggiornamenti se ci mettono un po', soprattutto se sono così tanti?
Cmq a installare etc. Vista ci mette sicuremente un po'... questo perché è impostato anche per creare diversi punti di ripristino ogni volta. Ma non credo che tale fase di install furiosi duri molto, nè che installi software ogni secondo, quindi...

Bho nn capisco perché debba esser così lento! nn è un grossissimo problema ma mi sembra davvero molto lento, anche nel ricercare gli aggiornamenti.....mi è partito tutta la serata per aggiornare vista e ancora nn ha finito :doh:

Con UAC non hai bisogno di creare utenti user comunque (non sei Admin vero di default, ma fai solo parte del gruppo admins): http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Non ha quindi molto senso come affermazione...

:confused: come? quindi sostieni che sia meglio essere sempre un (quasi) amministratore? :stordita: Nn penso! meglio essere utente nromale e dover inserire la password dell'amministratore quando si deve installare qualcosa altrimenti i vari avvisi di UAC diventano solo una rottura (e nn è un caso se molti vogliono disattivarlo). Anche in linux si fa così e mi sembra funzioni molto bene :)

Segui i thread già presenti dove si dice perché non disattivare i servizi, e cosa si consiglia (disattivare scan di Defender etc.)...
Per il resto devi solo aspettare: dopo diversi giorni il sistema andrà in crescendo come velocità e poi rimarrà tale per sempre (non come su XP dove si ingolfava da solo dopo un po' di mesi).

Ok riproverò così, vediamo se almeno una settimana basta :) sarà che forse sn abituato troppo bene con linux e cn xp ottimizzato.

Non mi risultano particolari problemi di lentezza nel formattare le chiavette USB e su 5 chiavette non mi è mai successo. Vediamo se succede a qualcun'altro. Non esistono solo gli update automatici cmq: http://kbupdate.info
Infatti può benissimo esser un problema del mio computer, per questo ho chiesto se era normale o meno visto che cn xp nn mi era mai successo mentre con vista mi è capitato in pochi giorni spesso.

zephyr83
07-05-2009, 00:14
Dai video di esempio di YouTube... ti pare che il tuo sistema vada molto più lento e sia molto più pesante?
ma neanche il mio è molto più lento e molto più pesante, ma nn mi sembra bello pronto come lo era windows xp. magari è solo colpa di Aero....

zephyr83
07-05-2009, 00:22
già che ci sn chiesto sta cosa qui giusto epr nn aprire un altro topic.
Ma l'anteprima immagini di xp è sparita? è stata sostituita da raccolta foto? però le gif nn le apre di default e se lo imposto per farlo mi fa vedere l'immagine statica inoltre nn mi legge i file WMF :confused: come mai? c'è modo di riavere l'anteprima immagini di xp (o potenziare sto raccolta foto)?

theory
07-05-2009, 08:59
ma neanche il mio è molto più lento e molto più pesante, ma nn mi sembra bello pronto come lo era windows xp. magari è solo colpa di Aero....

Tasto Win + Pausa -> "Impostazioni di sistema avanzate" -> il primo "Impostazioni"

Togli un pò di effetti grafici inutili (sopratutto le ombre e le animazioni, ma SENZA disabilitare "Composizione desktop" e "Usa stili di visualizzazione") e avrai il sistema decisamente più reattivo

hexaae
07-05-2009, 12:09
Bho nn capisco perché debba esser così lento! nn è un grossissimo problema ma mi sembra davvero molto lento, anche nel ricercare gli aggiornamenti.....mi è partito tutta la serata per aggiornare vista e ancora nn ha finito :doh:
È strano. Da me ci ha messo un po' ma meno di 1:30h a fare un aggiornamento completo automatico partendo da Vista SP1...

:confused: come? quindi sostieni che sia meglio essere sempre un (quasi) amministratore? :stordita: Nn penso! meglio essere utente nromale e dover inserire la password dell'amministratore quando si deve installare qualcosa altrimenti i vari avvisi di UAC diventano solo una rottura (e nn è un caso se molti vogliono disattivarlo). Anche in linux si fa così e mi sembra funzioni molto bene :)
Documentati meglio sull'UAC. Il link te l'ho dato.
Se vuoi la richiesta password per l'UAC non serve creare un account user perché basta solo modificare questa chiave:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2

(2= requester Continua|Annulla; 1= chiedi password)

Ti faccio infine presente che non c'è alcuna sicurezza in più a digitare anche la password con l'UAC perché si apre su Secure Desktop: nessun programma può intercettare l'input device (il mouse) e far premere automaticamente OK se è questo che temi...
Putroppo molti utenti non hanno mai compreso cos'è l'UAC e cosa implica (privilegi ridotti, Integrity Levels etc.), scambiandolo per un semplice:«Sei sicuro? Vuoi continuare?».

