PDA

View Full Version : chiarimenti sui dischi di ripristino...


Aquilegia
06-05-2009, 17:59
Vorrei dei chiarimenti in merito, premetto che prima di fare i dischi di ripristino ho sistemato tutto sui miei due pc, disinstallando x es. il Norton x mettere il Nod32, come altre cose,alla fine con i pc sistemati a dovere ho creato i dischi di ripristino, e volevo sapere appunto, avendoli creati dopo che ho personalizzato i pc, quando dovrò usare i dischi di ripristino, esso mi riporta il pc a com'era al momento del primo accesso con tanto di Norton e varia robaccia che ho tolto??,oppure avendoli creati in secondo momento mi riporta allo stato delle mie personalizzazioni? è questo ke nn ho mai capito...

markk0
06-05-2009, 18:52
Vorrei dei chiarimenti in merito, premetto che prima di fare i dischi di ripristino ho sistemato tutto sui miei due pc, disinstallando x es. il Norton x mettere il Nod32, come altre cose,alla fine con i pc sistemati a dovere ho creato i dischi di ripristino, e volevo sapere appunto, avendoli creati dopo che ho personalizzato i pc, quando dovrò usare i dischi di ripristino, esso mi riporta il pc a com'era al momento del primo accesso con tanto di Norton e varia robaccia che ho tolto??

nel 99 % dei casi, si.

oppure avendoli creati in secondo momento mi riporta allo stato delle mie personalizzazioni? è questo ke nn ho mai capito...

per fare questo dovresti creare una immagine di ripristino con un tool di terze parti, perchè il tool di ripristino del tuo PC andrà sempre a pescare i dati dalla partizione di ripristino che c'è sull'HD, che rimane ovviamente immutata.

hexaae
06-05-2009, 18:55
Io ti parlo degli HP...
I dischi di ripristino conviene farli dopo aver applicato la patch presente sul sito per il tuo modello. Questo per una sicurezza in più che non fallisca poi il processo.
Puoi farli in qualunque momento dato che non importa quello che installi e manipoli: l'immagine sui dischi non sarà niente altro che una versione bootabile della partizione di ripristino.
Grazie ad essi puoi:
- riportare le intere partizioni (!) dell'HD allo stato di fabbrica. Non hai scelte in questo caso: verrà ricreato tutto sul tuo HD come se fosse il primo giorno che l'hai aquistato distruggendo altre eventuali partizioni.
- reinstallare singoli driver/applicazioni come erano esattamente dopo il primo boot.
- provare a riparare il sistema (ma in genere si ricorre alla prima) se è una cosa da nulla.

Dato che siamo in argomento ti suggerisco l'eccellente Macrium Reflectfree (http://www.macrium.com/reflectfree.asp) (in versione gratuita) per farti eventuali backup o prima di sperimentare.

Aquilegia
06-05-2009, 19:33
grazie ragazzi:) , ora mi è chiaro, cmq oggi volevo fare i dischi di ripristino del portatile (ultimo acquisto), ma al 1° dvd mi sono dovuta fermare, xchè credevo che bastassero due dvd in tutto come mi chiese a suo tempo x il mio fisso e invece x il portatile ce ne vogliono 3 di dvd normali, mentre io ne avevo comprati solo due :doh: ma x fortuna "Recovery manager" riprenderà la creazione dei dischi da dove avevo interrotto, quindi il 1° dvd già fatto nn è andato perduto. :)

Aquilegia
08-05-2009, 16:35
aiuto ragazzi: ho dovuto ricreare i cd di ripristino da capo ma al 1° cd quando verifica i dati mi dice "burn error 20" e nn posso procedere, quindi il 1° cd è da buttare, e adesso come faccio? è la seconda volta che lo rifaccio e sempre quell'errore...
Ho aperto sempre su Recovery Manager "Visualizza il rapporto di ripristino" che è in formato txt, e difatti tra varie voci c'è l'errore "burn error 20", se cancello questo rapporto lasciando pag in bianco potrei risolvere x fare i dischi?oppure c'è un altro modo?? help!

