Capito! Grazie! :D
Si sapevo anche io che due AV davano problemi...però pensavo che disabilitando il real time all'avast tenendolo così dormiente avrei potuto utilizzarlo come secondo parere...vabbeh pace, userò solo Avira ed eventualmente virustotal/virscan per andare essere sicuro :)
semplicemente basta che all'individuazione di un infezione metti il file in quarantena poi dall'interfaccia di Avira entri nella quarantena e lo mandi in automatico al laboratorio per farlo controllare.
al massimo entro 24 ore se non lo vedi più in quarantena è perchè era un falso positivo, diversamente era proprio infetto.
se vuoi una risposta scritta devi scrivere manualmente l'email al laboratorio di avira (
[email protected]) allegando il file incriminato zippandolo con password e indicando nel corpo dell'email la password per poterlo decomprimere. entro poche ore riceverai risposta scritta con l'analisi su tale oggetto :p