Ok riproverò così, vediamo se almeno una settimana basta :) sarà che forse sn abituato troppo bene con linux e cn xp ottimizzato.
Lascia perdere XP... forse sarà più reattivo (è un OS di quasi 10 anni fa) ma è scarso sotto molti punti di vista rispetto a Vista o Seven. Sicurezza, multitasking, desktop search XP se le sogna.

Infatti può benissimo esser un problema del mio computer, per questo ho chiesto se era normale o meno visto che cn xp nn mi era mai successo mentre con vista mi è capitato in pochi giorni spesso.
Anche cercando con Google non riesco a trovare molta gente che si lamenti di un simile problema...

hexaae
07-05-2009, 12:19
ma neanche il mio è molto più lento e molto più pesante, ma nn mi sembra bello pronto come lo era windows xp. magari è solo colpa di Aero....

Non mi pare che da quei video di esempio vada lento Vista (e persino su Netbook) e se mi dici che va pressappoco così anche a te, beh allora non vedo il problema...
Xp è scadente sotto innumerevoli punti di vista ed è un OS del 2001 a cui mancano tante cose.
Altra documentazione:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx

Segui i consigli già dati in passato (= lascia perdere tentativi di ottimizzazione disattivando servizi etc.) e dimmi tra un mesetto come ti gira, quando il sistema sarà ben assestato, deframmentato, e avrai smesso di installare tanta roba in una volta...

hexaae
07-05-2009, 12:23
già che ci sn chiesto sta cosa qui giusto epr nn aprire un altro topic.
Ma l'anteprima immagini di xp è sparita? è stata sostituita da raccolta foto? però le gif nn le apre di default e se lo imposto per farlo mi fa vedere l'immagine statica inoltre nn mi legge i file WMF :confused: come mai? c'è modo di riavere l'anteprima immagini di xp (o potenziare sto raccolta foto)?

Pensi vecchio ;)
Il nuovo Vista (e Seven) hanno un diverso modo di fare: imposta la visualizzazione con icone grandi e usa CTRL+rotellina per ingrandire i thumbnail. Puoi anche attivare la preview a lato in esplora risorse.
Raccolta foto non è male, soprattutto usato come catalogatore (clicca in alto a sinistra "Vai alla raccolta")...
Per i gif sì... raccolta foto non mostra gli anim-gif 89A ma solo il primo frame.

zephyr83
07-05-2009, 13:53
È strano. Da me ci ha messo un po' ma meno di 1:30h a fare un aggiornamento completo automatico partendo da Vista SP1...

No io nn parto dall'sp1 e prima di installarmelo mi ha ha scaricato una marea di aggiornamenti

Documentati meglio sull'UAC. Il link te l'ho dato.
Se vuoi la richiesta password per l'UAC non serve creare un account user perché basta solo modificare questa chiave:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2

(2= requester Continua|Annulla; 1= chiedi password)

Ti faccio infine presente che non c'è alcuna sicurezza in più a digitare anche la password con l'UAC perché si apre su Secure Desktop: nessun programma può intercettare l'input device (il mouse) e far premere automaticamente OK se è questo che temi...
Putroppo molti utenti non hanno mai compreso cos'è l'UAC e cosa implica (privilegi ridotti, Integrity Levels etc.), scambiandolo per un semplice:«Sei sicuro? Vuoi continuare?».

Bhe ma alla fine il risultato ottenuto è quello! se tutte le volte ti compare l'avviso e basta premere Ok per continuare la gente alla lunga sarà portata a fare sempre così senza farci attenzione e il sistema diventa inutile e fastidioso! invece se si deve inserire sempre la password si farà sempre più attenzione! è lo stesso sistema che si usa su linux ed è molto simile a quello di osx. Perché windows nn ha impostato di default l'inserimento della password?
Cmq grazie per la segnalazione.