hexaae
08-05-2009, 18:36
aiuto ragazzi: ho dovuto ricreare i cd di ripristino da capo ma al 1° cd quando verifica i dati mi dice "burn error 20" e nn posso procedere, quindi il 1° cd è da buttare, e adesso come faccio? è la seconda volta che lo rifaccio e sempre quell'errore...
Ho aperto sempre su Recovery Manager "Visualizza il rapporto di ripristino" che è in formato txt, e difatti tra varie voci c'è l'errore "burn error 20", se cancello questo rapporto lasciando pag in bianco potrei risolvere x fare i dischi?oppure c'è un altro modo?? help!

Hai un portatile HP? Se sì, sei andata sulla pagina del tuo modello e installato il fix per la creazione dei dischi di ripristino?
Ad esempio la pagina per il mio dv5 1110el è questa (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3826200) e come vedi in basso c'è un update al paragrafo "Software - Soluzioni". In genere non è servito ad altri utentei ma se c'è qualche cosa farà... Mai avuto problemi dopo averlo applicato....

Aquilegia
08-05-2009, 19:01
Hai un portatile HP? Se sì, sei andata sulla pagina del tuo modello e installato il fix per la creazione dei dischi di ripristino?
Ad esempio la pagina per il mio dv5 1110el è questa (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3826200) e come vedi in basso c'è un update al paragrafo "Software - Soluzioni". In genere non è servito ad altri utentei ma se c'è qualche cosa farà... Mai avuto problemi dopo averlo applicato....

No, io facevo da start/programmi/recovery manager, cmq sono andata nella pag. che mi hai detto cercando x il mio modello di hp pavilion sotto voce "Software -soluzioni" c'è solo "Lightscribe system software".... e mò??!!, mentre su voce "utility - strumenti" trovo "HP Recovery manager installer" ma io già c'è l'ho...

cmq mi sto leggendo tutto, grazie x questa pag. di assistenza hp, adesso proverò a vedere se è danneggiato il "recovery manager" xchè in questo caso si possono avere i dischi di ripristino direttamente dall'assit. HP :)

hexaae
08-05-2009, 19:53
Mi sembra strano non ci sia... se ricordo bene c'è per tutti i modelli HP...
Che modello hai?
Non è cmq detto che serva: io applico sempre tale patch, altri non lo fanno e non hanno avuto problemi con la creazione dei dischi...

Aquilegia
08-05-2009, 20:13
Mi sembra strano non ci sia... se ricordo bene c'è per tutti i modelli HP...
Che modello hai?
Non è cmq detto che serva: io applico sempre tale patch, altri non lo fanno e non hanno avuto problemi con la creazione dei dischi...

il mio modello è il Pavilion dv5-1203em, cmq credo che abbia avuto problemi con recovery manager dopo che ho dovuto interrompere l'operazione la 1°volta xchè non avevo il 3°dvd... xchè sennò nn me lo spiego.
Cmq sul sito dice che prima di ordinare il kit di ripristino, da provare se il proprio Recovery manager è difettoso, con f11 al momento dell'accensione del pc, + tardi provo e vedrò che fare... intanto guardati l'immagine del mio hp che nè è sprovvisto della pacth..
http://img12.imageshack.us/img12/8969/senzatitolo1zvm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1zvm.jpg)

hexaae
08-05-2009, 23:08
Sul fatto dell'interruzione non so, ma è scritto nella documentazione che può essere interrotta e ripresa in qualunque momento la creazione dei dischi di ripristino, quindi non dovrebbe causare problemi...
Fossi in te però avrei installato quel Recovery Manager (che sarà più nuovo di quello preinstallato).

Se proprio non riesci a risolvere contatta HP in email (in basso alla pagina): 1-2 giorni ti rispondono e sono molto seri. Una volta avvenuto il contatto non ti mollano finché non risolvi. Hanno un ottimo supporto a differenza di altre marche...

Aquilegia
09-05-2009, 19:38
Ho scritto a HP :) cmq dovrei risolvere con l'installer del recovery aggiornato,almeno spero,grazie hexaae;)