Lascia perdere XP... forse sarà più reattivo (è un OS di quasi 10 anni fa) ma è scarso sotto molti punti di vista rispetto a Vista o Seven. Sicurezza, multitasking, desktop search XP se le sogna.

Infatti nn ho mai detto che xp è meglio e so che vista è decisamente più evoluto ma ciò nn togli che secondo me potevano fare molto meglio, soprattutto con aero! cn linux gli effetti sn decisamente di più e più "strani" eppure le risorse richieste sn decisamente minori. Inoltre trovo eccessivi anche tutti i servizi in background di vista che forse presi uno alla volta nn incidono significativamente ma tutti insieme forse qualcosina si!! Se vista fosse perfetto forse nn uscirebbe di già seven :stordita:

Anche cercando con Google non riesco a trovare molta gente che si lamenti di un simile problema...
strano, continuo ad avere sto problema, l'ultima formattazione è durata 10 minuti! sn dovuto ricorrere a xp! forse è per via di qualche driver della mia scheda madre, mha!
Pensi vecchio ;)
Il nuovo Vista (e Seven) hanno un diverso modo di fare: imposta la visualizzazione con icone grandi e usa CTRL+rotellina per ingrandire i thumbnail. Puoi anche attivare la preview a lato in esplora risorse.
Raccolta foto non è male, soprattutto usato come catalogatore (clicca in alto a sinistra "Vai alla raccolta")...
Per i gif sì... raccolta foto non mostra gli anim-gif 89A ma solo il primo frame.
Scusa ma che vuol dire pernsi vecchio? a me sembra una sciocchezza! CTRL+rotella?? :confused: nn mi sembra minimamente una soluzione e nn posso tenere le icone giganti così come la preview a lato (che poi c'era anche in xp) visto che io l'immagine voglio vederla GRANDE! Inoltre rimane il fatto che raccolta foto nn visualizza i WMF e per le gif mostra il primo fotogramma....qui mi sa che è vista a pensare vecchio :stordita:

hexaae
07-05-2009, 14:50
No io nn parto dall'sp1 e prima di installarmelo mi ha ha scaricato una marea di aggiornamenti
Beh allora è un'altra storia. Molte cose sono cambiate dal Vista non-SP1 a oggi. Deve installare diversi driver necessari agli altri aggiornamenti, riavviare con i nuovi driver etc. Per questo è lento. Ricordo cmq che a me ci mise al max 2 ore a fare il passaggio a SP1 e poi 1h circa da SP1 a oggi...
Mezza giornata è veramente tanto e mi suona strano.

Bhe ma alla fine il risultato ottenuto è quello! se tutte le volte ti compare l'avviso e basta premere Ok per continuare la gente alla lunga sarà portata a fare sempre così senza farci attenzione e il sistema diventa inutile e fastidioso! invece se si deve inserire sempre la password si farà sempre più attenzione! è lo stesso sistema che si usa su linux ed è molto simile a quello di osx. Perché windows nn ha impostato di default l'inserimento della password?
Stai scherzando? L'utenza Win è stata abituata per anni ad un uso da singola-utenza (vedi XP che creano di default tutti admin). Già è complicato insinuare nella mente del niubbo che non ha idea di cosa implichi la differenza user/admin... figurati a complicarla con l'introduzione della password!
Ma scusa, non vedi come si lamentano gli utenti per l'UAC, un semplice click e via...? Immaginati a forzarli anche a quest'altra nuova abitudine.
Per questo è stato intelligentemente inventato l'UAC con Secure Desktop: premere quel Continua è facile e veloce, ma mantenendo la completa sicurezza come se fossi il classico user. MS intendeva solo semplificare la gestione dei privilegi. Dove ha sbagliato secondo me è nel non informare bene l'utenza che non ha capito cos'era l'UAC.

Infatti nn ho mai detto che xp è meglio e so che vista è decisamente più evoluto ma ciò nn togli che secondo me potevano fare molto meglio, soprattutto con aero! cn linux gli effetti sn decisamente di più e più "strani" eppure le risorse richieste sn decisamente minori.
Gli effetti sono sciocchezze: con la Desktop Comosition puoi fare qualunque cosa e se ne occupa la GPU. Quegli effetti da video-game che vedi in compiz sono facilmente ottenibili anche su Win. Se non mi credi lancia una pagina animata nel browser, lancia WMP con effetti video e vedi qualcosa in finestra con WMC e usa il Flip3D. Tecnicamente è la stessa cosa (sebbene non sia spettacolare) e come vedi sono aggiornate in tempo reale tutte le finestre... Come ti dicevo gli effetti poi sono "accessori" che non dimostrano nulla.
Windows Vista e Seven offrono molto di più di una normale distro Linux però. Spesso vengono defiiniti "inutili" tali servizi, ma sono comunque molte cose in più... il discorso è lungo.
Inoltre è l'intero atteggiamento da Vista in poi che è cambiato. Ora si segue l'idea che l'HW va sfruttato (vedi ad es. la memoria lasciata lì a non fare niente inutilmente. Meglio impiegarla per il Superfetch). Linux ha una concezione vecchia invece (che a seconda delle esigenze può andar bene eh, non esprimo giudizi e non dico che sbaglia l'uno o l'altro) basata sul risparmio (per altro non ben riuscito perché esistono OS ben più efficienti di Linux in quest'area).

Inoltre trovo eccessivi anche tutti i servizi in background di vista che forse presi uno alla volta nn incidono significativamente ma tutti insieme forse qualcosina si!! Se vista fosse perfetto forse nn uscirebbe di già seven :stordita:

Ah ah ah... guarda che già stanno lavorando a Win8. Pensare che Win7 esca per "coprire" Vista è davvero da ingenui e poco addentro alle realtà informatiche professionali. Semplicemente si è tornati ai cicli di sviluppo regolari (3 anni tra un OS e l'altro circa) in MS dopo l'anomala lunga durata di XP. Mi sembri anche tu vittima del pregiudizio nei confronti di Vista (è una moda ormai).
Sono 2 anni e mezzo che usiamo Vista in questo forum e gli esperimenti li abbiamo già fatti. Fidati se ti dico che non cambia nulla se ne levi anche 10-15 (come ho già sperimentato). Questo perché come ti dicevo è cambiato molto nel kernel e i servizi in Vista hanno un impatto diverso che su XP.
Ah, per tua informazione Seven ha ancora più servizi di Vista :) Come vedi il numero conta poco quando invece ci sono dei cambiamenti tecnici....

strano, continuo ad avere sto problema, l'ultima formattazione è durata 10 minuti! sn dovuto ricorrere a xp! forse è per via di qualche driver della mia scheda madre, mha!
C'è qualcosa di strano in effetti... Con tutte le chiavette della medesima dimensione è lento uguale? Sempre sui 10 minuti per le altre?
Può darsi che sia una qualche stranezza HW... Ti ripeto che anche in rete non trovo altre testimonianze simili...

Scusa ma che vuol dire pernsi vecchio? a me sembra una sciocchezza! CTRL+rotella?? :confused: nn mi sembra minimamente una soluzione e nn posso tenere le icone giganti così come la preview a lato (che poi c'era anche in xp) visto che io l'immagine voglio vederla GRANDE! Inoltre rimane il fatto che raccolta foto nn visualizza i WMF e per le gif mostra il primo fotogramma....qui mi sa che è vista a pensare vecchio :stordita:
Io e molti altri si trovano meglio così. Usa le "raccolte" di Raccolta foto per gestire le immagini. Mi spiace per te...

yeppala
07-05-2009, 15:35
Inoltre rimane il fatto che raccolta foto nn visualizza i WMF e per le gif mostra il primo fotogramma....qui mi sa che è vista a pensare vecchio

E' il contrario, Vista pensa modernamente e quindi manda parzialmente in pensione i preistorici formati WMF e anim GIF (ti ricordo che il GIF supporta solo 256 colori, un po' pochini... ormai è un formato obsoleto).

zephyr83
07-05-2009, 15:49
E' il contrario, Vista pensa modernamente e quindi manda parzialmente in pensione i preistorici formati WMF e anim GIF (ti ricordo che il GIF supporta solo 256 colori, un po' pochini... ormai è un formato obsoleto).
mha, proprio nn capisco :confused: che senso ha nn supportare sti file? sn delle sciocchezze! c'è un visualizzatore di immagini più preistorico ma utile a sto punto?